Archivio per l'etichetta ‘Wystan Hugh Auden

Weekend in poesia “La verità vi prego” W. H. Auden – arte F. Dicksee – canzone “Amami” C. Barzotti   2 comments





Sir Frank Dicksee – Sogno







6etd1l83kx4
Il sogno ad occhi aperti non è un vuoto mentale.
E’ piuttosto il dono di un’ora
che conosce la pienezza dell’anima.
Gaston Bachelard
6etd1l83kx4





Sir Frank Dicksee – Offerta



LA VERITA’ VI PREGO SULL’AMORE
Wystan Hugh Auden 

Dicono alcuni che amore è un bambino
e alcuni che è un uccello, 
alcuni che manda avanti il mondo
e alcuni che è un’assurdità
e quando ho domandato al mio vicino, 
che aveva tutta l’aria di sapere, 
sua moglie si è seccata e ha detto che 
non era il caso, no. 
Assomiglia a una coppia di pigiami
o al salame dove non c’è da bere? 
Per l’odore può ricordare i lama
o avrà un profumo consolante? 
è pungente a toccarlo, come un prugno
o è lieve come morbido piumino? 
è tagliente o ben liscio lungo gli orli? 
La verità, vi prego, sull’amore.
I manuali di storia ce ne parlano
in qualche noticina misteriosa, 
ma è un argomento assai comune
a bordo delle navi da crociera; 
ho trovato che vi si accenna nelle
cronache dei suicidi
e l’ho visto persino scribacchiato 
sul retro degli orari ferroviari.
Ha il latrato di un alsaziano a dieta
o il bum-bum di una banda militare? 
Si può farne una buona imitazione
su una sega o uno Steinway da concerto? 
Quando canta alle este è un finimondo? 
Apprezzerà soltanto roba classica? 
Smetterà se si vuole un po’ di pace? 
La verità grave, vi prego, sull’amore.
Sono andato a guardare nel bersò 
lì non c’era mai stato; 
ho esportato il Tamigi a Maidenhead, 
e poi l’aria balsamica di Brighton. 
Non so che cosa mi cantasse il merlo, 
o che cosa dicesse il tulipano, 
ma non era nascosto nel pollaio
e non era nemmeno sotto il letto.
Sa fare delle smorfie straordinarie? 
Sull’altalena soffre di vertigini? 
Passerà tutto il suo tempo alle corse
o strimpellando corde sbrindellate? 
Avrà idee personali sul denaro? 
è un buon patriota o mica tanto? 
Ne racconta di allegre, anche se spinte? 
La verità, vi prego, sull’amore.
Quando viene, verrà senza avvisare, 
proprio mentre sto frugando il naso? 
Busserà la mattina alla mia porta
o là sul bus mi pesterà un piede?
Accedrà come quando cambia il tempo? 
Sarà cortese o spiccio il suo saluto? 
Darà una svolta a tutta la mia vita? 
La verità, vi prego, sull’amore.




Sir Frank Dicksee – Elsa




blu bel Separatori20090blu bel Separatori20090





da Orso Tony






000500050005
PER LE NOVITA’ DEL BLOG
Frecce2039
LOGHI FIRME ORSETTI ORSO TONY
SE… TI PIACE… ISCRIVITI





fre bia pouce     musicAnimata
Sir Frank Dicksee – La Belle Dame sans Merci




Buon weekend in poesia “La verità vi prego” W. H. Auden – arte Dicksee – canzone “Amami” C. Barzotti   Leave a comment





Sir Frank Dicksee – Sogno







6etd1l83kx4
Il sogno ad occhi aperti non è un vuoto mentale.
E’ piuttosto il dono di un’ora
che conosce la pienezza dell’anima.
Gaston Bachelard
6etd1l83kx4





Sir Frank Dicksee – Offerta



LA VERITA’ VI PREGO SULL’AMORE
Wystan Hugh Auden 

Dicono alcuni che amore è un bambino
e alcuni che è un uccello, 
alcuni che manda avanti il mondo
e alcuni che è un’assurdità
e quando ho domandato al mio vicino, 
che aveva tutta l’aria di sapere, 
sua moglie si è seccata e ha detto che 
non era il caso, no. 
Assomiglia a una coppia di pigiami
o al salame dove non c’è da bere? 
Per l’odore può ricordare i lama
o avrà un profumo consolante? 
è pungente a toccarlo, come un prugno
o è lieve come morbido piumino? 
è tagliente o ben liscio lungo gli orli? 
La verità, vi prego, sull’amore.
I manuali di storia ce ne parlano
in qualche noticina misteriosa, 
ma è un argomento assai comune
a bordo delle navi da crociera; 
ho trovato che vi si accenna nelle
cronache dei suicidi
e l’ho visto persino scribacchiato 
sul retro degli orari ferroviari.
Ha il latrato di un alsaziano a dieta
o il bum-bum di una banda militare? 
Si può farne una buona imitazione
su una sega o uno Steinway da concerto? 
Quando canta alle este è un finimondo? 
Apprezzerà soltanto roba classica? 
Smetterà se si vuole un po’ di pace? 
La verità grave, vi prego, sull’amore.
Sono andato a guardare nel bersò 
lì non c’era mai stato; 
ho esportato il Tamigi a Maidenhead, 
e poi l’aria balsamica di Brighton. 
Non so che cosa mi cantasse il merlo, 
o che cosa dicesse il tulipano, 
ma non era nascosto nel pollaio
e non era nemmeno sotto il letto.
Sa fare delle smorfie straordinarie? 
Sull’altalena soffre di vertigini? 
Passerà tutto il suo tempo alle corse
o strimpellando corde sbrindellate? 
Avrà idee personali sul denaro? 
è un buon patriota o mica tanto? 
Ne racconta di allegre, anche se spinte? 
La verità, vi prego, sull’amore.
Quando viene, verrà senza avvisare, 
proprio mentre sto frugando il naso? 
Busserà la mattina alla mia porta
o là sul bus mi pesterà un piede?
Accedrà come quando cambia il tempo? 
Sarà cortese o spiccio il suo saluto? 
Darà una svolta a tutta la mia vita? 
La verità, vi prego, sull’amore.




Sir Frank Dicksee – Elsa




blu bel Separatori20090blu bel Separatori20090





da Orso Tony




IL GRUPPO DI CHI AMA VIVER L’ARTE
I N S I E M E
Ripped Note




Sir Frank Dicksee – La Belle Dame sans Merci



Buon weekend in poesia “La verità vi prego..” W. H. Auden – arte F. Dicksee – canzone “Amami”   2 comments





Sir Frank Dicksee – Sogno







6etd1l83kx4
Il sogno ad occhi aperti non è un vuoto mentale.
E’ piuttosto il dono di un’ora
che conosce la pienezza dell’anima.
Gaston Bachelard
6etd1l83kx4





Sir Frank Dicksee – Offerta



LA VERITA’ VI PREGO SULL’AMORE
Wystan Hugh Auden 

Dicono alcuni che amore è un bambino
e alcuni che è un uccello, 
alcuni che manda avanti il mondo
e alcuni che è un’assurdità
e quando ho domandato al mio vicino, 
che aveva tutta l’aria di sapere, 
sua moglie si è seccata e ha detto che 
non era il caso, no. 
Assomiglia a una coppia di pigiami
o al salame dove non c’è da bere? 
Per l’odore può ricordare i lama
o avrà un profumo consolante? 
è pungente a toccarlo, come un prugno
o è lieve come morbido piumino? 
è tagliente o ben liscio lungo gli orli? 
La verità, vi prego, sull’amore.
I manuali di storia ce ne parlano
in qualche noticina misteriosa, 
ma è un argomento assai comune
a bordo delle navi da crociera; 
ho trovato che vi si accenna nelle
cronache dei suicidi
e l’ho visto persino scribacchiato 
sul retro degli orari ferroviari.
Ha il latrato di un alsaziano a dieta
o il bum-bum di una banda militare? 
Si può farne una buona imitazione
su una sega o uno Steinway da concerto? 
Quando canta alle este è un finimondo? 
Apprezzerà soltanto roba classica? 
Smetterà se si vuole un po’ di pace? 
La verità grave, vi prego, sull’amore.
Sono andato a guardare nel bersò 
lì non c’era mai stato; 
ho esportato il Tamigi a Maidenhead, 
e poi l’aria balsamica di Brighton. 
Non so che cosa mi cantasse il merlo, 
o che cosa dicesse il tulipano, 
ma non era nascosto nel pollaio
e non era nemmeno sotto il letto.
Sa fare delle smorfie straordinarie? 
Sull’altalena soffre di vertigini? 
Passerà tutto il suo tempo alle corse
o strimpellando corde sbrindellate? 
Avrà idee personali sul denaro? 
è un buon patriota o mica tanto? 
Ne racconta di allegre, anche se spinte? 
La verità, vi prego, sull’amore.
Quando viene, verrà senza avvisare, 
proprio mentre sto frugando il naso? 
Busserà la mattina alla mia porta
o là sul bus mi pesterà un piede?
Accedrà come quando cambia il tempo? 
Sarà cortese o spiccio il suo saluto? 
Darà una svolta a tutta la mia vita? 
La verità, vi prego, sull’amore.




Sir Frank Dicksee – Elsa




blu bel Separatori20090blu bel Separatori20090





da Orso Tony




IL GRUPPO DI CHI AMA VIVER L’ARTE
I N S I E M E
Ripped Note




Sir Frank Dicksee – La Belle Dame sans Merci



Buon sabato sera in poesia “La verità vi prego..” W. H. Auden – arte F. Dicksee – canzone “Amami”   2 comments

 
 

 


Sir Frank Dicksee

 

 

 

 

 

 

 

Il sogno ad occhi aperti non è un vuoto mentale.
E' piuttosto il dono di un'ora
che conosce la pienezza dell'anima.
Gaston Bachelard

 

 

Sir Frank Dicksee – Offerta

 

 

        

 

 

 

 

LA VERITA' VI PREGO SULL'AMORE
Wystan Hugh Auden 
 
Dicono alcuni che amore è un bambino
e alcuni che è un uccello,
alcuni che manda avanti il mondo
e alcuni che è un'assurdità
e quando ho domandato al mio vicino,
che aveva tutta l'aria di sapere,
sua moglie si è seccata e ha detto che
non era il caso, no.
Assomiglia a una coppia di pigiami
o al salame dove non c'è da bere?
Per l'odore può ricordare i lama
o avrà un profumo consolante?
è pungente a toccarlo, come un prugno
o è lieve come morbido piumino?
è tagliente o ben liscio lungo gli orli?
La verità, vi prego, sull'amore.
I manuali di storia ce ne parlano
in qualche noticina misteriosa,
ma è un argomento assai comune
a bordo delle navi da crociera;
ho trovato che vi si accenna nelle
cronache dei suicidi
e l'ho visto persino scribacchiato
sul retro degli orari ferroviari.
Ha il latrato di un alsaziano a dieta
o il bum-bum di una banda militare?
Si può farne una buona imitazione
su una sega o uno Steinway da concerto?
Quando canta alle este è un finimondo?
Apprezzerà soltanto roba classica?
Smetterà se si vuole un po' di pace?
La verità grave, vi prego, sull'amore.
Sono andato a guardare nel bersò
lì non c'era mai stato;
ho esportato il Tamigi a Maidenhead,
e poi l'aria balsamica di Brighton.
Non so che cosa mi cantasse il merlo,
o che cosa dicesse il tulipano,
ma non era nascosto nel pollaio
e non era nemmeno sotto il letto.
Sa fare delle smorfie straordinarie?
Sull'altalena soffre di vertigini?
Passerà tutto il suo tempo alle corse
o strimpellando corde sbrindellate?
Avrà idee personali sul denaro?
è un buon patriota o mica tanto?
Ne racconta di allegre, anche se spinte?
La verità, vi prego, sull'amore.

Quando viene, verrà senza avvisare,
proprio mentre sto frugando il naso?
Busserà la mattina alla mia porta
o là sul bus mi pesterà un piede?
Accedrà come quando cambia il tempo?
Sarà cortese o spiccio il suo saluto?
Darà una svolta a tutta la mia vita?
La verità, vi prego, sull'amore.

 

 

Sir Frank Dicksee – Elsa

 

 

 

 


da Orso Tony


 

 


 
 
 

IL GRUPPO DI CHI AMA L'ARTE

 
 
 
 

Sir Frank Dicksee – La Belle Dame sans Merci
 
 
 

 
 
 

Buon sabato sera in poesia “La verità vi prego sull’amore” W. H. Auden – arte F. Dicksee – canzone “Amami”   2 comments

 
 

 


Sir Frank Dicksee

 

 

 

 

 

 

 

Il sogno ad occhi aperti non è un vuoto mentale.
E' piuttosto il dono di un'ora
che conosce la pienezza dell'anima.
Gaston Bachelard

 

 

Sir Frank Dicksee – Offerta

 

 

 

 

 

 

LA VERITA' VI PREGO SULL'AMORE
Wystan Hugh Auden 
 
Dicono alcuni che amore è un bambino
e alcuni che è un uccello,
alcuni che manda avanti il mondo
e alcuni che è un'assurdità
e quando ho domandato al mio vicino,
che aveva tutta l'aria di sapere,
sua moglie si è seccata e ha detto che
non era il caso, no.
Assomiglia a una coppia di pigiami
o al salame dove non c'è da bere?
Per l'odore può ricordare i lama
o avrà un profumo consolante?
è pungente a toccarlo, come un prugno
o è lieve come morbido piumino?
è tagliente o ben liscio lungo gli orli?
La verità, vi prego, sull'amore.
I manuali di storia ce ne parlano
in qualche noticina misteriosa,
ma è un argomento assai comune
a bordo delle navi da crociera;
ho trovato che vi si accenna nelle
cronache dei suicidi
e l'ho visto persino scribacchiato
sul retro degli orari ferroviari.
Ha il latrato di un alsaziano a dieta
o il bum-bum di una banda militare?
Si può farne una buona imitazione
su una sega o uno Steinway da concerto?
Quando canta alle este è un finimondo?
Apprezzerà soltanto roba classica?
Smetterà se si vuole un po' di pace?
La verità grave, vi prego, sull'amore.
Sono andato a guardare nel bersò
lì non c'era mai stato;
ho esportato il Tamigi a Maidenhead,
e poi l'aria balsamica di Brighton.
Non so che cosa mi cantasse il merlo,
o che cosa dicesse il tulipano,
ma non era nascosto nel pollaio
e non era nemmeno sotto il letto.
Sa fare delle smorfie straordinarie?
Sull'altalena soffre di vertigini?
Passerà tutto il suo tempo alle corse
o strimpellando corde sbrindellate?
Avrà idee personali sul denaro?
è un buon patriota o mica tanto?
Ne racconta di allegre, anche se spinte?
La verità, vi prego, sull'amore.

Quando viene, verrà senza avvisare,
proprio mentre sto frugando il naso?
Busserà la mattina alla mia porta
o là sul bus mi pesterà un piede?
Accedrà come quando cambia il tempo?
Sarà cortese o spiccio il suo saluto?
Darà una svolta a tutta la mia vita?
La verità, vi prego, sull'amore.

 

 

Sir Frank Dicksee – Elsa

 

 

 

 


 

 

 

 


 
 
 


IL GRUPPO DI CHI AMA L'ARTE

 
 
 
 
Sir Frank Dicksee – La Belle Dame sans Merci
 
 
 

 
 
 

Il grande mistero dell’amore.. nelle poesie.. nell’arte.. nelle canzoni e non solo   Leave a comment

 
 
 
 
 Maria José
 


Torniamo ai temi d’amore in poesia e non solo.
 

Parleremo stavolta in particolare
di un suo fondamentale aspetto
 e cioè del mistero del suo sorgere e del suo manifestarsi.

 
 
 
 
Canova – Amore e Psiche
 
 
 
 
L’AMORE COME MISTERO
 IN POESIA E NON SOLO  
by Tony Kospan

cuore-mini-2e4lqw9.gifcuore-mini-2e4lqw9.gifcuore-mini-2e4lqw9.gifcuore-mini-2e4lqw9.gifcuore-mini-2e4lqw9.gifcuore-mini-2e4lqw9.gifcuore-mini-2e4lqw9.gif

 
 
Cos’è che rende l’amore un mistero?
E’ la nostra incapacità a concepire i
l perché
ed il percome accade che ci innamoriamo.
 
 
Infatti spesso accade che ci innamoriamo, 
contro ogni logica
e contro ogni nostro buon proponimento,  
di una persona lontanissima dai nostri ideali,
dai nostri gusti, etc… 
arrivando perfino ad amarla in modo totale,
difetti compresi.
 
 
 
 
Catullo e Lesbia – Affresco di Ercolano

 
 
 
Come può accadere una cosa del genere?
Fin dall’antichità la cosa ha stupito ed incuriosito 
artisti, pensatori e poeti ma il mistero continua.  
Penso proprio che il mistero dell’amore finirà, 
quando finirà… l’umanità!



Josephine Wall 
 
 
 
 
Prima di passare alle poesie
 leggiamo ora alcuni aforismi
 che cercano di trovare la chiave 
per svelare l’arcano.

 
 


CUORI rosannw6CUORI rosannw6


L’amore è l’ala che Dio ha dato all’anima
per salire fino a lui. 
Michelangelo Buonarroti 

L’amore é un bellissimo fiore, 
ma bisogna avere il coraggio
di coglierlo sull’orlo di un precipizio. 
Stendhal 
 
L’amore è poesia dei sensi.
Non esiste se non è sublime. 
Quando c’è, esiste per sempre
e va aumentando di giorno in giorno. 
Honoré de Balzac

L’amore non bisogna implorarlo e nemmeno esigerlo. 
L’amore deve avere la forza
di attingere la certezza in se stesso. 
Allora non sarà trascinato, ma trascinerà. 
Hermann Hesse


CUORI rosannw6CUORI rosannw6

 
 
 
Josephine Wall
 
 
 
Ma veniamo alle poesie prescelte
 che sono tutte di grandi autori.

Come al solito, sarò felice di leggere
quelle che invece,
sul tema, colpiscono il vostro cuore.

Segnalo solo quella della mitica Emily Dickinson
 che in una prima parte sembra voglia dirci
d’aver capito l’amore
ma poi nella seconda s’arrende al suo mistero.
 
 
 

fre bia pouce    musicAnimata
Csaba Markus – Rhapsody Love



TUTTO IMPARAMMO DELL’AMOR
Emily Dickinson
 
Tutto imparammo dell’amore alfabeto, parole.
Il capitolo, il libro possente
poi la rivelazione terminò.
Ma negli occhi dell’altro ciascuno contemplava
l’ignoranza divina, ancora più che nell’infanzia:
l’uno all’altro, fanciulli.
Tentammo di spiegare
quanto era per entrambi incomprensibile.
Ahi, com’è vasta la saggezza
e molteplice il vero!


 
 
fre bia pouce    musicAnimata
Joseph Lorusso



TUTTO E’ AMORE 
Blaga Dimitrova
 
Non aver fretta! – mi sussurrava una segreta voce. –
Non è matura l’ora dell’amore! –
Ed io, incorreggibile disubbidiente,
Soltanto a lei, Dio, ho dato ascolto –
né io stessa so il perché.
Non aver fretta! – E i grappoli tintinnano –
le campane di pioggia e di bronzo solare,
e nelle botti il vino sogna la tempesta,
si inaridiscono e si screpolano le labbra,
salate da una goccia di sangue.
Mistero d’amore, io non ti ho riconosciuto
nello sbocciare istantaneo della primavera.
Come è tangibile ciò che non sfioriamo,
come il calice non bevuto inebria,
come tutto è amore!
 
 
fre bia pouce    musicAnimata
William-Adolphe Bouguereau


   

PERICOLOSO E TENERO IL VOLTO DELL’AMORE
Jaques Prevert

 
Pericoloso e tenero
il volto dell’amore
m’è apparso la sera
d’un lunghissimo giorno
Forse era un arciere
con l’arco
o un musicante
con l’arpa
Non so più
Non so niente
La sola cosa che so
è che mi ha feri to
forse con una freccia
forse con una canzone
La sola cosa che so
è che mi ha ferito
ferito al cuore
ferito per la vita
E come brucia
la ferita dell’amore.

 
 
 
   fre bia pouce    musicAnimata
Anselm Fuerbach – Paolo e Francesca
 
 
  
PAOLO E FRANCESCA 
Dante Alighieri – Inferno – canto 5°
 
Noi leggiavamo un giorno per diletto
di Lancialotto come amor lo strinse;
soli eravamo e sanza alcun sospetto.
Per più fiate li occhi ci sospinse
quella lettura, e scolorocci il viso;
ma solo un punto fu quel che ci vinse.
Quando leggemmo il disiato riso
esser basciato da cotanto amante,
questi, che mai da me non fia diviso,
la bocca mi basciò tutto tremante.
Galeotto fu ‘l libro e chi lo scrisse:
quel giorno più non vi leggemmo avante».
Mentre che l’uno spirto questo disse,
l’altro piangea; sì che di pietade
io venni men così com’io morisse.
E caddi come corpo morto cade.

 
 
 
fre bia pouce    musicAnimata
Federico Andreotti – Corteggiamento

 
LA VERITA’ VI PREGO SULL’AMORE 
Wystan Hugh Auden
 
Dicono alcuni che amore è un bambino
e alcuni che è un uccello,
alcuni che manda avanti il mondo
e alcuni che è un’assurdità
e quando ho domandato al mio vicino,
che aveva tutta l’aria di sapere,
sua moglie si è seccata e ha detto che
non era il caso, no.
Assomiglia a una coppia di pigiami
o al salame dove non c’è da bere?
Per l’odore può ricordare i lama
o avrà un profumo consolante?
è pungente a toccarlo, come un prugno
o è lieve come morbido piumino?
è tagliente o ben lischio lungo gli orli?
La verità, vi prego, sull’amore.
I manuali di storia ce ne parlano
in qualche noticina misteriosa,
ma è un argomento assai comune
a bordo delle navi da crociera;
ho trovato che vi si accenna nelle
cronache dei suicidi
e l’ho visto persino scribacchiato
sul retro degli orari ferroviari.
Ha il latrato di un alsaziano a dieta
o il bum-bum di una banda militare?
Si può farne una buona imitazione
su una sega o uno Steinway da concerto?
Quando canta alle este è un finimondo?
Apprezzerà soltanto roba classica?
Smetterà se si vuole un po’ di pace?
La verita’ grave, vi prego, sull’amore.
Sono andato a guardare nel bersò
lì non c’era mai stato;
ho esportato il Tamigi a Maidenhead,
e poi l’aria balsamica di Brighton.
Non so che cosa mi cantasse il merlo,
o che cosa dicesse il tulipano,
ma non era nascosto nel pollaio
e non era nemmeno sotto il letto.
Sa fare delle smorfie straordinarie?
Sull’altalena soffre di vertigini?
Passerà tutto il suo tempo alle corse
o strimpellando corde sbrindellate?
Avrà idee personali sul denaro?
è un buon patriota o mica tanto?
Ne racconta di allegre, anche se spinte?
La verità, vi prego, sull’amore.
Quando viene, verrà senza avvisare,
proprio mentre sto frugando il naso?
Busserà la mattina alla mia porta
o là sul bus mi pesterà un piede?
Accadrà come quando cambia il tempo?
Sarà cortese o spiccio il suo saluto?
Darà una svolta a tutta la mia vita?
La verità, vi prego, sull’amore.



 
 
 


  Ciao a tutti da Orso Tony



orsotony
 
 
 
 
 

farf color farf f377f93a
PER LE NOVITA’ DEL BLOG
Gif Animate Frecce (117)
SE.. TI PIACE… ISCRIVITI







CHAGALL



 
 
 

Buon pomeriggio in poesia.. La verità vi prego sull’amore di W.H. Auden – arte.. F. Dicksee – canzone.. Amami   1 comment

 
 

 


Frank Dicksee – Romeo e Giulietta

 

 

 

 

 

 

 

 

Il sogno ad occhi aperti non è un vuoto mentale.
E' piuttosto il dono di un'ora
che conosce la pienezza dell'anima.
Gaston Bachelard

 

 

Frank Dicksee – Duetto

 

 

[:happygirl:3][:happygirl:3][:happygirl:3][:happygirl:3][:happygirl:3][:happygirl:3][:happygirl:3][:happygirl:3][:happygirl:3][:happygirl:3][:happygirl:3][:happygirl:3]

 

 

 

 

LA VERITA' VI PREGO SULL'AMORE
Wystan Hugh Auden 
 
Dicono alcuni che amore è un bambino
e alcuni che è un uccello,
alcuni che manda avanti il mondo
e alcuni che è un'assurdità
e quando ho domandato al mio vicino,
che aveva tutta l'aria di sapere,
sua moglie si è seccata e ha detto che
non era il caso, no.
Assomiglia a una coppia di pigiami
o al salame dove non c'è da bere?
Per l'odore può ricordare i lama
o avrà un profumo consolante?
è pungente a toccarlo, come un prugno
o è lieve come morbido piumino?
è tagliente o ben liscio lungo gli orli?
La verità, vi prego, sull'amore.
I manuali di storia ce ne parlano
in qualche noticina misteriosa,
ma è un argomento assai comune
a bordo delle navi da crociera;
ho trovato che vi si accenna nelle
cronache dei suicidi
e l'ho visto persino scribacchiato
sul retro degli orari ferroviari.
Ha il latrato di un alsaziano a dieta
o il bum-bum di una banda militare?
Si può farne una buona imitazione
su una sega o uno Steinway da concerto?
Quando canta alle este è un finimondo?
Apprezzerà soltanto roba classica?
Smetterà se si vuole un po' di pace?
La verità grave, vi prego, sull'amore.
Sono andato a guardare nel bersò
lì non c'era mai stato;
ho esportato il Tamigi a Maidenhead,
e poi l'aria balsamica di Brighton.
Non so che cosa mi cantasse il merlo,
o che cosa dicesse il tulipano,
ma non era nascosto nel pollaio
e non era nemmeno sotto il letto.
Sa fare delle smorfie straordinarie?
Sull'altalena soffre di vertigini?
Passerà tutto il suo tempo alle corse
o strimpellando corde sbrindellate?
Avrà idee personali sul denaro?
è un buon patriota o mica tanto?
Ne racconta di allegre, anche se spinte?
La verità, vi prego, sull'amore.
Quando viene, verrà senza avvisare,
proprio mentre sto frugando il naso?
Busserà la mattina alla mia porta
o là sul bus mi pesterà un piede?
Accedrà come quando cambia il tempo?
Sarà cortese o spiccio il suo saluto?
Darà una svolta a tutta la mia vita?
La verità, vi prego, sull'amore.

 

 

Frank Dicksee – Elsa

 

 

 

 

 

 

Immagine

 

 

 
 
 

PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
 
 
 

Buon sabato pomeriggio in poesia – La verità vi prego sull’amore di W.H. Auden – arte.. F. Dicksee – canzone.. Amami – e..   2 comments

 
 

 

 

Frank Dicksee – Romeo e Giulietta

 

 

 

 

Il sogno ad occhi aperti non è un vuoto mentale.
E' piuttosto il dono di un'ora
che conosce la pienezza dell'anima.
Gaston Bachelard

 

 

Frank Dicksee – Duetto

 

 

[:happygirl:3][:happygirl:3][:happygirl:3][:happygirl:3][:happygirl:3][:happygirl:3][:happygirl:3][:happygirl:3][:happygirl:3][:happygirl:3][:happygirl:3][:happygirl:3][:happygirl:3]

 

 

 

 

 

LA VERITA' VI PREGO SULL'AMORE
Wystan Hugh Auden
 
 
Dicono alcuni che amore è un bambino
e alcuni che è un uccello,
alcuni che manda avanti il mondo
e alcuni che è un'assurdità
e quando ho domandato al mio vicino,
che aveva tutta l'aria di sapere,
sua moglie si è seccata e ha detto che
non era il caso, no.
Assomiglia a una coppia di pigiami
o al salame dove non c'è da bere?
Per l'odore può ricordare i lama
o avrà un profumo consolante?
è pungente a toccarlo, come un prugno
o è lieve come morbido piumino?
è tagliente o ben lischio lungo gli orli?
La verità, vi prego, sull'amore.
I manuali di storia ce ne parlano
in qualche noticina misteriosa,
ma è un argomento assai comune
a bordo delle navi da crociera;
ho trovato che vi si accenna nelle
cronache dei suicidi
e l'ho visto persino scribacchiato
sul retro degli orari ferroviari.
Ha il latrato di un alsaziano a dieta
o il bum-bum di una banda militare?
Si può farne una buona imitazione
su una sega o uno Steinway da concerto?
Quando canta alle este è un finimondo?
Apprezzerà soltanto roba classica?
Smetterà se si vuole un po' di pace?
La verita' grave, vi prego, sull'amore.
Sono andato a guardare nel bersò
lì non c'era mai stato;
ho esportato il Tamigi a Maidenhead,
e poi l'aria balsamica di Brighton.
Non so che cosa mi cantasse il merlo,
o che cosa dicesse il tulipano,
ma non era nascosto nel pollaio
e non era nemmeno sotto il letto.
Sa fare delle smorfie straordinarie?
Sull'altalena soffre di vertigini?
Passerà tutto il suo tempo alle corse
o strimpellando corde sbrindellate?
Avrà idee personali sul denaro?
è un buon patriota o mica tanto?
Ne racconta di allegre, anche se spinte?
La verità, vi prego, sull'amore.
Quando viene, verrà senza avvisare,
proprio mentre sto frugando il naso?
Busserà la mattina alla mia porta
o là sul bus mi pesterà un piede?
Accedrà come quando cambia il tempo?
Sarà cortese o spiccio il suo saluto?
Darà una svolta a tutta la mia vita?
La verità, vi prego, sull'amore.

 

 

 

Frank Dicksee – Elsa

 

 

 

 

 

 

Immagine

 

 

 
 
 

PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
 
 
 

LA VERITA’ VI PREGO SULL’AMORE – W. H. AUDEN – FELICE SABATO IN POESIA ARTE AFORISMA E…   8 comments

 
 

 

 

Frank Dicksee – Romeo e Giulietta

 

 

 

 

Il sogno ad occhi aperti non è un vuoto mentale.
E' piuttosto il dono di un'ora
che conosce la pienezza dell'anima.
Gaston Bachelard

 

 

Frank Dicksee – Duetto

 

 

[:happygirl:3][:happygirl:3][:happygirl:3][:happygirl:3][:happygirl:3][:happygirl:3][:happygirl:3][:happygirl:3][:happygirl:3][:happygirl:3]

 

 

 

 

 

LA VERITA' VI PREGO SULL'AMORE
Wystan Hugh Auden
 
 
Dicono alcuni che amore è un bambino
e alcuni che è un uccello,
alcuni che manda avanti il mondo
e alcuni che è un'assurdità
e quando ho domandato al mio vicino,
che aveva tutta l'aria di sapere,
sua moglie si è seccata e ha detto che
non era il caso, no.
Assomiglia a una coppia di pigiami
o al salame dove non c'è da bere?
Per l'odore può ricordare i lama
o avrà un profumo consolante?
è pungente a toccarlo, come un prugno
o è lieve come morbido piumino?
è tagliente o ben lischio lungo gli orli?
La verità, vi prego, sull'amore.
I manuali di storia ce ne parlano
in qualche noticina misteriosa,
ma è un argomento assai comune
a bordo delle navi da crociera;
ho trovato che vi si accenna nelle
cronache dei suicidi
e l'ho visto persino scribacchiato
sul retro degli orari ferroviari.
Ha il latrato di un alsaziano a dieta
o il bum-bum di una banda militare?
Si può farne una buona imitazione
su una sega o uno Steinway da concerto?
Quando canta alle este è un finimondo?
Apprezzerà soltanto roba classica?
Smetterà se si vuole un po' di pace?
La verita' grave, vi prego, sull'amore.
Sono andato a guardare nel bersò
lì non c'era mai stato;
ho esportato il Tamigi a Maidenhead,
e poi l'aria balsamica di Brighton.
Non so che cosa mi cantasse il merlo,
o che cosa dicesse il tulipano,
ma non era nascosto nel pollaio
e non era nemmeno sotto il letto.
Sa fare delle smorfie straordinarie?
Sull'altalena soffre di vertigini?
Passerà tutto il suo tempo alle corse
o strimpellando corde sbrindellate?
Avrà idee personali sul denaro?
è un buon patriota o mica tanto?
Ne racconta di allegre, anche se spinte?
La verità, vi prego, sull'amore.
Quando viene, verrà senza avvisare,
proprio mentre sto frugando il naso?
Busserà la mattina alla mia porta
o là sul bus mi pesterà un piede?
Accedrà come quando cambia il tempo?
Sarà cortese o spiccio il suo saluto?
Darà una svolta a tutta la mia vita?
La verità, vi prego, sull'amore.

 

 

 

Frank Dicksee – Elsa

 

 

 

 

 a tutti… da Tony Kospan

 

 

Immagine

 

 

 
 
 

PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
O
METTILO NEI PREFERITI
 

 

IL MISTERO DELL’AMORE… IN POESIA… IN MUSICA… E NON SOLO…   7 comments

 
 
 
 
 
 
 
Torniamo ai temi d'amore… in poesia e non solo….
 
Parleremo stavolta in particolare
di un suo fondamentale affascinante aspetto
e cioè del mistero del suo sorgere e… presentarsi.
 
 
 
 
Canova – Amore e Psiche
 
 
 
 
L'AMORE COME MISTERO IN POESIA E NON SOLO 
by Tony Kospan
 
 
Cos’è che rende l’amore un mistero?

E’ la nostra incapacità a concepire il perché
ed il percome del suo manifestarsi.
 
 
Infatti spesso accade che ci innamoriamo,
contro ogni logica
e contro ogni nostro buon proponimento, 
di una persona lontanissima dai nostri ideali…
dai nostri gusti…  etc etc…
arrivando perfino ad amarla in modo totale…
difetti compresi… 
 
 
 
 
Catullo e Lesbia – Affresco di Ercolano

 
 
 
Come può accadere una cosa del genere?
 
Fin dall’antichità la cosa ha stupito ed incuriosito…
artisti… pensatori e poeti…
ma sempre senza cavar un ragno dal buco…
 
Penso proprio che il mistero dell’amore… finirà…
quando finirà… l’umanità!
 
 
 
 
 
 
 
 
Prima di passare alle poesie leggiamo alcuni aforismi
che cercano di trovare la chiave per capirlo…
 


 
 



 

 

L’amore è l’ala che Dio ha dato all’anima
per salire fino a lui.
Michelangelo Buonarroti
 
L'amore é un bellissimo fiore,
ma bisogna avere il coraggio
di coglierlo sull'orlo di un precipizio.
Stendhal 
 
L’amore è poesia dei sensi.
Non esiste se non è sublime.
Quando c’è, esiste per sempre
e va aumentando di giorno in giorno.
Honoré de Balzac

L'amore non bisogna implorarlo e nemmeno esigerlo.
L'amore deve avere la forza
di attingere la certezza in se stesso.
Allora non sarà trascinato, ma trascinerà.
Hermann Hesse
 
 
 
Josephine Wall
 
 
 
Ma veniamo alle poesie prescelte quest'anno
tutte di grandi autori…
e, come al solito, sarò felice di leggere
quelle che invece colpiscono il vostro cuore…

Segnalo solo quella della mitica Emily Dickinson
che in una prima parte sembra voglia dirci
d'aver capito l'amore…
ma poi nella seconda s'arrende al suo mistero.
 
 
 
clicca per vedere l'immagine a dimensioni normali
 
Csaba Markus – Rhapsody Love

 


 
TUTTO IMPARAMMO DELL'AMORE
Emily Dickinson
 
Tutto imparammo dell'amore alfabeto, parole.
Il capitolo, il libro possente
poi la rivelazione terminò.
Ma negli occhi dell'altro ciascuno contemplava
l'ignoranza divina, ancora più che nell'infanzia:
l'uno all'altro, fanciulli.
Tentammo di spiegare
quanto era per entrambi incomprensibile.
Ahi, com'è vasta la saggezza
e molteplice il vero!
 
 
clicca per vedere l'immagine a dimensioni normali
Joseph Lorusso – Al piano
 

 
TUTTO E' AMORE
Blaga Dimitrova
 
Non aver fretta! – mi sussurrava una segreta voce. –
Non è matura l'ora dell'amore! –
Ed io, incorreggibile disubbidiente,
Soltanto a lei, Dio, ho dato ascolto –
né io stessa so il perché.
Non aver fretta! – E i grappoli tintinnano –
le campane di pioggia e di bronzo solare,
e nelle botti il vino sogna la tempesta,
si inaridiscono e si screpolano le labbra,
salate da una goccia di sangue.
Mistero d'amore, io non ti ho riconosciuto
nello sbocciare istantaneo della primavera.
Come è tangibile ciò che non sfioriamo,
come il calice non bevuto inebria,
come tutto è amore!
 
 
clicca per vedere l'immagine a dimensioni normali

 William-Adolphe Bouguereau – Cupido
 
 

PERICOLOSO E TENERO IL VOLTO DELL'AMORE…
 Jaques Prevert

 
Pericoloso e tenero
il volto dell'amore
m'è apparso la sera
d'un lunghissimo giorno
Forse era un arciere
con l'arco
o un musicante
con l'arpa
Non so più
Non so niente
La sola cosa che so
è che mi ha feri to
forse con una freccia
forse con una canzone
La sola cosa che so
è che mi ha ferito
ferito al cuore
ferito per la vita
E come brucia
la ferita dell'amore.
 
 
 
clicca per vedere l'immagine a dimensioni normali
 
 Anselm Fuerbach – Paolo e Francesca

 
 
 
PAOLO E FRANCESCA
Dante Alighieri – Inferno – canto 5°
 
Noi leggiavamo un giorno per diletto
di Lancialotto come amor lo strinse;
soli eravamo e sanza alcun sospetto.
Per più fiate li occhi ci sospinse
quella lettura, e scolorocci il viso;
ma solo un punto fu quel che ci vinse.
Quando leggemmo il disiato riso
esser basciato da cotanto amante,
questi, che mai da me non fia diviso,
la bocca mi basciò tutto tremante.
Galeotto fu 'l libro e chi lo scrisse:
quel giorno più non vi leggemmo avante».
Mentre che l'uno spirto questo disse,
l'altro piangea; sì che di pietade
io venni men così com'io morisse.
E caddi come corpo morto cade.
 
 
 
clicca per vedere l'immagine a dimensioni normali
 
Federico Andreotti – Corteggiamento

 


 
LA VERITA' VI PREGO SULL'AMORE
Wystan Hugh Auden
 
Dicono alcuni che amore è un bambino
e alcuni che è un uccello,
alcuni che manda avanti il mondo
e alcuni che è un'assurdità
e quando ho domandato al mio vicino,
che aveva tutta l'aria di sapere,
sua moglie si è seccata e ha detto che
non era il caso, no.
Assomiglia a una coppia di pigiami
o al salame dove non c'è da bere?
Per l'odore può ricordare i lama
o avrà un profumo consolante?
è pungente a toccarlo, come un prugno
o è lieve come morbido piumino?
è tagliente o ben lischio lungo gli orli?
La verità, vi prego, sull'amore.
I manuali di storia ce ne parlano
in qualche noticina misteriosa,
ma è un argomento assai comune
a bordo delle navi da crociera;
ho trovato che vi si accenna nelle
cronache dei suicidi
e l'ho visto persino scribacchiato
sul retro degli orari ferroviari.
Ha il latrato di un alsaziano a dieta
o il bum-bum di una banda militare?
Si può farne una buona imitazione
su una sega o uno Steinway da concerto?
Quando canta alle este è un finimondo?
Apprezzerà soltanto roba classica?
Smetterà se si vuole un po' di pace?
La verita' grave, vi prego, sull'amore.
Sono andato a guardare nel bersò
lì non c'era mai stato;
ho esportato il Tamigi a Maidenhead,
e poi l'aria balsamica di Brighton.
Non so che cosa mi cantasse il merlo,
o che cosa dicesse il tulipano,
ma non era nascosto nel pollaio
e non era nemmeno sotto il letto.
Sa fare delle smorfie straordinarie?
Sull'altalena soffre di vertigini?
Passerà tutto il suo tempo alle corse
o strimpellando corde sbrindellate?
Avrà idee personali sul denaro?
è un buon patriota o mica tanto?
Ne racconta di allegre, anche se spinte?
La verità, vi prego, sull'amore.
Quando viene, verrà senza avvisare,
proprio mentre sto frugando il naso?
Busserà la mattina alla mia porta
o là sul bus mi pesterà un piede?
Accedrà come quando cambia il tempo?
Sarà cortese o spiccio il suo saluto?
Darà una svolta a tutta la mia vita?
La verità, vi prego, sull'amore.
 
 
 


 

 
 
Ciao a tutti
 
Tony Kospan
 
 
 
 
 

LA TUA PAGINA
DI POESIA E CULTURA





Chagall



 
 
 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: