Sant’Antonio da Padova.. santo amatissimo in tutto il mondo – Mini storia.. dipinti ed augurissimi a chi porta il suo nome   Leave a comment





Oggi 13 giugno la chiesa venera Sant’Antonio da Padova uno dei santi più amati al mondo ed è anche l’onomastico di coloro che si chiamano Antonio (e derivati vari).

Sebbene sia comunemente chiamato “Sant’Antonio da Padova”, questo non rivela le sue origini dato che era nato e cresciuto in Portogallo.





Romanino





Il suo nome viene affiancato a Padova perché qui ebbe luogo la sua attività più significativa. 

In Portogallo invece è chiamato comunemente Santo António de Lisboa, ovvero “Sant’Antonio da Lisbona”, sua città natale.

Ma cosa conosciamo di lui?




Moretto 





MINI BIOGRAFIA





(Lisbona, 15 agosto 1195 – Padova, 13 giugno 1231)




Nato da una famiglia di nobili origini (il suo vero nome era Fernando Martins de Bulhões) decise da giovane di aderire all’ordine dei francescani e cambiò il suo nome in Antonio.

Dopo essere stato in Marocco ed in Sicilia decise di risalire la Penisola per conoscere meglio San Francesco d’Assisi.









L’incontro col ‘poverello di Assisi’ lo colpì molto e iniziò così la sua attività missionaria girando per tutta l’Italia.

Nel corso delle sue attività pastorali scrisse diversi sermoni, che contengono molte sue frasi celebri di critica dei vizi e dei peccati ma anche di esaltazione di virtù come l’ascetismo, l’astinenza e la castità.





Bernardino Luini




Visse a Padova (città a cui era molto legato) negli ultimi anni della sua vita, dal 1229 fino alla morte, avvenuta nel 1231.









Grazie ai tantissimi miracoli di guarigione compiuti, ed alla devozione sempre più crescente in Italia e non solo, fu roclamato santo da papa Gregorio IX nel 1232, nel 1256 fu proclamato patrono e protettore di Padova, e dichiarato dottore della Chiesa nel 1946.

Il suo culto è oggi esteso in ogni parte del mondo.









Tony Kospan







Pubblicato 13 giugno 2024 da tonykospan21 in A U G U R I

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.