
E' ormai finito un anno…
Se ne sta andando dopo averci lasciato il suo bagaglio di cose positive e negative… come sempre… (ma quest'anno ahimé ha esagerato un pò, ed anche di più, nelle negative soprattutto con la crisi) ed è giunto il momento di lasciarlo e di sperar, come sempre, in qualcosa di meglio nel nuovo…

L'ANNO CHE VERRA' ED AUGURI… IN POESIA…
IN ARTE… E NON SOLO
a cura di Tony Kospan

Il rito dell'augurio e della speranza di un anno migliore si perpetua da tempi immemorabili… infatti se non riuscissimo a rinnovare le attese… i progetti… i sogni… ci sentiremmo persi e sfiduciati…
Questo però ben sapendo che la nostra vita difficilmente avrà un eccezionale cambiamento… anzi, le prospettive non apparendo affatto entusiasmanti, ci lasciano temere il peggio… tuttavia sperare… sognare… possono donarci entusiasmo… voglia di fare… e dunque alla fine legittimare la possibilità di un anno migliore…
Tutta l'Umanità però dedica la sua attenzione, i festeggiamenti… ed i riti augurali… al primo giorno dell'anno… (ce ne parlerà anche il grande Pablo Neruda nell'ultima poesia).
Da giovane ma già amante della poesia…
ero intriso di pessimismo e non amando questi riti… scrivevo perfino… una poesia anti…
AUGURI
Tony Kospan
Tony Kospan
Auguri!
Auguri! Auguri!
Parole
parole… parole…
vuote parole…
trite parole
cosa dite se non l'umana
fallace speranza
d'un domani migliore?
Ebbene… vi apparirà strano… ma sarà per gli anni… per una certa consapevolezza della nostra reale condizione umana… o per un certo fatalismo… o grazie al mio amico sogno… ora sono meno pessimista (in fondo non costa nulla) verso il futuro, sebbene con tanto realismo.

Dunque è proprio questo rito di passaggio… antico e moderno… è questa speranza d'un domani migliore per tutti… il tema delle poesie che tratteremo stavolta…
Iniziamo con i simpatici e giocosi versi (filastrocca) di Rodari… che ci parlano del futuro… proseguiamo con un affettuoso ringraziamento alla Terra…, con un augurio non teso a chiedere qualcosa agli altri ma a noi stessi… e poi con una poesia – meditazione di Cronin che ci ricorda che la vita non è mai qualcosa di statico… e concludiamo con Neruda che gioca con il… capodanno.
I dipinti associati alle poesie sono tutti di Marc Chagall definito il pittore del sogno…
Come sempre mi farà piacere leggere le poesie che sul tema amate voi…
Marc Chagall – La passeggiata
IL FUTURO
Gianni Rodari
Il futuro, credetemi,
è un gran simpaticone,
regala sogni facili
a tutte le persone.
« Sarai certo promosso »
giura allo scolaretto.
« Avrai voti lodevoli,vedrai,
te lo prometto ».
Che gli costa promettere?
« Oh, caro ragioniere,
di cuore mi congratulo;
lei sarà cavaliere!».
« Lei che viaggia in filobus,
e suda e si dispera:
guiderà un'automobile
entro domani sera».
«Lei sogna di ..far tredici? »
Ma lo farà sicuro!
Compili il suo pronostico
ci penserà il futuro!
Sogni, promesse volano…
Ma poi cosa accadrà?
Che ognuno avrà il futuro
che si conquisterà.
è un gran simpaticone,
regala sogni facili
a tutte le persone.
« Sarai certo promosso »
giura allo scolaretto.
« Avrai voti lodevoli,vedrai,
te lo prometto ».
Che gli costa promettere?
« Oh, caro ragioniere,
di cuore mi congratulo;
lei sarà cavaliere!».
« Lei che viaggia in filobus,
e suda e si dispera:
guiderà un'automobile
entro domani sera».
«Lei sogna di ..far tredici? »
Ma lo farà sicuro!
Compili il suo pronostico
ci penserà il futuro!
Sogni, promesse volano…
Ma poi cosa accadrà?
Che ognuno avrà il futuro
che si conquisterà.


Marc Chagall – Sole giallo
RINGRAZIAMO…
Dolores La Cappelle
Dolores La Cappelle
Rivolgiamo il nostro ringraziamento alla terra
che ci dona la nostra casa.
Rivolgiamo il nostro ringraziamento ai fiumi e ai laghi
che ci donano le loro acque.
Rivolgiamo il nostro ringraziamento agli alberi
che ci donano frutti e noci.
Rivolgiamo il nostro ringraziamento al sole
che ci dona calore e luce.
Tutti gli esseri sulla terra: gli alberi, gli animali,
il vento e i fiumi si donano l'un l'altro
così tutto è in equilibrio.
Rivolgiamo la nostra promessa di iniziare
a imparare come stare in armonia
con tutta la terra.
che ci dona la nostra casa.
Rivolgiamo il nostro ringraziamento ai fiumi e ai laghi
che ci donano le loro acque.
Rivolgiamo il nostro ringraziamento agli alberi
che ci donano frutti e noci.
Rivolgiamo il nostro ringraziamento al sole
che ci dona calore e luce.
Tutti gli esseri sulla terra: gli alberi, gli animali,
il vento e i fiumi si donano l'un l'altro
così tutto è in equilibrio.
Rivolgiamo la nostra promessa di iniziare
a imparare come stare in armonia
con tutta la terra.


Marc Chagall – Innamorati sotto la luna
TI AUGURO DI VIVERE
Jean Debruynne
Jean Debruynne
Ti auguro di vivere
senza lasciarti comprare dal denaro.
Ti auguro di vivere
senza marca, senza etichetta,
senza distinzione,
senza altro nome
che quello di uomo.
Ti auguro di vivere
senza rendere nesuno tua vittima.
Ti auguro di vivere
senza sospettare o condannare
nemmeno a fior di labbra.
Ti auguro di vivere in un mondo
dove ognuno abbia il diritto
di diventare tuo fratello
e farsi tuo prossimo.
senza lasciarti comprare dal denaro.
Ti auguro di vivere
senza marca, senza etichetta,
senza distinzione,
senza altro nome
che quello di uomo.
Ti auguro di vivere
senza rendere nesuno tua vittima.
Ti auguro di vivere
senza sospettare o condannare
nemmeno a fior di labbra.
Ti auguro di vivere in un mondo
dove ognuno abbia il diritto
di diventare tuo fratello
e farsi tuo prossimo.


Marc Chagall – La slitta sulla neve – 1944
CAMBIAMENTO
A. J. Cronin
La vita non è un cammino
semplice e lineare
lungo il quale possiamo procedere
liberamente e senza intoppi,
ma piuttosto un intricato labirinto,
attraverso il quale dobbiamo trovare
la nostra strada, spesso smarriti e confusi,
talvolta imprigionati in un vicolo cieco.
Ma sempre, se abbiamo fede,
si aprirà una porta:
forse non quella che ci saremmo aspettati,
ma certamente quella che alla fine
si rivelerà la migliore per noi.
semplice e lineare
lungo il quale possiamo procedere
liberamente e senza intoppi,
ma piuttosto un intricato labirinto,
attraverso il quale dobbiamo trovare
la nostra strada, spesso smarriti e confusi,
talvolta imprigionati in un vicolo cieco.
Ma sempre, se abbiamo fede,
si aprirà una porta:
forse non quella che ci saremmo aspettati,
ma certamente quella che alla fine
si rivelerà la migliore per noi.


Marc Chagall – Sulla città
IL PRIMO GIORNO DELL'ANNO
Pablo Neruda
Lo distinguiamo dagli altri
come se fosse un cavallino
diverso da tutti i cavalli.
Gli adorniamo la fronte
con un nastro,
gli posiamo sul collo sonagli colorati,
e a mezzanotte
lo andiamo a ricevere
come se fosse un esploratore
che scende da una stella.
La terra accoglierà questo giorno
dorato, grigio, celeste,
lo bagnerà con frecce
di trasparente pioggia
e poi lo avvolgerà
nell'ombra.
Eppure
piccola porta della speranza,
nuovo giorno dell'anno,
sebbene tu sia uguale agli altri
come i pani
a ogni altro pane,
ci prepariamo a viverti in altro modo.
Approfitto infine di questo post per porgere i miei più sinceri e fraterni auguri a tutti gli amanti… sinceri… della poesia, dell'arte, della cultura e del piacere dello star insieme… anche nel mondo virtuale… che però, a suo modo, ci dona emozioni… tanto reali…

a tutti da Orso Tony

Ciao Tony anche io sono immigrata in WP… e per caso ho visto il tuo Blog, e sono il 6.9.2010 e mi meraviglio dei miei visitatori giornalieri.. sperò che trovo nel nuovo anno la possibilità di passare in tanto in tanto da te, per ora ti auguro un manifico 2011 spero ti risentirti Rebecca
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Rebecca…
Augurissimi e complimenti anche al tuo blog…
dove ho visto cose molto belle ed interessanti…
Ciaooooooooooo
"Mi piace""Mi piace"
Caro Tony i miei auguri–
per un anno che verrà–
che ti sian dolci i futuri–
e poesie di grandi autori–
per chi leggerti vorrà–
Grazie Tony al tuo talento–
ai tuoi scritti che verranno–
ogni pagina un evento–
Grazie Tony a te Buon Anno.
"Mi piace""Mi piace"
<tutto il contenuto , fa bene al cuore, e dà fiducia al futuro.
gianca.
"Mi piace""Mi piace"