Archivio per 1 ottobre 2014

Buonanotte con la bella minipoesia… Gli alberi sono liriche… di Kahlil Gibran   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
 
 
GLI ALBERI SONO LIRICHE
Kahlil Gibran
 
 
Gli alberi sono liriche
che la terra scrive sul cielo.
 
Noi li abbattiamo
e li trasformiamo in carta
per potervi registrare, invece,
la nostra vuotaggine.
 
 
 
 
 
 
Van Gogh – Mandorlo in Fiore (1890)
 
 
 
barraLineDivisor114.gif picture by RaiodeLuar
 
 
 
 
 
 
 
à tout le monde
 
par Tony Kospan…
 
 
 
 
 
 

IL GRUPPO DI GOOGLE PLUS
DI POESIA E CULTURA
I N S I E M E
 
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 

La simpatica leggenda della… Danza di Luna   4 comments

 

 

 

 

     
 
 
 
 
Mentre cercavo informazioni, immagini e poesie sulla Luna,


non molto tempo fa,  mi sono imbattuto in questa bella leggenda


che mi fa piacere condividere con voi…

Tony Kospan 
 


 
 
 
 
LA LEGGENDA DELLA DANZA DI LUNA
 
 

 
 

Nota

 
 
 
 
 
 
Molti anni or sono Luna era alta nel cielo..
Il suo cuore triste lacrimava..
Cosi decise di abbandonare il cielo e andare a vivere sulla terra.
Chiese ad una stella di donarle due piccole ali per raggiungere la terra.
La stella subito esaudì il suo desiderio..
Luna viaggiò molto. Finalmente dopo molti mesi toccò terra.
La sua anima era ancora triste, iniziò a correre veloce nel bosco scuro..
I suoi occhi non volevano vedere e le sue orecchie non volevano sentire..
La strada era faticosa, salite discese, torrenti da attraversare, alberi sui quali camminare, ponti traballanti con grandi burroni , funi pericolanti, molti sassi grandi e piccoli sui quali camminare…
Inciampava tante volte, ma proseguì.
Iniziò a piovere molto forte. Si creo' molto fango, ma lei era coraggiosa.
Cadde e rialzo più volte .
Capi di lasciarsi andare a quel percorso senza timore.
Cosi inizio' a strisciare,era molto forte ,striscio' come un serpente.
Sapeva che sarebbe stata l'unica strada per salvarsi….continuando a strisciare entrò in un tunnel scuro dove incontrò molti animali in viaggio come lei.. Civette, Orsi, Lupi, Pipistrelli, Ragni, Lontre..
Tutti incitavano Luna a proseguire il suo Viaggio..
Luna gridava , piangeva.
Era disperata voleva andare via di li,
voleva la Luce più di ogni altra cosa..
E nuovamente si lasciò trasportare..
Mille emozioni attraversavano la sua forte anima..
Usci' dal tunnel, corse ancora disperata.
Poi all'improvviso si fermò.
Si guardò intorno.
Respirò profondamente.
Chiuse gli occhi.
 
 
 



 

 
Iniziò a danzare.
Una magica Danza.
Mai vista neppure dagli spiriti.
Si udivano in lontananza molti tamburi.
Gli spiriti del luogo videro Luna.
Si radunarono tutti e copiarono la danza..
Tutto il bosco era invaso da spiriti danzanti.
 
 .
.
 

 

 

 

Luna danzava come il vento senza fermarsi neppure per prendere fiato, gridava, piangeva e rideva.

Venne risucchi
ata completamente dalla Danza, formando intorno a se una gigantesca sfera argentata che scoppiò creando una miriade di piccole luci che invasero l'Universo intero,
formando tantissime stelle e giochi di colori infiniti.

Nessuno sa se la sua Danza fosse di dolore o di gioia.

Luna vive profondamente senza usare parole.

 

 

 

La leggenda vuole che da quel giorno molte popolazioni si riuniscono

per donare alla Luna la loro Danza.


Si dice che qualcuno si trasformi ancora in Stella

e che porti ovunque nell'Universo questa Danza…

 
 
 
 

cid_00a101c6f56c91c975504296fea9iza.gif dança_lua image by nascim

 
 
 
 

ornament.gif picture by lindasombritaornament.gif picture by lindasombrita

 

 

Dal web – Impag. T.K.

 

CIAO DA TONY KOSPAN

 

 
 
 
 
 
80x8080x8080x8080x80

UN MODO DIVERSO DI VIVER
LA POESIA (E NON SOLO)
NELLA PAGINA FB
 
 
 

Bellissimi… dolcissimi… pensieri e dipinti d’amore… “firmati”   Leave a comment


 
 
 
 
 
 
 
 
 

Dante ci dice che 
 “l’amor è del mondo… motor”
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ecco allora una raccolta
delle più belle frasi d’amore
pronunciate o scritte nei secoli
da grandi autori.
 
 
Possiamo, se ci va,
 leggerle ascoltando questa musica…
 
 
 

 
(Enya -Only Time)

Csaba Markus – Rapsodia d'amore

 
 
 
 
 
Come ti vidi mi innamorai.
E tu sorridi perché lo sai.
Arrigo Boito
 
 

L'amore, tutto l'amore, è fatto di reciproci sguardi e rende una piccola stanza un universo.
John Donne

 
Il linguaggio dell’amore è un linguaggio segreto
e la sua espressione più alta è un abbraccio silenzioso.
Roberto Musil
 
 
La distanza è il vero nemico degli innamorati,
ma è anche la cosa che più delle altre, ci fa capire quanto amiamo…
Riccardo Brandtner
 
 
Nel primo bacio d’amore rivive il paradiso terrestre.
Byron
 
 
L'universo ha un senso solo se abbiamo qualcuno con cui condividere le nostre emozioni.
Paulo Coelho
 
 
Non c’era bisogno di sguardi, di parole, di gesti, di contatti: solamente il puro stare insieme.
J.Wolfgang Goeth
 
 
 
Nel vero amore è l'anima che abbraccia il corpo.
Friedrich Nietzsche
 
 

Amore guarda non con gli occhi, ma con l'anima…
William Shakespeare

 
 
 
 

Alma Tadema – Non mi chiedere altro (1906)

 

 

 

Una coppia non è un uomo più una donna:
è una terza persona che formano insieme.
Francoise Giroud
 
 
Sono nato non per partecipare all’odio ma per partecipare all’amore
Sofocle
 
 
Ti indicherò un filtro amoroso senza veleni, senza erbe, senza formule magiche:
se vuoi essere amato, ama!
Seneca
 
 
L’amore è poesia dei sensi. Non esiste se non è sublime.
Quando c’è, esiste per sempre e va aumentando di giorno in giorno.
Honoré de Balzac

 

Nessun travestimento può nascondere l'amore dove esiste,
nè fingerlo a lungo dove manca.
Francois de La Rochefoucauld




Ron Hiks – Benarrivata… Vieni qua




 
 
C'è tutta una vita in un'ora d'amore.
Balzac

L'amore non ha sesso, né età, né religione, né paese, né distanza, né tantomeno razza o colore… è universale e poliglotta, si trova ovunque e parla la lingua del cuore.
Jean-Paul Malfatti

 
 
L'amore, sia quando nasce, sia quando si desta da un letargo che è sembrato mortale,
riempie il cuore di una luce che si riflette sul mondo circostante.
Nathaniel Hawthorne
 
 
L'amore non è soltanto un'esperienza di vita, è anche un'esperienza mistica.
Nell'amore cortese, la pena d'amore, l'impossibilità dell'appagamento,
era considerata l'essenza della vita.
Joseph Campbell
 
 
L'amore è la più saggia delle follie, un'amarezza capace di soffocare,
una dolcezza capace di guarire.
William Shakespeare

 

 

 

François Gerard – Amore e Psiche

 

 

 

E’ quel che è.
E’ assurdo dice la ragione E’ quel che è dice l’amore
E’ infelicità dice il calcolo Non è altro che dolore dice la paura
E’ vano dice il giudizio E’ quel che è dice l’amore
E’ ridicolo dice l’orgoglio E’ avventato dice la prudenza
E’ impossibile dice l’esperienza
E’ quel che è dice l’amore.
Erich Fried
 

 
Se per baciarti dovessi andare all'inferno, lo farei.
Così potrò poi vantarmi con i diavoli di aver visto il paradiso senza mai entrarci.
W. Shakespeare
 

Niente di me è irrinunciabile, tranne te.
Tutto si può cambiare per amore, a cominciare dai difetti.
Paul Elli
 
 
Mi coricai tra le nuvole, mi appoggiai alle stelle, abbracciai una di esse, credendola il tuo viso.
Francesco Giordano





Tranquillo Cremona – Attrazione



 
 
L’amore immaturo dice: “Ti amo perché ho bisogno di te”.
L’amore maturo dice: ”Ho bisogno di te perché ti amo”
Erich Fromm
 
Nessuno scacci l’amore dal suo cuore!
Se vuoi ingannarlo e ostacolarlo, cresce.
Bukhart von Hoenhfels
 
 
I momenti migliori dell’amore sono quelli di una quieta e dolce malinconia,
dove tu piangi e non sai di che…
Giacomo Leopardi
 
 
E' dolce quello che tu mi dici ma più dolce è il bacio che ho rubato alla tua bocca
Christian Johann Heinrich Heine
 
Camminavamo senza cercarci pur sapendo che camminavamo per incontraci.
Julio Cortázar
 
 
 
 
 

 

 

Ciao da Orso Tony

 

 

PSICHE E SOGNO
 LA TUA PAGINA DI FACEBOOK

 

psicheesognodelfini8fd2.gif PSICHE E SOGNO picture by orsosognante

 

 
 

Ahi ahi anche le mamme sotto le visioni controcorrente ma sorridenti della Littizzetto   Leave a comment

Pubblicato 1 ottobre 2014 da tonykospan21 in Senza categoria

Buon mercoledì in poesia con La stazione di W. Szymborska – arte.. Vettriano – canzone.. Michelle   1 comment

 
 
 
Jack Vettriano
 
 
 
 
 
 

 
La forza e la grandezza dell'uomo non consistono
nel suo avere ma nel suo essere”
– Michel Quoist –
 

 
 
 

Jack Vettriano – Danza
 
 
 
LA STAZIONE
Wislawa Szymborska
 
Il mio arrivo nella città di N.
è avvenuto puntualmente.
Eri stato avvertito
con una lettera non spedita.
Hai fatto in tempo a non venire
all'ora prevista.
Il treno è arrivato sul terzo binario.
E' scesa molta gente.
L'assenza della mia persona
si avviava verso l'uscita tra la folla.
Alcune donne mi hanno sostituito
frettolosamente
in quella fretta.
A una è corso incontro
qualcuno che non conoscevo,
ma lei lo ha riconosciuto
immediatamente.
Si sono scambiati
un bacio non nostro,
intanto si è perduta
una valigia non mia.
La stazione della città di N.
ha superato bene la prova
di esistenza oggettiva.
L'insieme restava al suo posto.
I particolari si muovevano
sui binari designati.
E' avvenuto perfino
l'incontro fissato.
Fuori dalla portata
della nostra presenza.
Nel paradiso perduto
della probabilità.
Altrove.
Altrove.
Come risuonano queste piccole parole.
 
 
 
 
 
Jack Vettriano – Filosofi dilettanti
 
 
 
 
 
 
 

BELLE IMAGE

 

 

 
 
 

 

 

per tutti…

da Orso Tony

 

 

 

 

 

 

IL GRUPPO DEGLI ARTISTI
E DI CHI AMA L'ARTE

 

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: