Gianni Strino
L’amore corre ad incontrar l’amore con la gioia con cui gli scolaretti fuggon dai loro libri; ma l’amore che deve separarsi dall’amore ha il volto triste degli scolaretti quando tornano a scuola. – William Shakespeare (Romeo e Giulietta) – Gianni Strino
IL MODO TUO D’AMARE
Pedro Salinas
Il modo tuo d’amare
è lasciare che io t’ami.
Il sì con cui ti abbandoni
è il silenzio. I tuoi baci
sono offrirmi le labbra
perché io le baci.
Mai parole e abbracci
mi diranno che esistevi
e mi hai amato: mai.
Me lo dicono fogli bianchi,
mappe, telefoni, presagi;
tu, no.
E sto abbracciato a te
senza chiederti nulla, per timore
che non sia vero
che tu vivi e mi ami.
E sto abbracciato a te
senza guardare e senza toccarti.
Non debba mai scoprire
con domande, con carezze
quella solitudine immensa
d’amarti solo io.
Gianni Strino
![]() .
.
.
![]() ![]() Gianni Strino
|
Archivio per 26 marzo 2023
Serata di domenica in poesia “Il modo tuo d’amare” Salinas – arte G. Strino – canzone “Ti penso” Leave a comment
Sorprendente ma umanissima è l’Annunciazione di Lorenzo Lotto – Quando l’arte classica è.. controcorrente Leave a comment
di vedere la realtà, la religiosità, ma anche la pittura,
da parte dell’artista veneziano da pochi decenni riscoperto.

da analoghi dipinti di altri autori ed ora vedremo perché.

il classico incontro dell’angelo con la futura Madonna
bensì anche l’ambiente ovvero la casa in cui avviene.
come la cuffia da notte e l’asciugamano appesi alla mensola.

per fecondar virtualmente Maria.


all’annuncio dell’Angelo!

e cerca di scappare impaurita (osservare il volto e le mani)
mentre il gatto inarca la schiena per scappare anche lui!

invece è di carne ed ossa
fatti di carne e sentimenti umanissimi.

riguardo alla visione semplice, sincera e senza retorica
di tutti gli aspetti della vita e della religione
da parte di questo artista rinascimentale sui generis.

“Credo in te anima mia” la famosa e passionale poesia di Walt Whitmaned ed un breve ricordo del noto poeta americano dell’800 2 comments



CREDO IN TE ANIMA MIA
di WALTER WHITMAN
POESIA SUBLIME D’AMORE E PASSIONEa cura di Tony Kospan



![]() |
Credo in te, anima mia,
l’altro che io sono non deve umiliarsi di fronte a te,
e tu non devi umiliarti di fronte a lui.
Ozia con me sull’erba,
libera la tua gola da ogni impedimento,
né parole, né musica o rima voglio,
né consuetudini né discorsi,
neppure i migliori, soltanto la tua calma voce bivalve,
il suo mormorio mi piace.
Penso a come una volta giacemmo,
un trasparente mattino d’estate,
come tu posasti la tua testa
di per traverso sul mio fianco
ti voltasti dolcemente verso di me,
e apristi la camicia sul mio petto,
e tuffasti la tua lingua sino al mio cuore snudato,
e ti stendesti sino a sentire la mia barba,
ti stendesti sino a prendere i miei piedi.
Veloce si alzò in me
e si diffuse intorno a me la pace e la conoscenza
che va oltre ogni argomento terreno,
io conosco che la mano di Dio è la promessa della mia,
e io conosco che lo spirito di Dio
è il fratello del mio,
e che tutti gli uomini mai venuti alla luce
sono miei fratelli e le donne sorelle ed amanti,
e che il fasciame della creazione è amore,
e che infinite sono le foglie rigide o languenti nei campi,
e le formiche brune nelle piccole tane sotto di loro,
e le incrostazioni muschiose del corroso recinto,
pietre ammucchiate, sambuco, verbasco ed elleboro.
Lauri Blank

Beethoven – Breve ricordo con la mitica 9° Sinfonia e la grande opera dedicatagli da Klimt Leave a comment

Bonn 16.12.1770 – Vienna 26.3.1827
.
Nell’anniversario della sua scomparsa desidero rendergli omaggio
con una sua mitica musica associata ad una grande opera di Klimt
tra l’altro creata proprio in suo onore.
.















TENNESSEE WILLIAMS – Breve ricordo dell’autore che creò testi perfetti per il teatro ed il cinema Leave a comment







nato da un suo famoso testo,




L’ORA DELLA TERRA 2023 E’ IL 25 MARZO H. 20,30 / 21,30 – STORIA E SIGNIFICATO Leave a comment
25 MARZO 2023 H. 20,30 – 21,30
L’ORA DELLA TERRA
LA TERRA E’ LA NOSTRA CASA…
DIFENDIAMOLA!
Il 25 marzo è tornata l’Ora della Terra,
il più grande evento globale del WWF contro i cambiamenti climatici
e per uno stile di vita più sostenibile.
Ma cos’è?
L’Ora della Terra è un evento internazionale
ideato e gestito dal WWF da oltre 10 anni.
La manifestazione ha l’obiettivo di evidenziare la necessità di urgenti interventi
per cercare di rallentare i sempre più evidenti cambiamenti climatici.
Essa consiste nell’attuazione di un gesto semplice ma visibile…
e cioè nello spegnere la luce per un’ora nel giorno stabilito dal WWF.
Il risparmio energetico è ovviamente del tutto simbolico
ma la sua valenza sta nel portare l’attenzione di tutto il mondo
sul tema dei gravissimi pericoli dell’inquinmento.
Alle 20.30 è iniziata l’Ora della Terra con luci spente in tante parti del mondo
anche se, a causa della guerra e di altri problemi, se ne è parlato poco.
Guarda il video della manifestazione del 2017!
Per salvare il Pianeta,
la sfida più bella,
l’energia più potente,
è la tua.
L’orologio della Terra
cammina anche per te
Tony Kospan
Tony Kospan