Archivio per l'etichetta ‘weekend in poetry and art

Weekend in poesia “Apparizione” Mallarmé – arte F. Hayez – canzone “Adagio” Lara Fabian   Leave a comment

 

 

 

Francesco Hayez – Il bacio


 

 

 



135135

Di nient’altro viviamo, 

se non dei nostri poveri, belli, splendidi sentimenti:

ogni sentimento al quale facciamo un torto 

è una stella che spegniamo.

– Hermann Hesse –

135135

 

 
 
fre bia pouce   musicAnimata
Odalisca sdraiata – Francesco Hayez
 
 
 
APPARIZIONE 
Stephane Mallarmé
 
Intristiva la luna. Serafini in lacrime
sognando, l’archetto alzato nella calma
dei fiori vaporosi,
rapivano da morbide viole bianchi
singhiozzi, in un glissando sull’azzurro
delle corolle.
– Ed era quello il giorno
benedetto del tuo primo bacio.
Alla mia fantasia piacendo un martirio
s’inebriava sapiente
di quel profumo di tristezza che lascia
anche senza disagio o rimpianto
il cogliere un Sogno all’anima che l’ ha colto.
Dunque vagavo, l’occhio fitto al selciato
consunto, quando col sole dentro i capelli,
nella via, nella sera tu m’apparisti ridente
e credetti vedere la fata dal cappello di luce
che un tempo sui miei bei sonni di bimbo viziato
passava, lasciando sempre dalle sue mani dischiuse
fioccare bianchi mazzetti di stelle odorose.
 
 
 
 

Francesco Hayez – Il consiglio della vendetta

 

 carnaval 23carnaval 23carnaval 23carnaval 23carnaval 23carnaval 23

 

 

 

 

separatori145separatori145

 

 

 
 
 
 

3

PER LE NOVITA’ DEL BLOG
Frecce (174)



 SE TI PIACE… ISCRIVITI

 

 

 

 Francesco Hayez

 
 

Buon weekend in poesia “Le più belle poesie” A. Merini – arte F. Fressinier – canzone “A chi” F. Leali   Leave a comment

.
.
.
.
Francois Fressinier





 
 
 
 
 
 
 



Due sono le grandi gioie nella vita di un uomo:
la prima quando per la prima volta può dire “Amo”,
l’altra, ancora maggiore,
quando può dire “Sono Amato”.
Carlo Dossi

 
 
 
 
 
   
Francois Fressinier


 
 
 
 
LE PIU’ BELLE POESIE
Alda Merini
 
 
Le più belle poesie
si scrivono sopra le pietre
coi ginocchi piagati
e le menti aguzzate dal mistero.
Le più belle poesie si scrivono
davanti a un altare vuoto,
accerchiati da agenti
della divina follia.
Cosi, pazzo criminale qual sei
tu detti versi all’umanità,
i versi della riscossa
e le bibliche profezie
e sei fratello a Giona.
Ma nella Terra Promessa
dove germinano i pomi d’oro
e l’albero della conoscenza
Dio non è mai disceso
né ti ha mai maledetto.
Ma tu si, maledici
ora per ora il tuo canto
perché sei sceso nel limbo,
dove aspiri l’ assenzio
di una sopravvivenza negata.


 
 
 
 
Francois Fressinier
 
 
 


 
 

WEEK MIUuW
 
 
 
 




PER LE NOVITA’ DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I




Francois Fressinier


 

Felice weekend in poesia “Apparizione” Mallarmé – arte F. Hayez – canzone “Adagio” di Lara Fabian   1 comment

 

 

 

Francesco Hayez – Il bacio


 

 

 



Di nient’altro viviamo, 

se non dei nostri poveri, belli, splendidi sentimenti:

ogni sentimento al quale facciamo un torto 

è una stella che spegniamo.

– Hermann Hesse –

 

 
 
Odalisca sdraiata – Francesco Hayez
 
 
 
APPARIZIONE
Stephane Mallarmé
 
Intristiva la luna. Serafini in lacrime
sognando, l’archetto alzato nella calma
dei fiori vaporosi,
rapivano da morbide viole bianchi
singhiozzi, in un glissando sull’azzurro
delle corolle.
– Ed era quello il giorno
benedetto del tuo primo bacio.
Alla mia fantasia piacendo un martirio
s’inebriava sapiente
di quel profumo di tristezza che lascia
anche senza disagio o rimpianto
il cogliere un Sogno all’anima che l’ ha colto.
Dunque vagavo, l’occhio fitto al selciato
consunto, quando col sole dentro i capelli,
nella via, nella sera tu m’apparisti ridente
e credetti vedere la fata dal cappello di luce
che un tempo sui miei bei sonni di bimbo viziato
passava, lasciando sempre dalle sue mani dischiuse
fioccare bianchi mazzetti di stelle odorose.
 
 
 
 

Francesco Hayez – Il consiglio della vendetta

 

 carnaval 23carnaval 23carnaval 23carnaval 23carnaval 23carnaval 23

 

 

 

 

 

 

 
 
 
 

Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2

PER LE NOVITA’ DEL BLOG



 SE TI PIACE… ISCRIVITI

 

 

 

 Francesco Hayez

 
 

Buon ultimo lunedì sera 2020 in poesia “Colori” C. Pavese – arte J. W. Alexander – canzone “La nostra vita” E. Ramazzotti   2 comments

 



John White Alexander


 

 

 
 
 


 
Le menti più pure e più pensose
sono quelle che amano i colori.

John Ruskin – Le pietre di Venezia – 1853
 
 
 
 
 
John White Alexander

 
 
 
 
 
 

 
 
 
 

C O L O R I
Cesare Pavese
.
E desidero solo colori. I colori non piangono,
sono come un risveglio: domani i colori
torneranno. Ciascuna uscirà per la strada,
ogni corpo un colore-perfino i bambini.
Questo corpo vestito di rosso leggero
dopo tanto pallore riavrà la sua vita.
Sentirò intorno a me scivolare gli sguardi
e saprò d’esser io: gettando un’occhiata,
mi vedrò tra la gente. Ogni nuovo mattino,
uscirò per le strade cercando i colori.

 
 
 

John White Alexander

 

 

 

 

 
 
 
 
 
 
stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar
PER LE NOVITA
 
E… SE TI PIACE… ISCRIVITI





John White Alexander




Buon weekend in poesia “Come te” R. D. Garcia – arte Leighton e canzone “Mind Games” di Lennon   Leave a comment




Lord Frederic Leighton – Madre e figlia





   

View Photos Days Pics Photo SharingView Photos Days Pics Photo SharingView Photos Days Pics Photo Sharing
Impara a piacere a te stesso. Quello che tu pensi di te stesso 
è molto più importante di quello che gli altri pensano di te. 
– Seneca – 
View Photos Days Pics Photo SharingView Photos Days Pics Photo SharingView Photos Days Pics Photo Sharing

 

   Lennon – Mind Games
Lord Frederic Leighton – May Sartoris




COME TE
R. D.Garcia

Io, come te, 
amo l’amore, la vita, il dolce incanto delle cose, 
il paesaggio celeste dei giorni di gennaio.
Anche il mio sangue freme 
e rido attraverso occhi
che hanno conosciuto il germinare delle lacrime. 
Credo che il mondo è bello, 
che la poesia è come il pane, di tutti. 
E che le mie vene non finiscono in me 
ma nel sangue unanime 
di coloro che lottano per la vita, 
l’amore, 
le cose, 
il paesaggio e il pane, 
la poesia di tutti.




Lord Frederic Leighton – Luna di miele
 


 
 
  

 

da Orso Tony



 
 
PER LE NOVITA'
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
  
 
 
 
Lord Frederic Leighton


Buon weekend in poesia “Cuore nel cuore” B. Dimitrova – arte B. Burke – canzone “Girl of the moon”   Leave a comment



.
.
Brenda Burke








L’istante occupa uno stretto spazio 
fra la speranza e il rimpianto, 
ed è lo spazio della vita.
Marcel Jouhandeau




 (Girl of the moon)
Brenda Burke



CUORE NEL CUORE
Blaga Dimitrova

Cuore nel cuore. 
Respiro nel respiro.
Così vicino a me, 
tanto da non vederti.
Oltre la tua spalla 
vedevo in lontananza un monte oscuro.
Ero protesa in uno slancio 
quasi a oltrepassarti.
Sentivo battere 
il cuore impazzito delle stelle.
Accoglievo il vento affannato, 
rivestito di foglie.
Mi aprivo alle ombre dei boschi 
che venivano incontro
e ai rami che si aprivano 
ad abbracciare la notte.
La lontananza inspiravo 
in un sorso enorme.
Premevo vento, 
nubi e stelle al mio petto.
E nel cerchio stretto di un abbraccio
ho rinchiuso tutto l’infinito del mondo.




Brenda Burke











IL MONDO DI ORSOSOGNANTE ORA E' ANCHE SU FB!




Brenda Burke





%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: