Archivio per l'etichetta ‘Luigi Pirandello’

John White Alexander

Le menti più pure e più pensose
sono quelle che amano i colori.
John Ruskin – Le pietre di Venezia – 1853
John White Alexander
C O L O R I
Cesare Pavese
.
E desidero solo colori. I colori non piangono,
sono come un risveglio: domani i colori
torneranno. Ciascuna uscirà per la strada,
ogni corpo un colore-perfino i bambini.
Questo corpo vestito di rosso leggero
dopo tanto pallore riavrà la sua vita.
Sentirò intorno a me scivolare gli sguardi
e saprò d’esser io: gettando un’occhiata,
mi vedrò tra la gente. Ogni nuovo mattino,
uscirò per le strade cercando i colori.

John White Alexander


PER LE NOVITA’
E… SE TI PIACE… ISCRIVITI
John White Alexander
Mi piace:
Mi piace Caricamento...

John White Alexander

Le menti più pure e più pensose
sono quelle che amano i colori.
John Ruskin – Le pietre di Venezia – 1853
John White Alexander
C O L O R I
Cesare Pavese
.
E desidero solo colori. I colori non piangono,
sono come un risveglio: domani i colori
torneranno. Ciascuna uscirà per la strada,
ogni corpo un colore-perfino i bambini.
Questo corpo vestito di rosso leggero
dopo tanto pallore riavrà la sua vita.
Sentirò intorno a me scivolare gli sguardi
e saprò d’esser io: gettando un’occhiata,
mi vedrò tra la gente. Ogni nuovo mattino,
uscirò per le strade cercando i colori.

John White Alexander

PER LE NOVITA‘
E… SE TI PIACE… ISCRIVITI
John White Alexander
Mi piace:
Mi piace Caricamento...

John White Alexander

Le menti più pure e più pensose
sono quelle che amano i colori.
John Ruskin – Le pietre di Venezia – 1853
John White Alexander
C O L O R I
Cesare Pavese
.
E desidero solo colori. I colori non piangono,
sono come un risveglio: domani i colori
torneranno. Ciascuna uscirà per la strada,
ogni corpo un colore-perfino i bambini.
Questo corpo vestito di rosso leggero
dopo tanto pallore riavrà la sua vita.
Sentirò intorno a me scivolare gli sguardi
e saprò d’esser io: gettando un’occhiata,
mi vedrò tra la gente. Ogni nuovo mattino,
uscirò per le strade cercando i colori.

John White Alexander

PER LE NOVITA‘
E… SE TI PIACE… ISCRIVITI
John White Alexander
Mi piace:
Mi piace Caricamento...

John White Alexander

Le menti più pure e più pensose
sono quelle che amano i colori.
John Ruskin – Le pietre di Venezia – 1853
John White Alexander
C O L O R I
Cesare Pavese
.
E desidero solo colori. I colori non piangono,
sono come un risveglio: domani i colori
torneranno. Ciascuna uscirà per la strada,
ogni corpo un colore-perfino i bambini.
Questo corpo vestito di rosso leggero
dopo tanto pallore riavrà la sua vita.
Sentirò intorno a me scivolare gli sguardi
e saprò d’esser io: gettando un’occhiata,
mi vedrò tra la gente. Ogni nuovo mattino,
uscirò per le strade cercando i colori.

John White Alexander

PER LE NOVITA‘
E… SE TI PIACE… ISCRIVITI
John White Alexander
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Tiepolo
Un’ora breve di dolore c’impressiona lungamente;
un giorno sereno passa e non lascia traccia.
Luigi Pirandello – L'esclusa
Tiepolo
QUI TI AMO
Pablo Neruda
Qui ti amo. Negli oscuri pini si districa il vento.
Brilla la luna sulle acque erranti.
Trascorrono giorni uguali che s'inseguono.
La nebbia si scioglie in figure danzanti.
Un gabbiano d'argento si stacca dal tramonto.
A volte una vela. Alte, alte stelle.
O la croce nera di una nave. Solo.
A volte albeggio, ed è umida persino la mia anima.
Suona, risuona il mare lontano.
Questo è un porto. Qui ti amo.
Qui ti amo e invano l'orizzonte ti nasconde.
Ti sto amando anche tra queste fredde cose.
A volte i miei baci vanno su quelle navi gravi,
che corrono per il mare verso dove non giungono.
Mi vedo già dimenticato come queste vecchie àncore.
I moli sono più tristi quando attracca la sera.
La mia vita s'affatica invano affamata.
Amo ciò che non ho. Tu sei cosi distante.
La mia noia combatte con i lenti crepuscoli.
Ma la notte giunge e incomincia a cantarmi.
La luna fa girare la sua pellicola di sogno.
Le stelle più grandi mi guardano con i tuoi occhi.
E poiché io ti amo, i pini nel vento vogliono cantare
il tuo nome con le loro foglie di filo metallico.
.
Tiepolo
a tutti da Orso Tony
N.B. TUTTI I DIPINTI HANNO PER TEMA LA STORIA D'AMORE DI RINALDO ED ARMIDA




UN MODO DIVERSO DI VIVER
LA POESIA (E NON SOLO)
NELLA PAGINA FB

Tiepolo
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Tiepolo
Un’ora breve di dolore c’impressiona lungamente;
un giorno sereno passa e non lascia traccia.
Luigi Pirandello – L'esclusa
Tiepolo
QUI TI AMO
Pablo Neruda
Qui ti amo. Negli oscuri pini si districa il vento.
Brilla la luna sulle acque erranti.
Trascorrono giorni uguali che s'inseguono.
La nebbia si scioglie in figure danzanti.
Un gabbiano d'argento si stacca dal tramonto.
A volte una vela. Alte, alte stelle.
O la croce nera di una nave. Solo.
A volte albeggio, ed è umida persino la mia anima.
Suona, risuona il mare lontano.
Questo è un porto. Qui ti amo.
Qui ti amo e invano l'orizzonte ti nasconde.
Ti sto amando anche tra queste fredde cose.
A volte i miei baci vanno su quelle navi gravi,
che corrono per il mare verso dove non giungono.
Mi vedo già dimenticato come queste vecchie àncore.
I moli sono più tristi quando attracca la sera.
La mia vita s'affatica invano affamata.
Amo ciò che non ho. Tu sei cosi distante.
La mia noia combatte con i lenti crepuscoli.
Ma la notte giunge e incomincia a cantarmi.
La luna fa girare la sua pellicola di sogno.
Le stelle più grandi mi guardano con i tuoi occhi.
E poiché io ti amo, i pini nel vento vogliono cantare
il tuo nome con le loro foglie di filo metallico.
.
Tiepolo
a tutti da Orso Tony
N.B. TUTTI I DIPINTI HANNO PER TEMA LA STORIA D'AMORE DI RINALDO ED ARMIDA
UN MODO DIVERSO DI VIVER
LA POESIA E LA CULTURA
NELLA PAGINA FB

Tiepolo
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Henri Toulouse-Lautrec – Ballo al Moulin rouge
E' molto più facile essere un eroe che un galantuomo.
Eroi si può essere una volta tanto;
galantuomini, si dev'esser sempre.
Luigi Pirandello
Henri Toulouse-Lautrec – Il bacio
TU CHE GIAMMAI…
Storni Alfonsina
Per capriccio m’hai sabato baciato,
per capriccio di maschio audace e fino;
ma grato fu il capriccio mascolino
a questo cuore, mio lupetto alato.
Non ch’io creda: non credo. Se curvato
sulle mie mani ti sentii, divino,
che me ne inebriai, so questo vino
non è per me; ma il giuoco, ormai, è avviato.
Io son la donna che già vive accorta;
in te tremendo il maschio prende avvio.
Sembri un torrente che al fiume si porta,
e più ti gonfi, mentre corri e predi.
Resistere che val? Tu mi possiedi,
tu che giammai sarai del tutto mio.
Henri Toulouse-Lautrec – Al Salon di rue des Moulins
da Tony Kospan
IL GRUPPO DI CHI AMA VIVER L'ARTE…
I N S I E M E
Henri Toulouse-Lautrec
Mi piace:
Mi piace Caricamento...

Breve brano del grandissimo scrittore
che da par suo si (e ci) immerge
in una stupenda atmosfera natalizia d'altri tempi
.
.

.
.
.
SOGNO DI NATALE
Pirandello
Era festa dovunque: in ogni chiesa, in ogni casa: intorno al ceppo, lassù; innanzi a un Presepe, laggiù; noti volti tra ignoti riuniti in lieta cena;… eran canti sacri, suoni di zampogne, gridi di fanciulli esultanti, contese di giocatori.
E le vie delle città grandi e piccole, dei villaggi, dei borghi alpestri o marini, eran deserte nella rigida notte.
E mi pareva di andar frettoloso per quelle vie, da questa casa a quella, per godere della raccolta festa degli altri;
mi trattenevo un poco in ognuna, poi auguravo:
– Buon Natale –

L'amica Maria Antonietta ha voluto dedicar al post
questo bel video
che ho il piacere di condividere con voi.


Ciao da Tony Kospan
LA POESIA…
IL SUO FANTASTICO MONDO…
LE SUE SUBLIMI EMOZIONI…
NELLA PAGINA FB
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Henri Toulouse-Lautrec – Ballo al Moulin rouge
E' molto più facile essere un eroe che un galantuomo.
Eroi si può essere una volta tanto;
galantuomini, si dev'esser sempre.
Luigi Pirandello
Henri Toulouse-Lautrec – Il bacio
TU CHE GIAMMAI….
Storni Alfonsina
Per capriccio m’hai sabato baciato,
per capriccio di maschio audace e fino;
ma grato fu il capriccio mascolino
a questo cuore, mio lupetto alato.
Non ch’io creda: non credo. Se curvato
sulle mie mani ti sentii, divino,
che me ne inebriai, so questo vino
non è per me; ma il giuoco, ormai, è avviato.
Io son la donna che già vive accorta;
in te tremendo il maschio prende avvio.
Sembri un torrente che al fiume si porta,
e più ti gonfi, mentre corri e predi.
Resistere che val? Tu mi possiedi,
tu che giammai sarai del tutto mio.
Henri Toulouse-Lautrec – Nel letto
a tutti da
Tony Kospan
PER LE NOVITA' DEL BLOG
SE IL BLOG TI PIACE…
ISCRIVITI
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Henri Toulouse-Lautrec – Ballo al Moulin rouge
E' molto più facile essere un eroe che un galantuomo.
Eroi si può essere una volta tanto;
galantuomini, si dev'esser sempre.
Luigi Pirandello
Henri Toulouse-Lautrec – Il bacio
TU CHE GIAMMAI….
Storni Alfonsina
Per capriccio m’hai sabato baciato,
per capriccio di maschio audace e fino;
ma grato fu il capriccio mascolino
a questo cuore, mio lupetto alato.
Non ch’io creda: non credo. Se curvato
sulle mie mani ti sentii, divino,
che me ne inebriai, so questo vino
non è per me; ma il giuoco, ormai, è avviato.
Io son la donna che già vive accorta;
in te tremendo il maschio prende avvio.
Sembri un torrente che al fiume si porta,
e più ti gonfi, mentre corri e predi.
Resistere che val? Tu mi possiedi,
tu che giammai sarai del tutto mio.
Henri Toulouse-Lautrec – Gente chic all'Ambassador
per tutti da
Tony Kospan
PER LE NOVITA' DEL BLOG
SE IL BLOG TI PIACE…
ISCRIVITI
Mi piace:
Mi piace Caricamento...