Archivio per l'etichetta ‘Williams Shakespeare

Sabato sera in poesia “Quando sarai arrivata” De Moraes – arte Renoir – canzone “I ricordi del cuore” Minghi   Leave a comment

 
 
 

 
 
 
 

Renoir

 
 
 
 
 
 
 
  
               azzurr-farfalle-azzurre-uy2.gifazzurr-farfalle-azzurre-uy2.gif               

 
Con le ali dell’amore sono volato sopra quei muri: 
i confini di pietra non sanno escludere l’amore, 
e quel che amore non può fare, amore osa. 
– William Shakespeare –
azzurr-farfalle-azzurre-uy2.gifazzurr-farfalle-azzurre-uy2.gif


 
 

Auguste Renoir

 

 
QUANDO SARAI ARRIVATA
Vinicius De Moraes
 
Quando sarai arrivata e ti avrò vista, piangendo
 a forza di aspettarti, cosa ti dirò?
 E dell’angoscia di amarti, aspettandoti
 ritrovata, come ti amerò?
 
Che bacio tuo di lacrima avrò
 per dimenticare ciò che ho vissuto ricordando
 e che farò del vecchio dolore quando
 non potrò dirti perché ho pianto?
 
Come nascondere l’ombra in me sospesa
 per l’angoscia della memoria immensa
 che la distanza ha creato – fredda di vita
 immagine tua che io ho composto serena
 attenta al mio richiamo e alla mia pena
 e che vorrei non perdere mai più…
 
 
 
 
Renoir – Palazzo dei Dogi – Venezia

indaco-f7ey.gifindaco-f7ey.gifindaco-f7ey.gifindaco-f7ey.gif

  
 
 



a tutti… da
 GIF KospanORSO

 
 

3
IL GRUPPO DEGLI ARTISTI
E DI CHI AMA L’ARTE FIGURATIVA
Frecce (174)
Ripped Note
.
.
.
.
fre bia pouce   musical notes(I ricordi del cuore – Minghi)

Auguste Renoir



 
 

LA DIMENSIONE… TEMPO – Ecco come ne parlano le poesie.. gli aforismi.. i dipinti e le canzoni   Leave a comment


 
 
 
Dalì – Persistenza del tempo
 
 
 
 
Stavolta parleremo di un tema non semplice che forse a qualcuno potrà non piacere
ma che volenti o nolenti ci tocca tutti ed appassiona l’Umanità da sempre.
 
Parlo del Tempo, ma non del meteo, bensì di quella che è la più misteriosa
dimensione del nostro vivere.

 
 
 
 
 
 


IL TEMPO IN POESIA.. IN ARTE.. 
IN AFORISMI.. IN CANZONI E NON SOLO
a cura di Tony Kospan

 
 
Cos’è il tempo?
 
Filosofi, scienziati e poeti hanno cercato da sempre 
di dare una risposta chiara e precisa
a questo immenso interrogativo… ma invano.


 
 
 
 
 
 

Sant’Agostino è stato, a mio parere, 
tra i pensatori che meglio hanno saputo descriverlo.
 
Ecco allora 2 suoi noti saggi aforismi…

 
  Se nessuno me lo chiede, so cos’è il tempo,
ma se mi si chiede di spiegarlo, non so cosa dire.
 
 – Il tempo non esiste, è solo una dimensione dell’anima.
Il passato non esiste in quanto non è più,
il futuro non esiste in quanto deve ancora essere,
e il presente è solo un istante inesistente
di separazione tra passato e futuro.


 
 
 
 
 
 


Ordunque è solo un modo per distinguere presente, passato e futuro
o è un qualcosa di reale ed a sé stante?
 
Certo il tempo, come ci dice poi Virgilio,
Sed fugit interea, fugit irreparabile tempus,
non fa altro che fuggire e non possiamo fermarlo.
 
Il tema, come immaginerete, è tosto ed enorme
e quindi preferisco che ne parlino altri aforismi,
poesie, canzoni ed alcuni significativi dipinti.


 
 
 
 
 
 


Il tempo per leggere, come il tempo per amare,
dilata il tempo per vivere.
Daniel Pennac
 
Il tempo è la cosa più importante:
esso è un semplice pseudonimo della vita stessa.
Antonio Gramsci
 
Abbiamo tutti le nostre macchine del tempo:
quelle che ci riportano indietro chiamate… ricordi
e quelle che ci spingono avanti chiamate… sogni.
Jeremy Irons
 
Il presente è figlio del nostro passato
e padre del nostro futuro.
Trattiamolo bene.
Tony Kospan
 
Il tempo è molto lento per coloro che aspettano,
molto veloce per coloro che hanno paura,
molto lungo per chi si lamenta,
molto breve per quelli che festeggiano,
ma, per tutti quelli che amano, il tempo è eternità.
W. Shakespeare


 
 
 
 
 
 


Eccoci dunque alle opere di poeti che ci hanno dato, con i loro versi,
la loro visione del tempo, le loro riflessioni sul tempo,
le loro emozioni collegate al tempo 
iniziando dalla mitica “Carpe Diemdel poeta latino Orazio.
 
Come sempre sarà bello legger le poesie che sul tema amate voi.


 
 
 
frecq8h   (Il tempo se ne va – Celentano)
Samy Charnine – Almost Time

 
 


CARPE DIEM
Orazio (Odi XI)
 
Tu non chiedere
– non è concesso sapere –
quale fine a me e quale fine a te
gli Dèi abbiano concesso,
o Leuconoe, e non
consultare i calcoli babilonesi.
E’ meglio patire ciò che sarà
sia che Giove ci attribuirà molti inverni
o che questo sia l’ultimo,
il quale fa infrangere le onde del mar Tirreno
sulle opposte scogliere,
tu sii saggia e filtra i vini e recidi
ogni lunga speranza che oltrepassi
il breve spazio del tempo immediato.
Mentre parliamo esso è già fuggito.
Cogli l’attimo, credendo il meno
possibile nel domani.


 
 
frecq8h   (Non C’è Tempo – 99 Posse)
Lohmuller Giury


 
 
 
TI AUGURO TEMPO
Elli Michler
(erroneamente creduta come poesia indiana) 
Non ti Auguro un Dono qualsiasi
ti auguro soltanto quello che i più non hanno
Ti Auguro Tempo, per divertirti e per ridere
se lo impiegherai bene, potrai ricavarne qualcosa
Ti Auguro Tempo, per il tuo Fare e per il tuo Pensare
non solo per te stesso, ma anche per donarlo agli altri
Ti Auguro Tempo, non per affrettarti e correre
ma  tempo per essere contento
Ti Auguro Tempo, Non Soltanto per Trascorrerlo
ti auguro tempo perché te ne resti
tempo per stupirti e per fidarti
e non soltanto per guardarlo all’orologio
Ti Auguro tempo per Toccare le Stelle
e tempo per crescere, per maturare
Ti Auguro Tempo per Sperare
nuovamente e per amare
non ha più senso rimandare
Ti Auguro Tempo per trovare te stesso
per vivere ogni tuo giorno, ogni tua ora come dono
Ti Auguro Tempo anche per perdonare
Ti Auguro Tempo
tempo per la vita.


 
 
 
frecq8h   (Nel mio Tempo – Jovanotti)
Rob Gonsalves


 
 
 
IL TEMPO PASSATO
Percy Bisshe Shelley
 
Come il fantasma d’un amico amato
è il tempo passato.
Un tono che ora è per sempre volato
via, una speranza che ora è per sempre andata
un amore così dolce da non poter durare
fu il tempo passato.
Ci furon dolci sogni nella notte
del tempo passato.
Di gioia o di tristezza, ogni
giorno un’ombra avanti proiettava
e ci faceva desiderare
che potesse durare
quel tempo passato.
C’e’ rimpianto, quasi rimorso,
per il tempo passato.
E’ come il cadavere d’un bimbo molto amato
che il padre veglia, sinché alla fine la bellezza
è un ricordo, lasciato cadere dal tempo passato.
 

 

 

frecq8h   (Time – Pink Floyd)
De Chirico


 
 
 
MI DUOLE IL TEMPO
Ghiannis Ritsos
 
Mi duole in petto la bellezza:
mi dolgono le luci
nel pomeriggio arrugginito;
mi duole
questo colore sulla nube
– viola plumbeoviola repellente;
il mezzo anello della luna
che brilla appena
– mi duole.
Passò un battello.
Una barca; i remi; gli innamorati;
il tempo.
I ragazzi di ieri sono invecchiati.
Non tornerai indietro.
Serata grigia, luna sottile,
– mi fa male il tempo.


 
 
frecq8h   (Avec le temps – Leo Ferré)
Giorgione – Le tre età dell’uomo
 
 

TEMPO
Ada Negri
 
Giorno per giorno, anno per anno, il tempo
nostro cammina! L’ora ch’è sì lenta
al desiderio, tu la tocchi infine
con le tue mani; e quasi a te non credi,
tanta è la gioia: l’ora che giammai
affrontare vorresti, a cauto passo
ti s’accosta e t’afferra – e nulla al mondo
da lei ti salva. Non è sorta l’alba
che piombata è la notte; e già la notte
cede al sol che ritorna, e via ne porta
la ruota insonne. Ma non v’è momento
che non gravi su noi con la potenza
dei secoli; e la vita ha in ogni battito
la tremenda misura dell’eterno.


 
 
 
 
 
 
 
Che il tempo scorra felice per tutti.
Tony Kospan


Gif Animate Frecce (117)
 
 
 
 











 
 
 
 

Buon sabato sera in poesia “Quando sarai arrivata” De Moraes – arte Renoir – canzone “I ricordi del cuore” Minghi   Leave a comment

 
 
 

 
 
 
 

Renoir

 
 
 
 
 
 
 
  
               azzurr-farfalle-azzurre-uy2.gifazzurr-farfalle-azzurre-uy2.gif               

 
Con le ali dell’amore sono volato sopra quei muri: 
i confini di pietra non sanno escludere l’amore, 
e quel che amore non può fare, amore osa. 
– William Shakespeare –
azzurr-farfalle-azzurre-uy2.gifazzurr-farfalle-azzurre-uy2.gif


 
 

Auguste Renoir

 

 
QUANDO SARAI ARRIVATA
Vinicius De Moraes
 
Quando sarai arrivata e ti avrò vista, piangendo
 a forza di aspettarti, cosa ti dirò?
 E dell’angoscia di amarti, aspettandoti
 ritrovata, come ti amerò?
 
Che bacio tuo di lacrima avrò
 per dimenticare ciò che ho vissuto ricordando
 e che farò del vecchio dolore quando
 non potrò dirti perché ho pianto?
 
Come nascondere l’ombra in me sospesa
 per l’angoscia della memoria immensa
 che la distanza ha creato – fredda di vita
 immagine tua che io ho composto serena
 attenta al mio richiamo e alla mia pena
 e che vorrei non perdere mai più…
 
 
 
 
Renoir – Palazzo dei Dogi – Venezia

indaco-f7ey.gifindaco-f7ey.gifindaco-f7ey.gifindaco-f7ey.gif

  
 
 



a tutti… da
 GIF KospanORSO

 
 

3
IL GRUPPO DEGLI ARTISTI
E DI CHI AMA L’ARTE FIGURATIVA
Frecce (174)
Ripped Note
.
.
.
.
fre bia pouce   musical notes(I ricordi del cuore – Minghi)

Auguste Renoir



 
 

Buon sabato sera in poesia “Quando sarai arrivata” V. De Moraes – arte Renoir – canzone “I ricordi del cuore” A. Minghi   1 comment

 
 
 

 
 
 
 
 
 
Auguste Renoir
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Con le ali dell’amore sono volato sopra quei muri:
i confini di pietra non sanno escludere l’amore,
e quel che amore non può fare, amore osa.
William Shakespeare

azzurr-farfalle-azzurre-uy2.gifazzurr-farfalle-azzurre-uy2.gif

 
 

Auguste Renoir

 

 
QUANDO SARAI ARRIVATA
Vinicius De Moraes
 
Quando sarai arrivata e ti avrò vista, piangendo
 a forza di aspettarti, cosa ti dirò?
 E dell’angoscia di amarti, aspettandoti
 ritrovata, come ti amerò?
 
Che bacio tuo di lacrima avrò
 per dimenticare ciò che ho vissuto ricordando
 e che farò del vecchio dolore quando
 non potrò dirti perché ho pianto?
 
Come nascondere l’ombra in me sospesa
 per l’angoscia della memoria immensa
 che la distanza ha creato – fredda di vita
 immagine tua che io ho composto serena
 attenta al mio richiamo e alla mia pena
 e che vorrei non perdere mai più…
 
 
 
 
Renoir – Palazzo dei Dogi – Venezia
 
 
 
                    

 
  
 

 
 
 

indaco-f7ey.gifindaco-f7ey.gifindaco-f7ey.gif

 
 
 
 



a tutti… da
 GIF KospanORSO

 
 

IL GRUPPO DEGLI ARTISTI
E DI CHI AMA L'ARTE FIGURATIVA
Ripped Note
.
.
.
.
 (I ricordi del cuore – Minghi)
Renoir

 
 

IL TEMPO – Ecco nelle poesie.. negli aforismi.. nell’arte e nella musica la più misteriosa dimensione del vivere   2 comments


 
 
 
Dalì – Persistenza del tempo
 
 
 
 
Stavolta parleremo di un tema non semplice che forse a qualcuno potrà non piacere
ma che volenti o nolenti ci tocca tutti ed appassiona l'Umanità da sempre.
 
Parlo del Tempo, ma non del meteo, bensì di quella che è la più misteriosa
dimensione del nostro vivere.

 
 
 
 
 
 


IL TEMPO IN POESIA.. IN ARTE.. 
IN AFORISMI.. IN CANZONI E NON SOLO
a cura di Tony Kospan

 
 
Cos'è il tempo?
 
Filosofi, scienziati e poeti hanno cercato da sempre 
di dare una risposta chiara e precisa
a questo immenso interrogativo… ma invano.


 
 
 
 
 
 

Sant'Agostino è stato, a mio parere, 
tra i pensatori che meglio hanno saputo descriverlo.
 
Ecco allora 2 suoi noti saggi aforismi…

 
  Se nessuno me lo chiede, so cos'è il tempo,
ma se mi si chiede di spiegarlo, non so cosa dire.
 
 – Il tempo non esiste, è solo una dimensione dell'anima.
Il passato non esiste in quanto non è più,
il futuro non esiste in quanto deve ancora essere,
e il presente è solo un istante inesistente
di separazione tra passato e futuro.


 
 
 
 
 
 


Ordunque è solo un modo per distinguere presente, passato e futuro
o è un qualcosa di reale ed a sé stante?
 
Certo il tempo, come ci dice poi Virgilio,
Sed fugit interea, fugit irreparabile tempus,
non fa altro che fuggire e non possiamo fermarlo.
 
Il tema, come immaginerete, è tosto ed enorme
e quindi preferisco che ne parlino altri aforismi,
poesie, canzoni ed alcuni significativi dipinti.


 
 
 
 
 
 


Il tempo per leggere, come il tempo per amare,
dilata il tempo per vivere.
Daniel Pennac
 
Il tempo è la cosa più importante:
esso è un semplice pseudonimo della vita stessa.
Antonio Gramsci
 
Abbiamo tutti le nostre macchine del tempo:
quelle che ci riportano indietro chiamate… ricordi
e quelle che ci spingono avanti chiamate… sogni.
Jeremy Irons
 
Il presente è figlio del nostro passato
e padre del nostro futuro.
Trattiamolo bene.
Tony Kospan
 
Il tempo è molto lento per coloro che aspettano,
molto veloce per coloro che hanno paura,
molto lungo per chi si lamenta,
molto breve per quelli che festeggiano,
ma, per tutti quelli che amano, il tempo è eternità.
W. Shakespeare


 
 
 
 
 
 


Eccoci dunque alle opere di poeti che ci hanno dato, con i loro versi,
la loro visione del tempo, le loro riflessioni sul tempo,
le loro emozioni collegate al tempo 
iniziando dalla mitica “Carpe Diemdel poeta latino Orazio.
 
Come sempre sarà bello legger le poesie che sul tema amate voi.


 
 
 
frecq8h   (Il tempo se ne va – Celentano)
Samy Charnine – Almost Time

 
 


CARPE DIEM
Orazio (Odi XI)
 
Tu non chiedere
– non è concesso sapere –
quale fine a me e quale fine a te
gli Dèi abbiano concesso,
o Leuconoe, e non
consultare i calcoli babilonesi.
E' meglio patire ciò che sarà
sia che Giove ci attribuirà molti inverni
o che questo sia l'ultimo,
il quale fa infrangere le onde del mar Tirreno
sulle opposte scogliere,
tu sii saggia e filtra i vini e recidi
ogni lunga speranza che oltrepassi
il breve spazio del tempo immediato.
Mentre parliamo esso è già fuggito.
Cogli l'attimo, credendo il meno
possibile nel domani.


 
 
frecq8h   (Non C'è Tempo – 99 Posse)
Lohmuller Giury


 
 
 
TI AUGURO TEMPO
Elli Michler
(erroneamente creduta come poesia indiana) 
Non ti Auguro un Dono qualsiasi
ti auguro soltanto quello che i più non hanno
Ti Auguro Tempo, per divertirti e per ridere
se lo impiegherai bene, potrai ricavarne qualcosa
Ti Auguro Tempo, per il tuo Fare e per il tuo Pensare
non solo per te stesso, ma anche per donarlo agli altri
Ti Auguro Tempo, non per affrettarti e correre
ma  tempo per essere contento
Ti Auguro Tempo, Non Soltanto per Trascorrerlo
ti auguro tempo perché te ne resti
tempo per stupirti e per fidarti
e non soltanto per guardarlo all’orologio
Ti Auguro tempo per Toccare le Stelle
e tempo per crescere, per maturare
Ti Auguro Tempo per Sperare
nuovamente e per amare
non ha più senso rimandare
Ti Auguro Tempo per trovare te stesso
per vivere ogni tuo giorno, ogni tua ora come dono
Ti Auguro Tempo anche per perdonare
Ti Auguro Tempo
tempo per la vita.


 
 
 
frecq8h   (Nel mio Tempo – Jovanotti)
Rob Gonsalves


 
 
 
IL TEMPO PASSATO
Percy Bisshe Shelley
 
Come il fantasma d'un amico amato
è il tempo passato.
Un tono che ora è per sempre volato
via, una speranza che ora è per sempre andata
un amore così dolce da non poter durare
fu il tempo passato.
Ci furon dolci sogni nella notte
del tempo passato.
Di gioia o di tristezza, ogni
giorno un'ombra avanti proiettava
e ci faceva desiderare
che potesse durare
quel tempo passato.
C'e' rimpianto, quasi rimorso,
per il tempo passato.
E' come il cadavere d'un bimbo molto amato
che il padre veglia, sinché alla fine la bellezza
è un ricordo, lasciato cadere dal tempo passato.
 

 

 

frecq8h   (Time – Pink Floyd)
De Chirico


 
 
 
MI DUOLE IL TEMPO
Ghiannis Ritsos
 
Mi duole in petto la bellezza:
mi dolgono le luci
nel pomeriggio arrugginito;
mi duole
questo colore sulla nube
– viola plumbeoviola repellente;
il mezzo anello della luna
che brilla appena
– mi duole.
Passò un battello.
Una barca; i remi; gli innamorati;
il tempo.
I ragazzi di ieri sono invecchiati.
Non tornerai indietro.
Serata grigia, luna sottile,
– mi fa male il tempo.


 
 
frecq8h   (Avec le temps – Leo Ferré)
Giorgione – Le tre età dell'uomo
 
 

TEMPO
Ada Negri
 
Giorno per giorno, anno per anno, il tempo
nostro cammina! L'ora ch'è sì lenta
al desiderio, tu la tocchi infine
con le tue mani; e quasi a te non credi,
tanta è la gioia: l'ora che giammai
affrontare vorresti, a cauto passo
ti s'accosta e t'afferra – e nulla al mondo
da lei ti salva. Non è sorta l'alba
che piombata è la notte; e già la notte
cede al sol che ritorna, e via ne porta
la ruota insonne. Ma non v'è momento
che non gravi su noi con la potenza
dei secoli; e la vita ha in ogni battito
la tremenda misura dell'eterno.


 
 
 
 
 
 
 
Che il tempo scorra felice per tutti.
Tony Kospan


Gif Animate Frecce (117)
 
 
 
 










 
 
 
 

Buon pomeriggio in poesia.. Quando sarai arrivata.. di De Moraes – arte.. Renoir – canzone di V. De Moraes   3 comments

 
 
 

 
 
 
 
 
 
Auguste Renoir
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Con le ali dell’amore sono volato sopra quei muri:
i confini di pietra non sanno escludere l’amore,
e quel che amore non può fare, amore osa.
William Shakespeare
 
 
 
clicca per vedere l'immagine a dimensioni normali 

Auguste Renoir

 

 
QUANDO SARAI ARRIVATA
Vinicius De Moraes
 
Quando sarai arrivata e ti avrò vista, piangendo
 a forza di aspettarti, cosa ti dirò?
 E dell’angoscia di amarti, aspettandoti
 ritrovata, come ti amerò?
 
Che bacio tuo di lacrima avrò
 per dimenticare ciò che ho vissuto ricordando
 e che farò del vecchio dolore quando
 non potrò dirti perché ho pianto?
 
Come nascondere l’ombra in me sospesa
 per l’angoscia della memoria immensa
 che la distanza ha creato – fredda di vita
 immagine tua che io ho composto serena
 attenta al mio richiamo e alla mia pena
 e che vorrei non perdere mai più…
 
 
 
 
Renoir – Palazzo dei Dogi – Venezia
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 

 
 
 
 
 

a tutti… da
KospanORSO.gif TONY KOSPAN picture by orsotony21
 
 
 
 
 

 
IL GRUPPO DEGLI ARTISTI
E DI CHI AMA L'ARTE
(IN SENSO LATO)
Ripped Note

 
 

Buon sabato pomer. in poesia – Quando sarai arrivata.. di De Moraes – arte.. Renoir – canzone di De Moraes   1 comment

 
 
 

 
 
 
 
 
 
Auguste Renoir
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Con le ali dell’amore sono volato sopra quei muri:
i confini di pietra non sanno escludere l’amore,
e quel che amore non può fare, amore osa.
William Shakespeare
 
 
 
clicca per vedere l'immagine a dimensioni normali 

Auguste Renoir

 

 
QUANDO SARAI ARRIVATA
Vinicius De Moraes
 
Quando sarai arrivata e ti avrò vista, piangendo
 a forza di aspettarti, cosa ti dirò?
 E dell’angoscia di amarti, aspettandoti
 ritrovata, come ti amerò?
 
Che bacio tuo di lacrima avrò
 per dimenticare ciò che ho vissuto ricordando
 e che farò del vecchio dolore quando
 non potrò dirti perché ho pianto?
 
Come nascondere l’ombra in me sospesa
 per l’angoscia della memoria immensa
 che la distanza ha creato – fredda di vita
 immagine tua che io ho composto serena
 attenta al mio richiamo e alla mia pena
 e che vorrei non perdere mai più…
 
 
 
 
Renoir – Palazzo dei Dogi – Venezia
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 

 
 
 
 
 

a tutti… da
KospanORSO.gif TONY KOSPAN picture by orsotony21
 
 
 
 
 

 
IL GRUPPO DEGLI ARTISTI
E DI CHI AMA L'ARTE
(IN SENSO LATO)
Ripped Note

 
 

Il tempo nelle poesie… negli aforismi… nell’arte… e nelle canzoni…   15 comments


 
 
 
Dalì – Persistenza del tempo
 
 
 
 
Stavolta parleremo di un tema non semplice che forse a qualcuno potrà non piacere
ma che volenti o nolenti ci tocca tutti ed appassiona l’Umanità da sempre.
 
Parlo del Tempo, ma non del meteo, bensì di quella che è la più misteriosa
dimensione del nostro vivere.

 
 
 
 
 
 


IL TEMPO IN POESIA.. IN ARTE.. 
IN AFORISMI.. IN CANZONI E NON SOLO
a cura di Tony Kospan

 
 
Cos’è il tempo?
 
Filosofi, scienziati e poeti hanno cercato da sempre 
di dare una risposta chiara e precisa
a questo immenso interrogativo… ma invano.


 
 
 
 
 
 

Sant’Agostino è stato, a mio parere, 
tra i pensatori che meglio hanno saputo descriverlo.
 
Ecco allora 2 suoi noti saggi aforismi…

 
  Se nessuno me lo chiede, so cos’è il tempo,
ma se mi si chiede di spiegarlo, non so cosa dire.
 
 – Il tempo non esiste, è solo una dimensione dell’anima.
Il passato non esiste in quanto non è più,
il futuro non esiste in quanto deve ancora essere,
e il presente è solo un istante inesistente
di separazione tra passato e futuro.


 
 
 
 
 
 


Ordunque è solo un modo per distinguere presente, passato e futuro
o è un qualcosa di reale ed a sé stante?
 
Certo il tempo, come ci dice poi Virgilio,
Sed fugit interea, fugit irreparabile tempus,
non fa altro che fuggire e non possiamo fermarlo.
 
Il tema, come immaginerete, è tosto ed enorme
e quindi preferisco che ne parlino altri aforismi,
poesie, canzoni ed alcuni significativi dipinti.


 
 
 
 
 
 


Il tempo per leggere, come il tempo per amare,
dilata il tempo per vivere.
Daniel Pennac
 
Il tempo è la cosa più importante:
esso è un semplice pseudonimo della vita stessa.
Antonio Gramsci
 
Abbiamo tutti le nostre macchine del tempo:
quelle che ci riportano indietro chiamate… ricordi
e quelle che ci spingono avanti chiamate… sogni.
Jeremy Irons
 
Il presente è figlio del nostro passato
e padre del nostro futuro.
Trattiamolo bene.
Tony Kospan
 
Il tempo è molto lento per coloro che aspettano,
molto veloce per coloro che hanno paura,
molto lungo per chi si lamenta,
molto breve per quelli che festeggiano,
ma, per tutti quelli che amano, il tempo è eternità.
W. Shakespeare


 
 
 
 
 
 


Eccoci dunque alle opere di poeti che ci hanno dato, con i loro versi,
la loro visione del tempo, le loro riflessioni sul tempo,
le loro emozioni collegate al tempo 
iniziando dalla mitica “Carpe Diemdel poeta latino Orazio.
 
Come sempre sarà bello legger le poesie che sul tema amate voi.


 
 
 
frecq8h   (Il tempo se ne va – Celentano)
Samy Charnine – Almost Time

 
 


CARPE DIEM
Orazio (Odi XI)
 
Tu non chiedere
– non è concesso sapere –
quale fine a me e quale fine a te
gli Dèi abbiano concesso,
o Leuconoe, e non
consultare i calcoli babilonesi.
E’ meglio patire ciò che sarà
sia che Giove ci attribuirà molti inverni
o che questo sia l’ultimo,
il quale fa infrangere le onde del mar Tirreno
sulle opposte scogliere,
tu sii saggia e filtra i vini e recidi
ogni lunga speranza che oltrepassi
il breve spazio del tempo immediato.
Mentre parliamo esso è già fuggito.
Cogli l’attimo, credendo il meno
possibile nel domani.


 
 
frecq8h   (Non C’è Tempo – 99 Posse)
Lohmuller Giury


 
 
 
TI AUGURO TEMPO
Elli Michler
(erroneamente creduta come poesia indiana) 
Non ti Auguro un Dono qualsiasi
ti auguro soltanto quello che i più non hanno
Ti Auguro Tempo, per divertirti e per ridere
se lo impiegherai bene, potrai ricavarne qualcosa
Ti Auguro Tempo, per il tuo Fare e per il tuo Pensare
non solo per te stesso, ma anche per donarlo agli altri
Ti Auguro Tempo, non per affrettarti e correre
ma  tempo per essere contento
Ti Auguro Tempo, Non Soltanto per Trascorrerlo
ti auguro tempo perché te ne resti
tempo per stupirti e per fidarti
e non soltanto per guardarlo all’orologio
Ti Auguro tempo per Toccare le Stelle
e tempo per crescere, per maturare
Ti Auguro Tempo per Sperare
nuovamente e per amare
non ha più senso rimandare
Ti Auguro Tempo per trovare te stesso
per vivere ogni tuo giorno, ogni tua ora come dono
Ti Auguro Tempo anche per perdonare
Ti Auguro Tempo
tempo per la vita.


 
 
 
frecq8h   (Nel mio Tempo – Jovanotti)
Rob Gonsalves


 
 
 
IL TEMPO PASSATO
Percy Bisshe Shelley
 
Come il fantasma d’un amico amato
è il tempo passato.
Un tono che ora è per sempre volato
via, una speranza che ora è per sempre andata
un amore così dolce da non poter durare
fu il tempo passato.
Ci furon dolci sogni nella notte
del tempo passato.
Di gioia o di tristezza, ogni
giorno un’ombra avanti proiettava
e ci faceva desiderare
che potesse durare
quel tempo passato.
C’e’ rimpianto, quasi rimorso,
per il tempo passato.
E’ come il cadavere d’un bimbo molto amato
che il padre veglia, sinché alla fine la bellezza
è un ricordo, lasciato cadere dal tempo passato.
 

 

 

frecq8h   (Time – Pink Floyd)
De Chirico


 
 
 
MI DUOLE IL TEMPO
Ghiannis Ritsos
 
Mi duole in petto la bellezza:
mi dolgono le luci
nel pomeriggio arrugginito;
mi duole
questo colore sulla nube
– viola plumbeoviola repellente;
il mezzo anello della luna
che brilla appena
– mi duole.
Passò un battello.
Una barca; i remi; gli innamorati;
il tempo.
I ragazzi di ieri sono invecchiati.
Non tornerai indietro.
Serata grigia, luna sottile,
– mi fa male il tempo.


 
 
frecq8h   (Avec le temps – Leo Ferré)
Giorgione – Le tre età dell’uomo
 
 

TEMPO
Ada Negri
 
Giorno per giorno, anno per anno, il tempo
nostro cammina! L’ora ch’è sì lenta
al desiderio, tu la tocchi infine
con le tue mani; e quasi a te non credi,
tanta è la gioia: l’ora che giammai
affrontare vorresti, a cauto passo
ti s’accosta e t’afferra – e nulla al mondo
da lei ti salva. Non è sorta l’alba
che piombata è la notte; e già la notte
cede al sol che ritorna, e via ne porta
la ruota insonne. Ma non v’è momento
che non gravi su noi con la potenza
dei secoli; e la vita ha in ogni battito
la tremenda misura dell’eterno.


 
 
 
 
 
 
 
Che il tempo scorra felice per tutti.
Tony Kospan


Gif Animate Frecce (117)
 
 
 
 











 
 
 
 

Felice mercoledì in poesia – Il sorriso di Neruda – arte di R. de Madrazo – canzone… e….   3 comments

 
 
 
 
 
 

Raimundo de Madrazo – La lettera
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 
L'amore è la più saggia delle follie,
un'amarezza capace di soffocare,
una dolcezza capace di guarire
William Shakespeare
 
 

 
 

Raimundo de Madrazo – L'altalena
 
 
 
 
IL TUO SORRISO
Pablo Neruda
 
Toglimi il pane, se vuoi,
toglimi l'aria, ma
non togliermi il tuo sorriso.
Non togliermi la rosa,
la lancia che sgrani,
l'acqua che d'improvviso
scoppia nella tua gioia,
la repentina onda
d'argento che ti nasce.
Dura è la mia lotta e torno
con gli occhi stanchi
a volte, d'aver visto
la terra che non cambia,
ma entrando il tuo riso
sale al cielo cercandomi
ed apre per me tutte
le porte della vita.
Amor mio, nell'ora
più oscura sgrana
il tuo riso, e se d'improvviso
vedi che il mio sangue macchia
le pietre della strada,
ridi perchè il tuo riso
sarà per le mie mani
come una spada fresca.
Vicino al mare, d'autunno,
il tuo riso deve innalzare
la sua cascata di spuma,
e in primavera, amore
voglio il tuo sorriso come
il fiore che attendevo,
il fiore azzurro, la rosa
della mia patria sonora.
Riditela della notte,
del giorno, della luna,
riditela delle strade
contorte dell'isola,
riditela di questo rozzo
ragazzo che ti ama,
ma quando apro gli occhi
e quando li richiudo,
quando i miei passi vanno,
quando tornano i miei passi,
negami il pane, l'aria,
la luce, la primavera,
ma il tuo sorriso mai,
perchè io ne morirei.
 
 
 

Raimundo de Madrazo – Album dei ricordi

 
 
 

 

 

 

A TUTTI

DA ORSO TONY

 

 

 
 
 
 
 

PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I

 
 

Prima di partire vi auguro buon sabato con… V. De Moraes, Renoir, Shakespeare e…   3 comments

 
 
 

 
 
 
 
Cari amici prima di staccare la spina per alcuni giorni…
vi auguro buon proseguimento nella vostra vita virtuale
con questo mio consueto saluto in poesia ed arte…
 
 
Ci vediamo presto (salvo sorprese)
mi mancherete…
 
 
 
 
 
 
 
Auguste Renoir – Mademoiselle Marie-Therese Durand
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Con le ali dell’amore sono volato sopra quei muri:
i confini di pietra non sanno escludere l’amore,
e quel che amore non può fare, amore osa.
William Shakespeare
 
 
 
clicca per vedere l'immagine a dimensioni normali 

Auguste Renoir – La danse à Bougival

 

 

 
QUANDO SARAI ARRIVATA
Vinicius De Moraes
 
Quando sarai arrivata e ti avrò vista, piangendo
 a forza di aspettarti, cosa ti dirò?
 E dell’angoscia di amarti, aspettandoti
 ritrovata, come ti amerò?
 
Che bacio tuo di lacrima avrò
 per dimenticare ciò che ho vissuto ricordando
 e che farò del vecchio dolore quando
 non potrò dirti perchè ho pianto?
 
Come nascondere l’ombra in me sospesa
 per l’angoscia della memoria immensa
 che la distanza ha creato – fredda di vita
 immagine tua che io ho composto serena
 attenta al mio richiamo e alla mia pena
 e che vorrei non perdere mai più…
 
 
 
 
Renoir – Palazzo dei Dogi – Venezia
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 

 
 
 
 

a tutti… da
KospanORSO.gif TONY KOSPAN picture by orsotony21
 
 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: