Archivio per 20 luglio 2013

Nessuno potrà… antica breve ma sublime poesia giapponese di… sogno   5 comments

 
 
 
 
Le poesie non si misurano con il metro del numero dei versi
né con quello della bellezza ed eleganza delle parole
ma solo con quello delle emozioni e suggestioni che ci donano.

Questa che ci giunge da lontano, sia per il tempo che per lo spazio,
ha pochi… pochissimi… ma… esplosivi versi di sogno…
 
 
 
 

 
 
 
 
 
Nell’ambito delle poesie in cui il sogno
è il principale ispiratore dei versi
penso che non possa mancare questa antica poesia giapponese
che è sì breve… anzi brevissima… ma che,
anche in in relazione all’epoca ed al Paese in cui fu scritta,
è di una profondità grandissima
nonché densissima di fantastici significati
e di dolci suggestioni…
 
 
 
 
 
 
 
 

NESSUNO POTRA’


– ANTICA MINI POESIA GIAPPONESE DI SOGNO –

 
 
 
 
Walter-Ernest Webster
 
 
 
 
Significati poi che direi essere anche davvero modernissimi
e che, chi, come me, ama il sogno…,
non può non tenere tra le
poetiche gemme più care…
 
 
Nel leggerla lasciatevi andare all’immaginazione
per coglierne le tante sfumature nascoste…
di sogno e d’amore…
 
 
 
 

 
 
 
 
NESSUNO POTRA’

Kakinomoto No Hitomaro
(660 ca. – 708 ca.)
 
 
 
 
Nessuno potrà vedermi
 
né chiedermi qualcosa
 
– In sogno verrò da te stanotte;
 
non chiudere la porta al sogno -.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Come sempre sarà bello leggere le vostre riflessioni
 
 
 
 
Ciao da Tony Kospan

 
 
 
 
 

Image and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPic

IL SALOTTO DI SOGNO DI FB?

APRI LO SCRIGNO

 
 
 

La tua pizza preferita parla di… te! Test simpatico e… sfizioso…   4 comments


 
 
Che fosse buona lo sapevamo,
che fosse sana anche.
 
Forse però non tutti sanno che può anche
rivelare molto della nostra personalità.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
E TU… DI CHE PIZZA SEI?
 
 
 

 
 

 

Certo non è un test molto profondo
ma leggero e simpatico come una pizza… A bocca aperta
 
 
 

clicca per vedere l'immagine a dimensioni normali

(MA TU VULIV.. A’ PIZZA)
 

 
 
Ma veniamo a noi… chiudiamo gli occhi
ed… immaginiamo che siamo seduti in pizzeria,
e che è il momento di decidere
che tipo di pizza vogliamo gustare:
 
 
Nulla di più semplice dunque…
 
 

Eppure in un’azione così banale si nascondono

gli elementi rivelatori della nostra personalità.

 

 

 

 
 
 
 
Per partecipare al test è sufficiente indicare la risposta
 con il numero e la lettera corrispondente…
o che maggiormente si avvicina ai vostri gusti)…
 
Es. 1 A, 3 B etc…

ma sono gradite anche simpatiche divagazioni sul tema…A bocca aperta
 
 
 
 
 
 
IL TEST
 
 
 
– I –
SCEGLIETE ?
 
 
A – SEMPRE LA STESSA PIZZA
B – CAMBIATE SEMPRE
 
 
 

 
– II –

 VI PIACE
 
 
A – SOTTILE
B – CROCCANTE?
 
 
 
 
– III – 
A QUALE MODO DI MANGIARLA
VI AVVICINATE DI PIU’?:
 
 
A – CON LE MANI PIEGANDOLA IN 4?
B – CON FORCHETTA E COLTELLO
 
 
 
 
– IV –
CHE TIPO DI PIZZA
PREFERITE IN GENERE?
 
 
A – LA NAPOLETANA (O MARINARA)
B – LA MARGHERITA
C – LA 4 STAGIONI O LA CAPRICCIOSA
D – LA PIZZA ALLE VERDURE
E – LA PIZZA BIANCA
F – LA PIZZA DELLA CASA
 
 
 
 
F A T T O ?
 
 
 
 
 

 

 

 
IL RESPONSO
 
 
 
 ECCO VOCE PER VOCE LE RISPOSTE AL…
TEST PIU'… SFIZIOSO CHE CI SIA…
 
 
 
 
RICORDIAMOCI SEMPRE… PERO'
CHE SI TRATTA SOLO DI UN GIOCO…
 
 
 

 

 

 

LA SCELTA

 

1 :

 

A – SEMPRE LA STESSA PIZZA: SIETE DEGLI ABITUDINARI…

B – CAMBIATE SEMPRE: SIETE PERSONE CURIOSE ED ATTRATTE DALLE NOVITA’
 
 
 
 
 
LA PREFERENZA SULLA CONSISTENZA
 
 
 
2 :
 
A – SOTTILE: Siete decisi e poco attaccati alla tradizione
 
B – CROCCANTE?: Siete tranquilli ed amanti delle tradizioni
 
 
 
 
IL MODO DI MANGIARLA
 
 
3 :
 
A – CON LE MANI PIEGANDOLA IN 4?: Siete persone che amate il… tutto e subito… così come quelli che tralasciano il bordo e mangiano solo la parte centrale ma questi ultimi denunciano anche un pò di pigrizia.
 
B – CON FORCHETTA E COLTELLO: Siete persone ordinate e metodiche… e manifestate amore per la buona tavola e desiderio di gustare i sapori fino in fondo.
 
 
 
 
IL TIPO DI PIZZA
 
 
4 :
 



– La Napoletana è scelta da chi ama i sapori forti e decisi. Ama le sensazioni intense, è una persona serena e con molta gioia di vivere e rivela anche una certa sensualità.



– La Margherita è la pizza di chi ama la semplicità e la tradizione e di chi ama le tavole piene di amici.

– La Quattro stagioni e la Capricciosa, che abbinano gusti differenti, sono per chi è un pò sofisticato e ama assaggiare… anche nella vita… un po’ di tutto.
– La pizza alle verdure è scelta da chi vuole rilassarsi e che è molto attento alla propria linea. Dimostra una forte volontà di autocontrollo.
– La pizza bianca è per chi non accetta compromessi e mezze misure e non da molta importanza ai piaceri della tavola.
 

– Infine, la cosiddetta pizza della casa, diversa a seconda della pizzeria, dimostra in chi la sceglie un atteggiamento pieno di curiosità e sempre alla ricerca di emozioni nuove e sempre teso verso il successo.

 

 

 

 

 

E DUNQUE… TU… DI CHE PIZZA SEI?
 
 
Raccontacelo se ti va!
 
 
 
Ed infine…
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
DAL WEB – IMPAG. E RIELABORAZ. T.K.
 
 
 
 
 

PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
 
 

La bella eterea leggenda della farfalla bianca…   6 comments

 
 
 
 
 
 
 
 
 
Propongo alla vostra lettura ed alle vostre emozioni
questa favola delicata, dolce, poetica e romantica…
come una… farfalla…



 
 
 
      

LA BELLA LEGGENDA DELLA FARFALLA BIANCA





 

 

 

 
 
In una casetta vicino un cimitero dietro ad un tempio viveva un vecchio di nome Takahama.
Era molto gentile e piaceva a tutti i suoi vicini, anche se molti di essi lo consideravano un po’ pazzo.
A quanto sembra la sua pazzia consisteva semplicemente nel fatto che non si era mai sposato
e non aveva mai mostrato desiderio di trovare una donna.
Un giorno di estate si ammalò gravemente,
vennero chiamati ad assisterlo due nipoti.
I due arrivarono e fecero tutto ciò che potevano per dargli sollievo nelle sue ultime ore.
Mentre lo vegliavano, Takahama si addormentò.
Poco dopo una grande farfalla bianca volò dentro la stanza e si posò sul cuscino del vecchio.
Il ragazzo cercò di cacciarla via, ma quella tornò tre volte,
come se fosse riluttante ad abbandonare il malato.
 
 
 

 

 

Alla fine il nipote di Takahama riuscì a farla uscire in giardino, la vide attraversare il cancello
ed entrare nel cimitero, dove si posò sulla tomba di una donna e quindi misteriosamente scomparve.
Sulla tomba c'era scritto il nome “Akiko” insieme a un epitaffio
che raccontava come Akiko
era morta all’età di diciotto anni.
Benché la tomba fosse ricoperta di muschio e sembrasse costruita decenni prima, il ragazzo notò
che era molto ben curata e circondata di fiori.
Quando il giovane tornò alla casa, Takahama era ormai spirato.
Si rivolse al fratello e raccontò quello che aveva visto nel cimitero.
” – Akiko?
Quando Takahama era giovane, fu fidanzato con Akiko.
La ragazza morì di tubercolosi proprio il giorno prima delle nozze.
Quando lei lasciò questo mondo, Takahama decise che non si sarebbe mai sposato
e che avrebbe vissuto per sempre vicino alla sua tomba – “.
Per tutti quegli anni Takahama aveva mantenuto la sua promessa
e aveva conservato nel cuore
tutti i dolci ricordi del suo unico amore.
Tutti i giorni si era recato nel cimitero, sia che l’aria fosse profumata dalla brezza dell’estate,
sia che fosse appesantita dalla neve che cadeva d’inverno.
Quando Takahama stava morendo e non poteva più svolgere il suo compito amoroso,
Akiko era venuta per lui.
Quella farfalla bianca era la sua anima.
 
 
 

 

 

 

 
 
 
 

Dal Web – Impaginaz. T.K.
 
 

 
CIAO DA TONY KOSPAN
 
 
 
 
 
 

80x8080x8080x8080x80

UN MODO DIVERSO DI VIVER
LA POESIA (E NON SOLO)
NELLA PAGINA FB

 

 

Dove sono finite le belle persone? Piccolo nostalgico bel brano…   4 comments

,

 

 Carl Larsson

,

,

Davvero un bel brano… benché molto breve…

sulle belle persone di una volta….

riportato dall'amica Gabriella nel

FANTASTICO MONDO DELLA POESIA


Forse… anzi senza forse… ci sono ancora

belle persone intorno a noi…

ma si fa fatica a vederle… notarle… apprezzarle…

dato che siamo circondati da persone

di tutt'altro genere che tra l'altro…

fanno molto… rumore…

 

 

 




DOVE SONO FINITE LE BELLE PERSONE?

Silvia Nelli

 

 

Dove sono finite quelle “Belle persone”,
ma belle veramente.
 
 
Quelle che sorridono e ti danno il buongiorno
anche se non ti conoscono.
 
 
Quelle che si aiutano uno con l'altro
senza un reale interesse.
 
 
Quelle che si muovono solo per piacere e sentimento
non per convenienza.
 
 
Quelle che quando hanno un problema con te
fanno di tutto per risolverlo
perché ci tengono,
invece di puntare subito altrove fregandosene.
 
 
Me lo domando spesso.
 
 

 

 

 
 
 
 
 
Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
 
 
stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar
PER LE NOVITA' DEL BLOG
E… SE TI PIACE…
ISCRIVITI
 
 

Breve ricordo di Guglielmo Marconi… e piccolo omaggio al suo genio   Leave a comment

 


 
 
 

IL GRANDISSIMO SCIENZIATO ITALIANO
FU INSIGNITO
ANCHE DEL PREMIO NOBEL PER LA FISICA

 

 



GUGLIEMO MARCONI
Bologna 25/4/1874 –  Roma 20/7/1937
 
 
 
 
 

DOPO DI LUI… LE COMUNICAZIONI
NON FURONO PIU' LE STESSE
ED OGGI… GRAZIE A LUI
PERMEANO
OGNI ASPETTO DELLA NOSTRA VITA…


 
 
 
 

Tutto questo non sarebbe stato possibile, in questi termini,
senza le sue invenzioni e quelle di altri scienziati dell'epoca
e soprattutto senza la sua altrettanto
grande capacità manageriale di diffonderle.

 
 .

.


 
 
 
 


.
.
.
Sviluppò per primo un efficiente mezzo di comunicazione,
telegrafia senza fili, utilizzando le onde radio
e creando così il radiotelegrafo che egli promosse
e diffuse in tutto il mondo anche commercialmente.



Marconi con l'ufficiale telegrafista della nave Elettra Adelmo Landini



L'evoluzione di quella invenzione
 ci ha donato man mano la radio, la televisione 
e successivamente ha reso possibile la realizzazione
 di tutti gli attuali sistemi di comunicazione di massa.

Questa invenzione
gli valse il premio Nobel per la fisica nel 1909.

.



 .
.
.
 
 

Ecco in questo breve video tante immagini d'epoca

sulla sua più grande invenzione… la radio.
 
 

 
 

 
 
 
 
 

In quest'altro invece possiamo conoscere
tutta la storia, scientifica e non solo,
delle sue invenzioni ed in diversi punti
è egli stesso a parlarcene…

Con quest'ultimo video
intendo rendere omaggio al suo genio.
 
 
 

 

 
 
 
 
 
TONY KOSPAN




Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2

PER LE NOVITA' DEL BLOG






 

 
 
 
 
 

Felice sabato in poesia (Pensieri di E. Fried) arte (E. Vernon) canzone (Sappi amore mio) e…   1 comment

 
 
 
 
Emile Vernon – Estate in campagna
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Image and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPic
 
Se niente ci salva dalla morte,
per lo meno che l'amore ci salvi dalla vita.
Pablo Neruda
 
Image and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPic
 
 
 
 
Nota
Emile Vernon – Ragazza con un papavero
 
 
 
 
 
NEI PENSIERI

Erich Fried

Pensarti
e pensare a te
e pensare soltanto a te e
pensare a berti
e pensare ad amarti
e pensare a sperare
e sperare e sperare
e sperare sempre più
di rivederti sempre
Non vederti
e nei pensieri
non soltanto pensarti
ma già berti
e già amarti
E soltanto allora aprire gli occhi
e nei pensieri
soltanto allora vederti
e poi pensarti
e poi di nuovo amarti
e poi di nuovo berti
e poi
vederti sempre più bella
e poi vederti pensare
e pensare
che ti vedo
E vedere che posso pensarti
e sentirti
anche se per tanto tempo ancora
non potrò vederti

 
 
 
 

Emile Vernon – Signora elegante
 
 

 
 
 
 
 
bom-fim-de-semana-016-1.gif picture by flor_do_campo
a tutti da Orso Tony
 
 
 
 

stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar
IL NUOVO GRUPPO DI
GOOGLE PLUS
DI POESIA E CULTURA
I N S I E M E
CON LEGGEREZZA
 
 
 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: