Gli ambientalisti di Amboseli Trust for Elephants,
in Kenya, hanno provveduto (filmandolo) al salvataggio di un elefantino di 8 mesi
caduto in una buca fangosa dalla quale non riusciva più a risalire.
La cosa non è stata molto semplice perché la madre,
presa dal panico, impediva a chiunque di avvicinarsi
e dunque complicava il salvataggio.
Comunque i soccorritori, dopo averla allontanata in qualche modo,
con l’aiuto di jeep e corde riuscivano a liberarlo.
Poi il piccolo, appena salvo, correva felice verso la madre (ed i parenti)
e grazie al video possiamo assistere anche al loro abbraccio di… proboscidi.
Purtroppo il video, per motivi che ignoro ma che mi appaiono assurdi,
Gli ambientalisti di Amboseli Trust for Elephants, in Kenya, hanno provveduto (filmandolo) al salvataggio di un elefantino di 8 mesi
caduto in una buca fangosa dalla quale non riusciva più a risalire.
La cosa non è stata molto semplice perché la madre,
presa dal panico, impediva a chiunque di avvicinarsi
e dunque complicava il salvataggio.
Comunque i soccorritori, dopo averla allontanata in qualche modo,
con l'aiuto di jeep e corde riuscivano a liberarlo.
Poi il piccolo, appena salvo, correva felice verso la madre (ed i parenti) e grazie al video possiamo assistere anche al loro abbraccio di… proboscidi.
Purtroppo il video, per motivi che ignoro ma che mi appaiono assurdi,
Questo video degli ambientalisti di Amboseli Trust for Elephants, in Kenya, mostra il salvataggio di un elefantino di 8 mesi
caduto in una buca fangosa.
La cosa non è stata molto semplice perché la madre,
presa dal panico, impediva a chiunque di avvicinarsi
e dunque complicava il salvataggio.
Comunque i soccorritori, dopo averla allontanata in qualche modo,
con l'aiuto di jeep e corde riuscivano a liberarlo.
Poi il piccolo, appena salvo, correva felice verso la madre (ed i parenti) e grazie al video possiamo assistere anche al loro abbraccio di… proboscidi.
Inutile dire che il video furoreggia ancora nel web…
Il cortometraggio della Disney… “Paperman“… è davvero un piccolo capolavoro.
Questo gioiello animato, diretto da John Kahrs e Kristina Reed ha vinto nel 2013 l'Oscar come miglior corto d´animazione.
.
.
E' stato realizzato utilizzando una innovativa tecnica che unisce le modalità d´animazione tradizionali con immagini digitali e il risultato è davvero notevole.
Il bianco e nero poi, esalta l´ambientazione della storia, che si svolge negli anni ´50.
Racconta una storia bellissima e romantica ambientata a Manhattan.
Inizia ad una fermata del treno con protagonisti un ragazzo, George, ed una ragazza, Meg.
Ma stop alle parole… vediamolo… gustiamolo… anche noi…
Questo video degli ambientalisti di Amboseli Trust for Elephants, in Kenya, mostra il salvataggio di un elefantino di 8 mesi
caduto in una buca fangosa.
La cosa non è stata molto semplice perché la madre,
presa dal panico, impediva a chiunque di avvicinarsi
e dunque complicava il salvataggio.
Comunque i soccorritori, dopo averla allontanata in qualche modo,
con l'aiuto di jeep e corde riuscivano a liberarlo.
Poi il piccolo, appena salvo, correva felice verso la madre (ed i parenti) e grazie al video possiamo assistere anche al loro abbraccio di… proboscidi.
Inutile dire che il video furoreggia ancora nel web…
Questo video degli ambientalisti di Amboseli Trust for Elephants, in Kenya, mostra il salvataggio di un elefantino di 8 mesi
caduto in una buca fangosa.
La cosa non è stata molto semplice perché la madre,
presa dal panico, impediva a chiunque di avvicinarsi
e dunque complicava il salvataggio.
Comunque i soccorritori, dopo averla allontanata in qualche modo,
con l'aiuto di jeep e corde riuscivano a liberarlo.
Poi il piccolo, appena salvo, correva felice verso la madre (ed i parenti) e grazie al video possiamo assistere anche al loro abbraccio di… proboscidi.
Inutile dire che il video furoreggia ancora nel web…