Archivio per l'etichetta ‘sabato sera’
.
.
.
Rae Sloan Bredin
Si conobbero.
Lui conobbe lei e se stesso,
perché in verità non s’era mai saputo.
E lei conobbe lui e se stessa,
perché pur essendosi saputa sempre
mai s’era potuta riconoscere così.
– Italo Calvino –
Rae Sloan Bredin
AMARE UNA PERSONA E’…
– Omar Faworth –
Averla senza possederla.
Dare il meglio di sé
senza pensare di ricevere.
Voler stare spesso con lei,
ma senza essere mossi dal bisogno
di alleviare la propria solitudine.
Temere di perderla,
ma senza essere gelosi.
Aver bisogno di lei,
ma senza dipendere.
Aiutar1a, ma senza aspettarsi gratitudine.
Essere legati a lei,
pur essendo liberi.
Essere un tutt’uno con lei,
pur essendo se stessi.
Ma per riuscire in tutto ciò,
la cosa più importante da fare è…
accettarla così com’è,
senza pretendere che sia come si vorrebbe.
Rae Sloan Bredin
Rae Sloan Bredin
Mi piace:
Mi piace Caricamento...

Jean-Paul Avisse
L’amicizia, come l’amore, richiede
quasi altrettanta arte
di una figura di danza ben riuscita.
Ci vuole molto slancio e molto controllo,
molti scambi di parole e moltissimi silenzi.
Ma soprattutto molto rispetto!
– Rudolf Nureyev –
Jean-Paul Avisse
TI VIDI PIANGERE
George Byron
Ti vidi piangere:
La grande lacrima lucente
Coprì quell’occhio azzurro
E poi mi parve come una viola
Stillante rugiada.
Ti vidi sorridere:
La vampa di zaffìro
Accanto a te cessò di brillare;
Non poteva eguagliare i raggi che affollavano
Vividi quel tuo sguardo.
Come le nubi dal sole lontano
Ricevono un colore intenso e caldo
Che a stento l’ombra della sera vicina
Può cacciare dal cielo,
Quei sorrisi infondono nell’animo
Più triste gioia pura;
Il loro sole lascia dietro un fuoco
Che risplende sul cuore.
a tutti… da Orso Tony
STORIA.. RICORDI E ATMOSFERE DI UN TEMPO
Jean-Paul Avisse
|
|
|
|
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Richard E. Miller
Siamo fatti della materia di cui son fatti i sogni,
e nello spazio e nel tempo d’un sogno
è racchiusa la nostra breve vita.
– Shakespeare (La tempesta) –
(Adamo – Lei)
Richard E. Miller – Donna seduta in giardino
PARLAMI
Ambrogio Fumagalli
Parlami se il cielo
non t’ha più sorriso
se il mare non t’ha più amato
se le nuvole non t’hanno ricoperto
quando faceva freddo
o quando l’amore t’ha lasciato
e ti sentisti morire piano piano
come fosse il luccicare
d’una candela
che si spegne in un soffio
di vento o di tempo.
Parlami dei tuoi passi
dell’amore che ti mancò
del volare che non ti bastò
o quella voglia di sperare
che ti fece sognare
o era un voler pregare
in una mattina d’inverno
quando il gelo
si confuse con la bruma
e il luccicare del ghiaccio
lo scambiasti per l’infinito
cielo stellato.

