Archivio per l'etichetta ‘CARTOONS’
RICORDATE LA LINEA DI CAVANDOLI?
La Linea è un personaggio nato da un tratto di matita
divenuto famoso in diverse parti del mondo negli anni ’60
e soprattutto in Francia dove prese il nome di “Balou“.
Lo conoscemmo, noi di quella generazione,
grazie al mitico “Carosello”
dove pubblicizzava una nota marca di pentole.
Ora, se vi fa piacere riveder la Linea,
o, essendo giovani, se avete la curiosità di conoscerla
eccola… in 3 episodi!
Il primo… è un esempio classico…
LA LINEA DI CAVANDOLI
Il secondo è un episodio sexy…
(sexy ma si fa proprio per dire… anche data l’epoca
)
LA… SEXY LINEA

ed infine il terzo che è un altro bellissimo video
molto più ampio per gli appassionati del genere.
Chi infine volesse conoscere in breve
la storia del suo creatore…
Osvaldo Cavandoli
ecco… una sua breve biografia da Wikipedia
Osvaldo Cavandoli
Osvaldo Cavandoli detto CAVA (Maderno sul Garda, 1 gennaio 1920 – Milano, 3 marzo 2007) è stato un animatore e autore di fumetti italiano, Cittadino onorario di Milano. è famoso per il suo cartone animato La Linea.
Cavandoli è nato a Maderno, sul lago di Garda, ma si è spostato a Milano all’età di due anni.
Dal 1936 al 1940 ha lavorato come designer tecnico all’Alfa Romeo.
Appassionato fin da bambino ai fumetti si è avvicinato a questo mondo all’età di 23 anni, ha cominciato poi a lavorare con Nino Pagot.
Nel 1949 collabora con lo stesso Pagot alla realizzazione de I fratelli Dinamite, primo film di animazione a colori prodotto in Italia.
Nel 1950 ha cominciato a lavorare solo come direttore e produttore.Disegna per la pubblicità televisa personaggi come Bill e Bull e la Mucca Carolina.
Diviene tuttavia famoso soprattutto con La Linea, apparso la prima volta nel 1969 come carosello.
Nel 1978 e nel 1988 ha creato due nuovi cortometraggi: SexiLinea ed ErosLinea.
Nel 1980 collabora alla Pimpa di Altan.
Dopo la fine di Carosello, raccolse tutte le parti non pubblicitarie del suo lavoro dedicato a La Linea:
94 cortometraggi, cui si aggiunsero il gustoso Olympic Games e un lavoro di maggior durata (7 minuti) per il bicentenario di Mozart.
Muore a Milano il 3 marzo 2007, all’età di 87 anni.
Ciaoooooooooooooo da
Tony Kospan
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
IL NOSTRO AMICO PAPERINO
a cura di Tony Kospan
Paperino ha quasi 90 anni.. ma certo non li dimostra.
Aumentano infatti gli anni ma non diminuisce il suo successo.
LA STORIA DI PAPERINO
Non è Paperino (Paolino Paperino) il suo vero nome ma… Donald Duck.
Il simpatico e sempre sfortunato papero disneyano nacque il 9 giugno del 1934 in un cartone animato “Little Wise Hen,” ovvero “La gallinella saggia“.
Il 16 Settembre dello stesso anno uscì poi il primo fumetto che partiva dal cartone su citato.
Era nato con il suo caratteristico vestito blu alla marinara, i bottoni dorati ed il perenne cappellino… che sarà sempre la sua “divisa” per la matita di Al Tagliaferro.
Nei primi tempi fu però solo una delle figure di contorno di Topolino, ma dopo un po’ pian piano acquisì un’autonomia tutta sua.

In breve divenne una star… conosciuta ed amata ancor oggi in tutto il mondo.

TOPOLINO E PAPERINO
E’ strano ma vero… Topolino è più amato del nostro papero negli Usa… mentre in Europa accade proprio il contrario!
Il nostro amico con le piume, nemico del lavoro, sempre in bolletta e quasi sempre perdente non ha mai smesso di entusiasmare i suoi lettori.

Egli è in pratica, nel mondo dei fumetti Disney, l’antieroe.
Forse il suo successo dipende dal suo entusiasmo perenne e dal suo cuore d’oro sempre messi in difficoltà dallo zio super avaro Paperon de’ Paperoni, da Paperina e da Qui Quo Qua.
La Disney l’ha così definito:
“E’ un perdente ma non si dà mai per vinto e continua a combattere”.

Sono evidenti le differenze con Topolino, il topo più famoso del mondo, l’altro superpersonaggio dei fumetti disneyani che invece sembra rappresentare una perfezione quasi eccessiva che tra l’altro non ci risulta nella nostra osservazione della realtà.

Inutile dire che ero e resto un fan di Paperino.
IL VIDEO
Concludo mostrandovi questo video che piacerà a tutti coloro che amano Paperino.
ed augurando altri 90.000 anni di successo al nostro Papero per antonomasia, amatissimo amico, ingenuo e divertente, di grandi e piccini insieme alla sua Paperina,
ai suoi nipotini, all’eterno Zio Paperone ed a tutti gli altri personaggi di questo mitico fumetto.

Grazie di esistere Papero!
Tony Kospan
(copyright t.k.)
PER LE NOVITA’ DEL BLOG
SE TI PIACE… ISCRIVITI
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
IL NOSTRO AMICO PAPERINO
a cura di Tony Kospan
Paperino ha quasi 90 anni.. ma certo non li dimostra.
Aumentano infatti gli anni ma non diminuisce il suo successo.
LA STORIA DI PAPERINO
Non è Paperino (Paolino Paperino) il suo vero nome ma… Donald Duck.
Il simpatico e sempre sfortunato papero disneyano nacque il 9 giugno del 1934 in un cartone animato “Little Wise Hen,” ovvero “La gallinella saggia“.
Il 16 Settembre dello stesso anno uscì poi il primo fumetto che partiva dal cartone su citato.
Era nato con il suo caratteristico vestito blu alla marinara, i bottoni dorati ed il perenne cappellino… che sarà sempre la sua “divisa” per la matita di Al Tagliaferro.
Nei primi tempi fu però solo una delle figure di contorno di Topolino, ma dopo un po’ pian piano acquisì un’autonomia tutta sua.

In breve divenne una star… conosciuta ed amata ancor oggi in tutto il mondo.

TOPOLINO E PAPERINO
E’ strano ma vero… Topolino è più amato del nostro papero negli Usa… mentre in Europa accade proprio il contrario!
Il nostro amico con le piume, nemico del lavoro, sempre in bolletta e quasi sempre perdente non ha mai smesso di entusiasmare i suoi lettori.

Egli è in pratica, nel mondo dei fumetti Disney, l’antieroe.
Forse il suo successo dipende dal suo entusiasmo perenne e dal suo cuore d’oro sempre messi in difficoltà dallo zio super avaro Paperon de’ Paperoni, da Paperina e da Qui Quo Qua.
La Disney l’ha così definito:
“E’ un perdente ma non si dà mai per vinto e continua a combattere”.

Sono evidenti le differenze con Topolino, il topo più famoso del mondo, l’altro superpersonaggio dei fumetti disneyani che invece sembra rappresentare una perfezione quasi eccessiva che tra l’altro non ci risulta nella nostra osservazione della realtà.

Inutile dire che ero e resto un fan di Paperino.
IL VIDEO
Concludo mostrandovi questo video che piacerà a tutti coloro che amano Paperino.
ed augurando altri 90.000 anni di successo al nostro Papero per antonomasia, amatissimo amico, ingenuo e divertente, di grandi e piccini insieme alla sua Paperina,
ai suoi nipotini, all’eterno Zio Paperone ed a tutti gli altri personaggi di questo mitico fumetto.

Grazie di esistere Papero!
Tony Kospan
(copyright t.k.)
PER LE NOVITA’ DEL BLOG
SE TI PIACE… ISCRIVITI
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
RICORDATE LA LINEA DI CAVANDOLI?
La Linea è un personaggio nato da un tratto di matita
divenuto famoso in diverse parti del mondo negli anni ’60
e soprattutto in Francia dove prese il nome di “Balou“.
Lo conoscemmo, noi di quella generazione,
grazie al mitico “Carosello”
dove pubblicizzava una nota marca di pentole.
Ora, se vi fa piacere riveder la Linea,
o, essendo giovani, se avete la curiosità di conoscerla
eccola… in 3 episodi!
Il primo… è un esempio classico…
LA LINEA DI CAVANDOLI
Il secondo è un episodio sexy…
(sexy ma si fa proprio per dire… anche data l’epoca
)
LA… SEXY LINEA

ed infine il terzo che è un altro bellissimo video
molto più ampio per gli appassionati del genere.
Chi infine volesse conoscere in breve
la storia del suo creatore…
Osvaldo Cavandoli
ecco… una sua breve biografia da Wikipedia
Osvaldo Cavandoli
Osvaldo Cavandoli detto CAVA (Maderno sul Garda, 1 gennaio 1920 – Milano, 3 marzo 2007) è stato un animatore e autore di fumetti italiano, Cittadino onorario di Milano. è famoso per il suo cartone animato La Linea.
Cavandoli è nato a Maderno, sul lago di Garda, ma si è spostato a Milano all’età di due anni.
Dal 1936 al 1940 ha lavorato come designer tecnico all’Alfa Romeo.
Appassionato fin da bambino ai fumetti si è avvicinato a questo mondo all’età di 23 anni, ha cominciato poi a lavorare con Nino Pagot.
Nel 1949 collabora con lo stesso Pagot alla realizzazione de I fratelli Dinamite, primo film di animazione a colori prodotto in Italia.
Nel 1950 ha cominciato a lavorare solo come direttore e produttore.Disegna per la pubblicità televisa personaggi come Bill e Bull e la Mucca Carolina.
Diviene tuttavia famoso soprattutto con La Linea, apparso la prima volta nel 1969 come carosello.
Nel 1978 e nel 1988 ha creato due nuovi cortometraggi: SexiLinea ed ErosLinea.
Nel 1980 collabora alla Pimpa di Altan.
Dopo la fine di Carosello, raccolse tutte le parti non pubblicitarie del suo lavoro dedicato a La Linea:
94 cortometraggi, cui si aggiunsero il gustoso Olympic Games e un lavoro di maggior durata (7 minuti) per il bicentenario di Mozart.
Muore a Milano il 3 marzo 2007, all’età di 87 anni.
Ciaoooooooooooooo da
Tony Kospan
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
IL NOSTRO AMICO PAPERINO
a cura di Tony Kospan
Paperino ha quasi 90 anni.. ma certo non li dimostra.
Aumentano infatti gli anni ma non diminuisce il suo successo.
LA STORIA DI PAPERINO
Non è Paperino (Paolino Paperino) il suo vero nome ma… Donald Duck.
Il simpatico e sempre sfortunato papero disneyano nacque il 9 giugno del 1934 in un cartone animato “Little Wise Hen,” ovvero “La gallinella saggia“.
Il 16 Settembre dello stesso anno uscì poi il primo fumetto che partiva dal cartone su citato.
Era nato con il suo caratteristico vestito blu alla marinara, i bottoni dorati ed il perenne cappellino… che sarà sempre la sua “divisa” per la matita di Al Tagliaferro.
Nei primi tempi fu però solo una delle figure di contorno di Topolino, ma dopo un po’ pian piano acquisì un’autonomia tutta sua.

In breve divenne una star… conosciuta ed amata ancor oggi in tutto il mondo.

TOPOLINO E PAPERINO
E’ strano ma vero… Topolino è più amato del nostro papero negli Usa… mentre in Europa accade proprio il contrario!
Il nostro amico con le piume, nemico del lavoro, sempre in bolletta e quasi sempre perdente non ha mai smesso di entusiasmare i suoi lettori.

Egli è in pratica, nel mondo dei fumetti Disney, l’antieroe.
Forse il suo successo dipende dal suo entusiasmo perenne e dal suo cuore d’oro sempre messi in difficoltà dallo zio super avaro Paperon de’ Paperoni, da Paperina e da Qui Quo Qua.
La Disney l’ha così definito:
“E’ un perdente ma non si dà mai per vinto e continua a combattere”.

Sono evidenti le differenze con Topolino, il topo più famoso del mondo, l’altro superpersonaggio dei fumetti disneyani che invece sembra rappresentare una perfezione quasi eccessiva che tra l’altro non ci risulta nella nostra osservazione della realtà.

Inutile dire che ero e resto un fan di Paperino.
IL VIDEO
Concludo mostrandovi questo video che piacerà a tutti coloro che amano Paperino.
ed augurando altri 90.000 anni di successo al nostro Papero per antonomasia, amatissimo amico, ingenuo e divertente, di grandi e piccini insieme alla sua Paperina,
ai suoi nipotini, all’eterno Zio Paperone ed a tutti gli altri personaggi di questo mitico fumetto.

Grazie di esistere Papero!
Tony Kospan
(copyright t.k.)
PER LE NOVITA’ DEL BLOG
SE TI PIACE… ISCRIVITI
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
IL NOSTRO AMICO PAPERINO
a cura di Tony Kospan
Paperino ha quasi 90 anni.. ma certo non li dimostra.
Aumentano infatti gli anni ma non diminuisce il suo successo.
LA STORIA DI PAPERINO
Non è Paperino (Paolino Paperino) il suo vero nome ma… Donald Duck.
Il simpatico e sempre sfortunato papero disneyano nacque il 9 giugno del 1934 in un cartone animato “Little Wise Hen,” ovvero “La gallinella saggia“.
Il 16 Settembre dello stesso anno uscì poi il primo fumetto che partiva dal cartone su citato.
Era nato con il suo caratteristico vestito blu alla marinara, i bottoni dorati ed il perenne cappellino… che sarà sempre la sua “divisa” per la matita di Al Tagliaferro.
Nei primi tempi fu però solo una delle figure di contorno di Topolino, ma dopo un po’ pian piano acquisì un’autonomia tutta sua.

In breve divenne una star… conosciuta ed amata ancor oggi in tutto il mondo.

TOPOLINO E PAPERINO
E’ strano ma vero… Topolino è più amato del nostro papero negli Usa… mentre in Europa accade proprio il contrario!
Il nostro amico con le piume, nemico del lavoro, sempre in bolletta e quasi sempre perdente non ha mai smesso di entusiasmare i suoi lettori.

Egli è in pratica, nel mondo dei fumetti Disney, l’antieroe.
Forse il suo successo dipende dal suo entusiasmo perenne e dal suo cuore d’oro sempre messi in difficoltà dallo zio super avaro Paperon de’ Paperoni, da Paperina e da Qui Quo Qua.
La Disney l’ha così definito:
“E’ un perdente ma non si dà mai per vinto e continua a combattere”.

Sono evidenti le differenze con Topolino, il topo più famoso del mondo, l’altro superpersonaggio dei fumetti disneyani che invece sembra rappresentare una perfezione quasi eccessiva che tra l’altro non ci risulta nella nostra osservazione della realtà.

Inutile dire che ero e resto un fan di Paperino.
IL VIDEO
Concludo mostrandovi questo video che piacerà a tutti coloro che amano Paperino.
ed augurando altri 90.000 anni di successo al nostro Papero per antonomasia, amatissimo amico, ingenuo e divertente, di grandi e piccini insieme alla sua Paperina,
ai suoi nipotini, all’eterno Zio Paperone ed a tutti gli altri personaggi di questo mitico fumetto.

Grazie di esistere Papero!
Tony Kospan
(copyright t.k.)
PER LE NOVITA’ DEL BLOG
SE TI PIACE… ISCRIVITI
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
IL NOSTRO AMICO PAPERINO
a cura di Tony Kospan
Paperino ha più di 80 anni.. ma certo non li dimostra…
Aumentano infatti gli anni ma non diminuisce il suo successo.
LA STORIA DI PAPERINO
Non è Paperino (Paolino Paperino) il suo vero nome ma… Donald Duck.
Il simpatico e sempre sfortunato papero disneyano nacque il 9 giugno del 1934 in un cartone animato “Little Wise Hen,” ovvero “La gallinella saggia“.
Il 16 Settembre dello stesso anno uscì poi il primo fumetto che partiva dal cartone su citato…

Era nato con il suo caratteristico vestito blu alla marinara, i bottoni dorati ed il perenne cappellino… che sarà sempre la sua “divisa” dalla matita di Al Tagliaferro.
Nei primi tempi fu però solo una delle figure di contorno di Topolino, ma dopo un po’ pian piano acquisì un’autonomia tutta sua…

In breve divenne una star… conosciuta ed amata ancor oggi in tutto il mondo…

TOPOLINO E PAPERINO
E’ strano ma vero… Topolino è più amato del nostro papero negli Usa… mentre in Europa accade proprio il contrario…
Il nostro amico con le piume… nemico del lavoro… sempre in bolletta e quasi sempre perdente non ha mai smesso di entusiasmare i suoi lettori…

Egli è in pratica… nel mondo dei fumetti Disney… l’antieroe.
Forse il suo successo dipende dal suo entusiasmo perenne e dal suo cuore d’oro sempre messi in difficoltà dallo zio super avaro Paperon de’ Paperoni… da Paperina e da Qui Quo Qua.
La Disney l’ha così definito:
“E’ un perdente ma non si dà mai per vinto e continua a combattere”.

Sono evidenti le differenze con Topolino, il topo più famoso del mondo, l’altro superpersonaggio dei fumetti disneyani… che invece sembra rappresentare una perfezione quasi eccessiva che tra l’altro non ci risulta nella nostra osservazione della realtà…

Inutile dire che ero e resto un fan di Paperino…
IL VIDEO
Concludo mostrandovi questo video… che piacerà a tutti coloro che amano Paperino…
ed augurando altri 80.000 anni di successo al nostro Papero per antonomasia… amatissimo amico ingenuo e divertente di grandi e piccini… insieme alla sua Paperina…

ai suoi nipotini… all’eterno Zio Paperone ed a tutti gli altri personaggi di questo mitico fumetto…

Grazie di esistere Papero!
Tony Kospan
(copyright t.k.)
PER LE NOVITA’ DEL BLOG
SE TI PIACE… ISCRIVITI
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
IL NOSTRO AMICO PAPERINO
a cura di Tony Kospan
Paperino ha quasi 90 anni.. ma certo non li dimostra.
Aumentano infatti gli anni ma non diminuisce il suo successo.
LA STORIA DI PAPERINO
Non è Paperino (Paolino Paperino) il suo vero nome ma… Donald Duck.
Il simpatico e sempre sfortunato papero disneyano nacque il 9 giugno del 1934 in un cartone animato “Little Wise Hen,” ovvero “La gallinella saggia“.
Il 16 Settembre dello stesso anno uscì poi il primo fumetto che partiva dal cartone su citato.
Era nato con il suo caratteristico vestito blu alla marinara, i bottoni dorati ed il perenne cappellino… che sarà sempre la sua “divisa” per la matita di Al Tagliaferro.
Nei primi tempi fu però solo una delle figure di contorno di Topolino, ma dopo un po’ pian piano acquisì un’autonomia tutta sua.

In breve divenne una star… conosciuta ed amata ancor oggi in tutto il mondo.

TOPOLINO E PAPERINO
E’ strano ma vero… Topolino è più amato del nostro papero negli Usa… mentre in Europa accade proprio il contrario!
Il nostro amico con le piume, nemico del lavoro, sempre in bolletta e quasi sempre perdente non ha mai smesso di entusiasmare i suoi lettori.

Egli è in pratica, nel mondo dei fumetti Disney, l’antieroe.
Forse il suo successo dipende dal suo entusiasmo perenne e dal suo cuore d’oro sempre messi in difficoltà dallo zio super avaro Paperon de’ Paperoni, da Paperina e da Qui Quo Qua.
La Disney l’ha così definito:
“E’ un perdente ma non si dà mai per vinto e continua a combattere”.

Sono evidenti le differenze con Topolino, il topo più famoso del mondo, l’altro superpersonaggio dei fumetti disneyani che invece sembra rappresentare una perfezione quasi eccessiva che tra l’altro non ci risulta nella nostra osservazione della realtà.

Inutile dire che ero e resto un fan di Paperino.
IL VIDEO
Concludo mostrandovi questo video che piacerà a tutti coloro che amano Paperino.
ed augurando altri 90.000 anni di successo al nostro Papero per antonomasia, amatissimo amico, ingenuo e divertente, di grandi e piccini insieme alla sua Paperina,
ai suoi nipotini, all’eterno Zio Paperone ed a tutti gli altri personaggi di questo mitico fumetto.

Grazie di esistere Papero!
Tony Kospan
(copyright t.k.)
PER LE NOVITA’ DEL BLOG
SE TI PIACE… ISCRIVITI
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
IL NOSTRO AMICO PAPERINO
a cura di Tony Kospan
Paperino ha più di 80 anni.. ma certo non li dimostra…
Aumentano infatti gli anni ma non diminuisce il suo successo.
LA STORIA DI PAPERINO
Non è Paperino (Paolino Paperino) il suo vero nome ma… Donald Duck.
Il simpatico e sempre sfortunato papero disneyano nacque il 9 giugno del 1934 in un cartone animato “Little Wise Hen,” ovvero “La gallinella saggia“.
Il 16 Settembre dello stesso anno uscì poi il primo fumetto che partiva dal cartone su citato…

Era nato con il suo caratteristico vestito blu alla marinara, i bottoni dorati ed il perenne cappellino… che sarà sempre la sua “divisa” dalla matita di Al Tagliaferro.
Nei primi tempi fu però solo una delle figure di contorno di Topolino, ma dopo un po' pian piano acquisì un'autonomia tutta sua…

In breve divenne una star… conosciuta ed amata ancor oggi in tutto il mondo…

TOPOLINO E PAPERINO
E' strano ma vero… Topolino è più amato del nostro papero negli Usa… mentre in Europa accade proprio il contrario…
Il nostro amico con le piume… nemico del lavoro… sempre in bolletta e quasi sempre perdente non ha mai smesso di entusiasmare i suoi lettori…

Egli è in pratica… nel mondo dei fumetti Disney… l'antieroe.
Forse il suo successo dipende dal suo entusiasmo perenne e dal suo cuore d'oro sempre messi in difficoltà dallo zio super avaro Paperon de' Paperoni… da Paperina e da Qui Quo Qua.
La Disney l'ha così definito:
“E' un perdente ma non si dà mai per vinto e continua a combattere”.

Sono evidenti le differenze con Topolino, il topo più famoso del mondo, l'altro superpersonaggio dei fumetti disneyani… che invece sembra rappresentare una perfezione quasi eccessiva che tra l'altro non ci risulta nella nostra osservazione della realtà…

Inutile dire che ero e resto un fan di Paperino…
IL VIDEO
Concludo mostrandovi questo video… che piacerà a tutti coloro che amano Paperino…
ed augurando altri 80.000 anni di successo al nostro Papero per antonomasia… amatissimo amico ingenuo e divertente di grandi e piccini… insieme alla sua Paperina…

ai suoi nipotini… all'eterno Zio Paperone ed a tutti gli altri personaggi di questo mitico fumetto…

Grazie di esistere Papero!
Tony Kospan
(copyright t.k.)
PER LE NOVITA' DEL BLOG
SE TI PIACE… ISCRIVITI
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
IL NOSTRO AMICO PAPERINO
a cura di Tony Kospan
Paperino ha più di 80 anni.. ma certo non li dimostra…
Aumentano infatti gli anni ma non diminuisce il suo successo.
LA STORIA DI PAPERINO
Non è Paperino (Paolino Paperino) il suo vero nome ma… Donald Duck.
Il simpatico e sempre sfortunato papero disneyano nacque il 9 giugno del 1934 in un cartone animato “Little Wise Hen,” ovvero “La gallinella saggia“.
Il 16 Settembre dello stesso anno uscì poi il primo fumetto che partiva dal cartone su citato…

Era nato con il suo caratteristico vestito blu alla marinara, i bottoni dorati ed il perenne cappellino… che sarà sempre la sua “divisa” dalla matita di Al Tagliaferro.
Nei primi tempi fu però solo una delle figure di contorno di Topolino, ma dopo un po’ pian piano acquisì un’autonomia tutta sua…

In breve divenne una star… conosciuta ed amata ancor oggi in tutto il mondo…

TOPOLINO E PAPERINO
E’ strano ma vero… Topolino è più amato del nostro papero negli Usa… mentre in Europa accade proprio il contrario…
Il nostro amico con le piume… nemico del lavoro… sempre in bolletta e quasi sempre perdente non ha mai smesso di entusiasmare i suoi lettori…

Egli è in pratica… nel mondo dei fumetti Disney… l’antieroe.
Forse il suo successo dipende dal suo entusiasmo perenne e dal suo cuore d’oro sempre messi in difficoltà dallo zio super avaro Paperon de’ Paperoni… da Paperina e da Qui Quo Qua.
La Disney l’ha così definito:
“E’ un perdente ma non si dà mai per vinto e continua a combattere”.

Sono evidenti le differenze con Topolino, il topo più famoso del mondo, l’altro superpersonaggio dei fumetti disneyani… che invece sembra rappresentare una perfezione quasi eccessiva che tra l’altro non ci risulta nella nostra osservazione della realtà…

Inutile dire che ero e resto un fan di Paperino…
IL VIDEO
Concludo mostrandovi questo video… che piacerà a tutti coloro che amano Paperino…
ed augurando altri 80.000 anni di successo al nostro Papero per antonomasia… amatissimo amico, ingenuo e divertente, di grandi e piccini… insieme alla sua Paperina…

ai suoi nipotini… all’eterno Zio Paperone ed a tutti gli altri personaggi di questo mitico fumetto…

Grazie di esistere Papero!
Tony Kospan
(copyright t.k.)
PER LE NOVITA’ DEL BLOG
SE TI PIACE… ISCRIVITI
85 CANDELINE
PER IL NOSTRO AMICO PAPERINO

AUGURISSIMI PAPERINO!!!
Paperino ha 85 anni.. ma certo non li dimostra.
Aumentano infatti gli anni ma non diminuisce il suo successo.
LA STORIA DI PAPERINO
Non è Paperino (Paolino Paperino) il suo vero nome ma… Donald Duck.
Il simpatico e sempre sfortunato papero disneyano nacque il 9 giugno del 1934 in un cartone animato “Little Wise Hen,” ovvero “La gallinella saggia“.
Il 16 Settembre dello stesso anno uscì poi il primo fumetto che partiva dal cartone su citato…

Era nato con il suo caratteristico vestito blu alla marinara, i bottoni dorati ed il perenne cappellino… che sarà sempre la sua “divisa” dalla matita di Al Tagliaferro.
Nei primi tempi fu però solo una delle figure di contorno di Topolino, ma dopo un po’ pian piano acquisì un’autonomia tutta sua…

In breve divenne una star… conosciuta ed amata ancor oggi in tutto il mondo…

TOPOLINO E PAPERINO
E’ strano ma vero, Topolino è più amato del nostro papero negli Usa, mentre in Europa accade proprio il contrario.
Il nostro amico con le piume,nemico del lavoro, sempre in bolletta e quasi sempre perdente non ha mai smesso di entusiasmare i suoi lettori.

Egli è in pratica… nel mondo dei fumetti Disney… l’antieroe.
Forse il suo successo dipende dal suo entusiasmo perenne e dal suo cuore d’oro sempre messi in difficoltà dallo zio super avaro Paperon de’ Paperoni… da Paperina e da Qui Quo Qua.
La Disney l’ha così definito:
“E’ un perdente ma non si dà mai per vinto e continua a combattere”.

Sono evidenti le differenze con Topolino, il topo più famoso del mondo, l’altro superpersonaggio dei fumetti disneyani… che invece sembra rappresentare una perfezione quasi eccessiva che tra l’altro non ci risulta nella nostra osservazione della realtà…

Inutile dire che ero e resto un fan di Paperino…
IL VIDEO
Concludo mostrandovi questo video… che piacerà a tutti coloro che amano Paperino…
ed augurando altri 80.000 anni di successo al nostro Papero per antonomasia, amatissimo amico di grandi e piccini per la sua simpatica ma combattiva ingenuità, insieme alla sua Paperina…

ai suoi nipotini… all’eterno Zio Paperone ed a tutti gli altri personaggi di questo mitico fumetto…

Grazie di esistere Papero!
Tony Kospan
(copyright t.k.)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...