Archivio per l'etichetta ‘storia cinema

John Wayne.. “l’eroe buono” dei film western USA- Breve ricordo del grande attore e 2 video   Leave a comment

 

 

 

 

 

Breve ricordo di un grande attore americano
nato in questo giorno nei primi anni del ‘900
e noto soprattutto ai meno giovani.

 

 

 

John Wayne – n. 26/5/907 m. 11/6/1979

 
 
 
 

JOHN WAYNE

MITO DEL CINEMA WESTERN AMERICANO

 
 
Era l’eroe buono 
ed anche un vero e proprio mito…
in quanto rappresentava l’uomo forte deciso…


Era sempre esempio di forza fisica e morale
unita però a grazia… stile… e… semplicità.
 
 
 
 
 
 
 
 
Rarissime le scene di violenza
in cui era protagonista
come in realtà accadeva in tutto
il cinema western USA.
 
 
In verità ha recitato anche in tanti
altri film di diverso genere…
ma il suo ricordo più vivo
è nel mondo dei film di cowboy.
 
 
 




 

 

RICORDIAMOLO CON QUESTI 2 VIDEO…

CHE CI PARLANO DEL MITO DEL GRANDE JOHN…










 

 

Ciao da Tony Kospan





stel etoile060stel etoile060stel etoile060

LA TUA PAGINA DI… SOGNO?

Frecce (51)

 

 

 



 
 

Audrey Hepburn.. mito del cinema e dell’eleganza -Breve ricordo con alcuni suoi pensieri e 2 video   1 comment







Eleganza, dolcezza ed intelligenza… sono state le componenti principali dei successi di questa grande attrice.



MINI BIOGRAFIA


Nata a Bruxelles in una famiglia altolocata dovette soffrire lo stesso la fame nei duri anni della guerra… (la qual cosa per alcuni le consentì quel fisico così snello e flessuoso).

Da ragazza sognava di diventare una ballerina.








Poi fu scoperta a Montecarlo dalla mitica scrittrice Colette, allora già molto anziana, che le fece avere la parte della protagonista nella sua commedia “Gigi“.


Qualche anno dopo ottiene il ruolo di una principessa spensierata nel mitico film “Vacanze Romanedel regista William Wyler che subito la porta all’Oscar.





frecce052   Vacanze Romane – Una bella scena del mitico film





Inizia così una carriera cinematografica travolgente che le consente di vincere oltre al detto Oscar anche tre Golden Globe, un Emmy, un Grammy Award e di numerosi altri premi.

E’ considerata dall’American Film Institute al terzo posto tra le più grandi star della storia del cinema.

I suoi film più noti sono Vacanze romane che le valse l’Oscar , Colazione da Tiffany,  My Fair Lady ma importanti sono anche Sabrina , Sciarada e Come rubare un milione di dollari e vivere felici.



(Bruxelles 4.5.1929 – Tolochenaz 20.1.1993)






Eppure la donna che ha recitato con i più grandi attori della storia del cinema come Gregory Peck, Humphrey Bogart, Gary Cooper, Cary Grant, Rex Harrison, William Holden e Peter O’Toole, appena poteva, amava rifugiarsi nella comodità e serenità della propria casa.

La Hepburn.. donna ed attrice dall’eleganza straordinaria e super affascinante.. ha anche scritto dei pensieri molto interessanti indici di una davvero notevole personalità.









ALCUNI SUOI PENSIERI

.

.


Io credo nel rosa.
 Io credo nel baciare, baciare un sacco.
 Io credo che ridere sia il modo migliore per bruciare calorie.
 Io credo nell’essere forti quando tutto sembra andare male.
 Io credo che le ragazze felici siano le più carine.
 Io credo che domani sarà un altro giorno.
 Ed io credo nei miracoli.


 Ricordati, se mai dovessi aver bisogno di una mano che ti aiuti,
che ne troverai una alla fine del tuo braccio. 




 Nel diventare più maturo scoprirai che hai due mani.
Una per aiutare te stesso, l’altra per aiutare gli altri.




 L’eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.




 Adoro le persone che mi fanno ridere.
Penso sinceramente che ridere sia la cosa che mi piace di più.
è la cura per moltissimi mali.




 Io non voglio essere sola,
voglio solo essere lasciata in pace.



 Scusarsi non significa sempre che tu hai sbagliato
e l’altro ha ragione,
ma che tieni più a quella relazione che al tuo orgoglio.



 La semplicità e la verità sono le sole cose che contano veramente.
Vengono da dentro. Non si può fingere.




 Per avere degli occhi belli, cerca la bontà negli altri;
per delle labbra belle, pronuncia solo parole gentili;
per una figura snella, dividi il tuo cibo con le persone affamate;
per dei capelli belli lascia che un bambino vi passi le sue dita una volta al giorno;
e per l’atteggiamento, cammina con la consapevolezza che non sei mai sola.





.
.
.
.
film projectorfilm projectorfilm projectorfilm projector


.


Tony Kospan




2
IL GRUPPO DI CHI AMA L’ARTE FIGURATIVA
(PITTURA, SCULTURA, FOTOGRAFIA E CINEMA)
Frecce2039








Greta Garbo – Bellezza favolosa e leggenda del cinema… ma anche donna enigmatica   Leave a comment


.
.

 
 
 
 
Greta Lovisa Gustafsson, in arte Greta Garbo,
è stata una delle attrici più note del primo ‘900
vivendo con successo sia l’epoca del cinema muto
che l’inizio dell’epoca dei film sonori.



 
 



Di più… è stata un vero mito grazie
al suo innato carisma,
al suo fascino misterioso
ed alla sua favolosa bellezza.

 
 
 
 
(Stoccolma 18.9.1905 – New York 15.4.1990)
 

 
Proprio per questo anche lei come la Callas…
era definita “la divina”.
 
 
Fu premiata con il Premio Oscar alla carriera nel 1954
ricevette quattro nomination come miglior attrice
e la rivista “Variety” la definì
“la più grande attrice della prima metà del XX secolo”.






Tuttavia nonostante i suoi successi era una persona
riservatissima enigmatica ed amante della quiete. 
 
.
.
 
 
 
 
 

Improvvisamente e misteriosamente a soli 36 anni
lasciò le scene rifiutando tante prestigiose offerte
di partecipazione ad importanti film.

Da allora visse silenziosa e lontana dai clamori fino alla morte.





 
 
Rappresenta tuttavia ancor oggi un vera e propria
leggenda del Cinema mondiale.

Tra i suoi film più famosi ricordiamo
“Mata Hari” e “Grand Hotel”.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ricordiamola ed omaggiamola con questo video
 
 
 
 
 





Ciao da Tony Kospan






verde vine lineverde vine line
IL MONDO DI ORSOSOGNANTE… LA TUA PAGINA DI FB!
Frecce (174)






TENNESSEE WILLIAMS – Breve ricordo dell’autore che creò testi perfetti per il teatro ed il cinema   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 .
.
 
 Sono certo che il sentir parlare di Tennessee Williams
evochi in molti solo l’eco 
di grandi opere cinematografiche e teatrali.
 
 
 

 .
.
 
 
(Columbus 26 marzo 1911 – New York 25 febbraio 1983)
 
 
 

 .
.
 
Ma vogliamo conoscerlo un po’ meglio?

E’ stato un drammaturgo, uno scrittore,
uno sceneggiatore ed un poeta statunitense.
 
 

 .
.
 
 
 
 
 

 .
.
 
Divenne un autore di successo principalmente
per la bellezza delle trame e dei dialoghi dei suoi testi teatrali
spesso divenuti poi anche dei film di grande successo.
 
 

 .
.
 
 
Qui è con Anna Magnani
 
 

 .
.
 
 
Tra le sue opere più note spiccano
La Gatta sul tetto che scotta“,
Improvvisamente l’estate scorsa
e
Un tram chiamato desiderio
 
 
 

 .
.
 

  
 

 .
.
E’ stato vincitore di due premi Pulitzer
ed ebbe 2 “nomination” per l’Oscar. 
 

Ha anche collaborato con Luchino Visconti
nella sceneggiatura di Senso (1954).
 

 .
.
 
 
 


 .
.


Possiamo senz’altro dire che la sua penna
è stata magica creatrice
soprattutto di storie ed atmosfere perfette
per esser portate a teatro o sui set cinematografici.

 .
.





 

 .
.
 
 
 
Ricordiamolo ora con questa scena del film
Un tram chiamato desiderio“, del 1951,
nato da un suo famoso testo,
in cui protagonista è Marlon Brando.
 
 
 

 .
.
 
 
 
 
 

 .
.
Ciao da Tony Kospan
 
 

 .
.
000500050005
PER LE NOVITA’
Frecce2039

LOGHI FIRME ORSETTI ORSO TONY
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
.
.
.
 
 
 .
.
 

TENNESSEE WILLIAMS.. scrittore famoso per i suoi testi teatrali e cinematografici – Ricordo e video   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 .
.
 
 Sono certo che il sentir parlare di Tennessee Williams
evochi in molti solo l’eco 
di grandi opere cinematografiche e teatrali.
 
 
 

 .
.
 
 
(Columbus 26 marzo 1911 – New York 25 febbraio 1983)
 
 
 

 .
.
 
Ma vogliamo conoscerlo un po’ meglio?

E’ stato un drammaturgo, uno scrittore,
uno sceneggiatore ed un poeta statunitense.
 
 

 .
.
 
 
 
 
 

 .
.
 
Divenne un autore di successo principalmente
per la bellezza delle trame e dei dialoghi dei suoi testi teatrali
spesso divenuti poi anche dei film di grande successo.
 
 

 .
.
 
 
Qui è con Anna Magnani
 
 

 .
.
 
 
Tra le sue opere più note spiccano
La Gatta sul tetto che scotta“,
Improvvisamente l’estate scorsa
e
Un tram chiamato desiderio
 
 
 

 .
.
 

  
 

 .
.
E’ stato vincitore di due premi Pulitzer
ed ebbe 2 “nomination” per l’Oscar. 
 

Ha anche collaborato con Luchino Visconti
nella sceneggiatura di Senso (1954).
 

 .
.
 
 
 


 .
.


Possiamo senz’altro dire che la sua penna
è stata magica creatrice
soprattutto di storie ed atmosfere perfette
per esser portate a teatro o sui set cinematografici.

 .
.





 

 .
.
 
 
 
Ricordiamolo ora con questa scena del film
Un tram chiamato desiderio“, del 1951,
nato da un suo famoso testo,
in cui protagonista è Marlon Brando.
 
 
 

 .
.
 
 
 
 
 

 .
.
Ciao da Tony Kospan
 
 

 .
.
000500050005
PER LE NOVITA’
Frecce2039

LOGHI FIRME ORSETTI ORSO TONY
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
.
.
.
 
 
 .
.
 

MARCELLINO PANE E VINO.. mitico film degli anni ’50 Breve ricordo.. un video e Pablito (il bambino)!   Leave a comment

 

 

 
 
 
 
Chi ha qualche anno in più
ricorderà certamente questo ragazzo
che interpretava un film che fece epoca.
MARCELLINO PANE E VINO







  
Il vero nome di Pablito,
il ragazzo di quel mitico film
è  Pablo Calvo Hidalgo.

Pablo però lasciò ben presto
il mondo del cinema e la notorietà
per laurearsi in ingegneria
e poi dedicarsi ad un’attività imprenditoriale.




 
 

Pablo “Pablito” Calvo Hidalgo (Madrid 16.3.1948 – Alicante 1.2.2000)
 
 
 
 
 
IL FILM
 
 
 Liberamente tratto dall’omonimo romanzo
di Sanchez J.M.Silva, il film, 
uscito nelle sale il 24 febbraio 1955,
commosse tutta l’italia, e tutto il mondo.
 
Sia il film che il ragazzo divennero dei miti d’allora.


 
 
 
 
 
 
 
 
LA TRAMA
 
 
I frati di un convento spagnolo trovano e salvano
un neonato abbandonato.
 
Lo allevano nel convento:
Marcellino cresce, buono e timorato di Dio.
 
Nei momenti di solitudine avverte
una grande nostalgia della mamma mai conosciuta
e perciò arriva a parlare con un grande crocefisso di legno
e gli offre pane e vino.
 
 Il Signore gli risponde e si anima per lui…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
IL RICORDO
 
 
 
Come ricordar al meglio questo mitico film
se non rivedendo alcune tra le scene più significative?
 
 
 
 
fre bia pouce   (Le scene più commoventi)
 
 
 
 
 
Ciao da Tony Kospan


 




3
PER LE NOVITA’ DEL BLOG
Frecce (174)
SE TI PIACE… ISCRIVITI






 
 
 

Audrey Hepburn.. mito del cinema e grande eleganza -Breve ricordo con alcuni suoi pensieri e 2 video   Leave a comment







Eleganza, dolcezza ed intelligenza… sono state le componenti principali dei successi di questa grande attrice.



MINI BIOGRAFIA


Nata a Bruxelles in una famiglia altolocata dovette soffrire lo stesso la fame nei duri anni della guerra… (la qual cosa per alcuni le consentì quel fisico così snello e flessuoso).

Da ragazza sognava di diventare una ballerina.








Poi fu scoperta a Montecarlo dalla mitica scrittrice Colette, allora già molto anziana, che le fece avere la parte della protagonista nella sua commedia “Gigi“.


Qualche anno dopo ottiene il ruolo di una principessa spensierata nel mitico film “Vacanze Romanedel regista William Wyler che subito la porta all’Oscar.





frecce052   Vacanze Romane – Una bella scena del mitico film





Inizia così una carriera cinematografica travolgente che le consente di vincere oltre al detto Oscar anche tre Golden Globe, un Emmy, un Grammy Award e di numerosi altri premi.

E’ considerata dall’American Film Institute al terzo posto tra le più grandi star della storia del cinema.

I suoi film più noti sono Vacanze romane che le valse l’Oscar , Colazione da Tiffany,  My Fair Lady ma importanti sono anche Sabrina , Sciarada e Come rubare un milione di dollari e vivere felici.



(Bruxelles 4.5.1929 – Tolochenaz 20.1.1993)






Eppure la donna che ha recitato con i più grandi attori della storia del cinema come Gregory Peck, Humphrey Bogart, Gary Cooper, Cary Grant, Rex Harrison, William Holden e Peter O’Toole, appena poteva, amava rifugiarsi nella comodità e serenità della propria casa.

La Hepburn.. donna ed attrice dall’eleganza straordinaria e super affascinante.. ha anche scritto dei pensieri molto interessanti indici di una davvero notevole personalità.









ALCUNI SUOI PENSIERI

.

.


Io credo nel rosa.
 Io credo nel baciare, baciare un sacco.
 Io credo che ridere sia il modo migliore per bruciare calorie.
 Io credo nell’essere forti quando tutto sembra andare male.
 Io credo che le ragazze felici siano le più carine.
 Io credo che domani sarà un altro giorno.
 Ed io credo nei miracoli.


 Ricordati, se mai dovessi aver bisogno di una mano che ti aiuti,
che ne troverai una alla fine del tuo braccio. 




 Nel diventare più maturo scoprirai che hai due mani.
Una per aiutare te stesso, l’altra per aiutare gli altri.




 L’eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.




 Adoro le persone che mi fanno ridere.
Penso sinceramente che ridere sia la cosa che mi piace di più.
è la cura per moltissimi mali.




 Io non voglio essere sola,
voglio solo essere lasciata in pace.



 Scusarsi non significa sempre che tu hai sbagliato
e l’altro ha ragione,
ma che tieni più a quella relazione che al tuo orgoglio.



 La semplicità e la verità sono le sole cose che contano veramente.
Vengono da dentro. Non si può fingere.




 Per avere degli occhi belli, cerca la bontà negli altri;
per delle labbra belle, pronuncia solo parole gentili;
per una figura snella, dividi il tuo cibo con le persone affamate;
per dei capelli belli lascia che un bambino vi passi le sue dita una volta al giorno;
e per l’atteggiamento, cammina con la consapevolezza che non sei mai sola.





.
.
.
.
film projectorfilm projectorfilm projectorfilm projector


.


Tony Kospan




2
IL GRUPPO DI CHI AMA L’ARTE FIGURATIVA
(PITTURA, SCULTURA, FOTOGRAFIA E CINEMA)
Frecce2039








Vivien Leigh.. l’attrice protagonista di “Via col vento” – Biografia.. amori e 2 scene del mitico film   Leave a comment

.

.

.




Breve ricordo della protagonista di uno dei più grandi film di sempre.



  

   

 


VIVIEN LEIGH

 

 


 Darjeeling 5.11.1913 – Londra 8.7.1967

 

 

E’ famosa soprattutto per esser stata la protagonista

di uno dei film più belli e più noti di sempre,

nonché pietra miliare della storia del cinema…

VIA COL VENTO

 

 

 

 

 Sì lei è stata Scarlett (in italiano Rossella) O’Hara,

la vivace, ribelle ed audace protagonista,

con l’altrettanto forte Rhett Butler

interpretato da Clark Gable, nel kolossal del 1939…

uno dei più grandi film di sempre.






LA DONNA E L’ATTRICE



E’ stata una donna dal carattere molto contraddittorio,

dagli umori imprevedibili e dalla personalità fragile

(soffriva anche di un disturbo bipolare).


Solo la recitazione riusciva a darle sollievo

e con essa però raggiungeva vette artistiche assolute

sia a cinema che a teatro.







La sua fragilità non le impedì di vivere diversi amori.


 Quello più grande fu con Laurence Olivier,

il grande attore e regista inglese famoso

per la sua interpretazione dell’Amleto.







La loro relazione all’epoca destò molto scandalo,

(entrambi erano sposati ma poi lasciarono 

i rispettivi coniugi e si sposarono).


Il loro rapporto fu molto sensuale e passionale

come le lettere, recentemente ritrovate, hanno rivelato.






I diversi ed inconciliabili caratteri,

insieme ai reciproci tradimenti, causarono 

però la fine anche del loro matrimonio.







Tuttavia restarono, anche dopo il divorzio,

sempre “caldamente” in contatto.




 

.

.


Tornando alla sua carriera artistica,

pur piacendole molto il Cinema

 (vinse ben 2 premi Oscar),

tuttavia amava soprattutto il teatro.






Mi pare però giusto ora ricordarla ed ammirarla

in 2 famose scene del mitico film

grazie al quale ancora vive, e vivrà, nell’Olimpo del Cinema.

  

 

 

 

 

  

La prima è quella del bacio

  

 

fre bia pouce

   

 


e la seconda è quella del tremendo ed emozionante finale.

  

 

fre bia pouce

  

 

CIAO DA ORSO TONY

 

 

ARANCIO divfar

Frecce2039


 

 


Breve ricordo di Montgomery Clift.. attore americano dalle intense capacità espressive.. anche con immagini e video   Leave a comment


 

 

Questo grande attore statunitense
ha un posto non secondario nella storia del cinema.
 
 
 

 
 
 
 
 


Di famiglia benestante e di grande cultura
viaggiò per l’Europa e già da giovanissimo iniziò a recitare
facendosi subito notare per le sue notevoli e coinvolgenti 
capacità espressive.

 
 
 
 
Montgomery Clift (Omaha 17.10.1920 – New York 23.7.1966)

 
 
 
 
Clift ha incarnato nel cinema le difficoltà della gioventù Usa, 
i suoi smarrimenti e le sue inquietudini nel periodo postbellico
ed è considerato il capostipite di una generazione di ribelli,
 come Marlon  Brando e James Dean.



 
 




Questo però senza mai urla o gesti forti nella recitazione
bensì solo attraverso atteggiamenti distaccati… delicati… 
e quasi indefinibili benché molto intensi.
 
 
 
 
 

 
 
 
 

Nel 1957 riportò gravi ferite al volto in un incidente stradale
che mutarono l’armonia e l’espressività dei suoi lineamenti.








Dopo un periodo di depressione causato da questo
e dalla sua difficoltà a rivelare la sua omosessualità
tuttavia tornò poi a bellissime performances in film come
I giovani leoni, Improvvisamente l’estate scorsa, Gli spostati,
Vincitori e vinti, ed infine Freud passioni segrete
del 1962 in cui interpretò il ruolo del padre della psicanalisi.






Morì giovanissimo all’età di quarantacinque anni
per un attacco cardiaco
 
 
Ricordiamolo anche con questo video-omaggio


 
 
 
 
 
 
 
 
 
Tony Kospan

 
 
 
 
ARANCIO divfar
LA TUA PAGINA PER UNA VITA A COLORI
Frecce2039









  
 

 

Greta Garbo… star del cinema e donna bellissima ma anche enigmatica – Breve ricordo anche in video   Leave a comment


.
.

 
 
 
 
Greta Lovisa Gustafsson, in arte Greta Garbo,
è stata una delle attrici più note del primo ‘900
vivendo con successo sia l’epoca del cinema muto
che l’inizio dell’epoca dei film sonori.



 
 



Di più… è stata un vero mito grazie
al suo innato carisma,
al suo fascino misterioso
ed alla sua favolosa bellezza.

 
 
 
 
(Stoccolma 18.9.1905 – New York 15.4.1990)
 

 
Proprio per questo anche lei come la Callas…
era definita “la divina”.
 
 
Fu premiata con il Premio Oscar alla carriera nel 1954
ricevette quattro nomination come miglior attrice
e la rivista “Variety” la definì
“la più grande attrice della prima metà del XX secolo”.






Tuttavia nonostante i suoi successi era una persona
riservatissima enigmatica ed amante della quiete. 
 
.
.
 
 
 
 
 

Improvvisamente e misteriosamente a soli 36 anni
lasciò le scene rifiutando tante prestigiose offerte
di partecipazione ad importanti film.

Da allora visse silenziosa e lontana dai clamori fino alla morte.





 
 
Rappresenta tuttavia ancor oggi un vera e propria
leggenda del Cinema mondiale.

Tra i suoi film più famosi ricordiamo
“Mata Hari” e “Grand Hotel”.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ricordiamola ed omaggiamola con questo video
 
 
 
 
 





Ciao da Tony Kospan






verde vine lineverde vine line
IL MONDO DI ORSOSOGNANTE… LA TUA PAGINA DI FB!
Frecce (174)






%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: