Archivio per l'etichetta ‘TEATRO ITALIANO’
.
.

Titina De Filippo è stata una delle grandissime protagoniste
del teatro e del cinema napoletano ed italiano del novecento.
Napoli 27.3.1898 – Roma 26.12.1963
.
Figlia naturale di Eduardo Scarpetta
(grande attore e commediografo napoletano dell’800)
e di Luisa De Filippo, era la sorella maggiore
degli altrettanto mitici attori e commediografi Eduardo e Peppino.

Titina con la mamma
Dunque fin da piccola respirò l’aria dei palcoscenici
ed infatti debuttò ancor bambina in vari ruoli da attrice.
.

.
Quando ci fu la famosa lite tra i fratelli Eduardo e Peppino
lei scelse, pur cercando di mediare,
di rimanere nella Compagnia del primo.

.
Fu però davvero costante negli anni il suo impegno
per cercare di riavvicinare i 2 grandi fratelli
a volte riuscendovi per un po’… ed a volte no.

.
Nel cinema ha recitato con i più grandi attori dell’epoca
ed era apprezzatissima da grandi registi.

La sua carriera, lunga e ricca di successi,
si interruppe però nel 1959 per problemi di cuore.
.
Ha scritto anche delle belle poesie.

.
.
.
Possiamo affermare che, nel suo ambito di attrice
e sceneggiatrice (soprattutto cinematografica),
è stata, ai suoi tempi, una star molto apprezzata.

.
I suoi maggiori successi come interprete fanno riferimento ai ruoli ricoperti
nelle commedie del fratello Eduardo:
Napoli Milionaria, Filumena Marturano e Questi fantasmi!

Ci sono purtroppo pochi video brevi creati in suo omaggio
e tra essi ho scelto questo che presenta
una delle scene fondamentali del capolavoro teatrale
“Filumena Marturano“
.
Tony Kospan



.
.
.

Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
MARIO SCACCIA
UN GRANDE ATTORE
DALL’INGEGNO MULTIFORME E VERSATILE
CHE RIMASE SEMPRE “GIOVANE”
(Roma 26 dicembre 1919 – Roma 26 gennaio 2011)
Ha mostrato sempre, lungo tutto il corso della sua lunga vita
il suo talento d’artista esibendosi in teatro, cinema, radio e tv.
Ha lavorato in teatro fino all’ultimo.
Infatti prima del Natale 2010, al Teatro Arcobaleno di Roma,
in occasione del suo novantunesimo compleanno,
ha tenuto uno spettacolo
– Interpretando la mia vita –
in cui ha raccontato il suo percorso artistico
lunghissimo e ricchissimo di successi.
Personalmente amavo, oltre alle sue indubbie grandissime capacità d’attore,
quel sottile ed elegante velo d’ironia che manifestava spesso.
.
.
.
Possiamo inoltre considerarlo anche un nostro collega blogger
avendo curato fino all’ultimo, nonostante la sua veneranda età,
il suo sito personale
Ricordiamolo infine anche riammirandolo in questo video
in cui recita alcuni bellissimi brani di Trilussa.
Tony Kospan
PER LE NOVITA’ DEL BLOG
SE… IL BLOG TI PIACE… ISCRIVITI
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
.
.

Titina De Filippo è stata una delle grandissime protagoniste
del teatro e del cinema napoletano ed italiano del novecento.
Napoli 27.3.1898 – Roma 26.12.1963
.
Figlia naturale di Eduardo Scarpetta
(grande attore e commediografo napoletano dell’800)
e di Luisa De Filippo, era la sorella maggiore
degli altrettanto mitici attori e commediografi Eduardo e Peppino.

Titina con la mamma
Dunque fin da piccola respirò l’aria dei palcoscenici
ed infatti debuttò ancor bambina in vari ruoli da attrice.
.

.
Quando ci fu la famosa lite tra i fratelli Eduardo e Peppino
lei scelse, pur cercando di mediare,
di rimanere nella Compagnia del primo.

.
Fu però davvero costante negli anni il suo impegno
per cercare di riavvicinare i 2 grandi fratelli
a volte riuscendovi per un po’… ed a volte no.

.
Nel cinema ha recitato con i più grandi attori dell’epoca
ed era apprezzatissima da grandi registi.

La sua carriera, lunga e ricca di successi,
si interruppe però nel 1959 per problemi di cuore.
.
Ha scritto anche delle belle poesie.

.
.
.
Possiamo affermare che, nel suo ambito di attrice
e sceneggiatrice (soprattutto cinematografica),
è stata, ai suoi tempi, una star molto apprezzata.

.
I suoi maggiori successi come interprete fanno riferimento ai ruoli ricoperti
nelle commedie del fratello Eduardo:
Napoli Milionaria, Filumena Marturano e Questi fantasmi!

Ci sono purtroppo pochi video brevi creati in suo omaggio
e tra essi ho scelto questo che presenta
una delle scene fondamentali del capolavoro teatrale
“Filumena Marturano“
.
Tony Kospan



.
.
.

Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
MARIO SCACCIA
UN GRANDE ATTORE
DALL’INGEGNO MULTIFORME E VERSATILE
CHE RIMASE SEMPRE “GIOVANE”
(Roma 26 dicembre 1919 – Roma 26 gennaio 2011)
Ha mostrato sempre, lungo tutto il corso della sua lunga vita
il suo talento d’artista esibendosi in teatro, cinema, radio e tv.
Ha lavorato in teatro fino all’ultimo.
Infatti prima del Natale 2010, al Teatro Arcobaleno di Roma,
in occasione del suo novantunesimo compleanno,
ha tenuto uno spettacolo
– Interpretando la mia vita –
in cui ha raccontato il suo percorso artistico
lunghissimo e ricchissimo di successi.
Personalmente amavo, oltre alle sue indubbie grandissime capacità d’attore,
quel sottile ed elegante velo d’ironia che manifestava spesso.
.
.
.
Possiamo inoltre considerarlo anche un nostro collega blogger
avendo curato fino all’ultimo, nonostante la sua veneranda età,
il suo sito personale
Ricordiamolo infine anche riammirandolo in questo video
in cui recita alcuni bellissimi brani di Trilussa.
Tony Kospan
PER LE NOVITA’ DEL BLOG
SE… IL BLOG TI PIACE… ISCRIVITI
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Torniamo a proporre, in video,
uno spettacolo integrale
tutto da gustare.

Il Pinocchio di Carmelo Bene
è tra le opere teatrali più riuscite
di quel “genio.. scatenato”.

Questa rappresentazione,
ripresa da RaiDue Palcoscenico,
è del 1998…
ma ci sono state ben 3 versioni precedenti.
.
.

.
.
In esso trionfa tutto il suo fantastico, favoloso
ed oserei dire.. lunare.. immaginario

Prevale nella recitazione certo la sua geniale e suggestiva vocalità
ma lo spettacolo è super godibile anche
per l’esplosione caricaturale ed illusionistica…
nonché per la notevole bravura degli altri interpreti
Non è da meno poi l’accompagnamento musicale.

Da non perdere in particolare
la gara di fandonie tra Pinocchio e Geppetto.

Si apra il sipario e… buona visione
Ciao da Tony Kospan
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
.
.
Ci sono persone che per la loro forte personalità,
la loro arte, la loro avventurosa vita, o altro,
diventano personaggi leggendari.
UNA DONNA MITICA: ELEONORA DUSE
(Vigevano 3.10.1858 – Pittsburgh 21.4.1924)
Penso che tutti noi, almeno per sentito dire,
sappiamo qualcosa
di questo vero e proprio mito
del Teatro Italiano
che ha cavalcato le scene
nell’800 e nei primi anni del ‘900
(quindi più di un secolo fa).
E’ ancor oggi considerata
l’Attrice per antonomasia
avendo recitato con grande successo
in tantissimi teatri di tutto il mondo.
Eleonora Duse ritratta da Vittorio Corcos
Sappiamo anche che sognava una famiglia
e/o un rapporto che durasse tutta la vita,
ma ebbe invece sempre storie complicate,
amori liberi di vario genere
e più volte visse il dolore dell’abbandono.
.
Tra i suoi tanti e… diversi… amori
spicca quello che riempì migliaia di pagine
dei giornali dell’epoca,
quello con Gabriele D’Annunzio.
Il loro amore, difficile e complicato,
fu però davvero esplosivo e molto passionale.
Lui scompariva spesso,
preso com’era nel turbine di una vita senza freni,
benché baciata dal genio poetico e letterario,
mentre lei, grazie alla forte personalità,
gli teneva testa e non stava certo solo ad aspettarlo.
.
Questo interessantissimo e raro video,
con una scena
del film muto “Cenere” del 1916,
ci consente di conoscer meglio, e dal vero,
questa grande “star” ante litteram
nonché lo stile della recitazione dell’epoca.
Ciao da Tony Kospan
IL GRUPPO DI CHI AMA VIVER L’ARTE
I N S I E M E

Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
.
.

Titina De Filippo è stata una delle grandissime protagoniste
del teatro e del cinema napoletano ed italiano del novecento.
Napoli 27.3.1898 – Roma 26.12.1963
.
Figlia naturale di Eduardo Scarpetta
(grande attore e commediografo napoletano dell’800)
e di Luisa De Filippo, era la sorella maggiore
degli altrettanto mitici attori e commediografi Eduardo e Peppino.

Titina con la mamma
Dunque fin da piccola respirò l’aria dei palcoscenici
ed infatti debuttò ancor bambina in vari ruoli da attrice.
.

.
Quando ci fu la famosa lite tra i fratelli Eduardo e Peppino
lei scelse, pur cercando di mediare,
di rimanere nella Compagnia del primo.

.
Fu però davvero costante negli anni il suo impegno
per cercare di riavvicinare i 2 grandi fratelli
a volte riuscendovi per un po’… ed a volte no.

.
Nel cinema ha recitato con i più grandi attori dell’epoca
ed era apprezzatissima da grandi registi.

La sua carriera, lunga e ricca di successi,
si interruppe però nel 1959 per problemi di cuore.
.
Ha scritto anche delle belle poesie.

.
.
.
Possiamo affermare che, nel suo ambito di attrice
e sceneggiatrice (soprattutto cinematografica),
è stata, ai suoi tempi, una star molto apprezzata.

.
I suoi maggiori successi come interprete fanno riferimento ai ruoli ricoperti
nelle commedie del fratello Eduardo:
Napoli Milionaria, Filumena Marturano e Questi fantasmi!

Ci sono purtroppo pochi video brevi creati in suo omaggio
e tra essi ho scelto questo che presenta
una delle scene fondamentali del capolavoro teatrale
“Filumena Marturano“
.
Tony Kospan



.
.
.

Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
MARIO SCACCIA
UN GRANDE ATTORE
DALL’INGEGNO MULTIFORME E VERSATILE
CHE RIMASE SEMPRE “GIOVANE”
(Roma 26 dicembre 1919 – Roma 26 gennaio 2011)
Ha mostrato sempre, lungo tutto il corso della sua lunga vita
il suo talento d’artista esibendosi in teatro, cinema, radio e tv.
Ha lavorato in teatro fino all’ultimo.
Infatti prima del Natale 2010, al Teatro Arcobaleno di Roma,
in occasione del suo novantunesimo compleanno,
ha tenuto uno spettacolo
– Interpretando la mia vita –
in cui ha raccontato il suo percorso artistico
lunghissimo e ricchissimo di successi.
Personalmente amavo, oltre alle sue indubbie grandissime capacità d’attore,
quel sottile ed elegante velo d’ironia che manifestava spesso.
.
.
.
Possiamo inoltre considerarlo anche un nostro collega blogger
avendo curato fino all’ultimo, nonostante la sua veneranda età,
il suo sito personale
Ricordiamolo infine anche riammirandolo in questo video
in cui recita alcuni bellissimi brani di Trilussa.
Tony Kospan
PER LE NOVITA’ DEL BLOG
SE… IL BLOG TI PIACE… ISCRIVITI
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
.
.

Titina De Filippo è stata una delle grandissime protagoniste
del teatro e del cinema napoletano ed italiano del novecento.
Napoli 27.3.1898 – Roma 26.12.1963
.
Figlia naturale di Eduardo Scarpetta
(grande attore e commediografo napoletano dell’800)
e di Luisa De Filippo, era la sorella maggiore
degli altrettanto mitici attori e commediografi Eduardo e Peppino.

Titina con la mamma
Dunque fin da piccola respirò l’aria dei palcoscenici
ed infatti debuttò ancor bambina in vari ruoli da attrice.
.

.
Quando ci fu la famosa lite tra i fratelli Eduardo e Peppino
lei scelse, pur cercando di mediare,
di rimanere nella Compagnia del primo.

.
Fu però davvero costante negli anni il suo impegno
per cercare di riavvicinare i 2 grandi fratelli
a volte riuscendovi per un po’… ed a volte no.

.
Nel cinema ha recitato con i più grandi attori dell’epoca
ed era apprezzatissima da grandi registi.

La sua carriera, lunga e ricca di successi,
si interruppe però nel 1959 per problemi di cuore.
.
Ha scritto anche delle belle poesie.

.
.
.
Possiamo affermare che, nel suo ambito di attrice
e sceneggiatrice (soprattutto cinematografica),
è stata, ai suoi tempi, una star molto apprezzata.

.
I suoi maggiori successi come interprete fanno riferimento ai ruoli ricoperti
nelle commedie del fratello Eduardo:
Napoli Milionaria, Filumena Marturano e Questi fantasmi!

Ci sono purtroppo pochi video brevi creati in suo omaggio
e tra essi ho scelto questo che presenta
una delle scene fondamentali del capolavoro teatrale
“Filumena Marturano“
.
Tony Kospan



.
.
.

Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
MARIO SCACCIA
UN GRANDE ATTORE
DALL’INGEGNO MULTIFORME E VERSATILE
CHE RIMASE SEMPRE “GIOVANE”
(Roma 26 dicembre 1919 – Roma 26 gennaio 2011)
Ha mostrato sempre, lungo tutto il corso della sua lunga vita
il suo talento d’artista esibendosi in teatro, cinema, radio e tv.
Ha lavorato in teatro fino all’ultimo.
Infatti prima del Natale 2010, al Teatro Arcobaleno di Roma,
in occasione del suo novantunesimo compleanno,
ha tenuto uno spettacolo
– Interpretando la mia vita –
in cui ha raccontato il suo percorso artistico
lunghissimo e ricchissimo di successi.
Personalmente amavo, oltre alle sue indubbie grandissime capacità d’attore,
quel sottile ed elegante velo d’ironia che manifestava spesso.
.
.
.
Possiamo inoltre considerarlo anche un nostro collega blogger
avendo curato fino all’ultimo, nonostante la sua veneranda età,
il suo sito personale
Ricordiamolo infine anche riammirandolo in questo video
in cui recita alcuni bellissimi brani di Trilussa.
Tony Kospan
PER LE NOVITA’ DEL BLOG
SE… IL BLOG TI PIACE… ISCRIVITI
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...