Archivio per 7 gennaio 2022

Buon weekend in poesia “La strada per” A. Jodorowsky – arte de Blaas – canzone “Se piangi se ridi” B. Solo   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
Eugene De Blaas


 

 

 


oro

Se alzi un muro… pensa a cosa lasci fuori 

Italo Calvino

oro

 

Eugene De Blaas – La sarta

  
  

LA STRADA PER LA FELICITA’
A. Jodorowsky


La strada per la felicità non è dritta.

Esistono curve chiamate Equivoci

Esistono semafori chiamati Amici,

Luci di precauzione chiamate Famiglia

E tutto si compie se hai:

Un cerchione di risposta chiamato Decisione

Un potente motore chiamato Amore

Una buona assicurazione chiamata Fede

E abbondante combustibile chiamato Pazienza




  

Eugene De Blaas –  Lettera d’amore
 
 
 
 
verd carino LHDev Copiaverd carino LHDev Copia
 
 
 
 
 
 
Tony Kospan
 
 
 
 
 
 

arte Logoarte Logo
PER LE NOVITA’ DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I



Eugene De Blaas



 
 
 
 
 

LA BEFANA? UNA FESTA ALTERNATIVA E CONTROCORRENTE! PER SORRIDERE? SI’… MA NON SOLO   Leave a comment








VARIE RIFLESSIONI ORIGINALI
SULLA… BEFANA…
(per sorridere… ma… non solo…)





PRIMA RIFLESSIONE…








“L’Epifania tutte le feste si porta via” è un vecchio (e vero) adagio popolare.

Basterebbe l’adagio sopra citato per fare della Befana l’eroina per eccellenza di tutti coloro che sono… sopravvissuti alle “sofferenze”  delle festività.

Allo stress da Natale si è aggiunto anche quello del Capodanno, con torme di disperati che sfuggivano all’angoscia del “bisogna divertirsi a tutti i costi” facendosi scoppiare in faccia pericolosi ordigni o rischiando incidenti stradali per sbronze di pessimo spumante o morendo di freddo nelle piazze.

L’immagine della vecchietta eccentrica che premia o punisce con regali o con cenere e carbone, ridà a tutti un po’ di tranquillità e serenità, riportandoci indietro al tempo delle favole popolari non manipolate dall’industria dolciaria o cinematografica.









ED ORA ECCO ALTRE CHE CI EVIDENZIANO I MOTIVI
PER CUI E’ DAVVERO UNA FESTA ALTERNATIVA:






1- E’ Ecologica, dato che viaggia su una scopa

2- E’ Animalista, perché non sfrutta le povere… renne come fa… l’altro
 
3- E’ Proletaria, perché si veste in maniera semplice ed assolutamente non …firmata



 



4- E’ Portatrice di Giustizia, perché premia solo chi se lo merita

5- E’ Tollerante, perché punisce in maniera blanda, portando la solo cenere e carbone

6- E’ di Miti Pretese, perché chiede in cambio per il suo lavoro solo un po’ di pane inzuppato nel latte o nel vino  
.

.

.

.

.


.


.

CIAO DA TONY KOSPAN








stella blu etoile015stella blu etoile015stella blu etoile015stella blu etoile015stella blu etoile015stella blu etoile015stella blu etoile015
PER VEDERE LE NOVITA’ DEL BLOG
Gif Animate Frecce (117)
SE… TI PIACE… ISCRIVITI


.




PERCHE’ LA GENTE GRIDA? Questa saggia favoletta zen ci dà una bella spiegazione   Leave a comment

.

.




Un bellissimo saggio raccontino zen



PERCHE’ LA GENTE GRIDA?







Un maestro domanda ai suoi discepoli:

“Perché la gente grida quando è arrabbiata?”

I discepoli pensano per un attimo e poi rispondono:

“Perché perdono la calma maestro!”

Il maestro aggiunge:

”Ma, perché gridare se l’altra persona è proprio davanti a te?

Non sarebbe possibile parlare a bassa voce??

Perché gridare proprio quando si è arrabbiati?”

.

.

.

.

.

.

I discepoli davano delle risposte

ma purtroppo non soddisfacevano il maestro.




POST VARI ARTE E NON CLASSIFIC,

..

.

.

.

Quando discutiamo, 

facciamo in modo che i nostri cuori non si allontanino.

   Non diciamo parole che ci possano distanziare ancora di più,     perché un giorno la distanza sarà così grande che non riusciremo a trovare il cammino del ritorno… il cammino del dialogo sereno.

.


.


CIAO… A BASSA VOCE… DA TONY KOSPAN




tititatititatititatitita
Frecce2039

Na Pali Coast – I suggestivi paesaggi costieri di Kauai… stupenda isola hawaiana   Leave a comment

.
.

Na Pali Coast

.
.
.

Alcune spettacolari immagini della Na Pali Coast (Hawaii).


La prima foto è stata scattata dal sentiero Kalalau

che è un percorso lungo la Na Pali Coast

dell’isola di Kauai, nello stato di Hawaii.

.
.
.

L’isola di Kauai


.
.
.

L’isola di Kauai è la quarta in ordine di grandezza delle Hawaii,

ha una superficie di 1.446 km2

ed è conosciuta anche come The Garden Island (Isola giardino).

.
.
.

L’isola di Kauai

.
.
.

E’ un’isola vulcanica (la più antica delle Hawaii) ed ha degli scenari fantastici.







Infatti molti registi l’anno scelta per ambientare film

come Jurassic Park, King Kong e Indiana Jones.

.
.
.
POST VARI ARTE E NON CLASSIFIC,

.
.

Oltre alle le maestose scogliere di Na Pali sono da segnalare

il grande canyon che taglia l’isola, le belle e romantiche cascate

ed il famoso Kalalau trail, il sentiero usato dagli antichi hawaiiani

che consente di giungere a spiagge incontaminate e selvagge

attraversando il cuore della foresta tropicale.

.
.
.




CIAO DA TONY KOSPAN





tititatititatititatitita
Frecce2039

.
.
.



IL SOGNO – John Donne in questa poesia dipinge un amore che danza tra sogno e ragione   1 comment




Questa, non solo per il titolo,
è, a mio parere, una grande poesia
d’amore e sogno.

 
 
 
 
 
 

IL SOGNO – JOHN DONNE
– POESIA DI… SOGNO… –
 
 
 
Essa descrive… in modo profondo,
sublime ed assolutamente originale
come l’amore spesso
si trovi a lottare tra il sogno e la ragione…

 
 
 
 
John Donne 
 
 
 
 
John Donne è un autore che prediligo
per la sua notevolissima capacità
di poetica e metafisica analisi dei sentimenti
sia riguardo all’amicizia che all’amore…
 
 
 
 

POETI E P O E S I E

  
 
 
 
Ma veniamo ai suoi versi che vanno letti sì col cuore
dato che scorrono come una ballata
in cui amore totale.. sogno.. realtà… e consapevolezza
si mescolano e s’intersecano… in modo raffinato…
ma anche e soprattutto con la mente…
per coglierne tutte le sfumature…
 
Se ci va, mentre la leggiamo,
ascoltiamo questa musica new age

 
 
 


POETI E P O E S I E

 
 

I L   S O G N O 
John Donne *
(traduzione di Cristina Campo)
 
 
Per nessun altro, amore, avrei spezzato
questo beato sogno.
Buon tema per la ragione,
troppo forte per la fantasia.
Sei stata saggia a svegliarmi. E tuttavia
tu non spezzi il mio sogno, lo prolunghi.
 
Tu così vera che pensarti basta
per fare veri i sogni e storia le favole.
Entra tra queste braccia. Se ti sembrò
più giusto per me non sognare tutto il sogno,
ora viviamo il resto.
 
Come un lampo o un bagliore di candela
i tuoi occhi, non già il rumore, mi destarono.
Così (poiché tu ami il vero)
io ti credetti sulle prime un angelo.
Ma quando vidi che mi vedevi in cuore,
che conoscevi i miei pensieri meglio di un angelo,
quando interpretasti il sogno, sapendo
che la troppa gioia mi avrebbe destato
e venisti, devo confessare
che sarebbe stato sacrilegio crederti altro da te.
 
Il venire, il restare ti rivelò: tu sola.
Ma ora che ti allontani
dubito che tu non sia più tu.
Debole quell’amore di cui più forte è la paura,
e non è tutto spirito limpido e valoroso
se è misto di timore, di pudore, di onore.
 

Forse, come le torce
sono prima accese e poi spente, così tu fai con me.
Venisti per accendermi, vai per venire.
E io
sognerò nuovamente
quella speranza, ma per non morire.

 
 
 
 
 
POETI E P O E S I E
Jan Van Beers




Flow38



*John Donne (1571-1631)
poeta e religioso inglese sempre in bilico
tra grande passionalità e grande spiritualità…







Mi farebbe piacere conoscere il vostro pensiero


Tony Kospan

 
 
 
tititatititatititatitita
Frecce2039



.
.
..
.

Henri Rousseau – ll sogno