Archivio per l'etichetta ‘Un tram chiamato desiderio ’
.
.
Sono certo che il sentir parlare di Tennessee Williams
evochi in molti solo l’eco
di grandi opere cinematografiche e teatrali.
(Columbus 26 marzo 1911 – New York 25 febbraio 1983)
Ma vogliamo conoscerlo un po’ meglio?
E’ stato un drammaturgo, uno scrittore,
uno sceneggiatore ed un poeta statunitense.
Divenne un autore di successo principalmente
per la bellezza delle trame e dei dialoghi dei suoi testi teatrali
spesso divenuti poi anche dei film di grande successo.
Qui è con Anna Magnani
Tra le sue opere più note spiccano
“La Gatta sul tetto che scotta “,
“Improvvisamente l’estate scorsa “
e
“Un tram chiamato desiderio “
E’ stato vincitore di due premi Pulitzer
ed ebbe 2 “nomination” per l’Oscar .
Ha anche collaborato con Luchino Visconti
nella sceneggiatura di Senso (1954).
Possiamo senz’altro dire che la sua penna
è stata magica creatrice
soprattutto di storie ed atmosfere perfette
per esser portate a teatro o sui set cinematografici.
Ricordiamolo ora con questa scena del film
“Un tram chiamato desiderio “, del 1951 ,
nato da un suo famoso testo,
in cui protagonista è Marlon Brando.
VIDEO
Ciao da Tony Kospan
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
Mi piace: Mi piace Caricamento...
.
.
Sono certo che il sentir parlare di Tennessee Williams
evochi in molti solo l’eco
di grandi opere cinematografiche e teatrali.
(Columbus 26 marzo 1911 – New York 25 febbraio 1983)
Ma vogliamo conoscerlo un po’ meglio?
E’ stato un drammaturgo, uno scrittore,
uno sceneggiatore ed un poeta statunitense.
Divenne un autore di successo principalmente
per la bellezza delle trame e dei dialoghi dei suoi testi teatrali
spesso divenuti poi anche dei film di grande successo.
Qui è con Anna Magnani
Tra le sue opere più note spiccano
“La Gatta sul tetto che scotta “,
“Improvvisamente l’estate scorsa “
e
“Un tram chiamato desiderio “
E’ stato vincitore di due premi Pulitzer
ed ebbe 2 “nomination” per l’Oscar .
Ha anche collaborato con Luchino Visconti
nella sceneggiatura di Senso (1954).
Possiamo senz’altro dire che la sua penna
è stata magica creatrice
soprattutto di storie ed atmosfere perfette
per esser portate a teatro o sui set cinematografici.
Ricordiamolo ora con questa scena del film
“Un tram chiamato desiderio “, del 1951 ,
nato da un suo famoso testo,
in cui protagonista è Marlon Brando.
VIDEO
Ciao da Tony Kospan
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
Mi piace: Mi piace Caricamento...
.
.
Sono certo che il sentir parlare di Tennessee Williams
evochi in molti solo l’eco
di grandi opere cinematografiche e teatrali.
(Columbus 26 marzo 1911 – New York 25 febbraio 1983)
Ma vogliamo conoscerlo un po’ meglio?
E’ stato un drammaturgo, uno scrittore,
uno sceneggiatore ed un poeta statunitense.
Divenne un autore di successo principalmente
per la bellezza delle trame e dei dialoghi dei suoi testi teatrali
spesso divenuti poi anche dei film di grande successo.
Qui è con Anna Magnani
Tra le sue opere più note spiccano
“La Gatta sul tetto che scotta “,
“Improvvisamente l’estate scorsa “
e
“Un tram chiamato desiderio “
E’ stato vincitore di due premi Pulitzer
ed ebbe 2 “nomination” per l’Oscar .
Ha anche collaborato con Luchino Visconti
nella sceneggiatura di Senso (1954).
Possiamo senz’altro dire che la sua penna
è stata magica creatrice
soprattutto di storie ed atmosfere perfette
per esser portate a teatro o sui set cinematografici.
Ricordiamolo ora con questa scena del film
“Un tram chiamato desiderio “, del 1951 ,
nato da un suo famoso testo,
in cui protagonista è Marlon Brando.
VIDEO
Ciao da Tony Kospan
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
Mi piace: Mi piace Caricamento...
.
.
Sono certo che il sentir parlare di Tennessee Williams
evochi subito in molti…
solo l’eco grandi opere cinematografiche e teatrali.
(Columbus 26 marzo 1911 – New York 25 febbraio 1983)
Ma vogliamo conoscerlo un po’ meglio?
E’ stato un drammaturgo, uno scrittore,
uno sceneggiatore ed un poeta statunitense.
Divenne un autore di successo principalmente
per la bellezza delle trame e dei dialoghi dei suoi testi teatrali
spesso divenuti poi anche dei film di grande successo.
Qui è con Anna Magnani
Tra le sue opere più note spiccano
“La Gatta sul tetto che scotta “,
“Improvvisamente l’estate scorsa “
e
“Un tram chiamato desiderio “
E’ stato vincitore di due premi Pulitzer
ed ebbe 2 “nomination” per l’Oscar .
Ha anche collaborato con Luchino Visconti
nella sceneggiatura di Senso (1954).
Possiamo senz’altro dire che la sua penna
è stata magica creatrice
soprattutto di storie ed atmosfere perfette
per esser portate a teatro o sui set cinematografici.
Ricordiamolo ora con questa scena del film
“Un tram chiamato desiderio “, del 1951 ,
nato da un suo famoso testo,
in cui protagonista è Marlon Brando.
VIDEO
Ciao da Tony Kospan
PER LE NOVITA’
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
Mi piace: Mi piace Caricamento...
.
.
Sono certo che il sentir parlare di Tennessee Williams
evochi subito in molti…
solo l’eco grandi opere cinematografiche e teatrali.
(Columbus 26 marzo 1911 – New York 25 febbraio 1983)
Ma vogliamo conoscerlo un po’ meglio?
E’ stato un drammaturgo, uno scrittore,
uno sceneggiatore ed un poeta statunitense.
Divenne un autore di successo principalmente
per la bellezza delle trame e dei dialoghi dei suoi testi teatrali
spesso divenuti poi anche dei film di grande successo.
Qui è con Anna Magnani
Tra le sue opere più note spiccano
“La Gatta sul tetto che scotta “,
“Improvvisamente l’estate scorsa “
e
“Un tram chiamato desiderio “
E’ stato vincitore di due premi Pulitzer
ed ebbe 2 “nomination” per l’Oscar .
Ha anche collaborato con Luchino Visconti
nella sceneggiatura di Senso (1954).
Possiamo senz’altro dire che la sua penna
è stata magica creatrice
soprattutto di storie ed atmosfere perfette
per esser portate a teatro o sui set cinematografici.
Ricordiamolo ora con questa scena del film
“Un tram chiamato desiderio “, del 1951 , nato da un suo famoso testo,
in cui protagonista è Marlon Brando.
VIDEO
Ciao da Tony Kospan
PER LE NOVITA’
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
Mi piace: Mi piace Caricamento...
.
.
Sono certo che il sentir parlare di Tennessee Williams
evochi subito in molti…
solo l'eco grandi opere cinematografiche e teatrali.
(Columbus 26 marzo 1911 – New York 25 febbraio 1983)
Ma vogliamo conoscerlo un po' meglio?
E' stato un drammaturgo, uno scrittore,
uno sceneggiatore ed un poeta statunitense.
Divenne un autore di successo principalmente
per la bellezza delle trame e dei dialoghi dei suoi testi teatrali
spesso divenuti poi anche dei film di grande successo.
Qui è con Anna Magnani
Tra le sue opere più note spiccano
“La Gatta sul tetto che scotta “,
“Improvvisamente l'estate scorsa “
e
“Un tram chiamato desiderio “
E' stato vincitore di due premi Pulitzer
ed ebbe 2 “nomination” per l’Oscar .
Ha anche collaborato con Luchino Visconti
nella sceneggiatura di Senso (1954).
Possiamo senz'altro dire che la sua penna
è stata magica creatrice
soprattutto di storie ed atmosfere perfette
per esser portate a teatro o sui set cinematografici.
Ricordiamolo ora con questa scena del film
“Un tram chiamato desiderio “, del 1951 , nato da un suo famoso testo,
in cui protagonista è Marlon Brando.
VIDEO
Ciao da Tony Kospan
PER LE NOVITA'
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
Mi piace: Mi piace Caricamento...
Oggi è l'anniversario della nascita di
Tennessee Williams
(Columbus, 26 marzo 1911 – New York, 25 febbraio 1983)
E' stato un drammaturgo, scrittore,
sceneggiatore e poeta statunitense.
Il suo successo nacque principalmente
per la bellezza dei suoi testi teatrali…
spesso divenuti dei film… di grande successo.
Qui con Anna Magnani
Tra i più noti sono
“La Gatta sul tetto che scotta “,
“Improvvisamente l'estate scorsa “
e
“Un tram chiamato desiderio “
E' stato vincitore di due premi Pulitzer
ed ebbe 2 “nomination” per l’Oscar.
Ha anche collaborato con Luchino Visconti
nella sceneggiatura di Senso (1954).
Possiamo senz'altro dire che la sua penna
è stata magica creatrice
soprattutto di storie fatte per esser portate
a teatro o sui set cinematografici.
Ricordiamolo con questa scena del film
“Un tram chiamato desiderio “, del 1951 , nato dal suo famoso testo…
e con protagonista Marlon Brando
VIDEO
Ciao da Tony Kospan
LA PAGINA CULTURALE DI FB
CON OLTRE 400.000 FANS
Mi piace: Mi piace Caricamento...
Oggi è l'anniversario della nascita di
Tennessee Williams
(Columbus, 26 marzo 1911 – New York, 25 febbraio 1983)
E' stato un drammaturgo, scrittore,
sceneggiatore e poeta statunitense.
Il suo successo nacque principalmente
per i suoi testi teatrali… spesso divenuti dei film…
Qui con Anna Magnani
Tra i più noti sono
“la Gatta sul tetto che scotta”,
“Improvvisamente l'estate scorsa”
e
“Un tram chiamato desiderio”
E' stato vincitore di due premi Pulitzer
ed ebbe 2 nomine per l’Oscar.
Ha anche collaborato con Luchino Visconti
nella sceneggiatura di Senso (1954).
Ricordiamolo con questa scena del film
“Un tram chiamato desiderio “, del 1951, nato dal suo famoso testo…
e con protagonista Marlon Brando
VIDEO
Ciao da Tony Kospan
LA PAGINA CULTURALE DI FB?
Mi piace: Mi piace Caricamento...