Archivio per 6 luglio 2013

Laila ed califfo… mitica grande poesia Sufi d’amore…   3 comments





.
.
Le poesie Sufi con il loro liguaggio altamente simbolico
sono molto belle… e dense di immagini suggestive.
.
Quelle che preferisco sono soprattutto
le poesie Sufi d'amore…
che sempre rimandano ad una visione dell'amore 
come sentimento ultraterreno… e quasi divino.

.
.


.
.
.

Questa che leggeremo ora, del grande Rumi,
poeta persiano del 1200,
è forse la più bella e la più nota in assoluto.
.
Essa si presenta sì in forma di dialogo
ma ci rimanda pur sempre
al senso supremo dell'amore 
del vero… grande… amore.

.
.
.


.
.
.

LE GRANDI POESIE SUFI D'AMORE
a cura di Tony Kospan
.
.
.

.
.
.
LAILA E IL CALIFFO
Moulânâ Rumi
.
Il califfo chiese a Laila: “Sei tu dunque colei
per cui Majnun ha perso ragione e senno?
Eppure non sei più bella di tante altre fanciulle.”
Le rispose, “Taci. Dici questo perché tu non sei Majnun!”
Se ti fosse donata la vista di Majnun
Ammireresti i due mondi con un solo sguardo.
Tu sei cosciente, mentre Majnun ha trasceso se stesso.
In Amore esser desti è il peggiore dei tradimenti.

Più l'uomo è desto, più all'Amore è cieco;
esser desti, in Amore, è peggio che assopirsi.
E' lo stato di veglia a incatenare i nostri spiriti,
quando le anime nostre sono in preda a inutili brame,
a possesso e perdita, al timore dell'abbandono.

Allora non vi è più purezza, né dignità, né onore,
né desiderio di ascendere al cielo.
E' davvero assopito colui che insegue ogni desìo
e che su ogni quisquilia intavola discussioni.

.
.
.


.
.
.

Mi farebbe piacere leggere qualche vostra riflessione.

.
.
.

CIAO DA TONY KOSPAN

.
.
.

CLICCA QUI GIU' PER LE NOVITA’ DEL BLOG


E… SE… TI PIACE… I S C R I V I T I





La signora in piscina… poetico brano sullo scorrere del tempo di Milan Kundera   2 comments

 

 

 

 

Questo brano,
che mi affascina molto per le intrinseche valenze poetiche,
ci porta ad una bella ed originale… riflessione
sulla nostra percezione dello scorrere del tempo…

 
 
 
 
 
 
 
 

NOI… E LA PERCEZIONE

DELLO SCORRERE DEL TEMPO

 
 
 
 
 
 
 
 
Però se ci pensiamo bene…
ci accorgiamo che in fondo la riflessione è…
 del tutto naturale…
 
 
Ma leggiamolo…
 
 
 
 
 
 
 
 
(volendo possiamo farlo ascoltando questa bella musica new age di Enya)
 
 
 
LA SIGNORA IN PISCINA
DA L’IMMORTALITA’ DI MILAN KUNDERA
 
 
 
“…. La signora avra’ avuto sessanta, sessantacinque anni, era sola, immersa nell’acqua fino alla vita, lo sguardo rivolto in su verso il giovane maestro di nuoto in tuta che le stava insegnando a nuotare.
Finita la lezione la donna si allontanava in costume da bagno facendo il giro della piscina.
Superò il maestro e quando si trovò a quattro cinque passi di distanza, girò la testa verso di lui, sorrise e lo salutò con la mano.
E in quel momento mi si strinse il cuore!
Quel sorriso e quel gesto appartenevano a una donna di vent’anni!
La sua mano si era sollevata con una leggerezza incantevole.
Era come se avesse lanciato in aria una palla colorata per giocare col suo amante.
Quel sorriso e quel gesto avevano fascino ed eleganza, mentre il volto e il corpo di fascino non ne avevano più.
Era il fascino di un gesto annegato nel non fascino del corpo.
Ma la donna, anche se doveva sapere di non essere più bella, in quel momento l’aveva dimenticato.
Con una certa parte del nostro essere viviamo tutti fuori del tempo.
Forse è solo in momenti eccezionali che ci rendiamo conto dei nostri anni, mentre per la maggior parte del tempo siamo dei senza-età.
In ogni caso nell’attimo in cui si girò, sorrise e salutò con la mano il giovane maestro di nuoto, lei ignorava la propria età.
In quel gesto una qualche essenza del suo fascino, indipendente dal tempo, si rivelò per un istante e mi abbagliò.
Ero stranamente commosso…”
 
 
 
 
 

 
 
 
Cosa ne pensate?
 
 
Ciao da Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
 

IL GRUPPO DI FB
DEGLI AMICI DELLA PAGINA
PSICHE E SOGNO
AMICI DI PSICHE E SOGNO
 
 
 

Dicono che oggi sia la giornata mondiale del bacio…   1 comment

 
 
 
 
 
 
 
 
 
Dicono che oggi…
6 luglio…
sia la giornata mondiale del bacio…
(me l'ha segnalato un'amica di FB)
 
 
 
 


 
 
Vero o meno che sia…
la cosa è cmq simpatica…rilassante
e non fa male a nessuno… anzi…
 
 
 
 
 
Josephine Wall
 
 
 
 
 
Più baci
e meno guerre… meno liti…
per tutti…
 
 
 
 
 
 
 
 
Ed ora… prima… un bacio… d'arte…
ed una canzone… (Kiss me)
 
 
 
 
 
 

Norman Rockwell – Bacio
 
 
 
 
 
 
 
e poi la scena finale del famoso film…
Nuovo Cinema Paradiso…
con tante famose scene di grandi baci…
cinematografici…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Un cordiale saluto a tutti e….
 
 
 
 
 
 
 
 
da Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
 

PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I

 
 
 
 

Felice sabato in poesia (Desiderio di Lorca) arte (T. Cremona) canzone (Se bastasse una bella canzone) e…   Leave a comment

 
 
 
 
Tranquillo Cremona – Melodia
 
 
 
 
 
 
 
 
 
barrag53.gif folhas picture by RaiodeLuar  barrag53.gif folhas picture by RaiodeLuar
 
Quando ci innamoriamo, incominciamo a sognare;
e quando incominciamo a sognare, ci innamoriamo.
James Hillman
 
 
 
 
 
 
 
Nota
Tranquillo Cremona – Attrazione

 

 

 

DESIDERIO

Garcia Lorca

 

 

Solo il tuo cuore ardente

e niente più.

Il mio paradiso un campo

senza usignolo né lire,

con un fiume discreto

e una fontanella.

Senza lo sprone del vento

sopra le fronde

né la stella che vuole

essere foglia.

Una grandissima luce

che fosse lucciola

di un'altra,

in un campo di

sguardi viziosi.

Un riposo chiaro

e lì i nostri baci,

nèi sonori dell'eco,

si aprirebbero molto lontano.

Il tuo cuore ardente,

niente più.

 

 

 

Tranquillo Cremona – L'edera
 
 
 

 
a voi tutti da
 
Orso Tony
 
 

 
 

ARTE MUSICA POESIA ETC…
INSIEME
NEL GRUPPO DI FB
 
 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: