Archivio per l'etichetta ‘test dei colori

Il famosissimo test dei colori di Max Luscher è anche simpaticissimo e velocissimo   4 comments



.
.
.

Il rosso fuoco ti fa pensare a una passione travolgente?


Vorresti dipingere le pareti della tua stanza di giallo?


Scopri con questo test cromatico il tuo modo di vedere te stesso e il mondo.


Il test prende spunto dagli studi condotti dallo psicologo svizzero Max Lüscher

sul legame tra colore e psiche.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
IL TEST DEI COLORI DI MAX LUSCHER
.
.
.
.
Il test dei colori inventato da Max Luscher (1949) si basa sull’assunto che la preferenza mostrata verso ciascuna tinta e le reazioni che questa provoca nel soggetto cambiano a seconda degli individui e dei momenti, pertanto il test viene utilizzato come strumento diagnostico dello stato psicofisico del soggetto.


Il test contiene otto colori: i 4 colori base (rosso, giallo, verde e blu) e 4 colori ausiliari (viola, marrone, grigio e nero).


Questi otto colori sono usati da Luscher per descrivere quattro diversi sentimenti di sé.


Il test viene utilizzato principalmente in tre ambiti: aziendale, clinico ed educativo.


Vista la sua validità è utilizzata come test d’accesso dalla Marina Militare e dal Ministero degli Interni.


Il test è di veloce… somministrazione e può essere utilizzato anche dai laureati in psicologia, risulta inoltre gradevole per chi vi è sottoposto.








Ma eccoci al test… da fare però 
non pensando ai colori in genere amati.





a) prima scegli il colore tra quelli qui sopra che preferisci in questo momento… e… annotalo;

b) e poi scegli quello che rifiuti in questo momento… e…. annotalo.




Poi clicca qui giù per il responso: 






BUON TEST… E SE TI VA RACCONTACI




Ringrazio il sito: sottocoperta.net




ORSO TONY


.
.



Il famosissimo… e velocissimo… test dei colori di Max Luscher ti dirà qualcosa di… te.   Leave a comment



.
.
.

Il rosso fuoco ti fa pensare a una passione travolgente?


Vorresti dipingere le pareti della tua stanza di giallo?


Scopri con questo test cromatico il tuo modo di vedere te stesso e il mondo.


Il test prende spunto dagli studi condotti dallo psicologo svizzero Max Lüscher

sul legame tra colore e psiche.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
IL TEST DEI COLORI DI MAX LUSCHER
.
.
.
.
Il test dei colori inventato da Max Luscher (1949) si basa sull’assunto che la preferenza mostrata verso ciascuna tinta e le reazioni che questa provoca nel soggetto cambiano a seconda degli individui e dei momenti, pertanto il test viene utilizzato come strumento diagnostico dello stato psicofisico del soggetto.


Il test contiene otto colori: i 4 colori base (rosso, giallo, verde e blu) e 4 colori ausiliari (viola, marrone, grigio e nero).


Questi otto colori sono usati da Luscher per descrivere quattro diversi sentimenti di sé.


Il test viene utilizzato principalmente in tre ambiti: aziendale, clinico ed educativo.


Vista la sua validità è utilizzata come test d’accesso dalla Marina Militare e dal Ministero degli Interni.


Il test è di veloce… somministrazione e può essere utilizzato anche dai laureati in psicologia, risulta inoltre gradevole per chi vi è sottoposto.








Ma eccoci al test… da fare però 
non pensando ai colori in genere amati.





a) prima scegli il colore tra quelli qui sopra che preferisci in questo momento… e… annotalo;

b) e poi scegli quello che rifiuti in questo momento… e…. annotalo.




Poi clicca qui giù per il responso: 






BUON TEST… E SE TI VA RACCONTACI




Ringrazio il sito: sottocoperta.net




ORSO TONY


.
.



Il test dei colori di Max Luscher.. famosissimo.. simpaticissimo e velocissimo   Leave a comment



.
.
.

Il rosso fuoco ti fa pensare a una passione travolgente?


Vorresti dipingere le pareti della tua stanza di giallo?


Scopri con questo test cromatico il tuo modo di vedere te stesso e il mondo.


Il test prende spunto dagli studi condotti dallo psicologo svizzero Max Lüscher

sul legame tra colore e psiche.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
IL TEST DEI COLORI DI MAX LUSCHER
.
.
.
.
Il test dei colori inventato da Max Luscher (1949) si basa sull’assunto che la preferenza mostrata verso ciascuna tinta e le reazioni che questa provoca nel soggetto cambiano a seconda degli individui e dei momenti, pertanto il test viene utilizzato come strumento diagnostico dello stato psicofisico del soggetto.


Il test contiene otto colori: i 4 colori base (rosso, giallo, verde e blu) e 4 colori ausiliari (viola, marrone, grigio e nero).


Questi otto colori sono usati da Luscher per descrivere quattro diversi sentimenti di sé.


Il test viene utilizzato principalmente in tre ambiti: aziendale, clinico ed educativo.


Vista la sua validità è utilizzata come test d’accesso dalla Marina Militare e dal Ministero degli Interni.


Il test è di veloce… somministrazione e può essere utilizzato anche dai laureati in psicologia, risulta inoltre gradevole per chi vi è sottoposto.








Ma eccoci al test… da fare però 
non pensando ai colori in genere amati.





a) prima scegli il colore tra quelli qui sopra che preferisci in questo momento… e… annotalo;

b) e poi scegli quello che rifiuti in questo momento… e…. annotalo.




Poi clicca qui giù per il responso: 






BUON TEST… E SE TI VA RACCONTACI




Ringrazio il sito: sottocoperta.net




ORSO TONY


.
.



Il famoso test dei colori di Max Luscher… davvero carinissimo e velocissimo   Leave a comment



.
.
.

Il rosso fuoco ti fa pensare a una passione travolgente?


Vorresti dipingere le pareti della tua stanza di giallo?


Scopri con questo test cromatico il tuo modo di vedere te stesso e il mondo.


Il test prende spunto dagli studi condotti dallo psicologo svizzero Max Lüscher

sul legame tra colore e psiche.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
IL TEST DEI COLORI DI MAX LUSCHER
.
.
.
.
Il test dei colori inventato da Max Luscher (1949) si basa sull’assunto che la preferenza mostrata verso ciascuna tinta e le reazioni che questa provoca nel soggetto cambiano a seconda degli individui e dei momenti, pertanto il test viene utilizzato come strumento diagnostico dello stato psicofisico del soggetto.


Il test contiene otto colori: i 4 colori base (rosso, giallo, verde e blu) e 4 colori ausiliari (viola, marrone, grigio e nero).


Questi otto colori sono usati da Luscher per descrivere quattro diversi sentimenti di sé.


Il test viene utilizzato principalmente in tre ambiti: aziendale, clinico ed educativo.


Vista la sua validità è utilizzata come test d’accesso dalla Marina Militare e dal Ministero degli Interni.


Il test è di veloce… somministrazione e può essere utilizzato anche dai laureati in psicologia, risulta inoltre gradevole per chi vi è sottoposto.








Ma eccoci al test… da fare però 
non pensando ai colori in genere amati.





a) prima scegli il colore tra quelli qui sopra che preferisci in questo momento… e… annotalo;

b) e poi scegli quello che rifiuti in questo momento… e…. annotalo.




Poi clicca qui giù per il responso: 






BUON TEST… E SE TI VA RACCONTACI




Ringrazio il sito: sottocoperta.net




ORSO TONY


.
.



Il mitico test dei colori di Max Luscher… carinissimo e velocissimo   6 comments



.
.
.

Il rosso fuoco ti fa pensare a una passione travolgente?


Vorresti dipingere le pareti della tua stanza di giallo?


Scopri con questo test cromatico il tuo modo di vedere te stesso e il mondo.


Il test prende spunto dagli studi condotti dallo psicologo svizzero Max Lüscher

sul legame tra colore e psiche.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
IL TEST DEI COLORI DI MAX LUSCHER
.
.
.
.
Il test dei colori inventato da Max Luscher (1949) si basa sull’assunto che la preferenza mostrata verso ciascuna tinta e le reazioni che questa provoca nel soggetto cambiano a seconda degli individui e dei momenti, pertanto il test viene utilizzato come strumento diagnostico dello stato psicofisico del soggetto.


Il test contiene otto colori: i 4 colori base (rosso, giallo, verde e blu) e 4 colori ausiliari (viola, marrone, grigio e nero).


Questi otto colori sono usati da Luscher per descrivere quattro diversi sentimenti di sé.


Il test viene utilizzato principalmente in tre ambiti: aziendale, clinico ed educativo.


Vista la sua validità è utilizzata come test d’accesso dalla Marina Militare e dal Ministero degli Interni.


Il test è di veloce… somministrazione e può essere utilizzato anche dai laureati in psicologia, risulta inoltre gradevole per chi vi è sottoposto.








Ma eccoci al test… da fare però 
non pensando ai colori in genere amati.





a) prima scegli il colore tra quelli qui sopra che preferisci in questo momento… e… annotalo;

b) e poi scegli quello che rifiuti in questo momento… e…. annotalo.




Poi clicca qui giù per il responso: 






BUON TEST… E SE TI VA RACCONTACI




Ringrazio il sito: sottocoperta.net




ORSO TONY


.
.



%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: