Archivio per 3 dicembre 2010
LA ROSA – CARBONAIO – MINIPOESIA DELLA BUONANOTTE Leave a comment
LA FELICITA’ IN POESIA E NON SOLO (E L’ANNIVERSARIO DI QUESTI POST) 2 comments





Cari amici amanti come me della poesia
permetettemi per un attimo di ricordare che questo è il
7° anniversario
di questo genere di post dedicati alle poesie a tema.

|








Emily Dickinson
Che ci solleva da Terra
E ci lascia in un altro posto
Di cui non sappiamo le regole
Noi sobriamente scendiamo
Un po' più nuovi per quel momento
Su un Suolo Incantato –


Eugenio Montale
per te sul fil di lama.
Agli occhi sei barlume che vacilla,
al piede, teso ghiaccio che s'incrina;
e dunque non ti tocchi chi più t'ama.
di tristezza e le schiari, il tuo mattino
e' dolce e turbatore come i nidi delle cimase.
Ma nulla paga il pianto del bambino
a cui fugge il pallone tra le case


Friedrich Von Schiller
un canto più grato leviamo al cielo
di gioia!
Gioia!
Bella scintilla degli dèi
Figlia dell’Eliso,
Noi veniamo, ardenti in viso
nel tuo tempio glorioso.
Il tuo fascino affraterna
ciò che la spada della moda separò;
i mendicanti saranno fratelli dei prìncipi
Là dove le tue dolci ali riposano.
Che colui che ha la fortuna
d’essere l’amico d’un amico;
che colui che ha conquistato una dolce donzella,
divida la sua allegria!
Sì, e anche colui che non ha che un’anima
Sulla terra!
E che colui che non ha mai conosciuto tutto ciò s’allontani
piangendo dalla nostra cerchia!
Tutti gli esseri bevano la gioia
in seno alla natura,
Tutti i buoni, tutti i malvagi,
Seguano le sue tracce di rosa.
Essa ci dà abbracci e vigna,
L’amico, fedele nella morte,
La voluttà è donata al verme,
E il cherubino è davanti a Dio.
Felici, tali soli volano
Sul piano vermiglio dei cieli,
Correte, fratelli, sulla vostra via,
Felici, come un eroe verso la vittoria.
Che si avvingano tutti gli esseri!
Un bacio al mondo intero!
Fratelli, nel più alto dei cieli
un Padre amoroso deve abitare.
Tutti gli esseri si prostrano?
Senti il creatore, Mondo?
Cercalo al di là dei cieli stellati!
Al di sopra delle stelle deve abitare.
Gioia! Bella scintilla degli dèi
Figlia dell’Eliso,
Siate uniti, esseri, a milioni!
Che un solo abbraccio allaccia l’universo!
Jorge Luis Borges
Tutto accade per la prima volta.
Ho visto una cosa bianca in cielo. Mi dicono che è la luna, ma
Che posso fare con una parola e con una mitologia?
I tranquilli animali si avvicinano perché io gli dica il loro nome.
I libri della biblioteca sono senza lettere. Se li apro appaiono.
Sfogliando l'Atlante progetto la forma di Sumatra.
Nello specchio c'è un altro che spia.
Chi guarda il mare vede l'Inghilterra.
Chi pronuncia un verso di Liliencron partecipa alla battaglia.
Ho sognato la spada e la bilancia.
Sia lodato l'amore che non ha né possessore né posseduta, ma entrambi si donano.
Sia lodato l'incubo che ci rivela che possiamo creare l'Inferno.
Chi guarda una clessidra vede la dissoluzione di un impero.
Chi maneggia un pugnale prevede la morte di Cesare.
Chi dorme è tutti gli uomini.
Non c'è nulla di antico sotto il sole.
Tutto accade per la prima volta, ma in un modo eterno.
Chi legge le mie parole sta inventandole.
non è successo nulla a nessuno,
non sono da nessuna parte,
succede solo che sono felice
fino all’ultimo profondo angolino del cuore.
che posso farci, sono felice.
Sono più sterminato dell’erba nelle praterie,
sento la pelle come un albero raggrinzito,
e l’acqua sotto, gli uccelli in cima,
il mare come un anello intorno alla mia vita,
fatta di pane e pietra la terra
l’aria canta come una chitarra.
tu canti e sei canto.
Il mondo è oggi la mia anima
canto e sabbia, il mondo oggi è la tua bocca,
lasciatemi sulla tua bocca e sulla sabbia
essere felice,
essere felice perché sì,
perché respiro e perché respiri,
essere felice perché tocco il tuo ginocchio
ed è come se toccassi la pelle azzurra del cielo
e la sua freschezza.
Oggi lasciate che sia felice, io e basta,
con o senza tutti, essere felice con l’erba
e la sabbia essere felice con l’aria e la terra,
essere felice con te, con la tua bocca,
essere felice.









LE SIGNORE DEL PENNELLO – MINI STORIA DELL’ARTE AL FEMMINILE – I PARTE Leave a comment














La sua opera è anche un documento visivo del suo tempo e della storia rivoluzionaria di quegli anni unita alla indubbia bellezza artistica.
Questo rende ancor più interessante oggi la sua opera.







STRANE COPPIE DI ANIMALI DI SPECIE DIVERSE Leave a comment




Ed infine un video… con altre immagini…
Ciaoooooooooooo
Da vari siti web – impaginazione T.K.
Tony Kospan
FATTI REALI IN UN MONDO… VIRTUALE… 2 comments

Quando lui (reale) la lascia, lei gli uccide il personaggio (virtuale).
Arrestata, rischia l’equivalente di 5000 mila euro di multa e fino a 5 anni di prigione per “accesso non autorizzato a un computer” (per uccidere
l’avatar e’ entrata nel gioco usando il login dell’ex-marito).
E’ stata fortunata che in Giappone non e’ in vigore la pena capitale per i mouse.


INSIEME – VERZELLONI – FELICE WEEK END IN POESIA E MUSICA… Leave a comment
Nel vero amore è l’anima che abbraccia il corpo.
Friedrich Nietzsche
Giocheremo a piedi nudi
sulle onde del mare,
raccoglieremo fiori
sui rami del sole,
danzeremo sulle foglie vellutate
delle nuvole in cielo,
ascolteremo la melodia
della sabbia dorata,
fiuteremo l’aroma
della pioggia primaverile.
Tutto questo lo vivremo insieme,
tenendo i nostri cuori per mano,
uniti dallo stesso destino
fatto da lacrime di gioia.
E come anime vaganti
rigonfie di emozioni
ci fermeremo solo un attimo
ad osservare
chi non capisce e
chi non potrà mai capire
cosa vuol dire
……
amare.
da Orso Tony
LA LITTIZZETTO… I TOPI E LA CRONACA… Leave a comment












i suoni dei roditori non sono però udibili dall’orecchio umano
Lo scienziato della scoperta: «Analogie con gli uccelli».
I motivi musicali contengono sillabe che tendono a ripetersi




ST. LOUIS – Gli uccelli cantano, le balene cantano, i topi cantano. Sulle prime due asserzioni non ci sono dubbi. Sulla terza più d’uno potrebbe avere qualche perplessità. Ma uno studio americano della Washington University di Saint Louis sembra confermare che anche i topi, così come molti altri animali, utilizzano il canto durante il corteggiamento. Anche sull’obiezione che nessuno ha mai sentito i gorgheggi dei roditori è pronta la risposta dei ricercatori americani: i roditori emettono suoni al di fuori della gamma che colpisce un orecchio umano. In ogni caso nessuno sa al momento cosa significhino le canzoni dei topolini. Sono stati Timothy Holy e Zhongseng Guo della Washington University di St. Louis ad analizzare i vocalizzi di topi maschi: i due scienziati hanno scoperto che hanno le caratteristiche di canzoni, con distinti tipi di sillabe cadenzate in frasi e motivi. La scoperta è riportata su PLoS Biology. 02 novembre 2005