Archivio per l'etichetta ‘UOVA D'ORO

LE MITICHE UOVA D’ORO FABERGE’ – Le immagini.. la loro storia e quella del loro creatore anche in video     Leave a comment

.

 
 
 
 


Questa è la storia della creazione delle mitiche 
UOVA MATRIOSKA D’ORO,
vere e proprie opere d’arte che uniscono fantasia,
bellezza della lavorazione e pietre preziose
e di cui ci sono pochissimi esemplari al mondo.

 
 
 
 

 
 

Google ricordò alla grande, il 30 maggio di qualche anno fa,
l’anniversario di questo grandissimo orafo d’arte russo.

Fu così che volli conoscer lui e le sue favolose lavorazioni.

 
 
 
 
(San Pietroburgo 30 maggio 1846 – Losanna il 24 settembre 1920)
 
 
 
 
 
BREVE STORIA DI FABERGE’
E DELLE SUE UOVA
 
 

Fabergé operava da orafo a San Pietroburgo 
e la bellezza dei suoi gioielli, vere opere d’arte,
finì per suscitare l’interesse dello Zar
che nel 1887 gli chiese di creare
un uovo di Pasqua d’oro con… sorpresa.
 
 
 
 
 
 
 
 
Il risultato fu così affascinante che da allora ogni anno,
fino alla rivoluzione d’ottobre, lo zar gli commissionò
2 uova all’anno.
 
 
La lavorazione era così complessa e minuziosa
che per ciascun uovo necessitava moltissimo tempo.

 
 
 
 
 
 
 
 
Inutile dire che la sua gioielleria divenne
la più famosa di Russia e che i suoi gioielli
vinsero premi internazionali
 
 
Con la rivoluzione sovietica, però,
fu costretto a fuggire all’estero con il figlio Eugéne.

 
 
 
 
 
 
 
 
 



Visse in diversi paesi europei
ma alla fine si stabilì col figlio in Svizzera,
a Losanna, dove morì.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
LA NASCITA DELLE MITICHE UOVA
 
 

Ma ecco come iniziò, in particolare,
la bella storia delle Uova Matrioska d’oro.

 
 
 
 
Il primo uovo matrioska
 
 
 
 
 

Il primo uovo conteneva un tuorlo tutto d’oro, 
contenente a sua volta una gallinella d’oro e smalti, 
con gli occhi di pietre rubino che racchiudeva
a sua volta
una copia in miniatura
della corona imperiale russa,
che ancora a sua volta aveva al suo interno
un piccolo uovo di rubino.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
ALCUNE TRA LE UOVA PIU’ BELLE

 
 
Vediamone ora altre che, son certo,
ammirerete anche voi.

 
 
 
 





 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 








L’uovo recentemente ritrovato
 
 
 
 
 
LE UOVA IN VIDEO

 
 
Infine ecco un video che ci mostra
queste ed altre preziosissime…
rarissime… fantastiche ed artistiche uova.
 
 
 
 Frecce2039
 
 
 
 
 
 
 

Ciao a tutti da Tony Kospan






3
PER LE NOVITA’ DEL BLOG
Frecce (174)

SE TI PIACE… ISCRIVITI




L’uovo.. simbolo della Pasqua e la sua lunga storia con una bella leggenda e le famose uova d’oro Fabergé   Leave a comment

  


 

 

 

 

L’uovo è sicuramente il simbolo più rappresentativo della Pasqua,

che è, per eccellenza, anche la grande festa della primavera.



 
 

 

  


La tradizione di scambiarsi le uova come segno benaugurale è antichissima,

e precede addirittura il Cristianesimo.


 

  

 

 

 

 

LA STORIA DELL’UOVO DI PASQUA

 

 

 


.

.

 LA STORIA ANTICA


 

Simbolo della vita che si rinnova, l’uovo veniva donato un tempo quando la Pasqua coincideva con i riti primaverili per la fecondità della natura e delle colture.

I Persiani, per esempio, già 3000 anni fa consideravano l’uovo di gallina un segno augurale e simbolo della natura che si rinnova ed analogamente gli Egizi erano soliti donare all’inizio della primavera uova dipinte ad amici e parenti come augurio di rinascita.

 

 

 

 


I Romani erano soliti dire Omne vivum ex ovo (tutti i viventi nascono da un uovo), mentre risale alla tradizione orientale (Cina) l’idea che le origini della Terra vadano fatte risalire a un uovo primordiale gigante.

Secondo la tradizione cristiana, invece, le uova sono il simbolo della Resurrezione di Cristo.

 

 

 

 

 

 

L’UOVO NELLA LEGGENDA CRISTIANA


 

La leggenda narra che Maria Maddalena, di ritorno dal Santo Sepolcro rimasto vuoto, tornando a casa per raccontare il miracolo ai discepoli, si imbatté in Pietro che non le credette.

Anzi, schernendola Le disse: “Ti crederò solo se le uova che porti nel cestello si coloreranno di rosso”.

Immediatamente le uova assunsero un colore purpureo e lo scettico Pietro fu costretto a piegarsi davanti a cotanto miracolo.

Da allora, alla fine di ogni Messa pasquale, venivano donate ai fedeli uova benedette dipinte di rosso a testimonianza del sangue versato da Gesù.


 

 

 


L’UOVO NEL MEDIOEVO



Nel corso del Medioevo la tradizione voleva che uova sode dipinte a mano fossero servite a pranzo e donate ai servitori, mentre nel XV secolo si diffuse l’usanza di servire per colazione un’omlette preparata con le uova deposte dalla gallina il giorno del Venerdì Santo.

Contrastanti, invece, le leggende che riguardano la nascita dell’uovo fatto interamente di cioccolato: c’è chi dice che fu Luigi XIV il primo a farle realizzare mentre altri, invece, sostengono che l’usanza provenga dalle Americhe poiché il cacao è una pianta originaria del Messico.



 

 

 

.

.

L’UOVO DI PASQUA NELLA STORIA RECENTE


.

.

La tradizione dell’uovo di Pasqua non è mai terminata

ed oggi è più viva che mai..

Ormai però le uova hanno quasi dappertutto la caratteristica

d’esser di cioccolata e con la sorpresa incorporata.





.
.



Dopo un lungo periodo in cui le uova erano artigianali

ora sono diventati un prodotto di larghissimo consumo

e dunque industriali.


.
.

.

.


LE MITICHE UOVA D’ORO FABERGE’

.

.

Prima di concludere questo post non posso non ricordare

le fantastiche uova d’oro di Fabergé…

.

Erano prodotte per lo Zar di Russia in occasione della Pasqua





Erano vere e proprie uova matrioska

ed un vero e proprio mix d’arte e gioielleria davvero favoloso.

.

Ancor oggi stupiscono per la loro sognante bellezza.



.


Chi desidera approfondire la conoscenza

delle mitiche uova Fabergé

può cliccare qui giù.


Frecce (51)



 

INFINE DA ORSO TONY

A VOI TUTTI UN UOVO PASQUALE

BENCHE’ VIRTUALE


 

 

 

 

 

 

carnaval 23carnaval 23carnaval 23carnaval 23carnaval 23carnaval 23

AMI LA STORIA ED I RICORDI DEL PASSATO?


Frecce2039

 
 
 
 

Le mitiche “Uova matrioska d’oro” di Fabergé e la loro storia anche in immagini e video   Leave a comment

.

 
 
 
 


Questa è la storia della creazione delle mitiche 
UOVA MATRIOSKA D’ORO,
vere e proprie opere d’arte che uniscono fantasia,
bellezza della lavorazione e pietre preziose
e di cui ci sono pochissimi esemplari al mondo.

 
 
 
 

 
 

Google ricordò alla grande, il 30 maggio di qualche anno fa,
l’anniversario di questo grandissimo orafo d’arte russo.

Fu così che volli conoscer lui e le sue favolose lavorazioni.

 
 
 
 
(San Pietroburgo 30 maggio 1846 – Losanna il 24 settembre 1920)
 
 
 
 
 
BREVE STORIA DI FABERGE’
E DELLE SUE UOVA
 
 

Fabergé operava da orafo a San Pietroburgo 
e la bellezza dei suoi gioielli, vere opere d’arte,
finì per suscitare l’interesse dello Zar
che nel 1887 gli chiese di creare
un uovo di Pasqua d’oro con… sorpresa.
 
 
 
 
 
 
 
 
Il risultato fu così affascinante che da allora ogni anno,
fino alla rivoluzione d’ottobre, lo zar gli commissionò
2 uova all’anno.
 
 
La lavorazione era così complessa e minuziosa
che per ciascun uovo necessitava moltissimo tempo.

 
 
 
 
 
 
 
 
Inutile dire che la sua gioielleria divenne
la più famosa di Russia e che i suoi gioielli
vinsero premi internazionali
 
 
Con la rivoluzione sovietica, però,
fu costretto a fuggire all’estero con il figlio Eugéne.

 
 
 
 
 
 
 
 
 



Visse in diversi paesi europei
ma alla fine si stabilì col figlio in Svizzera,
a Losanna, dove morì.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
LA NASCITA DELLE MITICHE UOVA
 
 

Ma ecco come iniziò, in particolare,
la bella storia delle Uova Matrioska d’oro.

 
 
 
 
Il primo uovo matrioska
 
 
 
 
 

Il primo uovo conteneva un tuorlo tutto d’oro, 
contenente a sua volta una gallinella d’oro e smalti, 
con gli occhi di pietre rubino che racchiudeva
a sua volta
una copia in miniatura
della corona imperiale russa,
che ancora a sua volta aveva al suo interno
un piccolo uovo di rubino.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
ALCUNE TRA LE UOVA PIU’ BELLE

 
 
Vediamone ora altre che, son certo,
ammirerete anche voi.

 
 
 
 





 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 








L’uovo recentemente ritrovato
 
 
 
 
 
LE UOVA IN VIDEO

 
 
Infine ecco un video che ci mostra
queste ed altre preziosissime…
rarissime… fantastiche ed artistiche uova.
 
 
 
 Frecce2039
 
 
 
 
 
 
 

Ciao a tutti da Tony Kospan






3
PER LE NOVITA’ DEL BLOG
Frecce (174)

SE TI PIACE… ISCRIVITI




%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: