Archivio per l'etichetta ‘Romano Battaglia’
.
.
.
Davvero una bella riflessione questa
e penso faccia bene allo spirito… di noi tutti.
SERENATA AL MONDO
Romano Battaglia
Un giorno volevo descrivere il dolore che provai nel veder tagliare gli alberi di un giardino, ma ci riuscì meglio un bambino in sole poche righe.
Una volta volevo rendere la bellezza della neve caduta sulla terra, ma ci riuscì meglio un bambino che abitava sulle montagne.
Un giorno cercai di tradurre in parole il pianto del fiume inquinato, ma le parole più giuste furono quelle di un bambino che abitava sul fiume.
Una sera cercai di scrivere una poesia per un cielo di stelle, ma l’aveva già scritta un bambino che guardava sempre il cielo.
Una volta piansi per la cattiveria e le ingiustizie del mondo, ma le lacrime più vere furono quelle di un bambino.
Le parole di quei bambini, i loro sogni, i loro pensieri sono messaggi di verità:
li affido agli abitanti della terra, spesso stanca e malata, affinché sappiano trarne un insegnamento.

Ciao da Tony Kospan
PER LE NOVITA’
SE… IL BLOG TI PIACE…
I S C R I V I T I
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...

Viola Sado

.
.
.
Niente è più brutto di una parola d’amore
pronunciata freddamente da una bocca annoiata.
– Nagib Mahfuz –
Viola Sado
SE IL CIELO NON FOSSE INNAMORATO
Jalaluddin Rumi *
Se il Cielo non fosse innamorato
il suo seno non sarebbe dolce.
Se il Sole non fosse innamorato
il suo volto non brillerebbe.
Se la Terra e le montagne
non fossero innamorate
nessuna pianta germoglierebbe
dal loro cuore.
Se il Mare non conoscesse l’amore
se ne starebbe immobile
da qualche parte.
Se il cielo, le montagne, i fiumi e
ogni altra cosa nell’universo fossero
egoisti e avidi come l’uomo e come
lui cercassero di conquistare e accumulare
cose per sé, l’universo non funzionerebbe.
* Grande poeta Sufi del 1200 – Persia.
La sua poetica scavalca ogni barriera culturale o religiosa..
Viola Sado
IL GRUPPO DI CHI AMA L’ARTE FIGURATIVA
(PITTURA, SCULTURA, FOTOGRAFIA E CINEMA)
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Le belle parole dei saggi e dei poeti di tutto il mondo
mi aiutano spesso a dire quello che non so esprimere
– Romano Battaglia –
((La nostra vita – Ramazzotti)
Robert Lewis Reid
LA TUA PUPILLA
Gustavo Adolfo Bécquer
La tua pupilla è azzurra quando ridi
la sua dolce chiarezza mi ricorda
il fulgore tremulo del mattino
che si riflette nel mare,
.
La tua pupilla è azzurra quando piangi
le lacrime trasparenti la velano,
come gocce di rugiada sopra una violetta.
.
La tua pupilla è azzurra e se un’idea
come un punto di luce in fondo brilla,
mi sembra nel cielo della sera
una perduta stella!
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
SULLE NOSTRE MASCHERE
Nessuno può, per un periodo che non sia brevissimo,
“portare” una faccia da mostrare a sé stesso e un’altra da mostrare alla folla,
senza alla fine trovarsi nella condizione di non capire più quale possa essere la vera.
Nathaniel Hawthorne
SUL VIAGGIO (DELLA VITA)
L’importante è mettersi in cammino.
Altrimenti non arriverai da nessuna parte.
E passerai il resto della tua vita a disprezzarti per ciò che avresti potuto essere e non sei stato.
La meta iniziale del viaggio rappresenta solo lo stimolo per partire.
Massimo Gramellini
SULLA PAROLA

Dice un proverbio arabo che ogni parola, prima di essere pronunciata, dovrebbe passare da tre porte.
Sull’arco della prima porta dovrebbe esserci scritto: “è vera?”
Sulla seconda campeggiare la domanda: “è necessaria?”
Sulla terza essere scolpita l’ultima richiesta: “è gentile?”.
Una parola giusta può superare le tre barriere e raggiungere il destinatario con il suo significato piccolo o grande.
Nel mondo di oggi, dove le parole inutili si sprecano, occorrerebbero cento porte, molte delle quali rimarrebbero sicuramente chiuse.
Romano Battaglia
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Steve Hanks
.
.
Il mare spesso parla con parole lontane,
dice cose che nessuno sa.
Soltanto quelli che conoscono l’amore
possono apprendere la lezione dalle onde,
che hanno il movimento del cuore.
– Romano Battaglia –
Cari amici buona anche se siamo rimasti a casa,
possiamo trascorrere una bella serata insieme
anche se solo in modo… virtuale.
Steve Hanks – Emozioni marine
IN FONDO AL MARE
Alfonsina Storni 1934
In fondo al mare
c’è una casa
di cristallo.
A un viale
di madrepore
guarda.
Un grande pesce d’oro
alle cinque
viene a salutarmi.
Porta per me
un rosso mazzo
di fiori di corallo.
Dormo in un letto
un pò più azzurro
del mare.
Un polipo
mi fa l’occhiolino
attraverso il cristallo.
Nel bosco verde
che mi circonda
-din don… din dan-
cantano e si dondolano
le sirene
di madreperla verdemare.
E sulla mia testa
bruciano, nel crepuscolo
le irruvidite punte del mare.
Steve Hanks
.
.
Dato il caldo, beviamoci intanto insieme,
anche se solo virtualmente, questo drink
chi di noi, vivendo
chi di noi, sognando
l’azzurro e la frescura del mare.
a tutti
dovunque voi siate,
da
Orso Tony




LA NUOVA PAGINA DI FB COLLEGATA AL BLOG
(Mango – Mediterraneo)
Steve Hanks
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Louis Ritman
La verità era uno specchio che cadendo dal cielo si ruppe.
Ciascuno ne prese un pezzo
e vedendo riflessa in esso la propria immagine,
credette di possedere l’intera verità
~ Rumi – Sec. XIII ~
(Mia Martini – Piccolo uomo)
.
.
.
IL VOLTO DELL’AMORE
Jacques Prévert
Il tenero e rischioso
volto dell’amore
m’è apparso la sera
di un giorno troppo lungo
Forse era un arciere
con l’arco
o forse un musicista
con l’arpa
io non so più
Io non so nulla
Tutto quel che so
è che m’ha ferita
forse con una freccia
forse con un canto
Tutto quel che so
è che m’ha ferita
e ferita al cuore
scottante oh scottante
ferita dell’amore

Louis Ritman

IL GRUPPO DI FB
D’ARTE POESIA MUSICA HUMOUR ETC.
COLLEGATO ALLA PAGINA
Louis Ritman
|
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
.
.
Anche se non ha ricevuto grandi omaggi da parte della critica
a me, Romano Battaglia noto giornalista e scrittore da poco scomparso,
è sempre piaciuto per l’arguzia, la leggerezza mai banale e la serena fantasia
con cui scriveva racconti poesie riflessioni… etc…
ed infatti spesso pubblico suoi brevi ma “sognanti” brani.
E stato anche un apprezzato conduttore televisivo
ed ha ricevuto diversi premi per le sue opere.
Forse per la sua serena visione delle cose ed
il suo originale e simpatico modo di raccontare,
sempre piacevole e leggero ma mai banale,
la critica è sempre stata fredda nei suoi confronti.
Romano Battaglia
(Marina di Pietrasanta 31.7.1933 – Marina di Pietrasanta 22.7.2012)
Per questo desidero ora rendergli omaggio
con questo suo breve, leggiadro eppur significativo brano.
Ritengo che sia davvero una bella riflessione questa
e penso che faccia bene allo spirito di noi tutti.
SERENATA AL MONDO
Romano Battaglia
Un giorno volevo descrivere il dolore che provai nel veder tagliare gli alberi di un giardino, ma ci riuscì meglio un bambino in sole poche righe.
Una volta volevo rendere la bellezza della neve caduta sulla terra, ma ci riuscì meglio un bambino che abitava sulle montagne.
Un giorno cercai di tradurre in parole il pianto del fiume inquinato, ma le parole più giuste furono quelle di un bambino che abitava sul fiume.
Una sera cercai di scrivere una poesia per un cielo di stelle, ma l’aveva già scritta un bambino che guardava sempre il cielo.
Una volta piansi per la cattiveria e le ingiustizie del mondo, ma le lacrime più vere furono quelle di un bambino.
Le parole di quei bambini, i loro sogni, i loro pensieri sono messaggi di verità:
li affido agli abitanti della terra, spesso stanca e malata, affinché sappiano trarne un insegnamento.

Ciao da Tony Kospan






PER LE NOVITA’ DEL BLOG


SE… TI PIACE… ISCRIVITI
Romano Battaglia
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
.
.
.
Davvero una bella riflessione questa
e penso faccia bene allo spirito… di noi tutti.
SERENATA AL MONDO
Romano Battaglia
Un giorno volevo descrivere il dolore che provai nel veder tagliare gli alberi di un giardino, ma ci riuscì meglio un bambino in sole poche righe.
Una volta volevo rendere la bellezza della neve caduta sulla terra, ma ci riuscì meglio un bambino che abitava sulle montagne.
Un giorno cercai di tradurre in parole il pianto del fiume inquinato, ma le parole più giuste furono quelle di un bambino che abitava sul fiume.
Una sera cercai di scrivere una poesia per un cielo di stelle, ma l’aveva già scritta un bambino che guardava sempre il cielo.
Una volta piansi per la cattiveria e le ingiustizie del mondo, ma le lacrime più vere furono quelle di un bambino.
Le parole di quei bambini, i loro sogni, i loro pensieri sono messaggi di verità:
li affido agli abitanti della terra, spesso stanca e malata, affinché sappiano trarne un insegnamento.

Ciao da Tony Kospan
PER LE NOVITA’
SE… IL BLOG TI PIACE…
I S C R I V I T I
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...

Viola Sado

Niente è più brutto di una parola d’amore
pronunciata freddamente da una bocca annoiata.
Nagib Mahfuz
SE IL CIELO NON FOSSE INNAMORATO
Jalaluddin Rumi *
Se il Cielo non fosse innamorato
il suo seno non sarebbe dolce.
Se il Sole non fosse innamorato
il suo volto non brillerebbe.
Se la Terra e le montagne
non fossero innamorate
nessuna pianta germoglierebbe
dal loro cuore.
Se il Mare non conoscesse l’amore
se ne starebbe immobile
da qualche parte.
Se il cielo, le montagne, i fiumi e
ogni altra cosa nell’universo fossero
egoisti e avidi come l’uomo e come
lui cercassero di conquistare e accumulare
cose per sé, l’universo non funzionerebbe.
* Grande poeta Sufi del 1200 – Persia.
La sua poetica scavalca ogni barriera culturale o religiosa
.
.
.
Viola Sado
.
 
.
.
IL GRUPPO DI CHI AMA L’ARTE FIGURATIVA
(PITTURA, SCULTURA, FOTOGRAFIA E CINEMA)
.
.
.

Viola Sado
.
.
|
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Le belle parole dei saggi e dei poeti di tutto il mondo
mi aiutano spesso a dire quello che non so esprimere
– Romano Battaglia –

((La nostra vita – Ramazzotti)
Robert Lewis Reid
LA TUA PUPILLA
Gustavo Adolfo Bécquer
La tua pupilla è azzurra quando ridi
la sua dolce chiarezza mi ricorda
il fulgore tremulo del mattino
che si riflette nel mare,
.
La tua pupilla è azzurra quando piangi
le lacrime trasparenti la velano,
come gocce di rugiada sopra una violetta.
.
La tua pupilla è azzurra e se un’idea
come un punto di luce in fondo brilla,
mi sembra nel cielo della sera
una perduta stella!
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...