Archivio per 26 dicembre 2010

SII PADRONE DI TE! – PESSOA – FELICE NOTTE IN MINIPOESIA   2 comments

 
 
 
 
 
 
 
 
Salutiamo il Natale 2010
e dirigiamoci verso il nuovo anno
sempre in poesia…
 
 
 
ImageShack, share photos of emozione, ragazza libera, liberarsi, ragazza che piace a tutti, share pictures of emozione, ragazza libera, liberarsi, ragazza che piace a tutti, share video of emozione, ragazza libera, liberarsi, ragazza che piace a tutti, free image hosting, free video hosting, image hosting, video hosting.
 
 
 
SII PADRONE DI TE!
Fernando Pessoa

 

Sii padrone di te

Senza chiudere gli occhi.

Nel duro palmo stringi

Con un tatto serrato

Il mondo esterno

Sentendo nella mano

Ben altro che la mano.

 

 

 

 

da Tony Kospan

 

Pubblicato 26 dicembre 2010 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA, Senza categoria

INNO ALL’AMORE – EDITH PIAF   2 comments

 

 
 ornament.gif picture by lindasombritaornament.gif picture by lindasombrita

 
INNO ALL’AMORE
Edith Piaf
 
 
 
 
 
 
FANTASTICO VIDEO CON CLASSICISSIMA E BELLISSIMA
CANZONE FRANCESE E STUPENDE IMMAGINI D'UN TEMPO 
 
 
 
 
DAVVERO UNA GIOIA… PER CHI AMA (COME ME)
UN ELEGANTE STILE CLASSICO E RETRO’…
 
INOLTRE SI PUO' LEGGERE IL TESTO DELLA CANZONE
IN LINGUA ORIGINALE ED IN ITALIANO
 
 
 
 
 
CIAOOOOOOOOOOOO
 
ORSO TONY
 
 
 ornament.gif picture by lindasombritaornament.gif picture by lindasombrita 
 
 

 SE VUOI LEGGERE LE NOVITA’ DEL BLOG… VIENI ALLA HOME…
CLIKKANDO QUI GIU’…

glitter-cute-120734307281080.gif picture by orsosognante

TONY KOSPAN

Pubblicato 26 dicembre 2010 da tonykospan21 in CANZONI DI UN TEMPO..., Senza categoria

L’ALTRO NATALE – UN PENSIERO PER CHI VIVE UN NATALE DIVERSO   Leave a comment

 
 
UN PENSIERO VERSO… L'ALTRO NATALE
Tony Kospan
 
 
 
 
Non c'è solo il Natale della gioia e della festa.
 
Vorrei quindi rivolgere un pensiero fraterno
a coloro che hanno vissuto un Natale
di solitudine… o di sofferenza.
 
Sappiamo che molti non hanno potuto vivere
un sereno Natale per varie vicissitudini…
perdite di affetti… dolori… povertà…
malattie o quant’altro…
al di là di quanto abbiamo fatto in concreto
per manifestare la nostra solidarietà…
 
 
 
 
 
 
Anche a loro desidero dire d’esser vicino…
con tutto il cuore…
 
 
 
 
 
 
Quest'anno poi c'è nell'aria
una nuova aria di tristezza
perché abbiamo anche una famiglia
che sta vivendo un dramma terribile
per la misteriosa scomparsa
della loro ragazza tredicenne…
Yara Gambirasio…
dopo aver noi tutti conosciuto
la tragedia di Sara Scazzi
 
 
 
 
 
 
Pensare a chi soffre… al loro dolore…
ci fa comprendere che in fondo…
siamo solo persone umane…
e che nulla è lontano da noi…
nè la gioia nè il dolore…
nè la salute nè la malattia…
nè la ricchezza nè la povertà… etc…
e ci fa comprendere quanto sia importante
apprezzare quello… poco o molto…
che abbiamo…
 
 
 
 
 
 
… ed a sperare che i valori del Natale…
aiutino tutti coloro che soffrono…
e che le luci e le feste…
non li rattristino ulteriormente…
 
 
 
 
 
 
Ciao da Tony Kospan
 
 

Pubblicato 26 dicembre 2010 da tonykospan21 in RIFLESSIONI DI TONY KOSPAN, Senza categoria

COM’E’ ANDATO IL NATALE?   Leave a comment

 
 
CARISSIMI AMICI E’ FINALMENTE
GIUNTO IL… NATALE…
E  STA FINENDO…
ANCHE LA FESTA DI SANTO STEFANO
 
 
2 DOMANDE SORGONO… SPONTANEE…
 
 
 
 
 
 
 
1 – COSA AVETE TROVATO SOTTO L’ALBERO?
 
 
 
 
 
 
2 – E COME E DOVE…L’AVETE TRASCORSO?
 
(Scenetta sui regali)
Image hébergée par Casimages.com : votre hébergeur d images simple et gratuit
 
 
 
RACCONTIAMO… SUVVIA…
 
 
  

DOPO VI RACCONTO… COSA HO TROVATO IO… Imbarazzato

E COME L’HO TRASCORSO…

 

 

CIAOOOOOOOOOOOOOO

DA ORSO TONY…

 

Pubblicato 26 dicembre 2010 da tonykospan21 in Senza categoria

Taggato con

ARTE AMICIZIA ED UN GIALLO – L’ORECCHIO TAGLIATO DI VAN GOGH   Leave a comment

.






Diamo uno sguardo nelle pieghe della storia dell’arte.


.

Ripercorriamo la storia dell’amicizia

tra 2 dei più grandi pittori di sempre, Van Gogh e Gauguin,

ed esaminiamo le ultime ipotesi su questo giallo della storia dell’arte.




Gauguin e Van Gogh

.

.


IL GIALLO DELL’ORECCHIO TAGLIATO DI VAN GOGH

a cura di Tony Kospan



I 2 AMICI PITTORI AD ARLES





Che cosa furono le nove settimane (novembre – dicembre 1888) 

in cui Van Gogh e Gauguin vissero fianco a fianco ad Arles?




Van Gogh  (Zundert 30.3.1853 – Auvers-sur-Oise 29.7.1890)





Un disastro! 

Eppure un trionfo, la follia a braccetto del genio, la gioia di creare e la nevrosi di fallire. 

Si conclusero con il primo che rincorreva il secondo con un rasoio, 

con il secondo che saggiamente se ne andava a dormire in albergo, 

con l’orecchio di Van Gogh tagliato dalla sua stessa mano e offerto come dono a una prostituta locale. 

Questa è la classica interpretazione di questo drammatico episodio.




Gauguin (Parigi 7.6.1848 – Hiva Oa 8.5.1903)




Di lì poi il ricovero in clinica, un mesto saluto, un non più rivedersi. 

Vincent morirà due anni dopo, nel 1890, dopo essersi sparato un colpo di pistola al petto, 

in quella Provenza che lo aveva così tanto segnato. 

Paul gli sopravviverà  per un decennio e poco più, e morirà in un’isola delle Marchesi 

dove la sua fuga dalla civiltà lo aveva portato. 

Trentasette anni aveva l’uno, cinquantacinque l’altro.



 

La Casa gialla – Van Gogh




Questo loro sodalizio di amicizia e arte ci viene raccontato ne “La Casa Gialla” 

da Martin Gaylord in una biografia parallela tra i 2 grandi artisti. 

Questo però è solo l’antefatto storico-artistico.

che ci porta a conoscere una nuova ipotesi sulla mutilazione all’orecchio di Van Gogh.




LA NUOVA IPOTESI SULL’ORECCHIO TAGLIATO DI VAN GOGH



Vincent Van Gogh – Autoritratto con l’orecchio tagliato – (1889)




Un accordo segreto, ma anche la prova tangibile di un’amici­zia 

al tempo stesso profonda e complicata tra due giganti dell’arte. 

Il saggio di Hans Kaufmann e Rita Wildegans 

(L’orecchio di Van Go­gh, Paul Gauguin e il patto del silenzio) 

ora propo­ne un’interpretazione inedita di un fatto notissimo. 

Non sarebbe stato Van Gogh a tagliarsi l’orecchio nella notte tra il 23 e il 24 dicembre 1888, 

ad Arles, ma sarebbe in­vece stato Gauguin a ferire l’amico al ter­mine di un litigio, 

forse non per motivi ar­tistici, ma piuttosto per colpa di «una cer­ta Rachele».








Il saggio con­ferma anche il legame tra Vincent e Paul e quella tensione, 

mista a gelosia, che accomunava i due. 

Una tensione che il critico Flavio Ca­roli definisce 

«ben avvertibile già a partire dall’inverno del 1886, che sembrava nasce­re 

dalla gelosia di Van Gogh per l’amico più ‘forte’ 

e che vedeva come terzo inco­modo il giovane Émile Bernard». 

Secondo Caroli l’interpretazione di Kaufmann e Wil­degans «è possibile», 

anche perché di quell’evento non ci sono documenti certi: 

«Se non quelli ufficiali del sindaco di Ar­les, 

la petizione dei cittadini che non vole­vano quel pittore così scomodo 

e il reso­conto della polizia di un Van Gogh che si presenta in un bordello 

con il suo orec­chio avvolto nella carta di giornale». 

I due ricercatori tedeschi sostengono che 

«l’automutilazione di Van Gogh non è mai stata provata» 

e che, di fatto, «l’unica testimonianza accertata è quella di Gau­guin ». 





Paul Gauguin – Ritratto di Van Gogh mentre dipinge i girasoli


.

.

Infatti Gauguin ce ne parla ampiamente nel libro Avant et après del 1903 e, 

forse non per caso, dopo l’incidente sarebbe precipi­tosamente ritornato a Parigi per poi fuggi­re a Tahiti. 

Gauguin avrebbe mozzato il lo­bo dell’orecchio di Van Gogh con una scia­bola, 

che poi avrebbe gettato nel Rodano, al termine di un litigio «su una prostitu­ta », 

Rachele appunto (e non su problemi d’arte) mentre l’amico 

avrebbe taciuto per proteggerlo (più tardi i due si sarebbero anche scritti). 

La mattina del 24 la polizia avrebbe poi trovato un uomo con il volto insanguinato 

e l’avrebbe fatto ricoverare in ospedale. 

Scrivono Kaufmann e Wildegans: 

«La versione tradizionale, quella finora accre­ditata, 

è basata solo su affermazioni senza prove e sul racconto di Gauguin, 

che non sarebbe nemmeno stato presente al fatto, un racconto pieno di contraddizioni e di punti oscuri.  

Non esiste un’inchiesta uffi­ciale e nemmeno un testimone indipen­dente.  
Van Gogh, per parte sua, non ha mai confermato niente». 
Questa tesi dunque smentirebbe un’au­tomutilazione 

che avrebbe anticipato il suicidio di Van Gogh 2 anni dopo.




Gauguin – I girasoli


.


ALCUNE CONSIDERAZIONI



Dunque, nessuna nuova prova.  

Eppure questa lettura può essere convincente. 
Dice Marco Goldin «Sono stupito, ma può essere una lettura co­me un’altra.  
Certo, il fatto che quel litigio non fosse legato all’arte, ma a una donna, era abbastanza noto». 
Vittorio Sgarbi conferma: 

«Quella dell’automutilazione è una leggenda, per cui anche quest’altra ipotesi può essere valida». 

In ogni caso proprio in quella Casa gialla, che fungeva da casa e da studio per i 2 amici, 

furono creati quei capolavori che ammiriamo e che troviamo nei musei di tutto il mondo. 

Nonostante la loro difficile amicizia i 2 in quelle intense settimane 

cambiarono la Storia dell’Arte con le loro intuizioni e sperimentazioni.




 

Camera da letto dell’artista – Van Gogh





L’AMICIZIA TRA I 2 GRANDI ARTISTI CANTATA DA VECCHIONI

.

.


La loro vera e forte amicizia ha fatto nascere questa stupenda mitica poetica canzone scritta da Don McLean e cantata in Italia da Vecchioni col titolo VINCENT.

Consiglio di ascoltarla ammirando nel contempo diversi dipinti dei 2 grandissimi artisti.








TONY KOSPAN

.

.


ART-tavolozzaArtGIF.gifART-tavolozzaArtGIF.gifART-tavolozzaArtGIF.gifART-tavolozzaArtGIF.gifART-tavolozzaArtGIF.gifART-tavolozzaArtGIF.gifART-tavolozzaArtGIF.gifART-tavolozzaArtGIF.gif





– Post copiatissimo!!!!


– 

Fonti: immagini e testi da vari siti web


– Impaginazione, libere rielaborazioni e coordinamento.. di Tony Kospan


– 

Per chi copia tutto il post… è vietato tralasciare il nome del blog e l’autore del post.







stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar

IL GRUPPO DI CHI AMA
VIVER L’ARTE… INSIEME














Visualizza immagine di origine
Van Gogh – Giardino ad Auvers – 1890




IL TRENO DELLA VITA – FANTASTICO VIDEO   3 comments

 
 
 
 
Eh sì il tema del viaggio in treno
quale metafora della vita
ha molto successo nel web
ed in questi giorni… ancora natalizi…
appare essere un tema
che meriti una nostra riflessione…
 
 
 
 
 
 
Dunque sia il testo davvero bello de
IL TRENO DELLA VITA
che le affascinanti immagini…
corredate da bella musica…
possiamo ora ammirarli in questo video
nato da una delle più belle PPS di tutti i tempi…
e che dunque mi appare davvero imperdibile…
e per chi lo conosce…
mi appare sempre bello da rivedere…
 
 
 

 
 
 
Ciaooooooooooooooooo
 
da Orso Tony 
 
 

 
 ornament.gif picture by lindasombritaornament.gif picture by lindasombrita 
 
 

 SE VUOI LEGGERE LE NOVITA’ DEL BLOG… VIENI ALLA HOME…
CLIKKANDO QUI GIU’…

glitter-cute-120734307281080.gif picture by orsosognante

TONY KOSPAN

Pubblicato 26 dicembre 2010 da tonykospan21 in PAESAGGI EDIFICI VIAGGI, Senza categoria

BUONA DOMENICA E BUON SANTO STEFANO IN POESIA E MUSICA   1 comment

 
 
 
 
 e
 
 
 
 
a tutti gli Stefano…
 
 
 
       Image and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPic    
 
 
Il bacio è un dolce scherzo che la natura ha inventato
per fermare i discorsi quando le parole diventano inutili.
Ingrid Bergman
 
 
  
 
 
 
   
ImageShack, share photos, pictures, free image hosting, free video hosting, image hosting, video hosting, photo image hosting site, video hosting site

 

OLTRE IL GIARDINO

Carlo Bramanti

 
Ho ritrovato
il libretto di istruzioni
per l’uso della vita
tra le nuvoli più soffici
del mio cassetto …
mille pensieri
e un numero crescente di fate,
oltre il giardino.
Ero nato
su un letto di emozioni
con quel dono
d’infinita pace in mano
ma non so come
e per colpa di chi l’avevo perso…
 In ogni pagina dorata
nulla di diverso,
le stesse , identiche parole:
“Non allentar mai la corda,
non c’è nulla che pesa e vale 
ricorda …
la vita è uno stato mentale “. 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 
a tutti da Tony Kospan
 
 

 
 
 
 

 
PSICHE E SOGNO
IL SALOTTO DI FCB
 

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: