Dante Gabriel Rossetti
Il verbo amare è uno dei più difficili da coniugare:
il suo passato non è semplice,
il suo presente non è indicativo
e il suo futuro non è che un condizionale.
Jean Cocteau
Dante Gabriel Rossetti – Fiammetta
LA REGINA
~ Pablo Neruda ~
Io ti ho nominato regina.
Ve n’è di più alte di di te, di più alte.
Ve n’è di più pure di te, di più pure.
Ve n’è di più belle di te, di più belle.
Ma tu sei la regina.
Quando vai per le strade
nessuno ti riconosce.
Nessunovede la tua corona di cristallo,
nessuno vede il tappeto d’oro rosso
che calpesti dove passi,
il tappeto che non esiste.
E quando t’affacci
tutti i fiumi risuonano nel mio corpo,
scuotono il cielo le campane,
ed un inno riempie il mondo.
Tu sola ed io,
tu sola ed io, amor mio,
lo udiamo.
Dante Gabriel Rossetti – La sposa
da Orso Tony
PER LE NOVITA’ DEL BLOG
SE.. TI PIACE… ISCRIVITI
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
BELLA E SUBLIME LEZIONE DEL GRANDE SCRITTORE
Dostoevskij ci parla brevemente
dei tanti modi in cui si può essere felici
e di quanti tipi di amore possiamo vivere.
ASCOLTATE!
Ascoltate!
Lo so che non serve a niente parlare:
meglio dare l’esempio, meglio incominciare, io ho già incominciato… è dunque davvero possibile essere infelici?
Che cosa significano il mio dolore e la mia disgrazia se sono in grado di essere felice?
Sapete, non capisco come si possa passare accanto ad un albero e non essere felice di vederlo.
Parlare con una persona e non essere felice di amarla!
Oh, io non lo so esprimere… quante cose belle si incontrano ad ogni passo, cose così belle che anche l’uomo più abietto le apprezza?
Guardate un bambino, guardate l’alba divina, guardate l’erba come cresce, guardate negli occhi che vi guardano e vi amano”
F. Dostoevskij
.
.
Un grande scrittore si riconosce
anche quando esprime un semplice pensiero.
perché anche lì appare la sua ampia visione umana.
CLICCA QUI GIU’ PER LE NOVITA’ DEL BLOG
E… SE… TI PIACE… I S C R I V I T I
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Venezia la bella… dal fascino insuperabile
La città della storia… del mito… del carnevale
ma anche dell’arte e della musica.
La città davvero unica al mondo.
OMAGGIO A VENEZIA
CON IMMAGINI… MUSICHE… E NON SOLO
a cura di Tony Kospan
E’ a Venezia che questo post è dedicato.
L’omaggio sarà con tante belle immagini d’arte e non solo,
con bellissime musiche d’autori veneziani
ed una mitica canzone a lei dedicata.
Canaletto
Le musiche sono di Albinoni, Vivaldi e di Alessandro Marcello.
Ma ci sarà pure quella di Stelvio Cipriani legata ad una scena di
ANONIMO VENEZIANO, famosissimo film del 1970,
ed infine la mitica canzone di Aznavour.. COM’E’ TRISTE VENEZIA.
Iniziamo dunque il nostro viaggio virtuale nel cuore
di questa super affascinante città
ammirando quest’altro dipinto del Canaletto
unito ad una musica di
Vivaldi