
La casa della poesia non avrà mai porte.
Alda Merini

E’ PRIMAVERA
MA E’ ANCHE
LA FESTA DELLA POESIA

Il poeta cerca solo di mettere la testa in cielo.
E’ il logico che cerca di mettere il cielo
dentro la propria testa.
dentro la propria testa.
Ed è la sua testa che si spacca.
Gilbert Keith Chesterton

Con l’arrivo della stagione più amata
oggi si festeggia anche
la giornata mondiale della Poesia.

L’Unesco desidera imporre all’attenzione di tutti,
e soprattutto dei giovani,
(ma in fondo – dentro – noi lo siamo tutti vero?
)

LA POESIA

Infatti, fin dal 1999,
ha dichiarato il primo giorno di primavera,
e tradizionalmente il 21 marzo,
Giornata Mondiale della Poesia.
Festeggiamola allora anche noi…
con qualche pensiero… qualche aforisma
ed una mini poesia.

Cos’è dunque la poesia?
Siamo noi tutti poeti?
Certo non siamo né Dante, né Leopardi, né Neruda,
né Lorca, né Montale, né Dickinson, né Merini… etc…
ma, se vogliamo,
tutti noi possiamo provare a scriver versi
ed in tanti ci provano, ci proviamo,
e direi spesso con bellissimi risultati
e qualcuno tra noi anche di più.

Johann Baptist Reiter
Il grande Giuseppe Parini diceva:
.
“la poesia non è necessaria come il pane,
né utile come l’asino;
tuttavia, se usata bene,
può rendere felice l’uomo”.
Ora inneggiamo con questo video, all’amata
Poesia.

e poi leggiamo una significativa mini-poesia
che amo molto e che a mio parere,
è un piccolo… grande… inno alla poesia





POESIA SULLA POESIA
Enrico Dignani
E… se non vi piace la poesia
allora il mondo tenetevelo
così com’è:
scemo e faticoso!
La poesia è puro nettare tra le dita, un sentimento che viene dal cuore e non ti lascia respirare. È un’urgenza e non si assopisce con l’età, forse si è più consapevoli che non basta la rima, per chiamarsi poesia.
Con la poesia si sviscerato i pensieri e non sei più quello che eri ieri.
"Mi piace""Mi piace"
Concordo
Ciao Marisa
"Mi piace""Mi piace"