Archivio per la categoria ‘A U G U R I

Auguri Mina! Buon compleanno “Tigre di Cremona” anche con la mitica canzone-poesia “Se telefonando”   3 comments




 
.
.
.
.
.
Oggi è il compleanno di Mina…,
soprannominata la Tigre di Cremona,
una cantante che ha segnato in modo indelebile
il periodo della canzone italiana…
che va dalla fine degli anni ’50 all’inizio degli anni  ’70
ma che è tuttora considerata un vero e proprio
monumento musicale contemporaneo.








E’ a tutti noto che ad un certo punto,
pur essendo nel pieno del successo,
preferì allontanarsi dalle luci della ribalta,
per sottrarsi all’esagerata attenzione dei mass media,
ritirandosi a vita privata e trasferendosi in Svizzera.




Mina (Mina Anna Maria Mazzini) – Busto Arsizio, 25 marzo 1940



Pur non comprendendola completamente,
ma rispettando in modo assoluto questa sua scelta,
gli italiani non hanno mai smesso
di provare immensa stima e grande affetto
per questa mitica cantante.

Come farle gli auguri se non parlando
di una sua canzone universalmente riconosciuta
come una delle più belle… di sempre.
 


.
.
 
 
    
 
 
 

SE TELEFONANDO
– GRANDE CANZONE POESIA –



Si tratta di un mixage stupendo costituito da una stupenda interpretazione di Mina, una bellissima musica, opera del maestro Ennio Morricone, ed un testo “poetico” che dobbiamo a 2 noti personaggi come Maurizio Costanzo e Ghigo De Chiara.

 

 

 
 
 

La canzone, incisa in un 45 giri in vinile, è del 1966 ed è per me soprattutto uno stupendo ed indimenticabile classico.
 
Leggiamone il poetico testo.



 
 
 
 

 
 

SE TELEFONANDO 


Lo stupore della notte
spalancata
sul mar
ci sorprese che eravamo sconosciuti
Poi nel buio le tue mani
d’improvviso
sulle mie…
É cresciuto troppo in fretta
questo nostro
amor…
Se telefonando io potessi dirti addio
ti chiamerei…
Se io rivedendoti fossi certa che non soffri
ti rivedrei…
Se guardandoti negli occhi sapessi dirti basta
ti guarderei…
Ma non so spiegarti
che il nostro amore appena nato
è già finito…
Se telefonando io volessi dirti addio
ti chiamerei…
Se io rivedendoti fossi certa che non soffri
ti rivedrei…
Se guardandoti negli occhi sapessi dirti basta
ti guarderei…
Ma non so spiegarti
che il nostro amore appena nato
è già finito.







Ma ora è giunto il momento di ascoltarla in questo video.


fre bia pouce    musicAnimata

 

 


A TE CHE CI HAI FATTO…  ED ANCORA CI FAI
 SOGNARE…
CON LE TUE MITICHE CANZONI.





 
 

ANCHE DA TONY KOSPAN







Buon compleanno Alessandro Baricco con un tuo breve ma suggestivo e poetico brano dal libro “Novecento”   Leave a comment


Come fare gli auguri ad uno scrittore 

se non leggendo un suo bel brano?







Il grande scrittore, che ha avuto una difficile malattia, 

merita i nostri migliori auguri insieme ai complimenti

per la fantastica bellezza della sua prosa.






Ecco un brano, breve ma intenso, che conferma le magiche doti

nascoste nella penna del notissimo scrittore.






Potevi pensare che era matto.

Ma non era così semplice.

Quando uno ti racconta con assoluta esattezza che odore c’è in Bertham Street, d’estate, quando ha appena smesso di piovere, non puoi pensare che è matto per la sola stupida ragione che in Bertham Street, lui, non c’è mai stato.

Negli occhi di qualcuno, nelle parole di qualcuno, lui, quell’aria, l’aveva respirata davvero.

Il mondo, magari, non l’aveva visto mai.

Ma erano ventisette anni che il mondo passava su quella nave: ed erano ventisette anni che lui, su quella nave, lo spiava.

E gli rubava l’anima.

In questo era un genio, niente da dire.

Sapeva ascoltare. E sapeva leggere.

Non i libri, quelli son buoni tutti, sapeva leggere la gente.

I segni che la gente si porta addosso: posti, rumori, odori, la loro terra, la loro storia…

Tutta scritta, addosso.

Lui leggeva, e con cura infinita, catalogava, sistemava, ordinava.




Alessandro Baricco – Torino 25.1.1958



Alessandro Baricco (Da Novecento)



Pin Die Brucke




Ciao da Tony Kospan





000500050005

PER LE NOVITA’

Frecce2039

LOGHI FIRME ORSETTI ORSO TONY

SE… IL BLOG TI PIACE..
I S C R I V I T I





Augurissimi Celentano – Buon compleanno con una mini biografia e “Una carezza in un pugno”   2 comments




 
Oggi è il compleanno di uno dei più noti e longevi
personaggi della canzone e dello spettacolo.

 

 

 

 (Milano 6 gennaio 1938)
 
 
 
 
 
Cantautore, ballerino, intrattenitore, attore, regista e produttore
è un artista amatissimo dagli Italiani fin dalla fine degli anni ’50.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Tra i suoi soprannomi ci sono quelli
di molleggiato
per via del suo modo di ballare
e telepredicatore
perché ama far conoscere, nei suoi spettacoli,
le sue idee, 
condivisibili o meno, ma mai banali,
sul mondo… la vita… la società.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
E’ l’artista italiano, con Mina,
ad aver venduto più dischi…
oltre 150 milioni.
 
 
 
 
 
POST VARI ARTE E NON CLASSIFIC,
 
 
 
 
 
Sua compagna di vita, e “consulente d’arte” ma non solo,
è la moglie… Claudia Mori.
 
 
Oggi è considerato un vero e proprio mito dello spettacolo
ed i suoi successi sembrano non aver mai fine.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Impossibile quasi enumerare tutte le canzoni,
tutti gli spettacoli etc…
della sua lunghissima carriera.
 
 
Mi limito a ricordar che essa ebbe inizio
sul finir degli anni ’50 grazie all’idea geniale
(perché allora l’Italia era chiusa in un’unica forma musicale) 
di portar anche da noi il rock, soprattutto quello scatenato,
che furoreggiava negli Usa.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Proseguì la sua carriera poi con il famoso Clan
che ebbe breve vita e tante polemiche… 
ma ormai Celentano iniziava ad essere un vessillo
della nuova musica italiana…  che non è più tramontato.
 
 
Sono tantissime le canzoni
con cui mi piacerebbe fargli gli auguri
ma ho scelto la mitica…
Una carezza in un pugno
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 tititatititatititatitita


e lunga vita… 

ADRIANO



anche da Tony Kospan




Barra21CAhomeiwao

PER LE NOVITA’ DEL BLOG

Gif Animate Frecce (117)

SE… IL BLOG TI PIACE… I S C R I V I T I









 

Auguri Patti Smith.. grande cantante e poetessa del rock – Buon compleanno con “Because the night”   6 comments






Patti Smith (Patricia Lee Smith), nata a Chicago il 30 dicembre 1946, è una famosa cantante e poetessa statunitense.

Figura atipica e rivoluzionaria nel rock degli anni ’70, è stata tra le grandi protagoniste del proto-punk e della New wave.







Il grande carisma interpretativo e la suggestiva potenza delle sue liriche le hanno fatto guadagnare il soprannome di ”sacerdotessa maudit del rock“.

La rivista Rolling Stone la inserisce al 47° posto nella sua classifica dei 100 migliori artisti.

Ama molto l’Italia, dove ha tenuto spesso dei concerti di grande successo, ed è riamata da molti italiani.







Mi fa piacere renderle omaggio con il video del
la sua canzone più nota (la mitica Because the nightche ha ottenuto oltre 15.000.000 visualizzazioni e che amo moltissimo (T.K.)



7777777



fre bia pouce    musicAnimata




Augurissimi Patti…




anche da Tony Kospan




Testo estratto da Wikipedia con mini modifiche








Buona Festa di Santo Stefano e auguri agli Stefano.. alle Stefania etc con mini storia del Santo e video   Leave a comment

 

 

  

.

.

1tga3e2yj47.

.



LA STORIA DEL SANTO


Santo Stefano, ebreo di nascita,

è stato il primo dei 7 diaconi scelti

dalla Comunità Cristiana per aiutare gli Apostoli.


E’ stato altresì il primo cristiano martire (protomartire)

per aver voluto diffondere e testimoniare la sua fede.



GIOTTO – SANTO STEFANO




Il suo martirio, con la lapidazione nel 36 d.C., avvenne

dinanzi a San Paolo, che non si era ancora convertito,

e che anzi era stato il suo accusatore.



RICORRENZE TRADIZIONALI 2 





E’ venerato dai cattolici e dagli Ortodossi

ed il suo nome è diffuso in tutto il mondo

ed in Italia molti paesi e frazioni portano il suo nome.


.

 



f16f16f16f16




A COLORO CHE SI CHIAMANO

.

STEFANO e STEFANIA (e simili)



 

 .

.


E… 

 .

.

 
RICORRENZE TRADIZIONALI 2 

   .

.

artifice007artifice007artifice007artifice007artifice007artifice007artifice007


 .

.

Infine gli auguri anche in video… 

  .

.



orsettin separ

Frecce2039

 .

.

RICORRENZE TRADIZIONALI 2 


Auguri Gigliola Cinquetti – Buon compleanno.. una tua mini biografia e la mitica “Non ho l’età”   1 comment

.




.


Nata da una famiglia benestante di Verona
si è diplomata al Liceo Artistico.
.
Abbandonati gli studi universitari si dedicò all’attività di cantante
che aveva però già iniziato, e con successo, a 15 anni.


.



.


Il 1963 fu il suo anno magico!
.


Infatti dopo aver vinto il Festival di Castrocaro
si presenta a soli 16 anni al Festival di Sanremo del 1964
vincendolo con la canzone “Non ho l’età“.





.
.
.
Ma non finì lì!
Dopo solo 2 mesi vince a Copenaghen anche l’Eurofestival
sempre con la stessa canzone.

La canzone vendette oltre 4 milioni di dischi in tutta Europa
rimanendo per mesi ai primi posti delle classifiche.

.
.
.

Verona 20 dicembre 1947

.
.
.

Nel 1966 rivince Sanremo con “Dio come ti amo
in coppia con Domenico Modugno.

La sua carriera è continuata fino ad oggi con altri discreti successi
ma nessuno ha eguagliato quello ottenuto con “Non ho l’età“.



.
.
.

Cara Gigliola

Sei la nostra amica di sempre…
quella che non “avrà mai l’età

Riascoltiamo quella mitica canzone…


fre bia pouce   musicAnimata      Non ho l’età)



Ancora augurissimi Gigliola… per altri mille di questi giorni
e sempre… senza avere l’età.



CARTOONS.. FUMETTI e... COMPLEANNI



anche da Tony Kospan








13 Dicembre.. Santa Lucia – Buon onomastico alle Lucia.. la storia della Santa ed una mitica canzone   Leave a comment










Oggi non possiamo non fare gli auguri di buon onomastico
a tutte le Lucia (e nomi annessi)
essendo questo nome diffuso ed amato in tutto il mondo
anche per le sue valenze simboliche e tradizionali.

artifice007artifice007artifice007artifice007artifice007artifice007
.
.
.

Carl Larsson



Ma chi era Santa Lucia?

E’ stata una martire cristiana
(Siracusa 283 – Siracusa, 13 dicembre 304)
morta molto giovane durante le persecuzioni
di Diocleziano a Siracusa






In tutta Italia, ma per lo più al Nord,
quella tra il 12 e 13 dicembre
è una notte di magia per i bambini
perché S. Lucia dona dolcetti e regalini.




Carl Larsson



Ancora… tanti… auguri di
.
.


.
.
13131313
.
.

Quale canzone poi associare oggi
agli auguri se non… la mitica
SANTA LUCIA?

Eccola allora interpretata da… 
Elvis Presley


fre bia pouce   musicAnimata




Barra21CAhomeiwao
PER LE NOVITA’ DEL BLOG
Frecce (174)
SE TI PIACE… ISCRIVITI

FLOWER 1219FLOWER 1219FLOWER 1219FLOWER 1219FLOWER 1219FLOWER 1219FLOWER 1219FLOWER 1219



La Festa dell’Immacolata – Storia.. significato.. opere d’arte ed auguri alle “Imma” & C. anche con video   Leave a comment


 
 
Giambattista Tiepolo



A TUTTE LE… “IMMACOLATA”.. “CONCETTA”.. “IMMA.. ETC..



POST VARI ARTE E NON CLASSIFIC,





STORIA E SIGNIFICATO DELLA FESTA DELL’IMMACOLATA


Oggi 8 dicembre si festeggia l’Immacolata Concezione di Maria,
dove Immacolata, significa non macchiata (dal peccato originale)
fin dal primo istante del suo concepimento.


Per la chiesa Cattolica,
ogni essere umano nasce con il peccato originale
 solo la Madre di Cristo ne fu invece esente.




Bartolomé Esteban Perez Murillo



Nella devozione cattolica l’Immacolata è collegata con
le apparizioni di Lourdes (1858) e di Rue du Bac a Parigi (1830).


La festa iniziò a diffondersi già nel XII secolo
ma ci fu una grande diatriba tra 2 opposte visioni.


La prima, quella poi vincente fu sostenuta dai Francescani
con il dogma di cui parlerò qui giù è quella su riportata
mentre la seconda,
sostenuta da San Bernardo di Chiaravalle e San Tommaso d’Aquino
era contraria a considerare Maria
preservata alla nascita dal peccato di Adamo.





COSA SIGNIFICA IMMACOLATA CONCEZIONE?


Immacolata Concezione significa che la nascita di Maria
è avvenuta senza il peccato originale. 
Ovvero la Vergine Maria,
pur essendo stata concepita dai suoi genitori (i Santi Anna e Gioacchino)
così come vengono concepite tutte le creature umane,
non è mai stata toccata dal peccato originale
fin dal primo istante del suo concepimento.


Questo dogma è stato promulgato nella Cappella Sistina
dal Beato Pio IX l’8 dicembre 1854.




Antonio Pereda y Salgado


Il dogma afferma che Maria è stata concepita immacolatamente
perché per volontà di Dio avrebbe dovuto portare nel suo grembo Gesù,
Dio fatto uomo.

Una donna toccata dal peccato non avrebbe potuto concepire Dio
e quindi doveva essere perfezione e purezza.




Raffaello


png ROSA GRANDE PNG 9



Infine mi fa piacere far ora gli auguri di
buon onomastico
a tutte coloro che portano questo nome
ed a tutti per un bel giorno di festa…
con questo simpatico video.





Frecce2039



.
.
ligne fleurs3
IL TUO BEL GRUPPO DI FB
INSIEME SPENSIERATO E CULTURALE
Frecce (51)
.
.
.
.







Auguri Tina Turner – Buon compleanno anche ascoltandoti nella mitica “Simply the best”   Leave a comment

.
.
.
.




Tina Turner la paladina della minigonna di pelle, del capello leonino, della voce graffiata e del rock melodico ma scatenato… oggi compie 83 anni…


Nutbush – 26.11.1939



Da oltre cinquant’anni Tina infiamma (letteralmente) le folle che accorrono per ascoltarla dal vivo.






La sua voce e la sua musica sono inconfondibili.

Tina è stata una delle grandi protagoniste della memoria musicale del secolo scorso ma lo è anche in quest’altro.







Tina ruggente, Tina felpata, Tina da stadio… per le sue straordinarie performances artistiche fa parte a pieno titolo dell’élite dei grandissimi interpreti della musica soul e rock come Aretha Franklin (artista cui spesso è stata paragonata), Ray Charles, Little Richard e Chuck Berry.






Tina continua a far parlare di sé per il talento mai tramontato, per le sue gambe da ragazzina e per i suoi capelli che non sapranno mai cosa significa essere lisci.






E’ considerata per il suo modo scatenato di esibirsi la cantante più dinamica della storia del rock e quella con più sex appeal.

Ammiriamola ora in questo suo mitico brano cantato dal vivo…




   fre bia pouce   musicAnimata   The Best

stella gifstella gifstella gifstella gif







T I N A

da Tony Kospan e da tutti i tuoi fans
.
.
.










Auguri Dr. Raffaele Morelli – Buon compleanno anche con la sua riflessione “La via della della felicità”   1 comment




Nel fare gli  auguri di buon compleanno al dr. Raffaele Morelli,


famoso psicoterapeuta e scrittore italiano,


mi fa piacere riproporre un mio post


dedicato ad una sua interessantissima riflessione







(Milano, 5 novembre 1948)
 




Mi sono davvero molto piaciute queste considerazioni
e quindi mi fa piacere condividerle con voi
 così come mi piacerebbe
anche conoscere il vostro parere.

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
2 PAROLE SULLA FELICITA’
 
 
 
 
 

 
 

 

LA VIA DELLA FELICITA’ 
 
 
 


“… Se vogliamo trovare la via della vera felicità,

che non è una via né difficile né faticosa,

dobbiamo prima di tutto fare il contrario di ciò cui siamo abituati:

dobbiamo svuotarci.


 Svuotare la mente di tutte le cose che ci abbiamo infilato dentro

e che ci impediscono di fare la cosa più semplice:

vivere secondo la nostra natura.


Si chiede forse a un fiore, o un animale, quali obiettivi porsi,

quali ruoli assolvere, quali comportamenti è meglio avere?


No, semplicemente la pianta diventa ciò che il suo progetto profondo,

contenuto nel seme, aveva pronto per lei.


Diventa stelo e fiore.


Senza elucubrazioni, senza teorizzazioni, senza dubbi, sensi di colpa o ambizioni.


 

 

 

 

Perché noi non siamo capaci di fare la cosa più semplice di tutte?


Dov’è la nostra superiorità,

in cosa siamo più intelligenti di un fiore o di un animale?


Comincia a farsi strada una verità profonda:

la vera felicità non è uno stato isterico di continua allegria,

ma è la realizzazione del nostro progetto più profondo,

il progetto che la Vita ha per noi.


Non c’è niente di complicato o misterioso in queste parole.


Non più dello sbocciare di un fiore o del crescere dei nostri capelli.


 

 

  

 

 


La vera felicità, allora, non ha nulla a che vedere con ciò che sta attorno a noi,

non dipende da ciò che abbiamo o da come stiamo, dalla nostra forza o debolezza,

dal fatto di aver capito o non capito qualcosa, dall’avere vissuto più gioie o più dolori.


La felicità dipende solo da noi stessi.


Da come sappiamo osservarci senza giudicare,

da come lasciamo che la Vita, tutta la Vita in tutte le sue forme

– che noi scioccamente dividiamo in buone o cattive –

può scorrere in noi.


Coi nostri giudizi, noi permettiamo o impediamo alla Vita di sgorgare.


La deviamo, la costringiamo, la mortifichiamo, la spegniamo.


E ci condanniamo così all’insensatezza e all’infelicità.


E alle malattie, che sono il segno più chiaro ed evidente, s

e non fossimo ciechi, di tutte le dighe che costruiamo

di fronte al fiume dell’energia vitale.


 

 

 

 

Felicità è osservare serenamente la Vita

mentre incessantemente ci forma e ci crea.


Osservare i dolori e lasciarli venire,

la tristezza e lasciarla venire, la gioia e lasciarla venire.


Allargare lo sguardo, cedere alla Vita.


Solo così, nella consapevolezza,

diventiamo davvero donne e uomini,

e smettiamo di recitare come burattini.”



– Prof. Dr. Raffaele Morelli –


 

 


 


 


Testo dal web – impaginaz. t.k.



 

.

.

.


.

.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: