John Collier
Quando io ti amo e tu mi ami,
siamo l’uno come lo specchio dell’altro, e riflettendoci l’uno nello specchio dell’altro, vediamo l’infinito. – Leo Buscaglia –
![]() John Collier – La confessione
SOGNI IMPERSCRUTABILI
Daniella Pasqua
Sogni imperscrutabili coperti da profonda e spessa coltre di nebbia. Vagano perdendosi al rintoccare delle ore. Meta insicura… Voglie inespresse che divorano l’ intelletto frenando slanci liberatori. Rimpianti di piccole gioie che avrebbero cambiato il corso del mio cammino. Passioni che incalzano cercando compimento in attimi rubati all’ ora del giorno Sogni e desideri che si perdono nel tempo, lasciando briciole… che raccolgo con gioia. John Collier – Lady Godiva
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Archivio per 9 giugno 2020
Buona serata in poesia “Sogni imperscrutabili” D. Pasqua – arte J. Collier – canzone “Legata ad un granello” N. Fidenco Leave a comment
Degas… “Un ufficio di cotone a New Orleans” – Storia… analisi e personaggi di un dipinto che va oltre la sola arte 1 comment













“A te si giunge solo attraverso te” – Salinas.. con questi sublimi versi.. ci dona una bella visione del vero amore Leave a comment
un altro dei grandissimi poeti del ventesimo secolo,
ha molti contatti con la poesia Sufi
SIAMO UNA SOLA ANIMA TU ED IO*
di cui abbiamo parlato non molto tempo fa.

molto intensa e densa di contenuti simbolici…
in quanto riconosce anch’essa il mescolamento,
nel sentimento d’amore
dell’IO e del TU per divenire una cosa sola.

dopo la prima nascita, noi ne viviamo una seconda…
che è quella che avviene
attraverso l’incontro con il vero grande amore.
Essa dunque ci fa conoscere e penetrare
il senso più intimo dell’amore…
che si manifesta in uno “stupore” senza fine e mai uguale…
nell’esser vicini alla persona amata…

nella trasmissione notturna ormai scomparsa
INCONSCIO E MAGIA di Gabriele La Porta e,
mi piacerebbe conoscere il vostro pensiero…

Pedro Salinas
attraverso di te. Ti aspetto.
la mia città, la strada, il nome
con cui tutti mi chiamano.
Ma non so dove sono stato
con te.
Lì mi hai portato tu.
se non guardavo altro che te,
se il cammino erano i tuoi passi,
e il suo termine
l’istante che tu ti fermasti?
Cosa ancora poteva esserci
oltre a te che mi guardavi?
quale esilio, che assenza
essere dove si è!
Aspetto, passano treni,
il caso, gli sguardi.
Mi condurrebbero forse
dove mai sono stato.
Ma io non voglio i cieli nuovi.
Voglio stare dove sono già stato.
Con te, tornare.
Quale immensa novità
tornare ancora,
ripetere, mai uguale,
quello stupore infinito!
io rimarrò alle soglie
dei voli, dei sogni,
delle scie, immobile.
Perchè so che là dove sono stato
nè ali, nè ruote, nè vele
conducono.
Hanno tutte smarrito il cammino.
Perchè so che là dove sono stato
si giunge solo
con te, attraverso di te.












vieni… nel
FANTASTICO MONDO DELLA CULTURA


Ilaria del Carretto “sposa d’Italia” – L’amatissimo monumento… la storia di Ilaria e la poesia di Pasolini 1 comment
|
Buon 87° compleanno Paperino! La storia… anche con immagini e video… di un fumetto mitico Leave a comment






ai suoi nipotini, all’eterno Zio Paperone ed a tutti gli altri personaggi di questo mitico fumetto.




.gif)
