Archivio per l'etichetta ‘TORMENTONI ESTIVI’
Questa nostra piccola antologia stavolta
ci ricorderà e ci farà ascoltare
una canzone che più estiva non si può
anche se ormai l’estate è finita.
Quando il caldo esplode,
l’unico desiderio di tutti noi qual’è
se non quello di correre al mare
– in spagnolo “Vamos alla playa” –
e lì starsene a mollo?
VAMOS ALLA PLAYA
LE CANZONI DELL’ESTATE
by Tony Kospan
VIII
La canzone che con allegria
ci invita a far ciò è la notissima e mitica
VAMOS ALLA PLAYA
di cui ora parleremo.
Siamo nel 1983 e l’allegra canzone,
a dispetto del titolo spagnolo è invece dei Righeira
gruppo musicale torinese formato da Michael,
(Stefano Rota) e Johnson (Stefano Righi).
Certo il suo successo non fu dovuto
alla bellezza del testo
ma alla semplicità ed al ritmo allegro
direi ehm ehm… ondeggiante
e però anche quasi… fresco… marino
ma soprattutto grazie al ripetitivo,
ma piacevole, ritornello.
Proprio per questa sua ripetitività
la canzone ha il merito (o demerito)
d’aver fatto nascere il termine “tormentone“.
Prima di passare a riascoltarla
ecco qualche immagine del 1983.
L’attentato al Papa
Carrie Fisher
Ora ascoltiamola o riascoltiamola.
Ci sentiremo meglio… anche solo nel ricordo
dovunque siamo… anche lontani dal mare.
Il video ci consente anche di ricordare
che questa canzone fu davvero
cantata e ballata in tutto il mondo.
Ciaooooooooooo a tutti
da Tony Kospan
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Questa nostra piccola antologia delle canzoni
che hanno segnato le nostre estati
prosegue con questa canzone di anni più recenti.
E’ una canzone che più estiva e leggera non può essere
ma che è stata proprio un classico tormentone
direi… un super… musicalissimo.
tormentone.
LE CANZONI DELL’ESTATE
by Tony Kospan
LA BOMBA – KING AFRICA – 2000/2001
VII
E’ una canzone-dance che, pur senza un testo minimamente valido,
per la sua musica coinvolgente e travolgente
è stata ai primi posti
nella Hit Parade delle estati 2000 e 2001
impazzando dappertutto, radio, spiagge, discoteche, villaggi… etc…
sia in Italia che in tutto il mondo.
Parliamo de LA BOMBA meglio nota come MOVIMIENTO SEXY
del cantante argentino King Africa
King Africa è un cantante molto noto in America Latina
per la sua musica dance e per la sua voce intensa
ma che poi non è riuscito a bissare questo enorme successo.
La canzone era (ed è ancora) soprattutto
utilizzata per scatenati e simpatici balli di gruppo
in verità più divertenti che sexy.
Ma ora è giunto il momento di ascoltarla.
PER LE NOVITA’ DEL BLOG
SE… IL BLOG TI PIACE I S C R I V I T I
|
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Questa in verità non è solo una canzone dell’estate
ma molto… molto di più.
Questa nostra piccola antologia delle canzoni dell’estate…
torna stavolta ad una canzone di qualità… e che qualità!
LE CANZONI DELL’ESTATE
by Tony Kospan
V
ACQUA AZZURRA E ACQUA CHIARA
canzone-poesia del mitico duo Mogol-Battisti
Fu la canzone regina dell’estate 1969
e la trionfatrice del Festivalbar di quell’anno.
Ecco un retroscena poco noto ma molto simpatico:
Il retro del disco “Dieci ragazze” (canzone carina ma leggerina)
era destinato ad esser il lato principale secondo Mogol e Battisti…
ma Arbore, al quale fecero ascoltar le 2 canzoni
per un programma televisivo, comprese subito la bellezza
di Acqua azzurra acqua chiara
innamorandosene subito e consigliò l’inversione.
Nasceva così il mito di questa canzone che trionfò sì quell’estate
ma anche gli anni successivi ed entusiasma ancor oggi.
Fu il vero grande tormentone dell’estate del 1969
arrivando terza al Cantagiro e vincendo il Festivalbar.
Prima di riascoltarla
ecco ora alcune immagini-simbolo di quell’anno.
.
.
.
La conquista della Luna
Il famoso festival di Woodstock
Brigitte Bardot in Italia
La mitica Nsu prinz
Lucio Battisti nel 1969
Eddy Merckx maglia rosa al Giro del 1969
Ma è ora giunto il momento della canzone
che possiamo ascoltare… o riascoltare
ed insieme leggere anche il famoso poetico testo.
Ciaooooooooooooo
ed ancora… felice estate a tutti!

LA PAGINA PER COLORARE LE TUE ORE


|
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Riprendiamo la nostra piccola antologia dei tormentoni estivi.
Quello di cui parleremo ora è davvero notissimo…
Infatti ha impazzato in tutto il mondo alla fine degli anni 80
(in Italia però giunse nel 1989).
I V
LA LAMBADA – 1989
LE CANZONI DELL’ESTATE
by Tony Kospan
Dunque parleremo della notissima… dirò di più… della mitica
LAMBADA
travolgente ballo sudamericano giunto un Europa
per merito del gruppo musicale Kaoma.
Kaoma
La canzone-danza, grazie al ritmo caldo e coinvolgente
ed alla sensualità del ballo,
divenne perfino un autentico fenomeno di costume,
come succederà anni dopo anche con “Asereje”.
Alle origini della Lambada v’è una danza indigena
che da secoli veniva praticata nella zona amazzonica del Brasile,
il carimbò.
Questo ballo, molto sensuale e libero, di derivazione africana
si accompagna al ritmo ipnotico di alti tamburi ,
ed è caratterizzato soprattutto
da giravolte del corpo e rotazioni del capo,
in cui la donna cerca di coprire l’uomo con la propria gonna.
La contaminazione del carimbò con altri stili,
provenienti soprattutto dai Caraibi (salsa, reggae e merengue)
e dal Nord Est del Brasile, comportò la nascita di questo nuovo ballo
contraddistinto dal contatto ravvicinato di corpi,
con oscillazione di anche e spalle in un movimento estremamente sensuale.







Ma ora è giunto il momento di ascoltar e… veder
o… riascoltar e riveder
la LAMBADA
e lo faremo con il video ufficiale dei Kaoma del 1989
ARTE MUSICA POESIA ETC
I N S I E M E
NEL GRUPPO DI FB

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Un’ampia collezione di immagini e vignette divertenti
sul periodo più atteso dell’anno per distrarci dall’afa
e, se siamo al lavoro o a casa,
per non invidiare troppo chi è in vacanza.
ANCHE LE “AMATE” VACANZE
HANNO I LORO BEI…
“DOLORINI”… DOLORONI
Le partenze intelligenti – Gli ingorghi – L’alternativa ferrovia –
Le multe – Il pc – I tradimenti – Le bellezze in spiaggia –
Le vacanze alternative – Il meteo – Gli abbandoni degli animali –
Le rotture – Le spese – La crisi – Le vacanze inventate… etc etc
IL LATO OSCURO DELLE VACANZE
PER CHI PUO’ PERMETTERSELE (E CHI NO)
RITI… MITI… TORMENTONI… E GUAI
PER SORRIDERE.
by Tony Kospan
Pensieri molto dolorosi vero?
Bè sì certo… meglio non pensarci.
Però proviamo ad esorcizzarli con un sorriso
a volte aperto ed a volte ahimé amaro.
.
.
.
.
GLI INGORGHI SENZA FINE TRA BOLLINI ROSSI E NERI
Bollino nero perfino a… Venezia.
.
.
L’ALTERNATIVA DELLE FF.SS.
LE VACANZE… E… LA CRISI
.
.
.
.
VACANZE CULTURALI
LA PARTENZA SUPER INTELLIGENTE!!!!
.
.
LE VACANZE ED IL TUO… PC…!!!
BELLEZZE AL MARE
AVVENTURE E TRADIMENTI
.
.
.
.
.
LE FRASI… ORIGINALI
.
.
.
.
.
IL RIENTRO AL LAVORO (PER CHI LO HA)
.
.
VIVA LE VACANZ.E!!! EH EH…
CIAOOOOOOO A TUTTI
ED IN OGNI CASO… NONOSTANTE TUTTO
E PER QUEL CHE MI RIGUARDA…
“IO SPERIAMO CHE ME LA CAVO” 
UNO SPAZIO VIRTUALE COMUNE D’ARTE
POESIA MUSICA SOGNI RACCCONTI
RIFLESSIONI BUONUMORE ETC
NEL GRUPPO
Mi piace:
Mi piace Caricamento...

Iniziamo con questo post
una piccola antologia di canzoni
che hanno contrassegnato le estati della nostra vita
e di cui ci è rimasto un vivo ricordo.
Un’antologia però del tutto libera da vincoli
di tempi, temi, generi etc…

LE CANZONI DELL’ESTATE
(SPESSO VERI E PROPRI TORMENTONI)
a cura di Tony Kospan
Il post associerà alle varie canzoni
immagini e notizie che ci faranno rivivere
anche l’atmosfera di quegli anni.
I
Partiamo con una canzone del 1963 che è stata
uno dei primi veri grandi successi estivi… estivi.
ABBRONZATISSIMA
E’ la canzone cha ha imperversato nell’estate del 1963
l’anno del famoso film… Cleopatra.
Cleopatra con Richard Burton e Liz Taylor
Qualche immagine dell’epoca...
La minigonna conquista il mondo – 1963
Con la mitica 500 tutti gli italiani si fanno la macchina
I Beatles nel 1963
Film – Frenesia dell’estate – 1963
La canzone è leggera… molto leggera… e con contenuti
quasi impalpabili… ma carina e molto orecchiabile.
Era cantata da Edoardo Vianello…
e fu la regina assoluta dei mitici Jukebox.
Riascoltiamola dunque… cliccando qui giù.
Ciaooooooooooo da Orso Tony

PER LE NOVITA’ DEL BLOG…


SE… TI PIACE… ISCRIVITI

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Questa nostra piccola antologia delle canzoni
che hanno segnato le nostre estati
prosegue con questa canzone di anni più recenti.
E’ una canzone che più estiva e leggera non può essere
ma che è stata proprio un classico tormentone
direi… un super… musicalissimo.
tormentone.
LE CANZONI DELL’ESTATE
by Tony Kospan
LA BOMBA – KING AFRICA – 2000/2001
VII
E’ una canzone-dance che, pur senza un testo minimamente valido,
per la sua musica coinvolgente e travolgente
è stata ai primi posti
nella Hit Parade delle estati 2000 e 2001
impazzando dappertutto, radio, spiagge, discoteche, villaggi… etc…
sia in Italia che in tutto il mondo.
Parliamo de LA BOMBA meglio nota come MOVIMIENTO SEXY
del cantante argentino King Africa
King Africa è un cantante molto noto in America Latina
per la sua musica dance e per la sua voce intensa
ma che poi non è riuscito a bissare questo enorme successo.
La canzone era (ed è ancora) soprattutto
utilizzata per scatenati e simpatici balli di gruppo
in verità più divertenti che sexy.
Ma ora è giunto il momento di ascoltarla.
PER LE NOVITA’ DEL BLOG
SE… IL BLOG TI PIACE I S C R I V I T I
|
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Questa in verità non è solo una canzone dell’estate
ma molto… molto di più.
Questa nostra piccola antologia delle canzoni dell’estate…
torna stavolta ad una canzone di qualità… e che qualità!
LE CANZONI DELL’ESTATE
by Tony Kospan
V
ACQUA AZZURRA E ACQUA CHIARA
canzone-poesia del mitico duo Mogol-Battisti
Fu la canzone regina dell’estate 1969
e la trionfatrice del Festivalbar di quell’anno.
Ecco un retroscena poco noto ma molto simpatico:
Il retro del disco “Dieci ragazze” (canzone carina ma leggerina)
era destinato ad esser il lato principale secondo Mogol e Battisti…
ma Arbore, al quale fecero ascoltar le 2 canzoni
per un programma televisivo, comprese subito la bellezza
di Acqua azzurra acqua chiara
innamorandosene subito e consigliò l’inversione.
Nasceva così il mito di questa canzone che trionfò sì quell’estate
ma anche gli anni successivi ed entusiasma ancor oggi.
Fu il vero grande tormentone dell’estate del 1969
arrivando terza al Cantagiro e vincendo il Festivalbar.
Prima di riascoltarla
ecco ora alcune immagini-simbolo di quell’anno.
.
.
.
La conquista della Luna
Il famoso festival di Woodstock
Brigitte Bardot in Italia
La mitica Nsu prinz
Lucio Battisti nel 1969
Eddy Merckx maglia rosa al Giro del 1969
Ma è ora giunto il momento della canzone
che possiamo ascoltare… o riascoltare
ed insieme leggere anche il famoso poetico testo.
Ciaooooooooooooo
ed ancora… felice estate a tutti!

LA PAGINA PER COLORARE LE TUE ORE


|
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Riprendiamo la nostra piccola antologia dei tormentoni estivi.
Quello di cui parleremo ora è davvero notissimo…
Infatti ha impazzato in tutto il mondo alla fine degli anni 80
(in Italia però giunse nel 1989).
I V
LA LAMBADA – 1989
LE CANZONI DELL’ESTATE
by Tony Kospan
Dunque parleremo della notissima… dirò di più… della mitica
LAMBADA
travolgente ballo sudamericano giunto un Europa
per merito del gruppo musicale Kaoma.
Kaoma
La canzone-danza, grazie al ritmo caldo e coinvolgente
ed alla sensualità del ballo,
divenne perfino un autentico fenomeno di costume,
come succederà anni dopo anche con “Asereje”.
Alle origini della Lambada v’è una danza indigena
che da secoli veniva praticata nella zona amazzonica del Brasile,
il carimbò.
Questo ballo, molto sensuale e libero, di derivazione africana
si accompagna al ritmo ipnotico di alti tamburi ,
ed è caratterizzato soprattutto
da giravolte del corpo e rotazioni del capo,
in cui la donna cerca di coprire l’uomo con la propria gonna.
La contaminazione del carimbò con altri stili,
provenienti soprattutto dai Caraibi (salsa, reggae e merengue)
e dal Nord Est del Brasile, comportò la nascita di questo nuovo ballo
contraddistinto dal contatto ravvicinato di corpi,
con oscillazione di anche e spalle in un movimento estremamente sensuale.







Ma ora è giunto il momento di ascoltar e… veder
o… riascoltar e riveder
la LAMBADA
e lo faremo con il video ufficiale dei Kaoma del 1989
ARTE MUSICA POESIA ETC
I N S I E M E
NEL GRUPPO DI FB
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Un’ampia collezione di immagini e vignette divertenti
sul periodo più atteso dell’anno per distrarci dall’afa
e, se siamo al lavoro o a casa,
per non invidiare troppo chi è in vacanza.
ANCHE LE “AMATE” VACANZE
HANNO I LORO BEI…
“DOLORINI”… DOLORONI
Le partenze intelligenti – Gli ingorghi – L’alternativa ferrovia –
Le multe – Il pc – I tradimenti – Le bellezze in spiaggia –
Le vacanze alternative – Il meteo – Gli abbandoni degli animali –
Le rotture – Le spese – La crisi – Le vacanze inventate… etc etc
IL LATO OSCURO DELLE VACANZE
PER CHI PUO’ PERMETTERSELE (E CHI NO)
RITI… MITI… TORMENTONI… E GUAI
PER SORRIDERE.
by Tony Kospan
Pensieri molto dolorosi vero?
Bè sì certo… meglio non pensarci.
Però proviamo ad esorcizzarli con un sorriso
a volte aperto ed a volte ahimé amaro.
.
.
.
.
GLI INGORGHI SENZA FINE TRA BOLLINI ROSSI E NERI
Bollino nero perfino a… Venezia.
.
.
L’ALTERNATIVA DELLE FF.SS.
LE VACANZE… E… LA CRISI
.
.
.
.
VACANZE CULTURALI
LA PARTENZA SUPER INTELLIGENTE!!!!
.
.
LE VACANZE ED IL TUO… PC…!!!
BELLEZZE AL MARE
AVVENTURE E TRADIMENTI
.
.
.
.
.
LE FRASI… ORIGINALI
.
.
.
.
.
IL RIENTRO AL LAVORO (PER CHI LO HA)
.
.
VIVA LE VACANZ.E!!! EH EH…
CIAOOOOOOO A TUTTI
ED IN OGNI CASO… NONOSTANTE TUTTO
E PER QUEL CHE MI RIGUARDA…
“IO SPERIAMO CHE ME LA CAVO” 
UNO SPAZIO VIRTUALE COMUNE D’ARTE
POESIA MUSICA SOGNI RACCCONTI
RIFLESSIONI BUONUMORE ETC
NEL GRUPPO
Mi piace:
Mi piace Caricamento...