Archivio per 1 luglio 2013

Straordinari scherzi della natura… veri…   2 comments


 
 
Ci sono luoghi del mondo
che per le loro vere… ma sorprendenti caratteristiche…
lasciano davvero stupefatti…

Qui una piccola ma spero interessante collezione…
.
.


 



Cuore concentrico situato in una mangrovia della Nuova Caledonia
 


PAESAGGI REALI SORPRENDENTI
QUASI SCHERZI DELLA NATURA
 
 
 
 
 
 
La foresta di pietra, uno straordinario fenomeno carsico naturale a Shilin, nella provincia meridionale cinese dello Yunnan
 La foresta di pietra,
uno straordinario fenomeno carsico naturale a Shilin,
nella provincia meridionale cinese dello Yunnan
 
 
 
 
 
 
 

The Wave Arizona
– Canyon di rocce rosse che sembrano onde contro il blu intenso del cielo –


 
 
 
 
 
 
I tunnel di lava sull'isola di Jeju, in Corea del Sud 

I tunnel di lava sull'isola di Jeju, in Corea del Sud
 
 
 
 
 
 
 

Antelope Canyon, Arizona, USA
Canyon dai colori arancioni e viola che i Navajo chiamano
“il luogo dove l’acqua scorre attraverso le rocce”
 
 
 
 
 
 
Il Pico de Teide, vulcano dell'isola di Tenerife, nelle Canarie

Il Pico de Teide, vulcano dell'isola di Tenerife, nelle Canarie
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Scherzi della natura 2, Westport, Ireland
Westport – Ireland
 
 
 
 
 
 
Scherzi della natura, Westport, Ireland
Westport – Ireland
 
 
 
 
 
 
 
La Danxia è un fenomeno geologico e cromatico visibile nel sud-est e del sud-ovest della Cina. I sorprendenti colori sono originati dalla sovrapposizione di diversi tipi di rocce nel corso dei secoli (il rosso ad es. evidenzia la prevalenza di arenaria).
 
 
 
 
 
 
 
Il famoso arco naturale Durdle Door, presso Lulworth Cove
 
 
 
 
 
 
 

.

Un gigantesco ventaglio tra le motagne Kunlun e Altun sul bordo più meridionale del deserto Taklimakan nella provincia cinese di XinJiang. Il fiume mostra sfumature blu elettriche in quei rami che si diramano verso il deserto, mentre le strisce più argentee testimoniano di vecchi corsi ormai prosciugati.
 
 

 
 
 
 
.
Un pilastro di roccia alto 137 metri modellato dalla forza erosiva del mare e del vento l’Old Man (vecchio uomo) svetta lungo la costa di Hoy, una delle cento isole dell’arcipelago delle Orcadi a nord della Scozia.
 
 
 

 
 
 
 
 Attualmente nella lista dei luoghi Patrimonio dell'umanità  ci sono 830 siti: 644 sono luoghi storici e culturali, 162 sono riserve naturali, mentre 24 sono definiti misti perché in essi vi sono sia bellezze naturali sia luoghi storici e culturali da preservare. L'Italia è la nazione con il più alto numero di siti considerati Patrimonio dell'Umanità:
ben 44 luoghi protetti dall'Unesco.
(Corriere della sera)
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Impaginazione e modifiche T.K.
 
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN

 

 

 

PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
 
 

 

Il principino riformatore… favoletta di saggezza e… forum…   Leave a comment

 

 

 

 

 

 

Ecco una favoletta molto carina…

che ci evidenzia un’amara realtà…
 
 
Tutti siamo bravi a dar saggi consigli…
agli altri…
ma poi quando ci capita a noi
di trovarci nelle stesse condizioni…
ehm ehm…
spesso ce ne dimentichiamo…
e facciamo come tutti…
 
 
Questa favoletta è, a mio parere,
 molto significativa…
 
 
 
 
 

 

 

 

IL PRINCIPINO… “SAGGIO”

 

 

C’era una volta un principino molto saggio.
Un giorno il re suo padre gli disse:
“Figlio, tra il popolo serpeggia il malcontento.
Che mi consigli di fare?”. 
“Babbo, sentenziò il principino, fà come le nuvole sagge”. 

“Che significa?, chiese il re.

Non mi dirai che ci sono nuvole sagge e nuvole stolte”. 
“Eppure è così.
Se le nuvole fanno cadere la pioggia sui terreni tormentati
dalla siccità , sono sagge.
Se invece piovono sul mare, sono stolte”.
 
“Tradotto per la situazione del regno, cosa significa?”, indagò il re. 
“Babbo, fà come le nuvole sagge, insistette il fanciullo.
Sappi distinguere i deserti dai mari, i poveri dai ricchi.
Fà piovere sul secco, migliora le condizioni di chi sta peggio:
questo io lo chiamo un buon governo.
 
Se invece farai piovere sul mare, favorendo i ricchi, aumenterai il disordine”. 
“Ma i ricchi mi diverranno ostili e quelli sono potenti!”, fece notare il sovrano.
 
 “Se il mare si lamenta di non avere abbastanza acqua, osservò il principino,
sarà il caso di dargli retta? E se minaccia di tracimare con l’acqua che ha, 
è il caso di dargli ancora più acqua?”. 

“Mi hai convinto, disse il re. Cominciamo a mettere in atto le riforme.
Portami il tuo salvadanaio: daremo i tuoi soldini a quel bambino scalzo e
affamato che sta passando. Tanto a te non manca niente”. 
“Non sia mai!”, gridò il bambino. 


Il re commentò amaramente:
“Ahi ahi, oggi la nuvoletta è stolta!”…
 
 
 
 

 
 
 
 
Cosa ne pensate?
 
 
Siamo  o no… colpevoli di questo?
 
 
Siamo  o no… consapevoli di questo?






 
 
 
Ciao da Tony Kospan
 
 
 
 
 


LA TUA PAGINA DI… SOGNO?

CON OLTRE 600.000 FANS E'…

 




Principesse tristi… Diana e Sissi… accostate in arte e musica cavalleresca   1 comment

 
 
(Sandringham 1 7 1961 – Parigi 31 8 1997)
 
 
Nell'anniversario della nascita di Lady Diana,
(Diana Spencer il vero nome)
Principessa del Galles
mi fa piacere, in suo ricordo ed in suo omaggio,
riproporre questo post
che l'associa alla Principessa Sissi
ed ad una bella musica cavalleresca…
 
Si tratta di un accostamento
tra 2 principesse vere
con musica classica ed arte…
che va oltre il tempo…
 
 

Principessa Sissi

(Monaco di Baviera 24 12 1837 – Ginevra 10 9 1898)

 
 
 
PRINCIPESSE TRISTI
MUSICA CLASSICA ED ARTE
 
 
 
 

Michelle Seo – Principessa Diana
 

 
 
la famosa Principessa Sissi,

( Elisabetta Amalia Eugenia di Wittelsbach… il Vero nome)

imperatrice d'Austria e regina d'Ungheria,
fu protagonista di una vera e propria favola
dal finale ahimé tragico…,
ed è ritratta qui sotto in un dipinto
di Franz Xaver Winterhalter
 
 

 
Franz Xaver Winterhalter – La Principessa Sissi
 
 
 

Simile alla sua tragica storia 
è quella di un'altra Principessa
protagonista di un'analoga prematura fine…
anche se in circostanze del tutto diverse.
La Principessa Diana…
 

Alla sua immagine ho ollegato
una bella musica medievale
“Principessa triste” – Epopea n. 2 –
– a mio parere molto bella –
creata dal Musicista Michele Mangani
 
 
 
Diana… Principessa triste dei nostri giorni

 

 

 

 

 

Buon ascolto da Orso Tony

 

 

 

 

LA PAGINA CULTURALE DI FB
 
 
 
 

MASCHERE.. VIAGGIO e PAROLA – 3 PERLE DI SAGGEZZA   1 comment

 
 
 


SULLE NOSTRE MASCHERE


 
 
 
 
 
 



Nessuno può, per un periodo che non sia brevissimo,
“portare” una faccia da mostrare a sé stesso e un’altra da mostrare alla folla, 
senza alla fine trovarsi nella condizione di non capire più quale possa essere la vera.

Nathaniel Hawthorne




 

SUL VIAGGIO (DELLA VITA)




 
 
 

L’importante è mettersi in cammino. 
Altrimenti non arriverai da nessuna parte. 
E passerai il resto della tua vita a disprezzarti per ciò che avresti potuto essere e non sei stato.
La meta iniziale del viaggio rappresenta solo lo stimolo per partire.
 
Massimo Gramellini


 
 

 
 
SULLA PAROLA


 
 
 

 
 
 


Dice un proverbio arabo che ogni parola, prima di essere pronunciata, dovrebbe passare da tre porte. 
Sull’arco della prima porta dovrebbe esserci scritto: “è vera?” 
Sulla seconda campeggiare la domanda: “è necessaria?” 
Sulla terza essere scolpita l’ultima richiesta: “è gentile?”. 
Una parola giusta può superare le tre barriere e raggiungere il destinatario con il suo significato piccolo o grande. 
Nel mondo di oggi, dove le parole inutili si sprecano, occorrerebbero cento porte, molte delle quali rimarrebbero sicuramente chiuse.


Romano Battaglia






 
 
 
 
 


Felice settimana in poesia (Se l’amore deve essermi negato di Tagore) arte (D. Enjolras) canzone (Io che non vivo senza te) e…   2 comments

 
 
 
 
 
Delphin Enjolras – Sistemazione dei fiori
 
 
 
 
 
 
 
 
140x113140x113140x113140x113140x113140x113
 
 
 
 

 

 
 
 
L'anima libera è rara,
ma quando la vedi la riconosci,
soprattutto perché provi un senso di benessere
quando le sei vicino.
Charles Bukowski
 
 
 
 
 
 

Nota

Delphin Enjolras – Lettura

 

 

 

 

SE L’AMORE DEVE ESSERMI NEGATO

– Rabindranath Tagore –

 

Se l’amore deve essermi negato,

perché il mattino spezza il suo cuore

in canzoni, e perché questi sospiri

che il vento del sud disperde

tra le foglie appena spuntate ?

 

Se l’amore deve essermi negato,

perché porta la notte, in dolente

silenzio, la pena delle stelle ?

 

E perché questo folle cuore getta

getta sconsideratamente la speranza

su un mare la cui fine non conosce ? 

 

 

 

Delphin Enjolras – Giovane donna

 

 

 

barrag53.gif folhas picture by RaiodeLuarbarrag53.gif folhas picture by RaiodeLuarbarrag53.gif folhas picture by RaiodeLuar

 

 

 

à tout le monde

par Ours Antoine

 
 
 
 

Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2

IL GRUPPO DI CHI AMA
VIVER L'ARTE… INSIEME
Ripped Note

 
 
 

Felice notte in minipoesia con “Presi le briglie” di J. R. Jimenez   1 comment

 
 
 
 
 
 
 
 
PRESI LE BRIGLIE
Juan Ramon  Jimenez

 
Presi le briglie,
andai in giro a cavallo dell’alba;
penetrai, candido, nella vita.
Come mi guardavano, folli,
i fiori del mio sogno,
tendendo le braccia alla luna!
 
 
 
 
2358gg8.gif bonne nuit ... image by ange_093
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 Sogni sereni…
by Tony Kospan
 
 
 
 

PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
 
 
 

Pubblicato 1 luglio 2013 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA, Senza categoria

Taggato con

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: