Liberazione di Zenos Frudakis… Una scultura davvero sorprendente   6 comments







Ecco una scultura davvero originale e sorprendente
che ha innumerevoli estimatori ed ammiratori
in tutto il mondo…
E' stata creata nel 2001
e si trova presso GlaxoSmithKline
World Headquarters, Philadelphia, PA, USA
.
.
.
Liberazione – Zenos Frudakis

.
.
.

“Volevo creare una scultura che chiunque,
indipendentemente dal proprio contesto,
potesse guardare e percepire immediatamente
l'idea di qualcuno che lotta per liberarsi.”
Zenos Frudakis

.
.
.

Liberazione – Zenos Frudakis

.
.
.

“Tutti hanno bisogno di uscire da qualche situazione,
che si tratti di una lotta interiore
o di una circostanza contraddittoria,
e di essere liberi.”
Zenos Frudakis

.
.
.

L'autore con una parte della sua scultura

.
.
.

La scultura è apprezzatissima e notissima… soprattutto nel web…
.
Cosa ne pensate?
.
Tony Kospan

.
.
.


PER LE NOVITA'
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I

.
.

.

.
.

6 risposte a “Liberazione di Zenos Frudakis… Una scultura davvero sorprendente

Iscriviti ai commenti con RSS .

  1. WOW QUESTI ARTTACCANO ..FAI ATTENZIONE TONY:(

    "Mi piace"

  2. ad essere sincero questa statua proprio non mi piace, il messaggio è troppo banale, ed il gesto dell’uomo è troppo enfatico…e poi descrivere le varie fasi della liberazione…assolutamente inutile…e poi da che cosa ci si libera? la materia che ci ha formato è la stessa che abbiamo dentro nel momento del distacco…non c’è mai una liberazione così totale….mi vengono alla memoria i Prigioni di Michelangelo…quelle si che sono figure che tentano di liberarsi ma senza enfasi, senza esagerazioni…quelle si che sono le liberazioni più vere quelle che partono dal dentro, la liberazione attraverso i sentimenti ed il pensiero

    "Mi piace"

    • Bè la critica mi sembra mal posta… nel senso che nessuno ha dichiarato questa scultura un capolavoro… e quindi…
      Il post intende solo segnalarne l’originalità… originalità molto apprezzata nel mondo del web… e dunque paragoni con capolavori assoluti del passato sono assolutamente improponibili e… nessuno li ha proposti…
      Troverà nella categoria ARTE del blog tante altre sculture…. anche bruttissime… ma che hanno la caratteristica d’esser originali… inconsuete… strane… ed è proprio questo aspetto che a me (ed a tanti altri) piace…
      Ed è proprio su questo che chiedevo pareri…

      "Mi piace"

  3. L’ha ribloggato su IL MONDO DI ORSOSOGNANTE.

    "Mi piace"

  4. La liberazione dai vincoli primordiali, attraverso la conoscenza, permette all’essere di svincolarsi da forme che lo vorrebbero trattenere. Splendida questa opera: per contenuti intellettuali e per valore artistico.

    "Mi piace"

  5. mi ricorda la frustrazione onirica, ma finalmente vinta nel trionfo della libertà…
    un saluto
    claudio

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: