Archivio per 25 ottobre 2014

Le mani giunte – Dolce… poetico ed emozionante racconto giapponese   1 comment

 
 
 
 
  
    
Questo bellissimo e dolcissimo raccontino giapponese
è, a mio parere ma non solo,
 un un vero e proprio sublime brano di prosa poetica,
che ci parla d’un cacciatore di scimmie e
del suo incontro con una scimmia ed il suo piccolo.
 
 
 Merita proprio d’esser letto…
e penso anche che ci faccia davvero bene al cuore.
 
 
 
 
 
 
 

 
LE MANI GIUNTE
Kikuo Takano
 
Quando la scimmia col suo piccolo in braccio
corre sconvolta ma non fa in tempo
a fuggire, né trova il suo rifugio,
verso chi le punta il fucile
giunge le mani e implora
di lasciarla andare, di salvarla,
piangendo disperata, strofinandosi
le mani con tutte le forze:
Il suo gesto nel chiedere pietà al cacciatore,
è come quello dell’uomo.
 
Per quanto esperto, il cacciatore di scimmie
non se la sente allora di sparare.
“Su, fuggi, fa presto!” Chiusi gli occhi
scoppia a piangere – così ci racconta.
 
Sebbene non ricordi più il nome
del vecchio che mi ha raccontato
con amarezza quel suo lugubre lavoro
dicendomi di non volere mai più affrontare,
né in campagna né sui monti,
la tragedia del cacciatore di scimmie,
non posso scordare le mani giunte
della scimmia, quel tremolio di mani
che ad altre somigliano.
.
.
 
 
 
 
 
 

 

 
Barres ...Barres ...

 
 

(KIKUO TAKANO, da Nel cielo alto, Oscar Mondadori, 2003)
 
.
.
 

CIAO DA TONY KOSPAN

 

 

 

IL MONDO DELL'ARTE
E DEGLI ARTISTI
NEL GRUPPO DI FB
 
 

La casa.. le regole.. la pace – In questo brano la sublime visione del senso del nostro vivere da parte di Henry Miller   1 comment

 
 
 
 
 
 
 
 
Questo è un brano di prosa
che considero davvero sublime
ed il cui contenuto condivido in pieno…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
L'autore è Henry Miller (1894-1980)
famoso scrittore statunitense
 
 
 
Ma eccolo… leggiamolo… merita davvero…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
LA CASA – LE REGOLE – LA PACE…
 Henry Miller
 
 
 
 
Considero casa mia il mondo intero.
 
 
Io abito sulla terra, ma in una zona particolare
etichettata America, Francia, Germania, Russia…..
 
 
Sono leale all’umanità
non a un particolare paese, razza o popolo.
 
 
Rispondo a Dio,
non al Presidente degli Stati Uniti,
chiunque egli sia.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Sono qui sulla terra
per realizzare il mio destino personale.
 
 
Il mio destino è legato a quello di ogni creatura vivente
che abita questo pianeta
forse anche quelli di altri pianeti, chissà…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Mi rifiuto di mettere a repentaglio il mio destino
considerando la vita entro i limiti delle anguste regole
che sono state concepite per circoscriverla.
 
 
Dissento dal modo corrente di vedere le cose,
per quanto concerne
la religione, la società e il nostro benessere.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Cercherò di vivere la mia vita
secondo la visione che ho delle cose eterne.
 
 

Io auguro ”Pace a tutti voi”, 
e se non la trovate è perché non l’avete cercata.









  Testo dal web – Impagin. t.k.
 
 
 
Post copiatissimo da siti e blog…
tutto intero con immagini e commento…
e senza alcun riferimento a questo blog…!!!!!
 
Questa però è la versione aggiornata…
 
 
 
 
 
 


Ciao da Tony Kospan
 
 
 
 
 
 

SCOPRI IL MONDO DI ORSOSOGNANTE

SE TI PIACE… ISCRIVITI

Buon pomeriggio in poesia – Forse non vedi di Solov’ëv – arte.. A. É. Stevens – canzone.. Non ti dimentico   1 comment

 

 

Alfred Émile Stevens

 

 

 

 

 

 

 

Image and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPic

 

Bimbo, mi chiedi cos'è l'amore?

Cresci e lo saprai!

Bimbo, mi chiedi cos'è la felicità ?

Rimani bimbo e lo saprai!

Jim Morrison

 

 

 

Alfred Émile Stevens – Saluto dal Lungomare – 1891

 

 

FORSE NON VEDI…

Vladimir Sergeevic Solov’ëv

 

Mia cara, forse non vedi

come tutto ciò

che appare ai nostri occhi

è soltanto riflesso

ombra di quel

che agli occhi è invisibile?

Mia cara, forse non odi come

lo stridente stridore del mondo

è un eco fallace

delle trionfanti armonie?

O forse, mia cara, non senti

che solo una cosa v’è al mondo:

ciò che un cuore

a un cuore confida

in un muto saluto?

 

 

Alfred Émile Stevens

 

 

 

 

 

 

a tutti da Tony Kospan

 

212.gif image by moniorca

 

 

 

PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE… IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
 
 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: