Archivio per l'etichetta ‘i sentimenti’
Una cantante francese che ha avuto molto successo
in tutto il mondo negli anni 60 e 70 ed anche in Italia.
.
.
.
La sua carriera di cantante inizia nel 1962
con con il singolo “Tous les garçons et les filles”
che ben presto diventa un successo mondiale
in quanto rappresentava i disagi del mondo giovanile
(che sarebbero poi esplosi dappertutto nel ’68).
Ben presto Françoise diventa uno dei simboli
della generazione yéyé
benché ciò la rappresentasse poco in verità.
Da allora in poi ha cantato in molte lingue
ed ha mietuto molti altri successi in tutto il mondo
(in Italia il maggiore fu “Quelli della mia età”
la versione italiana di “Tous les garçons et les filles“)
Sposatasi nel 1981 con l’attore e cantante Jacques Dutronc,
ha avuto un figlio, Thomas,
divenuto un noto chitarrista e cantante jazz.
Personalmente amo molto la dolcezza della sua voce.

Una sua immagine recente
.
.
Come fare gli auguri ad una cantante se non ascoltandola?
Quindi lo faremo con 2 suoi successi iniziando
con “Quelli della mia età”
Il secondo è “Sentimenti” (titolo in Francese “Et meme“)
una canzone del 1966… che però in Italia giunse nel 1967.

...
Augurissimi anche da Tony Kospan
.
.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
.
.
ATMOSFERE E NOTE… D’UN TEMPO…
by Tony Kospan
La dolcissima canzone di Francoise Hardy
è del 1966 ma giunse in Italia nel 1967.
Sembra ieri, eppure son passati oltre 50 anni,
e sono avvenute grandi trasformazioni epocali.
.
.
.
Il titolo originale è “ET MEME”
e gli autori sono Pallavicini e la stessa cantante.
.
La canzone fu presentata per la 1° volta su RAI 1
ed ebbe subito un gran successo.
Personalmente rimasi molto colpito dalla bellezza della voce
della cantante francese e dalla dolcezza del testo.
Prima di ascoltarla in un video dell’epoca…
immergiamoci con alcune immagini nel clima del 1967.
L’ATMOSFERA DEL 1967
Viene ucciso Che Guevara
Il dr Barnard esegue il primo trapianto di cuore
1967 – Giro d’Italia
Infuria la guerra in Vietnam
Dustin Hoffman ne “Il laureato”
LA CANZONE
Ma ora veniamo all’ascolto della canzone
in un video d’epoca.
.Ciao da Tony Kospan
PER CHI AMA COLORARE LE SUE ORE
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Una cantante francese che ha avuto molto successo
in tutto il mondo negli anni 60 e 70 ed anche in Italia.
.
.
.
La sua carriera di cantante inizia nel 1962
con con il singolo “Tous les garçons et les filles”
che ben presto diventa un successo mondiale
in quanto rappresentava i disagi del mondo giovanile
(che sarebbero poi esplosi dappertutto nel ’68).
Ben presto Françoise diventa uno dei simboli
della generazione yéyé
benché ciò la rappresentasse poco in verità.
Da allora in poi ha cantato in molte lingue
ed ha mietuto molti altri successi in tutto il mondo
(in Italia il maggiore fu “Quelli della mia età”
la versione italiana di “Tous les garçons et les filles“)
Sposatasi nel 1981 con l’attore e cantante Jacques Dutronc,
ha avuto un figlio, Thomas,
divenuto un noto chitarrista e cantante jazz.
Personalmente amo molto la dolcezza della sua voce.

Una sua immagine recente
.
.
Come fare gli auguri ad una cantante se non ascoltandola?
Quindi lo faremo con 2 suoi successi iniziando
con “Quelli della mia età”
Il secondo è “Sentimenti” (titolo in Francese “Et meme“)
una canzone del 1966… che però in Italia giunse nel 1967.
...
Augurissimi anche da Tony Kospan
PER LE NOVITA’ DEL BLOG
SE TI PIACE… ISCRIVITI
.
.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
.
.
ATMOSFERE E NOTE… D’UN TEMPO…
by Tony Kospan
La dolcissima canzone di Francoise Hardy
è del 1966 ma giunse in Italia nel 1967.
Sembra ieri, eppure son passati oltre 50 anni,
ed avvenute grandi trasformazioni epocali.
.
.
.
Il titolo originale è “ET MEME”
e gli autori sono Pallavicini e la stessa cantante..
La canzone fu presentata per la 1° volta su RAI 1
ed ebbe subito un gran successo.
Personalmente rimasi molto colpito dalla bellezza della voce
della cantante francese e dalla dolcezza del testo.
Prima di ascoltarla in video dell’epoca…
immergiamoci con alcune immagini nel clima del 1967.
L’ATMOSFERA DEL 1967
Viene ucciso Che Guevara
Il dr Barnard esegue il primo trapianto di cuore
1967 – Giro d’Italia
Infuria la guerra in Vietnam
Dustin Hoffman ne “Il laureato”
LA CANZONE
Ma ora veniamo all’ascolto della canzone
in un video d’epoca…
PER CHI AMA COLORARE LE SUE ORE
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Una cantante francese che ha avuto molto successo
in tutto il mondo negli anni 60 e 70 ed anche in Italia.
.
.
.
La sua carriera di cantante inizia nel 1962
con con il singolo “Tous les garçons et les filles”
che ben presto diventa un successo mondiale
in quanto rappresentava i disagi del mondo giovanile
(che sarebbero poi esplosi dappertutto nel ’68).
Ben presto Françoise diventa uno dei simboli
della generazione yéyé
benché ciò la rappresentasse poco in verità.
Da allora in poi ha cantato in molte lingue
ed ha mietuto molti altri successi in tutto il mondo
(in Italia il maggiore fu “Quelli della mia età”
la versione italiana di “Tous les garçons et les filles“)
Sposatasi nel 1981 con l’attore e cantante Jacques Dutronc,
ha avuto un figlio, Thomas,
divenuto un noto chitarrista e cantante jazz.
Personalmente amo molto la dolcezza della sua voce.

Una sua immagine recente
.
.
Come fare gli auguri ad una cantante se non ascoltandola?
Quindi lo faremo con 2 suoi successi iniziando
con “Quelli della mia età”
Il secondo è “Sentimenti” (titolo in Francese “Et meme“)
una canzone del 1966… che però in Italia giunse nel 1967.
...
Augurissimi anche da Tony Kospan
PER LE NOVITA’ DEL BLOG
SE TI PIACE… ISCRIVITI
.
.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Una cantante francese che ha avuto molto successo
in tutto il mondo negli anni 60 e 70 ed anche in Italia.
.
.
.
La sua carriera di cantante inizia nel 1962
con con il singolo “Tous les garçons et les filles”
che ben presto diventa un successo mondiale
in quanto rappresentava i disagi del mondo giovanile
(che sarebbero poi esplosi dappertutto nel ’68).
Ben presto Françoise diventa uno dei simboli
della generazione yéyé
benché ciò la rappresentasse poco in verità.
Da allora in poi ha cantato in molte lingue
ed ha mietuto molti altri successi in tutto il mondo
(in Italia il maggiore fu “Quelli della mia età”
la versione italiana di “Tous les garçons et les filles“)
Sposatasi nel 1981 con l’attore e cantante Jacques Dutronc,
ha avuto un figlio, Thomas,
divenuto un noto chitarrista e cantante jazz.
Personalmente amo molto la dolcezza della sua voce.

Una sua immagine recente
.
.
Come fare gli auguri ad una cantante se non ascoltandola?
Quindi lo faremo con 2 suoi successi iniziando
con “Quelli della mia età”
Il secondo è “Sentimenti” (titolo in Francese “Et meme“)
una canzone del 1966… che però in Italia giunse nel 1967.
...
Augurissimi anche da Tony Kospan
PER LE NOVITA’ DEL BLOG
SE TI PIACE… ISCRIVITI
.
.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
.
.
ATMOSFERE E NOTE… D’UN TEMPO…
by Tony Kospan
Sembra ieri… eppure son passati 49 anni
in cui sono avvenute davvero
grandi trasformazioni epocali…
La dolcissima canzone di Francoise Hardy
è sì del 1966 ma giunse in Italia nel 1967…
.
.
.
Il titolo originale è “ET MEME”
e gli autori sono Pallavicini e la stessa cantante…
.
La canzone fu presentata su RAI 1
ed ebbe gran successo…
Personalmente rimasi molto colpito dalla bellezza della voce
della cantante francese e da quella del testo.
Prima di ascoltarla in 2 versioni, una solo audio ma con testo,
e l’altra in video dell’epoca…
immergiamoci con alcune immagini nel clima di quell’anno…
L’ATMOSFERA DEL 1967
Viene ucciso Che Guevara
Il dr Barnard esegue il primo trapianto di cuore
1967 – Giro d’Italia
Infuria la guerra in Vietnam
Pablo Neruda a Barcellona nel 1967
LA CANZONE
Ma ora veniamo alla canzone
che possiamo ascoltare qui
leggendo anche il testo…
e poi, se ci va, qui in questo video…
dell’epoca…
.
.
PER CHI AMA COLORARE LE SUE ORE
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
.
.
ATMOSFERE E NOTE… D’UN TEMPO…
by Tony Kospan
Sembra ieri… eppure son passati 49 anni
in cui sono avvenute davvero
grandi trasformazioni epocali…
La dolcissima canzone di Francoise Hardy
è sì del 1966 ma giunse in Italia nel 1967…
.
.
.
Il titolo originale è “ET MEME”
e gli autori sono Pallavicini e la stessa cantante…
.
La canzone fu presentata su RAI 1
ed ebbe gran successo…
Personalmente rimasi molto colpito dalla bellezza della voce
della cantante francese e da quella del testo.
Prima di ascoltarla in 2 versioni, una solo audio ma con testo,
e l’altra in video dell’epoca…
immergiamoci con alcune immagini nel clima di quell’anno…
L'ATMOSFERA DEL 1967
Viene ucciso Che Guevara
Il dr Barnard esegue il primo trapianto di cuore
1967 – Giro d’Italia
Infuria la guerra in Vietnam
Pablo Neruda a Barcellona nel 1967
LA CANZONE
Ma ora veniamo alla canzone
che possiamo ascoltare qui
leggendo anche il testo…
e poi, se ci va, qui in questo video…
dell'epoca…
.
.
PER CHI AMA COLORARE LE SUE ORE
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
ATMOSFERE E NOTE… D’UN TEMPO…
by Tony Kospan
Sembra ieri… eppure son passati 49 anni
in cui sono avvenute davvero
grandi trasformazioni epocali…
La dolcissima canzone di Francoise Hardy
è sì del 1966 ma giunse in Italia nel 1967…
Il titolo originale è “ET MEME”
e gli autori sono Pallavicini e la stessa cantante…
La canzone fu presentata su RAI 1
ed ebbe gran successo…
.
.
.
Personalmente rimasi molto colpito dalla bellezza della voce
della cantante francese e da quella del testo.
Prima di ascoltarla in 2 versioni, una solo audio ma con testo,
e l’altra in video dell’epoca…
immergiamoci con alcune immagini nel clima di quell’anno…
L'ATMOSFERA DEL 1967
Viene ucciso Che Guevara
Il dr Barnard esegue il primo trapianto di cuore
1967 – Giro d’Italia
Infuria la guerra in Vietnam
Pablo Neruda a Barcellona nel 1967
LA CANZONE
Ma ora veniamo alla canzone
che possiamo ascoltare qui
leggendo anche il testo…
e poi, se ci va, qui in questo video…
dell'epoca…
Ciao da Tony Kospan
POESIE?
UN MODO DIVERSO DI VIVERLE??
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
ATMOSFERE E NOTE… D’UN TEMPO…
by Tony Kospan
Eppure son passati 46 anni in cui sono successe davvero
grandi trasformazioni epocali…
La dolcissima canzone di Francoise Hardy
è sì del 1966 ma giunse in Italia nel 1967…
Il titolo originale è “ET MEME”
e gli autori sono Pallavicini e la stessa cantante…
La canzone fu presentata su RAI 1
ed ebbe gran successo…
.
.
.
Personalmente rimasi molto colpito dalla bellezza della voce
della cantante francese e da quella del testo.
Prima di ascoltarla in 2 versioni, una solo audio ma con testo,
e l’altra in video dell’epoca…
immergiamoci con alcune immagini nel clima di quell’anno…
L'ATMOSFERA DEL 1967
Viene ucciso Che Guevara
Il dr Barnard esegue il primo trapianto di cuore
Gimondi vince il Giro d’Italia
Infuria la guerra in Vietnam
Pablo Neruda a Barcellona nel 1967
LA CANZONE
Ma ora veniamo alla canzone
che possiamo ascoltare qui
leggendo anche il testo…
e poi, se ci va, qui in questo video…
Ciao da Tony Kospan
POESIE?
UN MODO DIVERSO DI VIVERLE??
Mi piace:
Mi piace Caricamento...