Archivio per l'etichetta ‘surrealismo moderno

Josephine Wall – La pittrice inglese ed i suoi dipinti fantasy e sognanti   Leave a comment


 
 



Chi è Josephine Wall?

Una pittrice contemporanea che con la sua arte fantasy
ci dona opere di magia e di sogno.








Qui giù, dopo un accenno alla sua vita,
potremo ammirare una piccola galleria 
di suoi immaginifici dipinti anche in video.
 
 
 .
.
 
Josephine Wall



La Wall è una notissima ed apprezzatissima artista surrealista
ma molto riservata se in giro di lei vi sono pochissime foto
ed ancor meno sono le notizie sulla sua vita.

Però ecco quelle che conosciamo.

E’ nata nel maggio del 1947 a Farnham, nel Surrey, 
e la sua arte, ormai molto popolare in tutto il mondo,
è stata influenzata da Arthur Rackham,
ma in parte anche da surrealisti come Magritte e Dalí 
e dal romanticismo dei Preraffaelliti.



 Josephine Wall




I suoi inconfondibili dipinti però
sono amatissimi soprattutto nel web
e sono certo che li riconoscerete
per averli già visti da qualche parte.

 
 
 
 
 
 
.
.
 
 Osserviamo ora bene e con attenzione il cappello… 
qui giù
e noteremo l’incredibile mondo che vive lì su
creato dalla fantasia di questa pittrice.
 .
.
 
 
 
 
 
 
 

Oltre che surrealiste moderne
le sue opere possono ben rientrare, 
ed alla grande, anche nella cd. Fantasy Art.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Infine in questo bellissimo video
possiamo ammirare 
tanti altri
suoi davvero “magici” dipinti.
 
 
 
 

 
 
 
 
Congratulations Josephine
by Tony Kospan
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
F I N E
 
 
 
 
 
 
 
art 34art 34art 34art 34

IL GRUPPO DI CHI AMA
VIVER L’ARTE… INSIEME
Frecce (104)








 





Rob Gonsalves ed il realismo magico – Mini biografia.. alcuni dipinti.. breve analisi ed un video   Leave a comment



.
.

Rob Gonsalves è stato un pittore canadese della corrente detta “realismo magico”, ma definibile anche come “surrealismo moderno”.

In più questo artista si è distinto sia per la sua grande capacità di creare precise ed originali “prospettive” che per lo stile.

Egli dipingeva quadri singoli ma anche stampe in numero limitato ed illustrazioni per libri.

Molte sue opere sono ancora amatissime e diffusissime nel web e certamente ne riconoscerete alcune.



Rob Gonsalves (Toronto 10.7.1959 – 14.6.2017)



Fin da piccolo Gonsalves mostrò grande capacità di crear, con ogni mezzo, opere di fantasia.

A dodici anni iniziò ad approfondire lo studio dell’architettura e delle tecniche prospettiche.

Nel contempo nascevano i suoi primi dipinti aventi come oggetto… edifici immaginari.








Dopo la conoscenza delle opere di artisti come Dalí e Tanguy, Gonsalves iniziò a creare i primi dipinti surrealisti.

Ma furono il “Realismo Magico”, il surrealismo di Magritte e le famose illusioni prospettiche di Escher, che ebbero la massima influenza sul suo modo di vedere e di vivere la pittura.

In gioventù Gonsalves lavorò a tempo pieno come architetto, come artista di murales “trompe-l’oeil” e nella creazione di scenografie teatrali.







Dopo il grande succcesso che nel 1990 alla Mostra di Toronto “Outdoor Art”, Gonsalves si dedicò alla pittura a tempo pieno.

Anche se le opere di Gonsalves sono certamente classificabili come surreali, in realtà esse sono sempre frutto di un progetto e di un pensiero consapevole.

Le idee gli venivano dal mondo reale e dalle concrete attività umane ma poi egli vi iniettava magiche emozioni in scenari apparentemente “realistici”.








Con la sua arte egli intendeva esprimere il desiderio degli esseri umani di sognare la realizzazione dell’impossibile.

Le sue opere sono state collezionate da ammiratori di tutto il mondo e egli vinse anche un premio istituito come illustratore di libri per bambini.

Nel suo lavoro era noto per il gran tempo e la gran cura che impiegava nella preparazione delle sue opere per cui ne creava davvero pochissime all’anno.








Tra i tanti video presenti su Youtube ho scelto questo per la qualità delle immagini e perché ci consente di conoscere parecchie altre opere di questo artista contemporaneo di recente scomparso.




Frecce (51)



Ciao da Tony Kospan





3

IL GRUPPO DI CHI AMA L’ARTE

Frecce (174)







Rob Gonsalves ed il realismo magico – Mini biografia e diverse opere del noto pittore canadese   1 comment



.
.

Rob Gonsalves è stato un pittore canadese della corrente detta “realismo magico”, ma definibile anche come “surrealismo moderno”.

In più questo artista si è distinto sia per la sua grande capacità di creare precise ed originali “prospettive” che per lo stile.

Egli dipingeva quadri singoli ma anche stampe in numero limitato ed illustrazioni per libri.

Molte sue opere sono ancora amatissime e diffusissime nel web e certamente ne riconoscerete alcune.



Rob Gonsalves (Toronto 10.7.1959 – 14.6.2017)



Fin da piccolo Gonsalves mostrò grande capacità di crear, con ogni mezzo, opere di fantasia.

A dodici anni iniziò ad approfondire lo studio dell’architettura e delle tecniche prospettiche.

Nel contempo nascevano i suoi primi dipinti aventi come oggetto… edifici immaginari.








Dopo la conoscenza delle opere di artisti come Dalí e Tanguy, Gonsalves iniziò a creare i primi dipinti surrealisti.

Ma furono il “Realismo Magico”, il surrealismo di Magritte e le famose illusioni prospettiche di Escher, che ebbero la massima influenza sul suo modo di vedere e di vivere la pittura.

In gioventù Gonsalves lavorò a tempo pieno come architetto, come artista di murales “trompe-l’oeil” e nella creazione di scenografie teatrali.







Dopo il grande succcesso che nel 1990 alla Mostra di Toronto “Outdoor Art”, Gonsalves si dedicò alla pittura a tempo pieno.

Anche se le opere di Gonsalves sono certamente classificabili come surreali, in realtà esse sono sempre frutto di un progetto e di un pensiero consapevole.

Le idee gli venivano dal mondo reale e dalle concrete attività umane ma poi egli vi iniettava magiche emozioni in scenari apparentemente “realistici”.








Con la sua arte egli intendeva esprimere il desiderio degli esseri umani di sognare la realizzazione dell’impossibile.

Le sue opere sono state collezionate da ammiratori di tutto il mondo e egli vinse anche un premio istituito come illustratore di libri per bambini.

Nel suo lavoro era noto per il gran tempo e la gran cura che impiegava nella preparazione delle sue opere per cui ne creava davvero pochissime all’anno.








Tra i tanti video presenti su Youtube ho scelto questo per la qualità delle immagini e perché ci consente di conoscere parecchie altre opere di questo artista contemporaneo di recente scomparso.




Frecce (51)



Ciao da Tony Kospan





3

IL GRUPPO DI CHI AMA L’ARTE

Frecce (174)







La pittrice Josephine Wall e la sua arte fantasy e sognante   Leave a comment


 
 



Chi è Josephine Wall?

Una pittrice contemporanea che con la sua arte fantasy
ci dona opere di magia e sogno.








Qui dopo un accenno alla sua vita
potremo ammirare una piccola galleria 
di suoi immaginifici dipinti anche in video.
 
 
 .
.
 
Nata nel 1947 a Farnham – Surrey – Inghilterra
 
.
.
 
 
 
La Wall è una notissima ed apprezzatissima artista surrealista
ma molto riservata se in giro di lei vi sono pochissime foto… 
ed ancor meno… sono le notizie sulla sua vita.



 Josephine Wall



I suoi inconfondibili dipinti però
sono amatissimi soprattutto nel web
e sono certo che li riconoscerete
per averli già visti da qualche parte.

 
 
 
 
 
 
.
.
 
 Osserviamo ora bene e con attenzione il cappello… qui giù
e noteremo l’incredibile mondo che vive lì su
creato dalla fantasia di questa pittrice.
 .
.
 
 
 
 
 
 
 

Oltre che surrealiste moderne
le sue opere possono ben rientrare,
ed alla grande, anche nella cd. Fantasy Art
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Infine in questo bellissimo video
possiamo ammirare tanti altri
suoi davvero “magici” dipinti.
 
 
 
 

 
 
 
 
Congratulations Josephine…
by Tony Kospan
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
F I N E
 
 
 
 
 
 
 
art 34art 34art 34art 34

IL GRUPPO DI CHI AMA
VIVER L’ARTE… INSIEME








 



Rob Gonsalves.. surrealista moderno – Mini biografia.. alcuni dipinti.. breve analisi ed un video   Leave a comment



.
.

Rob Gonsalves è stato un pittore canadese della corrente detta “realismo magico”, ma definibile anche come “surrealismo moderno”.

In più questo artista si è distinto sia per la sua grande capacità di creare precise ed originali “prospettive” che per lo stile.

Egli dipingeva quadri singoli ma anche stampe in numero limitato ed illustrazioni per libri.

Molte sue opere sono ancora amatissime e diffusissime nel web e certamente ne riconoscerete alcune.



Rob Gonsalves (Toronto 10.7.1959 – 14.6.2017)



Fin da piccolo Gonsalves mostrò grande capacità di crear, con ogni mezzo, opere di fantasia.

A dodici anni iniziò ad approfondire lo studio dell’architettura e delle tecniche prospettiche.

Nel contempo nascevano i suoi primi dipinti aventi come oggetto… edifici immaginari.








Dopo la conoscenza delle opere di artisti come Dalí e Tanguy, Gonsalves iniziò a creare i primi dipinti surrealisti.

Ma furono il “Realismo Magico”, il surrealismo di Magritte e le famose illusioni prospettiche di Escher, che ebbero la massima influenza sul suo modo di vedere e di vivere la pittura.

In gioventù Gonsalves lavorò a tempo pieno come architetto, come artista di murales “trompe-l’oeil” e nella creazione di scenografie teatrali.







Dopo il grande succcesso che nel 1990 alla Mostra di Toronto “Outdoor Art”, Gonsalves si dedicò alla pittura a tempo pieno.

Anche se le opere di Gonsalves sono certamente classificabili come surreali, in realtà esse sono sempre frutto di un progetto e di un pensiero consapevole.

Le idee gli venivano dal mondo reale e dalle concrete attività umane ma poi egli vi iniettava magiche emozioni in scenari apparentemente “realistici”.








Con la sua arte egli intendeva esprimere il desiderio degli esseri umani di sognare la realizzazione dell’impossibile.

Le sue opere sono state collezionate da ammiratori di tutto il mondo e egli vinse anche un premio istituito come illustratore di libri per bambini.

Nel suo lavoro era noto per il gran tempo e la gran cura che impiegava nella preparazione delle sue opere per cui ne creava davvero pochissime all’anno.








Tra i tanti video presenti su Youtube ho scelto questo per la qualità delle immagini e perché ci consente di conoscere parecchie altre opere di questo artista contemporaneo di recente scomparso.




Frecce (51)



Ciao da Tony Kospan






3

IL GRUPPO DI CHI AMA L’ARTE

Frecce (174)







Rob Gonsalves.. noto pittore canadese del realismo magico – Mini biografia e diverse sue opere   1 comment



.
.

Rob Gonsalves è stato un pittore canadese della corrente detta “realismo magico”, ma definibile anche come “surrealismo moderno”.

In più questo artista si è distinto sia per la sua grande capacità di creare precise ed originali “prospettive” che per lo stile.

Egli dipingeva quadri singoli ma anche stampe in numero limitato ed illustrazioni per libri.

Molte sue opere sono ancora amatissime e diffusissime nel web e certamente ne riconoscerete alcune.



Rob Gonsalves (Toronto 10.7.1959 – 14.6.2017)



Fin da piccolo Gonsalves mostrò grande capacità di crear, con ogni mezzo, opere di fantasia.

A dodici anni iniziò ad approfondire lo studio dell’architettura e delle tecniche prospettiche.

Nel contempo nascevano i suoi primi dipinti aventi come oggetto… edifici immaginari.








Dopo la conoscenza delle opere di artisti come Dalí e Tanguy, Gonsalves iniziò a creare i primi dipinti surrealisti.

Ma furono il “Realismo Magico”, il surrealismo di Magritte e le famose illusioni prospettiche di Escher, che ebbero la massima influenza sul suo modo di vedere e di vivere la pittura.

In gioventù Gonsalves lavorò a tempo pieno come architetto, come artista di murales “trompe-l’oeil” e nella creazione di scenografie teatrali.







Dopo il grande succcesso che nel 1990 alla Mostra di Toronto “Outdoor Art”, Gonsalves si dedicò alla pittura a tempo pieno.

Anche se le opere di Gonsalves sono certamente classificabili come surreali, in realtà esse sono sempre frutto di un progetto e di un pensiero consapevole.

Le idee gli venivano dal mondo reale e dalle concrete attività umane ma poi egli vi iniettava magiche emozioni in scenari apparentemente “realistici”.








Con la sua arte egli intendeva esprimere il desiderio degli esseri umani di sognare la realizzazione dell’impossibile.

Le sue opere sono state collezionate da ammiratori di tutto il mondo e egli vinse anche un premio istituito come illustratore di libri per bambini.

Nel suo lavoro era noto per il gran tempo e la gran cura che impiegava nella preparazione delle sue opere per cui ne creava davvero pochissime all’anno.








Tra i tanti video presenti su Youtube ho scelto questo per la bella musica e perché ci consente di conoscere parecchie altre opere di questo artista contemporaneo di recente scomparso.






Ciao da Tony Kospan





IL GRUPPO DI CHI AMA L’ARTE

Ripped Note







La pittrice Josephine Wall e la sua arte fantasy e sognante… molto amata nel web   Leave a comment


 
 



Chi è Josephine Wall?

Una pittrice contemporanea che con la sua arte fantasy
ci dona opere di magia e sogno.








Qui dopo un accenno alla sua vita
potremo ammirare una piccola galleria 
di suoi immaginifici dipinti anche in video.
 
 
 .
.
 
Nata nel 1947 a Farnham – Surrey – Inghilterra
 
.
.
 
 
 
La Wall è una notissima ed apprezzatissima artista surrealista
ma molto riservata se in giro di lei vi sono pochissime foto… 
ed ancor meno… sono le notizie sulla sua vita.



 Josephine Wall



I suoi inconfondibili dipinti però
sono amatissimi soprattutto nel web
e sono certo che li riconoscerete
per averli già visti da qualche parte.

 
 
 
 
 
 
.
.
 
 Osserviamo ora bene e con attenzione il cappello… qui giù
e noteremo l’incredibile mondo che vive lì su
creato dalla fantasia di questa pittrice.
 .
.
 
 
 
 
 
 
 

Oltre che surrealiste moderne
le sue opere possono ben rientrare,
ed alla grande, anche nella cd. Fantasy Art
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Infine in questo bellissimo video
possiamo ammirare tanti altri
suoi davvero “magici” dipinti.
 
 
 
 

 
 
 
 
Congratulations Josephine…
by Tony Kospan
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
F I N E
 
 
 
 
 
 
 
art 34art 34art 34art 34

IL GRUPPO DI CHI AMA
VIVER L’ARTE… INSIEME








 



Rob Gonsalves.. pittore canadese del realismo magico – Mini biografia.. alcune note opere.. breve analisi ed un video   2 comments



.
.

Rob Gonsalves è stato un pittore canadese della corrente detta “realismo magico”, ma definibile anche come “surrealismo moderno”.

In più questo artista si è distinto sia per la sua grande capacità di creare precise ed originali “prospettive” che per lo stile.

Egli dipingeva quadri singoli ma anche stampe in numero limitato ed illustrazioni per libri.

Molte sue opere sono ancora amatissime e diffusissime nel web e certamente ne riconoscerete alcune.



Rob Gonsalves (Toronto 10.7.1959 – 14.6.2017)



Fin da piccolo Gonsalves mostrò grande capacità di crear, con ogni mezzo, opere di fantasia.

A dodici anni iniziò ad approfondire lo studio dell'architettura e delle tecniche prospettiche.

Nel contempo nascevano i suoi primi dipinti aventi come oggetto… edifici immaginari.








Dopo la conoscenza delle opere di artisti come Dalí e Tanguy, Gonsalves iniziò a creare i primi dipinti surrealisti.

Ma furono il “Realismo Magico”, il surrealismo di Magritte e le famose illusioni prospettiche di Escher, che ebbero la massima influenza sul suo modo di vedere e di vivere la pittura.

In gioventù Gonsalves lavorò a tempo pieno come architetto, come artista di murales “trompe-l'oeil” e nella creazione di scenografie teatrali.







Dopo il grande succcesso che nel 1990 alla Mostra di Toronto “Outdoor Art”, Gonsalves si dedicò alla pittura a tempo pieno.

Anche se le opere di Gonsalves sono certamente classificabili come surreali, in realtà esse sono sempre frutto di un progetto e di un pensiero consapevole.

Le idee gli venivano dal mondo reale e dalle concrete attività umane ma poi egli vi iniettava magiche emozioni in scenari apparentemente “realistici”.








Con la sua arte egli intendeva esprimere il desiderio degli esseri umani di sognare la realizzazione dell'impossibile.

Le sue opere sono state collezionate da ammiratori di tutto il mondo e egli vinse anche un premio istituito come illustratore di libri per bambini.

Nel suo lavoro era noto per il gran tempo e la gran cura che impiegava nella preparazione delle sue opere per cui ne creava davvero pochissime all'anno.








Tra i tanti video presenti su Youtube ho scelto questo per la bella musica e perché ci consente di conoscere parecchie altre opere di questo artista contemporaneo di recente scomparso.






Ciao da Tony Kospan





IL GRUPPO DI CHI AMA L'ARTE

Ripped Note







Rob Gonsalves – Mini biografia e diverse opere del noto pittore canadese del realismo magico   2 comments



.
.

Rob Gonsalves è stato un pittore canadese della corrente detta “realismo magico”, ma definibile anche come “surrealismo moderno”.

In più questo artista si è distinto sia per la sua grande capacità di creare precise ed originali “prospettive” che per lo stile.

Egli dipingeva quadri singoli ma anche stampe in numero limitato ed illustrazioni per libri.

Molte sue opere sono ancora amatissime e diffusissime nel web e certamente ne riconoscerete alcune.



Rob Gonsalves (Toronto 10.7.1959 – 14.6.2017)



Fin da piccolo Gonsalves mostrò grande capacità di crear, con ogni mezzo, opere di fantasia.

A dodici anni iniziò ad approfondire lo studio dell'architettura e delle tecniche prospettiche.

Nel contempo nascevano i suoi primi dipinti aventi come oggetto… edifici immaginari.








Dopo la conoscenza delle opere di artisti come Dalí e Tanguy, Gonsalves iniziò a creare i primi dipinti surrealisti.

Ma furono il “Realismo Magico”, il surrealismo di Magritte e le famose illusioni prospettiche di Escher, che ebbero la massima influenza sul suo modo di vedere e di vivere la pittura.

In gioventù Gonsalves lavorò a tempo pieno come architetto, come artista di murales “trompe-l'oeil” e nella creazione di scenografie teatrali.







Dopo il grande succcesso che nel 1990 alla Mostra di Toronto “Outdoor Art”, Gonsalves si dedicò alla pittura a tempo pieno.

Anche se le opere di Gonsalves sono certamente classificabili come surreali, in realtà esse sono sempre frutto di un progetto e di un pensiero consapevole.

Le idee gli venivano dal mondo reale e dalle concrete attività umane ma poi egli vi iniettava magiche emozioni in scenari apparentemente “realistici”.








Con la sua arte egli intendeva esprimere il desiderio degli esseri umani di sognare la realizzazione dell'impossibile.

Le sue opere sono state collezionate da ammiratori di tutto il mondo e egli vinse anche un premio istituito come illustratore di libri per bambini.

Nel suo lavoro era noto per il gran tempo e la gran cura che impiegava nella preparazione delle sue opere per cui ne creava davvero pochissime all'anno.








Tra i tanti video presenti su Youtube ho scelto questo per la bella musica e perché ci consente di conoscere parecchie altre opere di questo artista contemporaneo di recente scomparso.






Ciao da Tony Kospan





IL GRUPPO DI CHI AMA L'ARTE

Ripped Note







La pittrice Josephine Wall e la sua arte fantasy e di sogno   2 comments


 
 



Chi è Josephine Wall?

Una pittrice contemporanea che con la sua arte fantasy
ci dona opere di magia e sogno.








Qui dopo un accenno alla sua vita
potremo ammirare una piccola galleria 
di suoi immaginifici dipinti anche in video.
 
 
 .
.
 
Nata nel 1947 a Farnham – Surrey – Inghilterra
 
.
.
 
 
 
La Wall è una notissima ed apprezzatissima artista surrealista
ma molto riservata se in giro di lei vi sono pochissime foto… 
ed ancor meno… sono le notizie sulla sua vita.



 Josephine Wall



I suoi inconfondibili dipinti però
sono amatissimi soprattutto nel web
e sono certo che li riconoscerete
per averli già visti da qualche parte.

 
 
 
 
 
 
.
.
 
 Osserviamo ora bene e con attenzione il cappello… qui giù
e noteremo l'incredibile mondo che vive lì su
creato dalla fantasia di questa pittrice.
 .
.
 
 
 
 
 
 
 

Oltre che surrealiste moderne
le sue opere possono ben rientrare,
ed alla grande, anche nella cd. Fantasy Art
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Infine in questo bellissimo video
possiamo ammirare tanti altri
suoi davvero “magici” dipinti.
 
 
 
 

 
 
 
 
Congratulations Josephine…
by Tony Kospan
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
F I N E
 
 
 
 
 
 
 

IL GRUPPO DI CHI AMA
VIVER L'ARTE… INSIEME
Ripped Note








 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: