Archivio per l'etichetta ‘TEST UTILI

ARIA.. FUOCO.. TERRA O ACCQUA? Questo test ti dirà qual è il tuo elemento naturale   2 comments


I 4 elementi (fuoco, aria, acqua, e terra)

per gli antichi sono alla base dell’ordine delle cose

e dell’organizzazione dell’Universo.

 .

.

 

 

 

SCOPRI IL TUO ELEMENTO NATURALE!

 

 

 

 

 

Verificalo fra

Aria, Acqua, Terra e Fuoco

  

 

 

  



Gli elementi prendono ispirazione dall’antica filosofia greca,
capace di interpretare il legame esistente fra ambiente e uomo.

Essi definiscono anche la natura di un segno zodiacale.

L’elemento di appartenenza risulta quindi utile al fine
di determinare il profilo caratteriale di un individuo.

Prova a fare questo test e scopri quale è il tuo elemento
cliccando sull’immagine qui sotto.

 

 


 
 
 
 
BUON TEST…



RICORDIAMOCI  PERO’

CHE I TEST SONO SOPRATTUTTO UN GIOCO…

ANCHE SE TALVOLTA…A bocca aperta
 
 
 
 
 

 
 
 
 
SE TI FA PIACERE
RACCONTACI IL TUO… ELEMENTO…

CIAOOOOOOOOOOOO

TONY KOSPAN
 
 
 
 
 
 
ARTE MUSICA POESIA HUMOUR ETC
NEL GRUPPO DI FB
PSICHE E SOGNO

.

.
.
.

 
 
 
.
.
.
.

SEI ARIA.. FUOCO.. TERRA O ACCQUA? Questo è il test che ti dirà qual è il tuo elemento naturale   Leave a comment


I 4 elementi (fuoco, aria, acqua, e terra)

per gli antichi sono alla base dell’ordine delle cose

e dell’organizzazione dell’Universo.

 .

.

 

 

 

SCOPRI IL TUO ELEMENTO NATURALE!

 

 

 

 

 

Verificalo fra

Aria, Acqua, Terra e Fuoco

  

 

 

  



Gli elementi prendono ispirazione dall’antica filosofia greca,
capace di interpretare il legame esistente fra ambiente e uomo.

Essi definiscono anche la natura di un segno zodiacale.

L’elemento di appartenenza risulta quindi utile al fine
di determinare il profilo caratteriale di un individuo.

Prova a fare questo test e scopri quale è il tuo elemento
cliccando sull’immagine qui sotto.

 

 


 
 
 
 
BUON TEST…



RICORDIAMOCI  PERO’

CHE I TEST SONO SOPRATTUTTO UN GIOCO…

ANCHE SE TALVOLTA…A bocca aperta
 
 
 
 
 

 
 
 
 
SE TI FA PIACERE
RACCONTACI IL TUO… ELEMENTO…

CIAOOOOOOOOOOOO

TONY KOSPAN
 
 
 
 
 
 
ARTE MUSICA POESIA HUMOUR ETC
NEL GRUPPO DI FB
PSICHE E SOGNO

.

.
.
.

 
 
 
.
.
.
.

SEI ACQUA.. ARIA.. TERRA O FUOCO? Ecco il test che ti dirà qual è il tuo elemento naturale!   Leave a comment


I 4 elementi (fuoco, aria, acqua, e terra)

per gli antichi sono alla base dell’ordine delle cose

e dell’organizzazione dell’Universo.

 .

.

 

 

 

SCOPRI IL TUO ELEMENTO NATURALE!

 

 

 

 

 

Verificalo fra

Aria, Acqua, Terra e Fuoco

  

 

 

  



Gli elementi prendono ispirazione dall’antica filosofia greca,
capace di interpretare il legame esistente fra ambiente e uomo.

Essi definiscono anche la natura di un segno zodiacale.

L’elemento di appartenenza risulta quindi utile al fine
di determinare il profilo caratteriale di un individuo.

Prova a fare questo test e scopri quale è il tuo elemento
cliccando sull'immagine qui sotto.

 

 


 
 
 
 
BUON TEST…



RICORDIAMOCI  PERO'

CHE I TEST SONO SOPRATTUTTO UN GIOCO…

ANCHE SE TALVOLTA…A bocca aperta
 
 
 
 
 

 
 
 
 
SE TI FA PIACERE
RACCONTACI IL TUO… ELEMENTO…

CIAOOOOOOOOOOOO

TONY KOSPAN
 
 
 
 
 
 
ARTE MUSICA POESIA HUMOUR ETC
NEL GRUPPO DI FB
PSICHE E SOGNO

.

.
.
.

 
 
 
.
.
.
.

SEI ACQUA.. ARIA.. TERRA O FUOCO? Questo test ti dirà qual è il tuo elemento naturale!   1 comment


I 4 elementi (fuoco, aria, acqua, e terra)

per gli antichi sono alla base dell’ordine delle cose

e dell’organizzazione dell’Universo.

 .

.

 

 

 

SCOPRI IL TUO ELEMENTO NATURALE!

 

 

 

 

 

Verificalo fra

Aria, Acqua, Terra e Fuoco

  

 

 

  



Gli elementi prendono ispirazione dall’antica filosofia greca,
capace di interpretare il legame esistente fra ambiente e uomo.

Essi definiscono anche la natura di un segno zodiacale.

L’elemento di appartenenza risulta quindi utile al fine
di determinare il profilo caratteriale di un individuo.

Prova a fare questo test e scopri quale è il tuo elemento
cliccando sull'immagine qui sotto.

 

 


 
 
 
 
BUON TEST…



RICORDIAMOCI  PERO'

CHE I TEST SONO SOPRATTUTTO UN GIOCO…

ANCHE SE TALVOLTA…A bocca aperta
 
 
 
 
 

 
 
 
 
SE TI FA PIACERE
RACCONTACI IL TUO… ELEMENTO…

CIAOOOOOOOOOOOO

TONY KOSPAN
 
 
 
 
 
 
ARTE MUSICA POESIA HUMOUR ETC
NEL GRUPPO DI FB
PSICHE E SOGNO



.
.
.
.

 
 
 
.
.
.
.

SEI ACQUA ARIA TERRA O FUOCO? Scopri con questo test il tuo elemento naturale!   11 comments


I 4 elementi (fuoco, aria, acqua, e terra)

per gli antichi sono alla base dell’ordine delle cose

e dell’organizzazione dell’Universo.

 .

.

 

 

 

SCOPRI IL TUO ELEMENTO NATURALE!

 

 

 

 

 

Verificalo fra

Aria, Acqua, Terra e Fuoco

  

 

 

  



Gli elementi prendono ispirazione dall’antica filosofia greca,
capace di interpretare il legame esistente fra ambiente e uomo.

Essi definiscono anche la natura di un segno zodiacale.

L’elemento di appartenenza risulta quindi utile al fine
di determinare il profilo caratteriale di un individuo.

Prova a fare questo test e scopri quale è il tuo elemento
cliccando sull’immagine qui sotto.

 

 


 
 
 
 
BUON TEST…



RICORDIAMOCI  PERO’

CHE I TEST SONO SOPRATTUTTO UN GIOCO…

ANCHE SE TALVOLTA…A bocca aperta
 
 
 
 
 

 
 
 
 
SE TI FA PIACERE
RACCONTACI IL TUO… ELEMENTO…

CIAOOOOOOOOOOOO

TONY KOSPAN
 
 
 
 
 
 
ARTE MUSICA POESIA HUMOUR ETC
NEL GRUPPO DI FB
PSICHE E SOGNO

.

.
.
.

 
 
 
.
.
.
.

SEI ACQUA ARIA TERRA O FUOCO? – SCOPRI IL TUO ELEMENTO NATURALE CON QUESTO TEST!   6 comments

 

 

 

 

 

SCOPRI IL TUO ELEMENTO NATURALE!

 

 

 

 

 

Verificalo fra

Aria, Acqua, Terra e Fuoco

 

 

 

 

 

 

Gli elementi prendono ispirazione dall’antica filosofia greca,
capace di interpretare il legame esistente fra ambiente e uomo,
essi definiscono anche la natura di un segno zodiacale.
 
 
L’elemento di appartenenza risulta quindi utile al fine
di determinare il profilo caratteriale di un individuo.
 
 

Prova a fare questo test e scopri qual’è il tuo elemento

clikkando sull'immagine qui sotto.

 

 

 
 
 
 
 
 
 
BUON TEST…
 
 
RICORDIAMOCI  PERO'
CHE I TEST SONO SOLO UN GIOCO…
ANCHE SE TALVOLTA…A bocca aperta
 
 
 
 
 
 
 
 
 
SE TI FA PIACERE…
RACCONTACI IL TUO… ELEMENTO…
 
 
 
CIAOOOOOOOOOOOO
 
 
 
TONY KOSPAN
 
 
 
 
 
 

LA TUA PAGINA DI SOGNO?

 
 
 

SOFFRIAMO DELLA SINDROME DI PRIMAVERA? – TEST E RESPONSO   1 comment

 
 
 
 
 
 
 
Siamo finalmente in primavera!
 
Ci sentiamo stanchi annoiati sonnolenti?
 
 
 
 
 
 
 
E' LA SINDROME PRIMAVERILE
 
 
Se ci sentiamo un pò irritabili, un pò distratti,
un pò stanchi, un pò sonnolenti
non dobbiamo preoccuparci affatto
a meno che questi sintomi
non compromettano la nostra vita normale…

 

 

 
 
Ma come stabilire se è tutto nella normalità?
 
 
Ecco un bel test che ci aiuterà a capire…
se e quanto soffriamo di questa sindrome. 
 
 
 
 
 
 
 
SOFFRIAMO DELLA SINDROME DI PRIMAVERA?
 
 
 
 
 
 
 
 
Indichiamo accanto ad ogni lettera
rappresentativa delle domande il punto…
da 0 a 3
che indica la risposta che ci rappresenta maggiormente
e precisamente…
 
0 indica per niente d’accordo
1 indica poco d’accordo
2 indica abbastanza d’accordo
3 indica molto d’accordo
 
 
 
 

 
 
 
RISPONDIAMO QUINDI A QUESTE 12 DOMANDE…
 
 
 
A – Mi sento più stanco/a del solito O 1 2 3
B – Ho più sonno e/o non mi alzo riposato/a O 1 2 3
C – Mi sento giù di tono O 1 2 3
D – Sono facilmente irritabile O 1 2 3
E – Ho difficoltà a concentrarmi O 1 2 3
F – Mi sento apatico/a e non voglia di niente O 1 2 3
G – Mi distraggo facilmente O 1 2 3
H – Mi sento svogliato/a O 1 2 3
I – Ho difficoltà a tenere i ritmi di sempre O 1 2 3
L – Accuso malesseri fisici (cefalea, cattiva digestione etc…) O 1 2 3
M – Mi sento gonfio/a e/o con le gambe pesanti e/o la pelle spenta O 1 2 3
N – Mi sento stressato/a e/o nervoso/a O 1 2 3
 
 
A voi dunque… se vi va!
 
 
 
 
 
 
Fatto?
 

Calcoliamo ora il punteggio totale!
 
 
 
ORA SAPREMO SE SIAMO…
 
 
 
– PRIMAVERA RESISTENTI
B – PRIMAVERA SENSIBILI
C – PRIMAVERA SOFFERENTI
 
 
 
 
 
 
 
 
IL RESPONSO
 
 
 
 
 
 
 
AL DI SOTTO DI 12 PUNTI

 
 
 
A – PRIMAVERA RESISTENTI
 

La sindrome primaverile è abbastanza diffusa.
I soggetti più a rischio sono in genere le donne di giovane età, gli adulti sono meno colpiti.
Alcuni dei sintomi che la definiscono possono manifestarsi comunemente ed essere causati da cose diverse, indipendentemente dal cambio di stagione.
Il disturbo vero e proprio, con un quadro sintomatico preciso, non si manifesta se l'organismo reagisce e si adatta al cambio climatico riuscendo a non perdere il proprio equilibrio psico-fisico o recuperando rapidamente.
Questo è il vostro caso.
 
 
 

 
 
 
 
TRA 13 E 26 PUNTI

 

B – PRIMAVERA SENSIBILI

 
La sindrome primaverile è un disturbo passeggero che non deve preocupare.
E' provocato dalla difficoltà dell'organismo ad adattarsi ai cambiamenti imposti dall'arrivo della nuova stagione. Il clima e il cambio di temperatura, infatti influenzano il sistema neuro-immuno-endocrino modificando la secrezione di alcuni ormoni.
Chi avverte la sintomatologia in modo lieve o comunque solo per un periodo di tempo ritroverà la carica spontaneamente.
Dieta mediterranea (poche proteine, molte vitamine e sali minerali) e ritmi un pò più lenti possono aiutarvi ad avere un recupero migliore.
 
 
 
 
 
 
AL DI SOPRA DI 26 PUNTI

 
 
C – PIU' CHE MAL DI PRIMAVERA
 
Un pò di attenzione

I malesseri principali del “mal di primavera” sono l'abulia, lo stress, la scarsa concentrazione che, insieme ad una serie di altri piccoli sintomi definiscono il quadro della cosidetta sindrome primaverile.
Non è quindi un sintomo preoccupante e regredisce con l'adattamento dell'organismo ai cambiamenti climatici.
Se invece i sintomi sono così intensi addirittura da compromettere lo svolgersi della vita abituale e soprattutto se persistono nel tempo probabilmente nascondono altri tipi di difficoltà (per es. ansia, stress o altri disturbi fisici) che meriterebbero di essere approfonditi.
 
 

 
 
 
(dal suppl. la Salute – la Repubblica)
 
 

Ciao da Tony Kospan

 
 
 
 
 
UN MODO DIVERSO…
PIU' RACCOLTO DI VIVERE IL WEB?
VIENI NEL GRUPPO DI
GABITO GRUPOS

 
 
 

SOFFRIAMO DELLA SINDROME DI PRIMAVERA? – TEST E RESPONSO   Leave a comment

 
 
Siamo finalmente in primavera!
 
Stanchi annoiati sonnolenti?
 
 
 
 
 
 
E' LA SINDROME PRIMAVERILE
 
 
Se ci sentiamo un pò irritabili, un pò distratti,
un pò stanchi, un pò sonnolenti
non dobbiamo preoccuparci affatto
a meno che questi sintomi
non compromettano la nostra vita normale…

 

 

 
 
Ecco allora un bel test che ci aiuterà a capire…
 
 
 
 
 
 
SOFFRIAMO DELLA SINDROME DI PRIMAVERA?
 
TEST E RESPONSO
 
 
 
 
 
Indichiamo accanto ad ogni lettera
rappresentativa delle domande il punto…
da 0 a 3
che indica la risposta che ci rappresenta maggiormente
e precisamente…
0 indica per niente d’accordo
1 indica poco d’accordo
2 indica abbastanza d’accordo
3 indica molto d’accordo
 
 
 

 
 
ED ORA LE 12 DOMANDE…
 
 
A – Mi sento più stanco/a del solito O 1 2 3
B – Ho più sonno e/o non mi alzo riposato/a O 1 2 3
C – Mi sento giù di tono O 1 2 3
D – Sono facilmente irritabile O 1 2 3
E – Ho difficoltà a concentrarmi O 1 2 3
F – Mi sento apatico/a e non voglia di niente O 1 2 3
G – Mi distraggo facilmente O 1 2 3
H – Mi sento svogliato/a O 1 2 3
I – Ho difficoltà a tenere i ritmi di sempre O 1 2 3
L – Accuso malesseri fisici (cefalea, cattiva digestione etc…) O 1 2 3
M – Mi sento gonfio/a e/o con le gambe pesanti e/o la pelle spenta O 1 2 3
N – Mi sento stressato/a e/o nervoso/a O 1 2 3
 
 
A voi dunque… se vi va!
 
 
 
 
 
 
Fatto?

Calcoliamo ora il punteggio totale!
 
 
ORA SAPREMO SE SIAMO…
 
– PRIMAVERA RESISTENTI
B – PRIMAVERA SENSIBILI
C – PRIMAVERA SOFFERENTI
 
 
 
 
 
 
 
 
IL RESPONSO
 
 
 
 
 
AL DI SOTTO DI 12 PUNTI

 
 
A – PRIMAVERA RESISTENTI
 

La sindrome primaverile è abbastanza diffusa.
I soggetti più a rischio sono in genere le donne di giovane età, gli adulti sono meno colpiti.
Alcuni dei sintomi che la definiscono possono manifestarsi comunemente ed essere causati da cose diverse, indipendentemente dal cambio di stagione.
Il disturbo vero e proprio, con un quadro sintomatico preciso, non si manifesta se l'organismo reagisce e si adatta al cambio climatico riuscendo a non perdere il proprio equilibrio psico-fisico o recuperando rapidamente.
Questo è il vostro caso.
 
 
 

 
 
 
TRA 13 E 26 PUNTI

 

B – PRIMAVERA SENSIBILI

 
La sindrome primaverile è un disturbo passeggero che non deve preocupare.
E' provocato dalla difficoltà dell'organismo ad adattarsi ai cambiamenti imposti dall'arrivo della nuova stagione. Il clima e il cambio di temperatura, infatti influenzano il sistema neuro-immuno-endocrino modificando la secrezione di alcuni ormoni.
Chi avverte la sintomatologia in modo lieve o comunque solo per un periodo di tempo ritroverà la carica spontaneamente.
Dieta mediterranea (poche proteine, molte vitamine e sali minerali) e ritmi un pò più lenti possono aiutarvi ad avere un recupero migliore.
 
 
 
 
 
 
AL DI SOPRA DI 26 PUNTI

 
 
C – PIU' CHE MAL DI PRIMAVERA
 
Un pò di attenzione

I malesseri principali del “mal di primavera” sono l'abulia, lo stress, la scarsa concentrazione che, insieme ad una serie di altri piccoli sintomi definiscono il quadro della cosidetta sindrome primaverile.
Non è quindi un sintomo preoccupante e regredisce con l'adattamento dell'organismo ai cambiamenti climatici.
Se invece i sintomi sono così intensi addirittura da compromettere lo svolgersi della vita abituale e soprattutto se persistono nel tempo probabilmente nascondono altri tipi di difficoltà (per es. ansia, stress o altri disturbi fisici) che meriterebbero di essere approfonditi.
 
 

 
 
(dal suppl. la Salute)
 
 

Ciao da Tony Kospan

 
 
 
 
UN MODO DIVERSO… PIU' RACCOLTO
DI VIVERE IL WEB?
VIENI NEL GRUPPO DI
GABITO GRUPOS

 

SAPPIAMO MANGIAR BENE AL RISTORANTE? TEST E… CONSIGLI   2 comments

 
 
 
 
 
 
AL RISTORANTE S’INGRASSA?
 
La risposta è in ciascuno di noi…..
 
 
 
 
 
 
 
Scopriamo se il nostro modo conviviale
di pranzare è quello giusto, con questo test!
 
 
 
 
 
 
 
 
Chi non sa apprezzare il piacere di una pizza dopo il cinema o di una spaghettata in compagnia prima di andare a ballare? Le cene fuori casa sono un ottimo modo, soprattutto d’estate, per evadere dalla routine e creare un’allegra e rilassante atmosfera da vacanza.

Il clima di convivialità, però, può giocare brutti scherzi alla linea: quando si ride e si chiacchiera è più facile perdere il controllo di ciò che si mangia, ma quella che può sembrare un’innocente evasione una tantum diventa molto spesso un esubero di calorie da associare al pranzo fuori, alla colazione di lavoro, all’aperitivo con i colleghi… e il sovrappeso è in agguato.
 
Fare a meno di ristornati e pizzerie, però, non è indispensabile: basta imparare qualche Strategia Vincente per scegliere bene e mangiare sano senza rinunciare al gusto.
 
 
 

 

Vi garantisco che dopo
andremo tutti a mangiare al ristorante
più tranquilli e consapevoli..

 
 
 
 
 
 
IL TEST
 
 
E tu come ti comporti al ristorante?
 
 
Scoprilo rispondendo a questo semplice quiz
e ti dirò anche il motivo inconscio nascosto
nel tuo modo di mangiare.
 
 
1. Ti invitano a cena in un ristorante che proprio non ti piace
a) Ne proponi un altro di tuo gradimento
b) Per una volta farai un sacrificio
c)Raggiungerai gli altri dopo cena
2. In vacanza all’estero
a) Cerchi subito un ristorante italiano
b) Provi ad adattarti alla cucina locale
c) Non vedi l’ora di provare piatti nuovi
3.Tutti ordinano il dolce, ma tu sei già sazia/o
a) Per il dolce c’è sempre spazio…
b) Lo assaggi da qualcuno
c) Rifiuti, sarà per un’altra volta
4.Quale tra queste pizze ti attira di più?
a) La più ricca del menù
b) La classica margherita
c) Dipende dal momento
5. Mangeresti una zuppa di cavallette?
a) Mai!
b) Forse, per scommessa
c) Sì, magari è buona…
6. Per festeggiare un’occasione importante il luogo ideale è…
a) Un ristorante raffinato e alla moda
b) Un posto allegro dove si può anche ballare
c) Un posticino intimo e tranquillo
7. E’ il vostro primo appuntamento, e lui ordina solo un’insalata
a) Non è il mio partner ideale
b) Resto leggera anch’io, seguendo il suo esempio
c) Forse è emozionato…
8.Sei in un ristorante famoso, ma il cibo che servono è insipido e scialbo
a) Gli farò cattiva pubblicità
b) Forse sono io che non me ne intendo…
c) C’era da aspettarselo!
9.Dopo un pasto abbondante ci vuole…
a) Un digestivo
c) Una sigaretta
d) Una passeggiata
10.Al ristorante ti capita mai di mangiare con le mani?
a) Raramente
b) Se è usanza del locale…
c) Con piacere, se il cibo lo consente
 
 
 

 
 
69x62 69x62 69x62 69x62 69x62 69x62
 
 
Segnatevi le risposte qui…
basta indicare numero domanda e lettera risposta
ad es. 1c 2b 3a
 
 
 
 
 
 
FATTO?
 
 
 
ECCO IL RESPONSO
 
 

 


Maggioranza di A:

mangi per trasgredire.

 
 

 


Appartieni a quella categoria di persone per cui la dieta comincia sempre “domani”: ami mangiare bene, ti piacciono i cibi gustosi e ben fatti, ti piace farti tentare dalle prelibatezze degli chef e al ristorante non ti accontenteresti mai di un’insalatina o di una margherita. La tua linea, però, rischia di rimetterci: rimedia evitando di ordinare tutte le portate, moderando gli alcolici e mangiando lentamente… e non dimenticare la passeggiata dopo il pasto!

 

 

 
 

Maggioranza di B:

mangi per stare insieme

 

 

 


Per te il piacere di mangiare fuori si traduce soprattutto nel piacere di stare in compagnia. Presa dall’euforia del momento, però, rischi di esagerare, lasciandoti convincere senza fatica a fare il bis di tutto. Cerca di concentrarti più sui commensali che sul piatto, e evita la compagnia di persone troppo goderecce e inclini all’abbuffata… e il tuo peso sarà al sicuro!

 

 


Maggioranza di C:

mangi per curiosità

 

 

Mangiare fuori ti rilassa, ma soprattutto tenta la tua curiosità: ami sperimentare sapori nuovi e culture gastronomiche diverse dalla tua, e hai una vera passione per i ristoranti etnici. Mangiare fuori, per te, corrisponde sempre a un desiderio preciso o a un’occasione particolare, e rappresenta un’eccezione che per questo apprezzi ancora di più. Continua così… e complimenti per l’equilibrio!

 

 
 

 
TEST A CURA DI:

Silvia Nava – Redazione Miadieta.it
 


 
 
CIAO DA TONY KOSPAN
 
 
 
 

IL SALOTTO CULTURALE DI FB
 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: