Archivio per 23 luglio 2016
Ecco una simpaticissima elegante e classica, benché moderna, costruzione…
segnalatami dall'amica Giovanna del gruppo… Obiettivo Arte
IL TEATRO VERDE

Edificato a partire dal 1952 su progetto degli architetti Luigi Vietti ed Angelo Scattolin recuperando il materiale accumulatosi nel corso dei lavori di restauro dell'Isola, il Teatro Verde è un anfiteatro di 1345 posti situato nel cuore del parco dell'Isola di San Giorgio Maggiore.

Costruito sul modello dei teatri antichi greci e romani e con riferimento ai teatri di verzura che ornavano le ville venete di terraferma tra Rinascimento e Settecento, il Teatro Verde è costituito da gradoni di pietra bianca di Vicenza intercalati da spalliere di bosso.
Il teatro fu inaugurato nel luglio del 1954 con un testo sacro, Resurrezione e vita, su musiche veneziane rinascimentali.
Seguirono lo stesso anno, l'Arianna di Benedetto Marcello e le Baruffe Chiozzotte di Goldoni.

Negli anni seguenti si sono succeduti il Teatro di Atene con l'Ecuba di Euripide e l'Edipo Re di Sofocle, il Théàtre populaire de France, con il Don Juan di Molière e la Ville di Claudel, la Compagnia di Annie Ducaux con la Bérénice di Racine, e quella dell'Oxford Playhouse con Il sogno di una notte di mezza estate di Shakespeare, e compagnie italiane con La Moscheta di Ruzzante, il Campiello e I chiassetti del Carneval di Goldoni.

Dal 1999 al 2003 il Teatro Verde fu dato in gestione alla Biennale di Venezia, che lo destinò prevalentemente a spettacoli di danza.
Il Teatro Verde si trova nel cuore del parco dell'Isola di San Giorgio Maggiore, sede della Fondazione Giorgio Cini.

(Testo rinvenuto identico in molti siti web – Impaginazione t.k.)
IL MONDO DEGLI ARTISTI
E DI CHI AMA L'ARTE
NEL GRUPPO DI FB

Mi piace:
Mi piace Caricamento...



Una spugna per cancellare il passato,
una rosa per addolcire il presente
e un bacio per salutare il futuro.
Guy de Maupassant

Susan Rios

NON SOLO IL FUOCO
~ Pablo Neruda ~
Ahi, sì, ricordo,
ahi, i tuoi occhi chiusi
come pieni dentro di luce nera,
tutto il tuo corpo come una mano aperta,
come un grappolo bianco della luna,
e l'estasi,
quando un fulmine ci uccide,
quando un pugnale ci ferisce nelle radici
e una luce ci spezza la chioma,
e quando
di nuovo
torniamo alla vita,
come uscissimo dall'oceano,
come tornassimo feriti
dal naufragio
tra le pietre e l'alghe rosse.
Ahi, vita mia,
non solo il fuoco tra noi arde,
ma tutta la vita,
la semplice storia,
l'amore semplice
di una donna e d'un uomo
uguali a tutti gli altri.

Susan Rios








dall'Orso


POESIE E NON SOLO
NELLA PAGINA DI FB


Susan Rios
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Un’ampia collezione di immagini e vignette divertenti
sul periodo più atteso dell’anno per distrarci dall’afa
e, se siamo al lavoro o a casa,
per non invidiare chi è in vacanza.
ANCHE LE “AMATE” VACANZE
HANNO I LORO BEI…
“DOLORINI”… DOLORONI
Le partenze intelligenti… Gli ingorghi senza fine…
Le multe… L’alternativa ferrovia… Il pc…
I tradimenti… Le bellezze in spiaggia… Le vacanze alternative
Il meteo di questa estate… Gli abbandoni degli animali..
Le guerre… La crisi e le vacanze impossibili… etc etc
IL LATO OSCURO DELLE VACANZE
PER CHI PUO’ PERMETTERSELE (E CHI NO)
RITI… MITI… TORMENTONI… E GUAI
PER SORRIDERE.
by Tony Kospan
Pensieri molto dolorosi vero?
Bè sì certo… meglio non pensarci.
Però proviamo ad esorcizzarli con un sorriso
a volte aperto ed a volte ahimé amaro.
.
.
.
.
GLI INGORGHI SENZA FINE TRA BOLLINI ROSSI E NERI
Bollino nero perfino a… Venezia.
.
.
L’ALTERNATIVA DELLE FF.SS.
LE VACANZE… E… LA CRISI
.
.
.
.
VACANZE CULTURALI
LA PARTENZA SUPER INTELLIGENTE!!!!
.
.
LE VACANZE ED IL TUO… PC…!!!
BELLEZZE AL MARE
AVVENTURE E TRADIMENTI
.
.
.
.
.
LE FRASI… ORIGINALI
.
.
.
.
.
IL RIENTRO AL LAVORO (PER CHI LO HA)
.
.
VIVA LE VACANZ.E!!! EH EH…
CIAOOOOOOO A TUTTI
ED IN OGNI CASO… NONOSTANTE TUTTO
E PER QUEL CHE MI RIGUARDA…
“IO SPERIAMO CHE ME LA CAVO” 
UNO SPAZIO VIRTUALE COMUNE D’ARTE
POESIA MUSICA SOGNI RACCCONTI
RIFLESSIONI BUONUMORE ETC
NEL GRUPPO…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
.
.
AMATE IL PARACADUTISMO?
NO? BEH NEANCHE IO
SOFFRO DI VERTIGINI PER CUI NE HO IL TERRORE…
MA…
PARACADUTISMO SPETTACOLO
E… MUSICA TRAVOLGENTE
MA…
NON POSSIAMO NEGARNE PERO' IL GRANDE FASCINO
E QUINDI… NON POSSIAMO PERDERCI QUESTO VIDEO
CON MMAGINI EMOZIONANTI ACCOMPAGNATE DA BELLISSIMA MUSICA…
Musica ed immagini sono proprio incalzanti e travolgenti…
ancor di più per chi soffre di vertigini eh eh…
(Se il link non si aprisse… riprovate senza problemi…
dato che in ogni caso non… non essendo un lancio col paracadute…
al massimo potete cadere dalla poltroncina eh eh)
CIAOOOOOOOOOOOOOOOO
TONY KOSPAN
SE TI PIACE… ISCRIVITI
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
.
.
.
.
.
Misuriamo la nostra capacità d’ascolto!
.
.

.
.
Siamo tutti consapevoli dell’importanza del saper ascoltare
(mentre nel contempo sempre meno concediamo a ciò la ns attenzione)
e dunque cosa c’è di meglio del guardarci dentro e vedere
quale sia la nostra vera capacità d’ascolto?
.
.

VOGLIAMO MISURARE
LA NS CAPACITA’ DI ASCOLTO?
QUESTO TEST CE LO CONSENTE
Sì… il test non ci dirà nulla che già non sappiamo
nel nostro profondo intimo
ma certo ce lo evidenza… nel bene e nel male.
E’ UN TEST DAVVERO SERIO ED INFATTI
E’ DI UN SITO CHE SI OCCUPA
PROPRIO DI PSICOLOGIA…
L’ho fatto anch’io per verificarne l’attendibilità
e mi sembra davvero ok…
Buon test dunque e, se ci va,
raccontiamo che tipo di “ascoltatori” siamo…
Ciao da Tony Kospan
Mi piace:
Mi piace Caricamento...

ASPETTO
Pedro Salinas
Aspetto, passano i treni, il caso, gli sguardi.
Ma io non voglio i cieli nuovi.
Voglio stare dove sono già stato.
Con te, tornare.
Quale immensa novità tornare ancora,
ripetere, mai uguale, quello stupore infinito!
E finché tu non verrai, io rimarrò alle soglie
dei voli, dei sogni, delle scie.
Immobile.
by
IL GRUPPO DI FB
D'ARTE POESIA MUSICA ETC.
NATO DALLA PAGINA
Mi piace:
Mi piace Caricamento...