Richard E. Miller – Donna con collana


IL GRUPPO DI CHI AMA VIVER L’ARTE
I N S I E M E



Richard E. Miller – Primavera – 1914
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
John George Brown
Siamo nati soli, viviamo soli, moriamo da soli.
Solo attraverso l’amore e l’amicizia possiamo vivere
per un momento il sogno di non essere soli.
(Orson Welles)
John George Brown – Corteggiamento
PIACEVOLE INCONTRO
J. W. Goethe
Nell’ampia cappa avvolto fin al mento,
prendevo la via tra le rocce, aspra e grigia,
e poi giù per i prati invernali,
l’animo inquieto, disposto alla fuga.
D’un tratto, il nuovo giorno si spogliò del velo:
giunse una fanciulla, bella come il cielo,
perfetta come quelle donne leggiadre
care ai poeti. La mia ansia s’acquietò.
Ma sviai il passo e la lasciai andare,
mi strinsi più forte nelle pieghe,
come per difendermi nel mio calore.
Eppure la seguii. Mi fermai. Era accaduto!
Nella mia veste non potei più celarmi,
la gettai via. E ci fu lei tra le mie braccia.
John George Brown – Lezioni di musica
da Orso Tony
PER LE NOVITA’
SE …IL BLOG TI PIACE…
I S C R I V I T I
.
.
(Francoise Hardy – Parlami di te)
John George Brown
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Sir Frank Dicksee
Il cielo avrà il colore dei tuoi occhi,
i fiori avranno il colore del tuo cuore.
Non puoi sentire ciò che non è già dentro di te.
Ciò che ti appartiene è l’unica cosa che saprai trovare.
Coltiva l’amore se puoi e del resto sbarazzatene in fretta.
– Stephen Littleword –
Call me (Chiamami)
Sir Frank Dicksee – Romeo e Giulietta
NELLA BUIA PINETA
James Joyce
Nella buia pineta
Vorrei con te giacere,
Nella frescura dell’ombra densa
A mezzogiorno.
Là com’è dolce distendersi,
Soave baciarsi,
Della vasta pineta
Sotto le navate.
Più dolce scenderebbe
Il tuo bacio
Nel soffice tumulto
Dei capelli.
Oh, vieni con me, ora
A mezzogiorno,
Verso la buia pineta,
Vieni, dolce amore.
Sir Frank Dicksee – Paolo e Francesca
.
.
CLICCA QUI GIU’ PER LE NOVITA’ DEL BLOG
E… SE… TI PIACE… I S C R I V I T I
Sir Frank Dicksee – L’offerta – 1898
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Rodolfo Level
Ti porterò nel castello
e ti terrò lì e nessun altro ti vedrà
e avremo giorni e mesi per capire quel che dovremo fare
e inventar sempre nuovi modi per stare insieme
– Italo Calvino –
(Imparare dal vento)
Rodolfo Level
SE DEVI AMARMI
Elizabeth Barret Browning
Se devi amarmi, per null’altro sia
se non che per amore; non dire mai:
“L’amo per il sorriso, per lo sguardo,
la gentilezza del parlare, il modo
di pensare conforme al mio,
che mi rese sereno un giorno”. Queste
son tutte cose che posson mutare,
Amato, in sé o per te, e un amore
così sorto potrebbe poi morire.
E non amarmi per pietà di lacrime
che bagnino il mio volto. Può scordare
il pianto chi ebbe a lungo il tuo conforto,
e perderti. Soltanto per amore
amami – e sempre, per l’eternità.
Rodolfo Level

CLICCA QUI GIU’ PER LE NOVITA’ DEL BLOG
E… SE TI PIACE… I S C R I V I T I
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Eugene de Blaas
.
.
.
.
.
.
L’oscurità non scaccia l’oscurità:
solo la Luce può farlo.
L’Odio non scaccia l’odio:
solo l’amore può farlo.
(Martin Luther King Jr.)
Eugene de Blaas – Bellezze veneziane
AH SILENZIOSA
~ Pabblo Neruda ~
Bianca ape, ebbra di miele, ronzi nella mia anima
e ti avvolgi in spirali lentissime di fumo.
Io sono il disperato, la parola senz’eco,
quegli che ha perso tutto, dopo aver tutto avuto.
Sei la fune in cui cigola la mia ultima brama.
Nel mio deserto vivi come l’ultima rosa.
Ah silenziosa!
Chiudi gli occhi profondi dove aleggia la notte.
E denuda il tuo corpo di statua timorosa.
Possiedi occhi profondi dove aleggia la notte,
fresche braccia di fiori ed un grembo di rosa.
I tuoi seni assomigliano alle conchiglie bianche.
E sul tuo ventre dorme una farfalla d’ombra.
Ah silenziosa!
Con me è la solitudine da cui tu sei lontana.
Piove. Il vento del mare caccia erranti gabbiani.
L’acqua cammina scalza per le strade begnate.
Le foglie di quell’albero gemono come infermi.
Bianca ape assente, ancora ronzi nella mia anima.
Risusciti nel tempo, sottile e silenziosa.
Ah silenziosa!
Eugene de Blaas – Raccoglitrici di cozze
VIVER L’ARTE.. INSIEME
Eugene de Blaas
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Vittorio Corcos – La tennista
Smetterò di amarti solo quando un pittore sordo
riuscirà a dipingere il rumore di un petalo di rosa
cadere su un pavimento di cristallo
di un castello mai esistito.
– Jim Morrison –
Sognando – Mina
Vittorio Corcos – Sogni
QUANDO MI CHINO SULLA TUA ANIMA
Juan Jimenez
Quando mi chino sulla tua anima
mentre dormi
e ascolto col mio orecchio sul tuo petto nudo
il tuo cuore tranquillo,
mi sembra
di cogliere,
nel suo battito profondo,
il segreto del centro del mondo.
Mi sembra
che legioni d’angeli,
su cavalli celesti
– come quando a notte
fonda ascoltiamo,
senza respiro
e con l’orecchio a terra,
un lontano trotto che mai arriva –
che legioni d’angeli
vengano per te,
da lontano
– come i Re Magi
alla nascita eterna
del nostro amore –
vengano per te, da lontano,
a portarmi, nel tuo sogno,
il segreto del centro del cielo.
Vittorio Corcos – Visita al convento
       

 
.
.
Vittorio Corcos – Lettura sul mare
|
|
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
.
.
.
.
Jean-Baptiste Camille Corot
La felicità sta nel gusto e non nelle cose;
si è felici perché si ha ciò che ci piace,
e non perché si ha ciò che piace agli altri.
– François de La Rochefoucauld –


Jean-Baptiste Camille Corot – Malinconia
|
INNAMORATO
Johann Wolfgang Goethe
Vorrei essere un pesce,
così vispo e guizzante;
venissi tu a pescare,
io mi lascerei prendere.
Vorrei essere un pesce,
così vispo e guizzante.
Oh se fossi un cavallo,
ti sarei caro allora!
Oppure una vettura,
per portarti a tuo agio.
Oh se fossi un cavallo,
ti sarei caro allora!
Vorrei essere oro,
e sempre al tuo servizio;
se tu facessi spese,
io tornerei correndo.
Vorrei essere oro,
e sempre al tuo servizio.
Vorrei esser fedele,
la mia bella sempre diversa;
a lei vorrei promettermi,
né vorrei mai andarmene.
Vorrei esser fedele,
e lei sempre mutare.
Vorrei essere vecchio,
tutto rugoso e freddo;
se tu mi rifiutassi,
non potrei certo affliggermi.
Vorrei essere vecchio,
tutto rugoso e freddo.
Se io fossi una scimmia
pronta agli scherzi buffi,
e tu fossi imbronciata,
ti farei delle burle.
Se io fossi una scimmia
pronta agli scherzi buffi.
Fossi mite come una pecora,
ardito come un leone,
avessi l’occhio di lince
e un’astuzia di volpe.
Fossi mite come una pecora,
ardito come un leone.
Tutto quello che io fossi,
te lo concederei;
con i beni di un principe,
tutto ti apparterrei!
Tutto quello che io fossi,
te lo concederei!
Ma sono come sono,
e accettami così!
Se ne vuoi di migliori,
fatteli su misura.
Io sono come sono;
così dovrai accettarmi!

Jean-Baptiste Camille Corot – Donna che legge

da Orso Tony
IL GRUPPO DI CHI AMA L’ARTE FIGURATIVA
(PITTURA, SCULTURA, FOTOGRAFIA E CINEMA)
.
.
.


Jean-Baptiste Camille Corot
.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Walter Crane
Che io possa avere la forza di cambiare
le cose che posso cambiare,
che io possa avere la pazienza di accettare
le cose che non posso cambiare,
che io possa avere soprattutto l’intelligenza
di saperle distinguere.
– Tommaso Moro (Thomas More) –




Walter Crane – La belle dame sans merci
TI ADORO
Charles Baudelaire
T’adoro al pari della volta notturna,
o vaso di tristezza, o grande taciturna!
E tanto più t’amo quanto più mi fuggi,
o bella, e sembri, ornamento delle mie notti,
ironicamente accumulare la distanza
che separa le mie braccia dalle azzurrità infinite.
Mi porto all’attacco, m’arrampico all’assalto
come fa una fila di vermi presso un cadavere e amo,
fiera implacabile e cruda, sino la freddezza
che ti fa più bella ai miei occhi.

Walter Crane – I cavalli di Nettuno



PER LE NOVITA’ DEL SITO
SE… IL BLOG TI PIACE… I S C R I V I T I
Walter Crane
Mi piace:
Mi piace Caricamento...