Archivio per 10 luglio 2013

Felice notte in minipoesia con “In gran segreto” di J. A. Nino   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
 
IN GRAN SEGRETO
Jairo Anibal Nino
 
 
In gran segreto
ho raccolto il bicchiere in cui avevi bevuto
e l'ho portato a casa.

La sera, quando torno da lavoro,
lo metto sotto il rubinetto
e vedo un bacio che galleggia nell'acqua
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
by Orso Tony
 
 
 
 
 

IL GRUPPO DI FB
D'ARTE MUSICA POESIA E NON SOLO
AMICI DI PSICHE E SOGNO

 

Pubblicato 10 luglio 2013 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA, Senza categoria

Taggato con ,

Pilloline d’amore… pensierini e vignette… per sorridere….   3 comments

 

 

 

 

 

Dopo tanto parlare d’amore in modo serio…
parliamone ora per sorriderne
con dei mini pensieri… però d'autore…
ed alcune vignette…

 
 
 
 
 
 
 
 

PILLOLINE D'AMORE…

 
 
 
 
 

 

 

 

 

“L’amore è eterno finché dura”
Henry de Régnier
 
“C’è un unico tipo di amore che regge: quello non corrisposto”
Woody Allen
 
Giox “L’amore non ha niente a che fare con l’intelligenza”
Jean Renoir
 
“Quando uno si sente completamente idiota, vuol dire che è innamorato?”
Francois Truffaut
 
 
 
 

 

 

 

“Amare se stessi è l’inizio di una storia d’amore lunga tutta una vita”
Oscar Wilde


“L’amore è una grave malattia mentale”
Platone



Giox “Provo per te un affetto senza fine, un affetto impensabile. E’ un angoscia avere in sé un affetto così immenso”
Ingmar Bergman



“Mai innamorarsi di un fiocco di neve”
Charles M. Schulz

 

 

 

 

 

“Una notte d’amore è un libro letto in meno”
Honoré de Balzac


“L’amore è donare quello che non si ha a qualcuno che non lo vuole”
Jacques Lacan



Giox “Fare l’amore con la propria moglie è come sparare a un’anatra morta”
Groucho Marx




“I grandi amori si annunciano in modo preciso, appena la vedi dici: chi è questa stronza?”
Ennio Flaiano

 

 

 

 



“L’amore ha diritto di essere disonesto e bugiardo. Se è sincero”
Marcello Marchesi

 

“L’amore è l’attesa di una gioia che quando arriva annoia”
Leo Longanesi


“L’amore è un castigo. Siamo puniti di non aver saputo restare soli”
Marguerite Yourcenar

 

Giox “Amore. Amore. Amore. Quanto rumore … per nulla”
Anonimo

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

testo dal web – impaginazione dell’Orso

 

 

 

 

 

 

CIAO DA TONY KOSPAN

 

 

 

stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar
 
PSICHE E SOGNO
 LA TUA  PAGINA DI SOGNO
SU FACEBOOK
 
psicheesognodelfini8fd2.gif PSICHE E SOGNO picture by orsosognante
 
 
 
 
 
 

Breve ricordo di John Gilbert… ultimo divo del cinema muto…   Leave a comment

 

 

 

 

 

 

Oggi è l'anniversario della nascita di questo

attore statunitense… erede di Rodolfo Valentino…

ed ultimo grande divo del cinema muto.

 

 

 

 

John Gilbert
(Logan, 10 luglio 1899 – Los Angeles, 9 gennaio 1936)
 
 
 
 
 
Ebbe 3 matrimoni
ed una breve passionale relazione con Greta Garbo
con la quale girò vari film
in cui era evidentissimo il loro feeling artistico
e… non solo.
 
 
 
 
Qui con Greta Garbo
 
 
 
 

Fu rovinato finanziariamente dalla grande crisi del '29
e cinematograficamente dall'arrivo del sonoro…
per la sua voce dal timbro metallico e mieloso.
 
 
 
 
Qui con Greta Garbo
 
 
 
 
Morì giovanissimo per un infarto a soli 37 anni.
 
 
 
 
 
 
 
 
Vediamo in questo bel video omaggio
ascoltando anche una bella musica.
 
 
 
 

 
 
 
 
 
Tony Kospan
 
 
 
 
 
 

IL MONDO DEGLI ARTISTI
E DI CHI AMA L'ARTE
(IN SENSO LATO)
NEL GRUPPO DI FB

 
 
 

Mont Saint Michel… la sua Abbazia e le sue maree. Lo spettacolo più incredibile del mondo   9 comments


 
Le più grandi maree del mondo
avvengono nella baia del Mont Saint Michel
2 volte al giorno,
e per 365 giorni all’anno il mare invade la Baia
 
 
 
 
 
 
MONT SAINT MICHEL
– LO SPETTACOLO PIU' INCREDIBILE DEL MONDO –
DEFINITO ANCHE…
LA MERAVIGLIA DELL'OCCIDENTE
STORIA – IMMAGINI – ABBAZIA – VIDEO
 
 
 
 
 
 


Le più grandi maree giungono al Mont Saint-Michel
alla velocità di un cavallo al galoppo.
 
 


Secondo la posizione della luna e della sua forza d’attrazione
più o meno grande, le maree saranno più o meno forti.

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Questo spettacolo, rinnovato ogni giorno,
è straordinario ed indimenticabile.
 
 
Immobile in questa Baia in perpetuo movimento,
il Mont Saint-Michel appare ancor più maestoso.
 
 
Così Victor Hugo, grande scrittore francese del XIX secolo,
paragona il Mont Saint-Michel alla grande piramide d’Egitto ,
dopo aver definito la rocca
lo spettacolo naturale più incredibile del mondo:
 
“Il Mont Saint-Michel sta al mare come Cheope sta al deserto”.

 
 
 
 
 
 
 
 
 

 
In effetti, ogni anno le maree apportano con esse
un milione di metri cubi di sedimenti che si depositano nella baia,
provocando così, poco a poco, un aumento del livello
che rende più difficile l’arrivo del mare
ma di recente essi sono stati rimossi ed ora Mont Saint Michel
è tornato ad essere… un'isola.



L'ABBAZIA

 
 
Secondo una leggenda, fu nel 708 che Oberto,
vescovo di Avranches, in Normandia,
fondò sul Mont Tombe
un Santuario in onore dell’Arcangelo San Michele.

 
 
 
 
 
 
 
 
 

1300 anni più tardi, questo capolavoro dell’architettura religiosa
situato in un luogo meraviglioso al di sopra del mare
continua ad affascinare milioni di visitatori.
 
 
A partire dalle 17.00, un messaggio diffuso dagli altoparlanti
invita gli automobilisti a spostare il proprio veicolo
“a causa delle forti maree”.
 
 
Dal cammino di ronda, potrai constatare effettivamente
che l'immensità della baia di sabbia,
il cui orizzonte si confonde con il cielo grigio,
 è invasa progressivamente da lingue d'acqua
scaturite non si sa da dove.
 
 
 
 

 
 
 

Conviene visitare l'abbazia all'apertura,
la mattina, per goder in pace la calma
di questo capolavoro fondato nel X sec.
 
 
Più volte ricostruito e rimaneggiato,
l'edificio è complesso e il suo ordinamento architettonico
è difficile da capire.
 
 
Tanto più che la visita non si effettua per epoca o per edificio ma,
più prosaicamente, per piano,
attraverso un labirinto di corridoi e di scale.

 
 
 
 
 
 
 
 

E' da visitare poi un gruppo di edifici,
costituito da sei sale distribuite su tre livelli,
chiamato La Merveille (La Meraviglia).
 
 
E' probabilmente uno dei migliori esempi al mondo
di architettura del XIII sec.

 
 
 
 
 
 
 
 

Il chiostro è un incanto, come sospeso tra cielo e mare,
e da qui, la vista sui prati e sulle immense distese di sabbia e acqua
è veramente indimenticabile.
 
 
Questo luogo procura un intenso sentimento di serenità,
dettato in parte dalle sue audaci soluzioni architettoniche,
come la successione di colonne disposte in doppia fila e alternate
che creano un effetto di prospettiva sorprendente.

 
 
 
 

 
 
 
 

Di sala in sala, da una meraviglia a un'altra,
sarai come rapito dalla bellezza di questo luogo unico al mondo.
 
 
Attualmente sono in corso dei lavori
per rendere di nuovo il luogo un'isola come un tempo
dato che, per l'accumulo di detriti,
sempre meno le maree apparivano evidenti.

 
 
 
 
 
 
 
 

E' certo un intervento ambientale ma anche spirituale
in quanto benché invaso da milioni di turisti ogni anno
Mont Saint Michel resta nell'immaginazione popolare
un ideale luogo di meditazione.
 
 
Non potendoci andare subito
facciamo intanto almeno una visitina virtuale…
con questo primo video.
 
 
 
 
 
 
 
 

Se ci va poi, in quest'altro, davvero di ottima qualità,
possiamo vedere il gioco delle maree
e la bellezza del Monte con la sua Abbazia…
con riprese anche aeree..


 
 
 



 
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN
 
 
 
 

 
PER LE NOVITA'
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I





 
 

 

Il piccolo prestito… una simpaticissima storia…   3 comments

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Questo incredibile articolo pare sia stato tratto
da una seria agenzia di notizie di Washington…
(così era presentato nel sito in cui lo trovai)
ma sembra (o è)  un simpaticissimo racconto
se non proprio una bella barzelletta…
 
 
Comunque sia… leggiamolo…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

IL PICCOLO PRESTITO – VERITA' O LEGGENDA…
 
 
 
 
Un italiano entra in una banca di New York e chiede di parlare con un impiegato addetto ai prestiti.
Dice all'impiegato che deve recarsi in Italia per due settimane e che ha bisogno di un prestito di 5000 dollari.

Il funzionario gli dice che la banca richiede alcune forme di garanzia per concedere un prestito.

Così l'italiano tira fuori le chiavi di una nuova Ferrari. La macchina parcheggiata in strada di fronte alla banca.

L'italiano consegna anche il libretto di circolazione e i documenti dell'assicurazione.

Tutto è in perfetta regola.

 

 

 

 

 

 

Il funzionario accetta di ricevere l'auto come garanzia collaterale del prestito.

Il presidente della banca e i suoi funzionari si fanno quattro risate alle spalle di un italiano che utilizza una Ferrari da 250 mila dollari come garanzia di un prestito di 5mila dollari.

Un impiegato della banca si mette alla guida della Ferrari e la parcheggia nel garage sotterraneo della banca.

Due settimane piu tardi l'italiano ritorna, restituisce i 5000 dollari e paga gli interessi per il prestito pari a 15 dollari e 41 centesimi.

Il solito funzionario gli chiede:
“Gentile Signore, siamo veramente lieti per averla avuta come cliente e questa operazione andata molto bene.
Però, ci deve scusare: siamo un po' confusi.
Abbiamo assunto qualche informazione sul suo conto e ci siamo resi conto che lei un multimilionario in dollari.
Quello che ci chiediamo è perchè lei si sia dato la pena di chiedere un prestito per 5000 dollari.”

L'italiano risponde:
“Secondo lei dove posso trovare a New York un posto dove parcheggiare per due settimane la mia Ferrari per 15 dollari e 41 centesimi e sperare di ritrovarla al mio ritorno?”

 

 

 

 

 

 

Testo dal web
 
Ciaooooooooooooooooooo
 
Orso Tony
 
 
 
 
 
 
 
PER LE NOVITA' DEL BLOG…
 
SE TI PIACE
 ISCRIVITI
 
 

Liberazione di Zenos Frudakis… Una scultura davvero sorprendente   6 comments







Ecco una scultura davvero originale e sorprendente
che ha innumerevoli estimatori ed ammiratori
in tutto il mondo…
E' stata creata nel 2001
e si trova presso GlaxoSmithKline
World Headquarters, Philadelphia, PA, USA
.
.
.
Liberazione – Zenos Frudakis

.
.
.

“Volevo creare una scultura che chiunque,
indipendentemente dal proprio contesto,
potesse guardare e percepire immediatamente
l'idea di qualcuno che lotta per liberarsi.”
Zenos Frudakis

.
.
.

Liberazione – Zenos Frudakis

.
.
.

“Tutti hanno bisogno di uscire da qualche situazione,
che si tratti di una lotta interiore
o di una circostanza contraddittoria,
e di essere liberi.”
Zenos Frudakis

.
.
.

L'autore con una parte della sua scultura

.
.
.

La scultura è apprezzatissima e notissima… soprattutto nel web…
.
Cosa ne pensate?
.
Tony Kospan

.
.
.


PER LE NOVITA'
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I

.
.

.

.
.

Felice mercoledì in poesia (La luce di Tagore) arte (S. H. Meteyard) canzone (Mi ritorni in mente) e…   5 comments

 
 

 

 

      


Sidney Harold Meteyard – Signora di Shalott “Stanca delle ombre”

 

 

 

 

 

 

 

 Forse attendo invano, ma spero in un
“mi manchi”
che mi accarezzi l'anima.
Gustave Flaubert
 
 

 
 
 
Nota 
 Sidney Harold Meteyard – The Lady of Shalott
 
 
 
LA LUCE
Tagore
 
Sì, lo so, non è che il mio amore
questa luce d'oro che danza sulle foglie,
queste pigre nuvole che navigano in cielo,
questo vento che passa, accarezzando
la mia fronte con la sua freschezza.
La luce del mattino mi ha inondato la vista:
è questo il tuo messaggio al mio cuore.
Chini il viso, i tuoi occhi fissano i miei,
il mio cuore tocca i tuoi piedi.
 
 
 
 
Sidney Harold Meteyard – Venere e Marte
 
 
 
 
 
 
à tout le monde
par Orso Tony
 

 
 
 
 
Photobucket

CLICCA PER LE NOVITA'


SE IL BLOG TI PIACE


I S C R I V I T I

 

 

 
 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: