Archivio per l'etichetta ‘sufismo’
La poesia Sufi è un genere di poesia che, spesso con poche parole,
ci lancia messaggi che vengono da lontano e ci portano in alto… molto in alto
rispetto alle nostre quotidiane incombenze
lasciandoci intravedere verità mistiche nascoste… e molto suggestive.
TRA CIELO E TERRA
Rumi *
a cura di Tony Kospan
Questa poesia dalle evidenti connessioni esoteriche
ci induce ad immaginare percorsi verso una porta divina
che sta a noi nella vita… attraversarla…
comportandoci in modo tale da meritare di farlo.
C’è però chi non l’attraversa mai
ma va avanti ed indietro dalla vita alle tenebre
rimanendo prigioniero della realtà.
TRA CIELO E TERRA
Jalal-ud-Din Rumi
La brezza dell’alba ha segreti da dirti.
Non tornare a dormire.
Devi chiedere quello che davvero vuoi.
Non tornare a dormire.
C’e’ gente che va avanti e indietro
attraverso le porte dove i due mondi si toccano.
La porta è tonda e aperta.
Non tornare a dormire.
Non presumo d’aver colto tutti gli aspetti (o anche nessuno)
della poesia e sarei dunque lieto di conoscer il vostro parere.
* Rumi (1207-1273) è considerato il massimo poeta mistico della letteratura persiana
CIAO DA TONY KOSPAN
UN MODO DIVERSO DI VIVER LA POESIA (E NON SOLO)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Questa è una poesia di una profondità tale che,
immergendoci nel suo profondo significato,
può farci accelerare i battiti del cuore…
.
.
.

.
.
.
SIAMO UNA SOLA ANIMA TU ED IO
POESIA SUFI D’AMORE SUBLIME
.
.
.
.
.
.





.
.
.
L’interpretazione, che sorge chiara dai versi,
è che non c’è, non ci può essere, nel vero amore,
un confine tra
l’IO ed il TU… il TE ed il ME.
In questo verso sublime, che non può non coinvolgerci,
c’è tutta la genialità del pensiero insito nella poesia:
“Appariamo e ci nascondiamo,
tu in me, io in te.”
.
.
.

.
.
.
Quando ciò accade (ahimé raramente)
l’amore s’avvicina e ci avvicina alla perfezione.
Rumi conferma d’esser un vero principe
della grande poesia Sufi d’amore
.
.
.

.
.
.
SIAMO UNA SOLA ANIMA TU ED IO
Rumi
In verità siamo una sola anima,
tu e io.
Appariamo e ci nascondiamo,
tu in me, io in te.
Ecco il significato profondo
della mia relazione con te.
Poiché fra te e me non esistono
né tu, né io.
Siamo al tempo stesso
lo specchio e il volto.
Siamo ebbri della coppa eterna.
Siamo il balsamo e la guarigione.
Siamo l’acqua di giovinezza
e colui che la versa.
.
.
.

.
.
.
CIAO DA TONY KOSPAN
.
.
.





PER LE NOVITA’ DEL BLOG
.gif)

SE IL BLOG TI PIACE… I S C R I V I T I
Mi piace:
Mi piace Caricamento...

Conobbi anche questa poesia, in verità all’epoca poco nota,
attraverso la trasmissione culturale notturna di RAI 2…
INCONSCIO E MAGIA di Gabriele la Porta… ormai scomparsa…
E’ una poesia non semplice
che ha tante arcane chiavi di lettura…
dalle più semplici alle più complesse…
Ci sono infatti diverse ipotesi
dei tanti simboli nescosti nei versi…
La mia più immediata riflessione fa riferimento
all’esistenza di qualcosa che va oltre le religioni…
oltre le filosofie… oltre le ideologie.
E questo “qualcosa” è
L’AMORE UNIVERSALE
che dovrebbe affratellarci tutti…
Amore universale che va visto però come vera sintesi
sia della complessità che degli apparenti contrasti della natura
e delle nostre quotidiane ingarbugliate realtà.
Ma provateci, proviamoci insieme,
a scoprire qualche altra chiave nascosta
con semplicità e senza problemi
così come la “sentite” così come la “sentiamo”…
nel cuore e nella mente.
LA RELIGIONE DELL’AMORE
IBN’ ARABI
Miracolo della natura!
Una gazzella velata indica un giuggiolo
e sbatte le ciglia.
Il suo pascolo giace tra le costole e le interiora,
miracolo,
un giardino in mezzo alle fiamme.
Il mio cuore può assumere ogni foggia:
Pascolo per le gazzelle,
Convento per i monaci,
Tempio degli idoli,
Caaba dei pellegrini,
Tavole della Torà,
Esemplare del Corano.
Credo nella religione dell’amore
ovunque si dirigono i suoi destrieri,
poiché l’amore è la mia religione e la mia fede.
Tony Kospan

SU FB… LA TUA PAGINA DI… SOGNO?
![Immagine ridotta [Gif-Animate-Frecce (104).gif - 1kB]](https://i2.wp.com/digilander.libero.it/netnick/Gif-Animate-Frecce/Gif-Animate-Frecce%20(104).gif)


Mi piace:
Mi piace Caricamento...
La poesia Sufi è un genere di poesia che, spesso con poche parole,
ci lancia messaggi che vengono da lontano e ci portano in alto… molto in alto
rispetto alle nostre quotidiane incombenze
lasciandoci intravedere verità mistiche nascoste… e molto suggestive.
TRA CIELO E TERRA
Rumi *
a cura di Tony Kospan
Questa poesia dalle evidenti connessioni esoteriche
ci induce ad immaginare percorsi verso una porta divina
che sta a noi nella vita… attraversarla…
comportandoci in modo tale da meritare di farlo.
C’è però chi non l’attraversa mai
ma va avanti ed indietro dalla vita alle tenebre
rimanendo prigioniero della realtà.
TRA CIELO E TERRA
Jalal-ud-Din Rumi
La brezza dell’alba ha segreti da dirti.
Non tornare a dormire.
Devi chiedere quello che davvero vuoi.
Non tornare a dormire.
C’e’ gente che va avanti e indietro
attraverso le porte dove i due mondi si toccano.
La porta è tonda e aperta.
Non tornare a dormire.
Non presumo d’aver colto tutti gli aspetti (o anche nessuno)
della poesia e sarei dunque lieto di conoscer il vostro parere.
* Rumi (1207-1273) è considerato il massimo poeta mistico della letteratura persiana
CIAO DA TONY KOSPAN
UN MODO DIVERSO DI VIVER LA POESIA (E NON SOLO)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...

Conobbi anche questa poesia, in verità all’epoca poco nota,
attraverso la trasmissione culturale notturna di RAI 2…
INCONSCIO E MAGIA di Gabriele la Porta… ormai scomparsa…
E’ una poesia non semplice
che ha tante arcane chiavi di lettura…
dalle più semplici alle più complesse…
Ci sono infatti diverse ipotesi
dei tanti simboli nescosti nei versi…
La mia più immediata riflessione fa riferimento
all’esistenza di qualcosa che va oltre le religioni…
oltre le filosofie… oltre le ideologie.
E questo “qualcosa” è
L’AMORE UNIVERSALE
che dovrebbe affratellarci tutti…
Amore universale che va visto però come vera sintesi
sia della complessità che degli apparenti contrasti della natura
e delle nostre quotidiane ingarbugliate realtà.
Ma provateci, proviamoci insieme,
a scoprire qualche altra chiave nascosta
con semplicità e senza problemi
così come la “sentite” così come la “sentiamo”…
nel cuore e nella mente.
LA RELIGIONE DELL’AMORE
IBN’ ARABI
Miracolo della natura!
Una gazzella velata indica un giuggiolo
e sbatte le ciglia.
Il suo pascolo giace tra le costole e le interiora,
miracolo,
un giardino in mezzo alle fiamme.
Il mio cuore può assumere ogni foggia:
Pascolo per le gazzelle,
Convento per i monaci,
Tempio degli idoli,
Caaba dei pellegrini,
Tavole della Torà,
Esemplare del Corano.
Credo nella religione dell’amore
ovunque si dirigono i suoi destrieri,
poiché l’amore è la mia religione e la mia fede.
Tony Kospan

SU FB… LA TUA PAGINA DI… SOGNO?
![Immagine ridotta [Gif-Animate-Frecce (104).gif - 1kB]](https://i2.wp.com/digilander.libero.it/netnick/Gif-Animate-Frecce/Gif-Animate-Frecce%20(104).gif)


Mi piace:
Mi piace Caricamento...
La poesia Sufi è un genere di poesia che, spesso con poche parole,
ci lancia messaggi che vengono da lontano e ci portano in alto… molto in alto
rispetto alle nostre quotidiane incombenze
lasciandoci intravedere verità mistiche nascoste… e molto suggestive.
TRA CIELO E TERRA
Rumi *
a cura di Tony Kospan
Questa poesia dalle evidenti connessioni esoteriche
ci induce ad immaginare percorsi verso una porta divina
che sta a noi nella vita… attraversarla…
comportandoci in modo tale da meritare di farlo.
C'è però chi non l'attraversa mai
ma va avanti ed indietro dalla vita alle tenebre
rimanendo prigioniero della realtà.
TRA CIELO E TERRA
Jalal-ud-Din Rumi
La brezza dell'alba ha segreti da dirti.
Non tornare a dormire.
Devi chiedere quello che davvero vuoi.
Non tornare a dormire.
C'e' gente che va avanti e indietro
attraverso le porte dove i due mondi si toccano.
La porta è tonda e aperta.
Non tornare a dormire.
Non presumo d'aver colto tutti gli aspetti (o anche nessuno)
della poesia e sarei dunque lieto di conoscer il vostro parere.
* Rumi (1207-1273) è considerato il massimo poeta mistico della letteratura persiana
CIAO DA TONY KOSPAN
UN MODO DIVERSO DI VIVER LA POESIA (E NON SOLO)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...

Conobbi anche questa poesia, in verità all'epoca poco nota,
attraverso la trasmissione culturale notturna di RAI 2…
INCONSCIO E MAGIA di Gabriele la Porta… ormai scomparsa…
E’ una poesia non semplice
che ha tante arcane chiavi di lettura…
dalle più semplici alle più complesse…
Ci sono infatti diverse ipotesi
dei tanti simboli nescosti nei versi…
La mia più immediata riflessione fa riferimento
all’esistenza di qualcosa che va oltre le religioni…
oltre le filosofie… oltre le ideologie.
E questo “qualcosa” è
L’AMORE UNIVERSALE
che dovrebbe affratellarci tutti…
Amore universale che va visto però come vera sintesi
sia della complessità che degli apparenti contrasti della natura
e delle nostre quotidiane ingarbugliate realtà.
Ma provateci, proviamoci insieme,
a scoprire qualche altra chiave nascosta
con semplicità e senza problemi
così come la “sentite” così come la “sentiamo”…
nel cuore e nella mente.
LA RELIGIONE DELL’AMORE
IBN’ ARABI
Miracolo della natura!
Una gazzella velata indica un giuggiolo
e sbatte le ciglia.
Il suo pascolo giace tra le costole e le interiora,
miracolo,
un giardino in mezzo alle fiamme.
Il mio cuore può assumere ogni foggia:
Pascolo per le gazzelle,
Convento per i monaci,
Tempio degli idoli,
Caaba dei pellegrini,
Tavole della Torà,
Esemplare del Corano.
Credo nella religione dell’amore
ovunque si dirigono i suoi destrieri,
poiché l’amore è la mia religione e la mia fede.
Tony Kospan

SU FB… LA TUA PAGINA DI… SOGNO?
![Immagine ridotta [Gif-Animate-Frecce (104).gif - 1kB]](https://i2.wp.com/digilander.libero.it/netnick/Gif-Animate-Frecce/Gif-Animate-Frecce%20(104).gif)


Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Conobbi anche questa poesia,
in verità all'epoca poco nota,
attraverso la trasmissione notturna di RAI 2
INCONSCIO E MAGIA di Gabriele la Porta
ormai scomparsa…
E’ una poesia non semplice
che ha tante arcane chiavi di lettura…
dalle più semplici alle più complesse…
Ci sono infatti diverse ipotesi
dei tanti simboli nascosti nei versi.
La mia più immediata riflessione fa riferimento
all’esistenza di qualcosa… che va oltre le religioni…
oltre le filosofie… oltre le ideologie…
E questo qualcosa è
L’AMORE UNIVERSALE
che ci affratella tutti…
Amore universale visto però come vera sintesi
sia della complessità che degli apparenti contrasti della natura
e delle nostre quotidiane ingarbugliate realtà.
Ma provateci… proviamoci… insieme
a scoprire qualche altra chiave nascosta
con semplicità… senza problemi
così come la “sentite” così come la “sentiamo”
nel cuore e nella mente.
Possiamo ascoltare nel leggerla, se ci va,
questa musica new age


LA RELIGIONE DELL’AMORE
Ibn' Arabi
Miracolo della natura!
Una gazzella velata indica un giuggiolo
e sbatte le ciglia.
Il suo pascolo giace tra le costole e le interiora,
miracolo,
un giardino in mezzo alle fiamme.
Il mio cuore può assumere ogni foggia:
Pascolo per le gazzelle,
Convento per i monaci,
Tempio degli idoli,
Caaba dei pellegrini,
Tavole della Torà,
Esemplare del Corano.
Credo nella religione dell’amore
ovunque si dirigono i suoi destrieri,
poiché l’amore è la mia religione e la mia fede.
Tony Kospan



SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Torniamo, con questa, a leggere poesie Sufi…
poesie suggestive e sublimi
che ci portano in mondi… ultraterreni…
pieni di amore…
con leggerezza e soavità… facendoci volare…
oltre le miserie umane….
Ricordo che queste poesie affascinanti
e che hanno sempre avuto nel corso dei tempi…
stuoli di ammiratori…
hanno anche diverse chiavi di lettura…
Ora però leggiamola con calma,
e… se vi va… poi… parliamone…
Tony Kospan…
.
.
.
.
.
.
.
.
SIEDI QUI IN PARADISO
Omar Khayyam
Voglio un carico di vino di rubino, e un libro di versi.
Mi occorre appena lo stretto necessario, e un pezzo di pane.
Poi io e te seduti in un luogo deserto…
Questa è una vita superiore al potere d’ogni sultano.
Non t’affliggere così vanamente, vivi contento,
e nell’ingiusta via della tua sorte, vivi con giustizia.
Giacché in conclusione questo mondo è il nulla,
pensa di essere il nulla, e libero vivi.
Per quanto d’ogni lato io volga lo sguardo,
scorre nel giardino un rivo di paradiso.
La piana è divenuta un paradiso, non parlare d’inferno!
Siedi qui in paradiso, assieme a un volto di paradiso.
.
.
.
.
.


Cosa ne pensate?
CIAO DA TONY KOSPAN
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Torniamo, con questa, a leggere poesie Sufi…
poesie suggestive e sublimi
che ci portano in mondi… ultraterreni…
pieni di amore…
con leggerezza e soavità… facendoci volare…
oltre le miserie umane….
Ricordo che queste poesie affascinanti
e che hanno sempre avuto nel corso dei tempi…
stuoli di ammiratori…
hanno anche diverse chiavi di lettura…
Ora però leggiamola con calma,
e… se vi va… poi… parliamone…
Tony Kospan…
.
.
.
.
.
.
.
.
SIEDI QUI IN PARADISO
Omar Khayyam
Voglio un carico di vino di rubino, e un libro di versi.
Mi occorre appena lo stretto necessario, e un pezzo di pane.
Poi io e te seduti in un luogo deserto…
Questa è una vita superiore al potere d’ogni sultano.
Non t’affliggere così vanamente, vivi contento,
e nell’ingiusta via della tua sorte, vivi con giustizia.
Giacché in conclusione questo mondo è il nulla,
pensa di essere il nulla, e libero vivi.
Per quanto d’ogni lato io volga lo sguardo,
scorre nel giardino un rivo di paradiso.
La piana è divenuta un paradiso, non parlare d’inferno!
Siedi qui in paradiso, assieme a un volto di paradiso.
.
.
.
.
.


Cosa ne pensate?
CIAO DA TONY KOSPAN
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
Mi piace:
Mi piace Caricamento...