Archivio per l'etichetta ‘Vittorio Corcos’
Buonanotte con la bella minipoesia… Le cortesie… di Emily Dickinson 1 comment
Felice notte con la bella minipoesia… Le cortesie… di Emily Dickinson Leave a comment
Buonanotte con la bella minipoesia… Vorrei dirti… di Tagore 2 comments

VORREI DIRTI
Tagore
Tagore
Vorrei dirti le parole più vere,
ma non oso,
per paura che tu rida.
Ecco perché mento,
dicendo il contrario di quello che penso.
Rendo assurdo il mio dolore
per paura
che tu faccia lo stesso.
ma non oso,
per paura che tu rida.
Ecco perché mento,
dicendo il contrario di quello che penso.
Rendo assurdo il mio dolore
per paura
che tu faccia lo stesso.

Vittorio Corcos – L'ateneo





by Tony Kospan
LA TUA PAGINA DI SOGNO
LA DONNA IN… POESIA… ARTE… AFORISMI… CANZONI E… 4 comments

Auguste Toulmuche
Care amiche ed amici,
anche quest’anno non possiamo non omaggiare
l’altra metà del cielo
la DONNA.
LA DONNA IN POESIA ARTE AFORISMI CANZONI E…
a cura di Tony Kospan

Vittorio Reggianini – La graziosa
L’8 marzo però deve essere solo un momento di conferma
d’un rapporto sereno e paritario tra i sessi
ed un commosso ricordo dei sacrifici fatti dalle donne
nel secolo scorso per eliminare le discriminazioni nei loro confronti.

Non v’è chi non possa vedere infatti i grandi progressi
compiuti dalla donna nella nostra società negli ultimi decenni
benché resistano ahimè ancora grosse sacche
d’incultura e di violenza nei suoi confronti.
C’è poi perfino qualche tentativo addirittura di tornare indietro
ma non è questa la sede per discorsi sociologici.
Prima di passare alle poesie leggiamo qualche aforisma.

J. W. Champney – Il ventaglio
L’umanità senza la donna sarebbe scarsa.
Terribilmente scarsa.
Mark Twain

L’intuizione di una donna
è molto più vicina alla verità
della certezza di un uomo.
Rudyard Kipling

Quando si scrive delle donne,
bisogna intingere la penna nell’arcobaleno.
Denis Diderot

Nelle donne ogni cosa è cuore,
anche la testa.
Jean Paul Richter

Frederick Carl Frieseke – Ragazza che sistema i fiori – (1915)
Non sono in verità moltissime le poesie
che parlano specificamente della donna come… donna
ma ce ne sono… e queste sono quelle da me prescelte.
Come sempre sarà bello leggere le poesie
che sul tema invece amate voi…


Charles Edward Perugini – Donna che legge
CATENE D’AMORE
Ndeye Coumba
Se, le donne,
le loro mani volessero unire,
per formare una catena che…
abbracciasse l’universo;
Se, le donne, con le loro voci
canticchiassero la stessa aria,
per dissipare il languore,
ed esaltare la libertà;
Se, le donne,
i loro cuori battessero
all’unisono,
per rianimare il vecchio mondo,
soffocato dal male;
Se solo tutte le donne lo volessero
al vecchio mondo
nascerebbe un nuovo cuore,
pieno d’amore e di vita,
che pulserebbe, senza fermarsi,
di tanta felicità.


Magritte – Profondità del piacere
E DIO MI FECE DONNA
Gioconda Belli
E Dio mi fece donna,
con capelli lunghi,
occhi,
naso e bocca di donna.
Con curve
e pieghe
e dolci avvallamenti
e mi ha scavato dentro,
mi ha reso fabbrica di esseri umani.
Ha intessuto delicatamente i miei nervi
e bilanciato con cura
il numero dei miei ormoni.
Ha composto il mio sangue
e lo ha iniettato in me
perché irrigasse tutto il mio corpo;
nacquero così le idee,
i sogni,
l’istinto
Tutto quel che ha creato soavemente a colpi di mantice
e di trapano d’amore,
le mille e una cosa che mi fanno donna
ogni giorno
per cui mi alzo orgogliosa
tutte le mattine
e benedico il mio sesso.


Vittorio Corcos – 2 donne a Napoli
D O N N A
Madre Teresa di Calcutta
Tieni sempre presente che la pelle fa le rughe,
i capelli diventano bianchi,
i giorni si trasformano in anni….
Però cio` che è importante non cambia;
la tua forza e la tua convinzione non hanno età.
Il tuo spirito è la colla di qualsiasi tela di ragno.
Dietro ogni linea di arrivo
c`è una linea di partenza.
Dietro ogni successo c`è un`altra delusione.
Fino a quando sei viva,
sentiti viva.
Se ti manca ciò che facevi,
torna a farlo.
Non vivere di foto ingiallite… insisti
anche se tutti si aspettano che abbandoni.
Non lasciare che si arruginisca
Non lasciare che si arruginisca
il ferro che c`è in te.
Fai in modo che invece che compassione,
ti portino rispetto.
ti portino rispetto.
Quando a causa degli anni non potrai correre,
cammina veloce.
cammina veloce.
Quando non potrai camminare veloce,
cammina.
Quando non potrai camminare,
usa il bastone.
Però non trattenerti mai!
J. S. Sargent
D O N N A
Eliomar Ribeiro de Souza
Nel tuo esserci l’incanto dell’essere,
la vita, tua storia,
segnata dal desiderio d’essere
semplicemente donna!
Nel tuo corpo ti porti,
come nessun altro,
il segreto della vita!
Nella tua storia
la macchia dell’indifferenza,
della discriminazione, dell’oppressione…
in te l’amore più bello,
la bellezza più trasparente,
l’affetto più puro
che mi fa uomo!


C. C. Curran – Donna che stende i panni
D O N N A
Tagore
Donna, non sei soltanto l’ opera di Dio,
ma anche degli uomini, che sempre
ti fanno bella con i loro cuori.
I poeti ti tessono una rete
con fili di dorate fantasie;
i pittori danno alla tua forma
sempre nuova immoralità.
Il mare dona le sue perle,
le miniere il loro oro,
i giardini d’ estate i loro fiori
per adornarti, per coprirti,
per renderti sempre più preziosa.
Il desiderio del cuore degli uomini
ha steso la sua gloria
sulla tua giovinezza.
Per metà sei donna, e per metà sei sogno.

Dunque ancora auguri alle donne,
ma nel riconoscimento del vero e profondo significato di questa festa
e non per le stupidaggini che l’hanno caratterizzata
e banalizzata negli anni scorsi
e soprattutto come impegno per tutti di un massimo rispetto
in tutte le occasioni ed in tutti i giorni dell’anno.

Orso Tony