V. Irolli
Non si smette di giocare perché si diventa vecchi.
Si diventa vecchi perché si smette di giocare
– Fabio Volo –
V. Irolli
IO HO AMATO LE ORE AL MARE
Sara Teasdale
Io ho amato le ore al mare, le città grigie,
Il fragile segreto di un fiore,
La musica, le poesie scritte
Che mi hanno dato il cielo per poche ore;
Le prime stelle sopra una collina imbiancata,
Le voci sagge e gentili che ho ascoltato,
E il grande sguardo dell’amore, a lungo nascosto,
E nell’incontro degli occhi infine trovato.
Profondo è l’amore che ho dato e avuto –
Oh, quando il fuoco del mio spirito andrà a scemare,
Lasciami l’oscurità e la quiete,
Io sarò stanca e felice di andare.
V. Irolli
CLICCA QUI GIU’ PER LE NOVITA’ DEL BLOG
SE… TI PIACE… I S C R I V I T I
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
V. Irolli
Non si smette di giocare perché si diventa vecchi.
Si diventa vecchi perché si smette di giocare
– Fabio Volo –
V. Irolli
IO HO AMATO LE ORE AL MARE
Sara Teasdale
Io ho amato le ore al mare, le città grigie,
Il fragile segreto di un fiore,
La musica, le poesie scritte
Che mi hanno dato il cielo per poche ore;
Le prime stelle sopra una collina imbiancata,
Le voci sagge e gentili che ho ascoltato,
E il grande sguardo dell’amore, a lungo nascosto,
E nell’incontro degli occhi infine trovato.
Profondo è l’amore che ho dato e avuto –
Oh, quando il fuoco del mio spirito andrà a scemare,
Lasciami l’oscurità e la quiete,
Io sarò stanca e felice di andare.
V. Irolli
CLICCA QUI GIU’ PER LE NOVITA’ DEL BLOG
E… SE… TI PIACE… I S C R I V I T I
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
V. Irolli
Non si smette di giocare perchè si diventa vecchi.
Si diventa vecchi perchè si smette di giocare
– Fabio Volo –
V. Irolli
IO HO AMATO LE ORE AL MARE
Sara Teasdale
Io ho amato le ore al mare, le città grigie,
Il fragile segreto di un fiore,
La musica, le poesie scritte
Che mi hanno dato il cielo per poche ore;
Le prime stelle sopra una collina imbiancata,
Le voci sagge e gentili che ho ascoltato,
E il grande sguardo dell’amore, a lungo nascosto,
E nell’incontro degli occhi infine trovato.
Profondo è l’amore che ho dato e avuto –
Oh, quando il fuoco del mio spirito andrà a scemare,
Lasciami l’oscurità e la quiete,
Io sarò stanca e felice di andare.
V. Irolli
CLICCA QUI GIU’ PER LE NOVITA’ DEL BLOG
E… SE… TI PIACE… I S C R I V I T I
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
V. Irolli
Non si smette di giocare perchè si diventa vecchi.
Si diventa vecchi perchè si smette di giocare
– Fabio Volo –
V. Irolli
IO HO AMATO LE ORE AL MARE
Sara Teasdale
Io ho amato le ore al mare, le città grigie,
Il fragile segreto di un fiore,
La musica, le poesie scritte
Che mi hanno dato il cielo per poche ore;
Le prime stelle sopra una collina imbiancata,
Le voci sagge e gentili che ho ascoltato,
E il grande sguardo dell’amore, a lungo nascosto,
E nell’incontro degli occhi infine trovato.
Profondo è l’amore che ho dato e avuto –
Oh, quando il fuoco del mio spirito andrà a scemare,
Lasciami l’oscurità e la quiete,
Io sarò stanca e felice di andare.
V. Irolli
CLICCA QUI GIU' PER LE NOVITA’ DEL BLOG
E… SE… TI PIACE… I S C R I V I T I
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
VENNERO AD ELENCARMI…
Sara Teasdale
Vennero ad elencarmi i tuoi difetti
ad uno ad uno, li dissero tutti;
risi forte quando ebbero finito:
li conoscevo tutti a menadito.
Erano troppo ciechi per capire
che i tuoi difetti accrescono il mio amore.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
LO SGUARDO
Sara Teasdale
Strephon mi ha baciata a primavera,
Robin in autunno,
Ma Colin mi ha guardata soltanto
E non mi ha baciata affatto.
Il bacio di Strephon fu perso per scherzo,
Quello di Robin si perse nel gioco,
Ma il bacio negli occhi di Colin
Mi perseguita notte e giorno.
Leonardo (attr.) – La bella principessa (partic.)
PER LE NOVITA' DEL BLOG
SE TI PIACE – ISCRIVITI
Arthur Braginsky
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
LO SGUARDO
Sara Teasdale
Strephon mi ha baciata a primavera,
Robin in autunno,
Ma Colin mi ha guardata soltanto
E non mi ha baciata affatto.
Il bacio di Strephon fu perso per scherzo,
Quello di Robin si perse nel gioco,
Ma il bacio negli occhi di Colin
Mi perseguita notte e giorno.

LA PAGINA CULTURALE DI FACEBOOK?
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
VENNERO AD ELENCARMI…
Sara Teasdale
Vennero ad elencarmi i tuoi difetti
ad uno ad uno, li dissero tutti;
risi forte quando ebbero finito:
li conoscevo tutti a menadito.
Erano troppo ciechi per capire
che i tuoi difetti accrescono il mio amore.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
LO SGUARDO
Sara Teasdale
Strephon mi ha baciata a primavera,
Robin in autunno,
Ma Colin mi ha guardata soltanto
E non mi ha baciata affatto.
Il bacio di Strephon fu perso per scherzo,
Quello di Robin si perse nel gioco,
Ma il bacio negli occhi di Colin
Mi perseguita notte e giorno.

LA PAGINA CULTURALE DI FACEBOOK?
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Questo è il primo tema di una pentalogia
che dedicheremo ai vari momenti in cui si svolge
l'affermarsi di un amore.
OCCHI E SGUARDI IN POESIA E NON SOLO
a cura di Tony Kospan
E qual'è il primo momento in cui si manifesta un interesse,
che può poi trasformarsi in un sentimento d'amore,
se non quello in cui si incrociano gli sguardi?
Non v'è infatti chi non veda l'enorme importanza
degli occhi… degli sguardi
nel sorgere, o solo nel sogno, di un amore…
Direi anzi che gli sguardi, per secoli e secoli
in cui i rapporti tra i sessi erano estremamente complessi e difficili,
sono stati gli unici organi possibili di trasmissione virtuale
– ante litteram – di emozioni, sensazioni, desideri,
e di segnali d'intesa, complicità… gioia… etc…

Qualcuno può dubitare che uno sguardo
possa penetrare un cuore?
Certo lo sguardo può però, sia in amore
che nei rapporti interpersonali in genere,
anche esprimere odio, disprezzo, indifferenza etc.
ma non è di questo che ci interesseremo…

Ritengo sublime sul punto questo pensiero
del grande poeta indiano…
Guardandoti negli occhi ricordo soltanto
d'aver già visto il tuo volto in sogno.
Tagore

Da sempre i poeti (e gli artisti in genere)
ci hannno parlato della stretta correlazione
tra occhi e cuore…
Ma passiamo alle poesie prescelte che stavolta
sono tutte di grandi autori e come sempre mi piacerebbe leggere
quelle che sul tema, vostre o di altri autori, amate voi…
.gif)
NELL'ARIA DELLA SERA
Olindo Guerrini
Nell'aria della sera umida e molle
Era l'acuto odor de' campi arati
E noi salimmo insieme su questo colle
Mentre il grillo stridea laggiù nei prati.
L'occhio tuo di colomba era levato.
Quasi muta preghiera al ciel stellato;
Ed io che intesi quel che non dicevi
M'innamorai di te perché tacevi.
LO SGUARDO
Sara Teasdale
Strephon mi ha baciata a primavera,
Robin in autunno,
Ma Colin mi ha guardata soltanto
E non mi ha baciata affatto.
Il bacio di Strephon fu perso per scherzo,
Quello di Robin si perse nel gioco,
Ma il bacio negli occhi di Colin
Mi perseguita notte e giorno.
Ruth Orkin – Ragazza americana a Firenze – 22.8.1951
A UNA PASSANTE
Charles Baudelaire
La via assordante strepitava intorno a me.
Una donna alta, sottile, a lutto, in un dolore
immenso, passò sollevando e agitando
con mano fastosa il pizzo e l'orlo della gonna,
agile e nobile con la sua gamba di statua.
Ed io, proteso come folle, bevevo
la dolcezza affascinante e il piacere che uccide
nel suo occhio, livido cielo dove cova l'uragano.
Un lampo… poi la notte! – Bellezza fuggitiva
dallo sguardo che m'ha fatto subito rinascere,
ti rivedrò solo nell'eternità?
Altrove, assai lontano di qui! Troppo tardi! Forse mai!
Perché ignoro dove fuggi, né tu sai dove vado,
tu che avrei amata, tu che lo sapevi!
SEI COSI' BELLA
Juan Ramon Jimenez
Sei così bella
tu, come il morbido prato dietro l'arcobaleno
nel meriggio silenzioso d'acqua e sole,
come l'increspamento della primavera
di fronte al sole dell'aurora
come l'avena fine del serraglio
di fronte al sole del tramonto dell'estate
come i tuoi occhi verdi col mio sorriso rosso
come il mio cuore profondo col tuo amore vivo.
LA CURVA DEI TUOI OCCHI
Paul Eluard
La curva dei tuoi occhi intorno al cuore
ruota un moto di danza e di dolcezza,
aureola di tempo,arca notturna e sicura
e se non so più quello che ho vissuto
è perchè non sempre i tuoi occhi mi hanno visto.
Foglie di luce e spuma di rugiada
canne del vento,risa profumate,
ali che coprono il mondo di luce,
navi cariche di cielo e di mare,
caccia di suoni e fonti di colori,
profumi schiusi da una cova di aurore
sempre posata sulla paglia degli astri,
come il giorno vive di innocenza,
così il mondo vive dei tuoi occhi puri
e tutto il mio sangue va in quegli sguardi.






Ciao a tutti gli amici della Poesia
da Tony Kospan
Mi piace:
Mi piace Caricamento...