Archivio per 7 ottobre 2014
Mini riflessione su individuazione ed individualismo e… forum Leave a comment
La creazione del cielo e quella degli animali – Due mini leggende pellerossa 1 comment

2 brevi ma carinissime leggende
degli Indiani d'America








La Prima Donna dispose le stelle per aiutare la Luna a far luce.
Ad una ad una le ordinò per bene, in forma di animali luccicanti appesi alla notte.
Ma il Vecchio Coyote irruppe festoso, e sparse le stelle come oggi le vedi.
(Algonkin Blackfeet) tratta da: Canti degli Indiani d'America



In origine il Sole aveva un aiutante, che si chiamava Napi.
Un giorno, dopo aver terminato il suo lavoro, Napi trovò un grosso pezzo di argilla cominciò a lavorarla per trarne fuori qualcosa.
Era un bravo artigiano e riuscì a realizzare la prima figurina, con una bella forma simmetrica; successivamente ne realizzò delle altre e così realizzò le figurine di tutti gli animali della Terra.
Appena ne aveva completata una, vi soffiava sopra, le dava un nome e una destinazione.
La figurina si animava e cominciava a popolare la terra.
Con l’ultima rimanenza di argilla realizzò una figura nuova; la chiamò uomo e lo mandò a vivere con i lupi.
Gli animali si lamentarono perché non riuscivano ad adattarsi all’ambiente loro assegnato, perciò Napi assegnò a ciascuno l’habitat ideale.
Tutti gli animali furono soddisfatti, tranne l’uomo, che vaga ancora alla ricerca di un luogo soddisfacente.
(Dal web)



Ciao da Orso Tony
.
.
.
.
Buon onomastico a tutti i Rosario.. Rosaria.. Maria Rosaria.. Rosa.. e la storia di questa festa 2 comments

.
.
.
.
.
Ma come nasce questa festa della Madonna del Rosario
che la Chiesa Cattolica celebra il 7 ottobre?
che la Chiesa Cattolica celebra il 7 ottobre?
L’origine della venerazione della Madonna del Rosario
nasce nel 1208 con l’apparizione della Madonna
a San Domenico nel convento di Prouille da lui fondato.
nasce nel 1208 con l’apparizione della Madonna
a San Domenico nel convento di Prouille da lui fondato.

Fu poi istituita da Papa Pio V ma con il nome di
“Madonna della Vittoria”
in ricordo della vittoria dei Cristiani,
attribuita alla recita del Rosario prima dello scontro,
contro gli Ottomani nella battaglia navale di Lepanto del 7.10.1571.
in ricordo della vittoria dei Cristiani,
attribuita alla recita del Rosario prima dello scontro,
contro gli Ottomani nella battaglia navale di Lepanto del 7.10.1571.
.
Successivamente Papa Gregorio XIII ne cambiò il nome
denominandola festa della “Madonna del Rosario“.
denominandola festa della “Madonna del Rosario“.








.
Mi fa piacere ora farvi gli auguri con questo bel video.

Felice martedì in poesia.. Tu che giammai di A. Storni – arte.. H. T. Lautrec – canzone.. Have you ever seen the rain 6 comments

Henri Toulouse-Lautrec – Ballo al Moulin rouge



E' molto più facile essere un eroe che un galantuomo.
Eroi si può essere una volta tanto;
galantuomini, si dev'esser sempre.
Luigi Pirandello
Eroi si può essere una volta tanto;
galantuomini, si dev'esser sempre.
Luigi Pirandello

![Immagine ridotta [Gif-Animate-Frecce (174).gif - 1kB]](https://i0.wp.com/digilander.libero.it/netnick/Gif-Animate-Frecce/Gif-Animate-Frecce%20(174).gif)
Henri Toulouse-Lautrec – Il bacio
TU CHE GIAMMAI….
Storni Alfonsina
Storni Alfonsina
Per capriccio m’hai sabato baciato,
per capriccio di maschio audace e fino;
ma grato fu il capriccio mascolino
a questo cuore, mio lupetto alato.
per capriccio di maschio audace e fino;
ma grato fu il capriccio mascolino
a questo cuore, mio lupetto alato.
Non ch’io creda: non credo. Se curvato
sulle mie mani ti sentii, divino,
che me ne inebriai, so questo vino
non è per me; ma il giuoco, ormai, è avviato.
sulle mie mani ti sentii, divino,
che me ne inebriai, so questo vino
non è per me; ma il giuoco, ormai, è avviato.
Io son la donna che già vive accorta;
in te tremendo il maschio prende avvio.
Sembri un torrente che al fiume si porta,
in te tremendo il maschio prende avvio.
Sembri un torrente che al fiume si porta,
e più ti gonfi, mentre corri e predi.
Resistere che val? Tu mi possiedi,
tu che giammai sarai del tutto mio.
Resistere che val? Tu mi possiedi,
tu che giammai sarai del tutto mio.

Henri Toulouse-Lautrec – Nel letto








a tutti da
Tony Kospan
Buonanotte con la bella minipoesia… Immortalità della passione… di J. R. Jimenez Leave a comment

IMMORTALITA' DELLA PASSIONE
Juan Ramón Jiménez
Rinascerò fatto onda,
donna, e t’amerò ancora.
Rinascerò fatto fuoco,
donna, e t’amerò ancora.
Rinascerò fatto uomo,
donna, e t’amerò ancora.

Amos Cassioli – Paolo e Francesca – 1870







da Orso Tony