Archivio per l'etichetta ‘RINGRAZIAMENTO

22 aprile.. Giornata della Terra (Earth day) – Storia e significato anche con una poesia.. una canzone ed un video   Leave a comment









Oggi in tutto il mondo si celebra la Giornata della Terra
e l’importanza dell’evento è accresciuta dall’attuale insensata guerra
e dalla non ancora sconfitta pandemia.


Ecco come Google festeggiava l’evento qualche anno fa.




earth day 2021 6753651837108909.3 2xa





22 APRILE – GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA 

Tony Kospan








BREVE STORIA



Si tratta di un evento internazionale nato il 22 aprile 1970 quando 20 milioni di americani parteciparono a una grande manifestazione ambientalista, organizzata dal senatore del Wisconsin, Gaylord Nelson, per sottolineare l’assoluta necessità della conservazione delle risorse naturali della Terra.

Sviluppatosi poi in ambito universitario, l’Earth Day (questo è il nome con cui è conosciuto a livello mondiale) col passar del tempo, è divenuto un avvenimento educativo ed informativo.

Oggi sono ben 175 le nazioni e oltre un miliardo le persone che festeggiano questo che è un giorno di conoscenza della reale salute del pianeta, nonché di speranza e d’impegno per la sua salvaguardia riconoscendo che la Terra è la casa comune di tutta l’Umanità.

In onore della Terra infatti oggi si tengono manifestazioni, concerti e dibattiti ma, data la situazione della pandemia (che appare essere anche una delle tante conseguenze del nostro mancato rispetto verso Madre Natura), saranno per lo più solo nei mass media ed in collegamenti virtuali.









Penso che sia assolutamente giusto riservare la massima attenzione alla salvaguardia della Natura, e di conseguenza del Pianeta, che è la nostra casa, e riflettere, in modo ampio, sulle problematiche più gravi che incombono, come il cambiamento del clima, lo scioglimento dei ghiacci dei poli, la distruzione della foresta amazzonica, il pericolo nucleare, il riscaldamento e l’inquinamento dei mari etc. etc.








Dunque è sempre più indispensabile salvaguardare la salute delle foreste, dei mari, dei cieli, dei territori e via dicendo ed oggi possiamo e dobbiamo estendere l’impegno anche alla necessità di
– migliorare lo smaltimento dei rifiuti,
– produrre oggetti (ed imballaggi) sempre più eco-compatibili,
– investire nella ricerca e nella diffusione di energia pulita.









Festeggiamo allora anche noi la Terra augurandole lunga e “sana” vita, secondo il nostro stile, e cioè con una poesia, una canzone ed un bellissimo video.








LA CANZONE



    (Il mondo – Jimmy Fontana)





LA POESIA


RINGRAZIAMENTO
Dolores La Chapelle 

Rivolgiamo il nostro ringraziamento alla terra
che ci dona la nostra casa.
Rivolgiamo il nostro ringraziamento ai fiumi e ai laghi
che ci donano le loro acque.
Rivolgiamo il nostro ringraziamento agli alberi
che ci donano frutti e noci.
Rivolgiamo il nostro ringraziamento al sole
che ci dona calore e luce.
Tutti gli esseri sulla terra: gli alberi, gli animali,
il vento e i fiumi si donano l’un l’altro
così tutto è in equilibrio.
Rivolgiamo la nostra promessa di iniziare
a imparare come stare in armonia
con tutta la terra.

(da Earth Prayers, 1991)








IL VIDEO


Infine il bellissimo, brevissimo ed originalissimo video
contro la smania di ricchezza a discapito della natura… 
ed il cui messaggio si può così sintetizzare


IO VOGLIO… IO VOGLIO… IO VOGLIO… IO VOGLIO…
SI’… POSSIAMO COSTRUIRE… CREARE… ETC…
MA SENZA ROVINARE L’AMBIENTE



Give Earth a Hand (Diamo una mano alla Terra)



CIAO DA TONY KOSPAN





Flowers tiny PHFlowers tiny PHFlowers tiny PHFlowers tiny PH
PER LE NOVITA’ DEL BLOG
SE… IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I







Il 22 aprile è la Giornata della Terra – Storia e significato della festa della nostra “casa” anche con poesia.. canzone e video   Leave a comment









Oggi in tutto il mondo si celebra la Giornata della Terra
e l’importanza dell’evento è accresciuta dall’attuale tremenda pandemia.


Anche Google la festeggia con un doodle.




earth day 2021 6753651837108909.3 2xa





22 APRILE – GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA 

Tony Kospan








BREVE STORIA



Si tratta di un evento internazionale nato il 22 aprile 1970 quando 20 milioni di americani parteciparono a una grande manifestazione ambientalista, organizzata dal senatore del Wisconsin, Gaylord Nelson, per sottolineare l’assoluta necessità della conservazione delle risorse naturali della Terra.

Sviluppatosi poi in ambito universitario, l’Earth Day (questo è il nome con cui è conosciuto a livello mondiale) col passar del tempo, è divenuto un avvenimento educativo ed informativo.

Oggi sono ben 175 le nazioni e oltre un miliardo le persone che festeggiano questo che è un giorno di conoscenza della reale salute del pianeta, nonché di speranza e d’impegno per la sua salvaguardia riconoscendo che la Terra è la casa comune di tutta l’Umanità.

In onore della Terra infatti oggi si tengono manifestazioni, concerti e dibattiti ma, data la situazione della pandemia (che appare essere anche una delle tante conseguenze del nostro mancato rispetto verso Madre Natura), saranno per lo più solo nei mass media ed in collegamenti virtuali.









Penso che sia assolutamente giusto riservare la massima attenzione alla salvaguardia della Natura, e di conseguenza del Pianeta, che è la nostra casa, e riflettere, in modo ampio, sulle problematiche più gravi che incombono, come il cambiamento del clima, lo scioglimento dei ghiacci dei poli, la distruzione della foresta amazzonica, il pericolo nucleare, il riscaldamento e l’inquinamento dei mari etc. etc.








Dunque è sempre più indispensabile salvaguardare la salute delle foreste, dei mari, dei cieli, dei territori e via dicendo ed oggi possiamo e dobbiamo estendere l’impegno anche alla necessità di
– migliorare lo smaltimento dei rifiuti,
– produrre oggetti (ed imballaggi) sempre più eco-compatibili,
– investire nella ricerca e nella diffusione di energia pulita.









Festeggiamo allora anche noi la Terra augurandole lunga e “sana” vita, secondo il nostro stile, e cioè con una poesia, una canzone ed un bellissimo video.








LA CANZONE



    (Il mondo – Jimmy Fontana)





LA POESIA


RINGRAZIAMENTO
Dolores La Chapelle 

Rivolgiamo il nostro ringraziamento alla terra
che ci dona la nostra casa.
Rivolgiamo il nostro ringraziamento ai fiumi e ai laghi
che ci donano le loro acque.
Rivolgiamo il nostro ringraziamento agli alberi
che ci donano frutti e noci.
Rivolgiamo il nostro ringraziamento al sole
che ci dona calore e luce.
Tutti gli esseri sulla terra: gli alberi, gli animali,
il vento e i fiumi si donano l’un l’altro
così tutto è in equilibrio.
Rivolgiamo la nostra promessa di iniziare
a imparare come stare in armonia
con tutta la terra.

(da Earth Prayers, 1991)








IL VIDEO


Infine il bellissimo, brevissimo ed originalissimo video
contro la smania di ricchezza a discapito della natura… 
ed il cui messaggio si può così sintetizzare


IO VOGLIO… IO VOGLIO… IO VOGLIO… IO VOGLIO…
SI’… POSSIAMO COSTRUIRE… CREARE… ETC…
MA SENZA ROVINARE L’AMBIENTE



Give Earth a Hand (Diamo una mano alla Terra)



CIAO DA TONY KOSPAN





Flowers tiny PHFlowers tiny PHFlowers tiny PHFlowers tiny PH
PER LE NOVITA’ DEL BLOG
SE… IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I







Il 22 aprile è la Giornata della Terra – Storia e significato della festa della… nostra casa… anche con poesia.. canzone e video   Leave a comment









Oggi in tutto il mondo si celebra la Giornata della Terra
e l’importanza dell’evento è accresciuta dall’attuale tremenda pandemia.


Anche Google la festeggia con un doodle.




earth day 2021 6753651837108909.3 2xa





22 APRILE – GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA 

Tony Kospan








BREVE STORIA



Si tratta di un evento internazionale nato il 22 aprile 1970 quando 20 milioni di americani parteciparono a una grande manifestazione ambientalista, organizzata dal senatore del Wisconsin, Gaylord Nelson, per sottolineare l’assoluta necessità della conservazione delle risorse naturali della Terra.

Sviluppatosi poi in ambito universitario, l’Earth Day (questo è il nome con cui è conosciuto a livello mondiale) col passar del tempo, è divenuto un avvenimento educativo ed informativo.

Oggi sono ben 175 le nazioni e oltre un miliardo le persone che festeggiano questo che è un giorno di conoscenza della reale salute del pianeta, nonché di speranza e d’impegno per la sua salvaguardia riconoscendo che la Terra è la casa comune di tutta l’Umanità.

In onore della Terra infatti oggi si tengono manifestazioni, concerti e dibattiti ma, data la situazione della pandemia (che appare essere anche una delle tante conseguenze del nostro mancato rispetto verso Madre Natura), saranno per lo più solo nei mass media ed in collegamenti virtuali.









Penso che sia assolutamente giusto riservare la massima attenzione alla salvaguardia della Natura, e di conseguenza del Pianeta, che è la nostra casa, e riflettere, in modo ampio, sulle problematiche più gravi che incombono, come il cambiamento del clima, lo scioglimento dei ghiacci dei poli, la distruzione della foresta amazzonica, il pericolo nucleare, il riscaldamento e l’inquinamento dei mari etc. etc.








Dunque è sempre più indispensabile salvaguardare la salute delle foreste, dei mari, dei cieli, dei territori e via dicendo ed oggi possiamo e dobbiamo estendere l’impegno anche alla necessità di
– migliorare lo smaltimento dei rifiuti,
– produrre oggetti (ed imballaggi) sempre più eco-compatibili,
– investire nella ricerca e nella diffusione di energia pulita.









Festeggiamo allora anche noi la Terra augurandole lunga e “sana” vita, secondo il nostro stile, e cioè con una poesia, una canzone ed un bellissimo video.








LA CANZONE



    (Il mondo – Jimmy Fontana)





LA POESIA


RINGRAZIAMENTO
Dolores La Chapelle 

Rivolgiamo il nostro ringraziamento alla terra
che ci dona la nostra casa.
Rivolgiamo il nostro ringraziamento ai fiumi e ai laghi
che ci donano le loro acque.
Rivolgiamo il nostro ringraziamento agli alberi
che ci donano frutti e noci.
Rivolgiamo il nostro ringraziamento al sole
che ci dona calore e luce.
Tutti gli esseri sulla terra: gli alberi, gli animali,
il vento e i fiumi si donano l’un l’altro
così tutto è in equilibrio.
Rivolgiamo la nostra promessa di iniziare
a imparare come stare in armonia
con tutta la terra.

(da Earth Prayers, 1991)








IL VIDEO


Infine il bellissimo, brevissimo ed originalissimo video
contro la smania di ricchezza a discapito della natura… 
ed il cui messaggio si può così sintetizzare


IO VOGLIO… IO VOGLIO… IO VOGLIO… IO VOGLIO…
SI’… POSSIAMO COSTRUIRE… CREARE… ETC…
MA SENZA ROVINARE L’AMBIENTE



Give Earth a Hand (Diamo una mano alla Terra)



CIAO DA TONY KOSPAN





Flowers tiny PHFlowers tiny PHFlowers tiny PHFlowers tiny PH
PER LE NOVITA’ DEL BLOG
SE… IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I







Il 22 aprile è la Giornata della Terra.. nostra casa – Storia e significato della festa anche con poesia.. canzone e video   1 comment









Oggi in tutto il mondo si celebra la Giornata della Terra
ed anche Google la festeggia con un doodle.




earth day 2020 6753651837108357.2 2xa





22 APRILE – GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA 

Tony Kospan








BREVE STORIA



Si tratta di un evento internazionale nato il 22 aprile 1970 quando 20 milioni di americani parteciparono a una grande manifestazione ambientalista, organizzata dal senatore del Wisconsin Gaylord Nelson, per sottolineare l’assoluta necessità della conservazione delle risorse naturali della Terra.

Sviluppatosi poi in ambito universitario, l’Earth Day (questo è il nome con cui è conosciuto a livello mondiale) col passar del tempo, è divenuto un avvenimento educativo ed informativo.

Oggi sono ben 175 le nazioni e oltre un miliardo le persone che festeggiano questo che è un giorno di conoscenza della reale salute del pianeta, nonché di speranza e d'impegno per la sua salvaguardia riconoscendo che la Terra è la casa comune di tutta l'Umanità.

In onore della Terra infatti oggi si tengono manifestazioni, concerti e dibattiti.









Penso che sia assolutamente giusto riservare attenzione alla salvaguardia della Natura, e di conseguenza del Pianeta…, che è la nostra casa, e riflettere, in modo ampio, sulle problematiche più gravi che incombono… come… il cambiamento del clima, lo scioglimento dei ghiacci dei poli, la distruzione della foresta amazzonica… (vero polmone della Terra) il pericolo nucleare… sia quello delle centrali che quello delle bombe… etc…








Dunque è sempre più indispensabile salvaguardare la salute delle foreste, dei mari, dei cieli, dei territori… etc… ed oggi possiamo e dobbiamo estendere l'impegno anche alla necessità di
– migliorare lo smaltimento dei rifiuti,
– produrre oggetti (ed imballaggi) sempre più eco-compatibili…
– investire nella ricerca e nella diffusione di energia pulita.









Festeggiamo allora anche noi la Terra… nostra casa… augurandole lunga e “sana” vita… secondo il nostro stile… con una poesia, una canzone ed un bellissimo video…








LA CANZONE



    (Il mondo – Jimmy Fontana)





LA POESIA


RINGRAZIAMENTO
Dolores La Chapelle 

Rivolgiamo il nostro ringraziamento alla terra
che ci dona la nostra casa.
Rivolgiamo il nostro ringraziamento ai fiumi e ai laghi
che ci donano le loro acque.
Rivolgiamo il nostro ringraziamento agli alberi
che ci donano frutti e noci.
Rivolgiamo il nostro ringraziamento al sole
che ci dona calore e luce.
Tutti gli esseri sulla terra: gli alberi, gli animali,
il vento e i fiumi si donano l’un l’altro
così tutto è in equilibrio.
Rivolgiamo la nostra promessa di iniziare
a imparare come stare in armonia
con tutta la terra.

(da Earth Prayers, 1991)








IL VIDEO


Infine il bellissimo, brevissimo ed originalissimo video
contro la smania di ricchezza a discapito della natura… 
ed il cui messaggio si può così sintetizzare


IO VOGLIO… IO VOGLIO… IO VOGLIO… IO VOGLIO…
SI'… POSSIAMO COSTRUIRE… CREARE… ETC…
MA SENZA ROVINARE IL PIANETA



Give Earth a Hand (Diamo una mano alla Terra)



CIAO DA TONY KOSPAN




PER LE NOVITA' DEL BLOG
SE… IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I







22 aprile – Oggi si festeggia la nostra casa.. la Terra… per salvarla – Storia.. poesia.. canzone e video dedicati al senso di questo evento   Leave a comment


.
.


 


Oggi si celebra la Giornata della Terra
ed anche Google la festeggia con il doodle qui su…


 
 
 
 
 
22 APRILE – GIORNATA DELLA TERRA
 
Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
BREVE STORIA
 
 

Si tratta di un evento internazionale nato il 22 aprile 1970 quando 20 milioni di americani parteciparono a una grande manifestazione ambientalista, organizzata dal senatore del Wisconsin Gaylord Nelson, per sottolineare l’assoluta necessità della conservazione delle risorse naturali della Terra.
  
 
 




 
 
 
 
 
Sviluppatosi poi in ambito universitario, l’Earth Day (questo è il nome con cui è conosciuto a livello mondiale) col passar del tempo, è divenuto un avvenimento educativo ed informativo.
 
Oggi sono ben 175 le nazioni e oltre un miliardo le persone che festeggiano questo che è un giorno di conoscenza della reale salute del pianeta, nonché di speranza e d'impegno per la sua salvaguardia riconoscendo che la Terra è la casa comune di tutta l'Umanità.
 
 
In onore della Terra infatti oggi si tengono manifestazioni, concerti e dibattiti. 
 
 
 
 




 
 
 
 
 
Penso che sia assolutamente giusto riservare attenzione alla salvaguardia della Natura, e di conseguenza del Pianeta…, che è la nostra casa, e riflettere, in modo ampio, sulle problematiche più gravi che incombono… come… il cambiamento del clima, lo scioglimento dei ghiacci dei poli, la distruzione della foresta amazzonica…(vero polmone della Terra) il pericolo nucleare… sia quello delle centrali che quello delle bombe… etc… 
 
 




 





Dunque è sempre più indispensabile salvaguardare la salute delle foreste, dei mari, dei cieli, dei territori… etc… ed oggi possiamo e dobbiamo estendere l'impegno anche alla necessità di
– migliorare lo smaltimento dei rifiuti,
– produrre oggetti (ed imballaggi) sempre più eco-compatibili…
– investire nella ricerca e nella diffusione di energia pulita.
.

 
 
 
 





 
Festeggiamo allora anche noi la Terra… nostra casa… augurandole lunga e “sana” vita…secondo il nostro stile… con una poesia, una canzone ed un bellissimo video…
 
 
 
 
 
LA CANZONE
 
 
 

Nota

 
 
 
 
LA POESIA

 RINGRAZIAMENTO
Dolores La Chapelle
 

Rivolgiamo il nostro ringraziamento alla terra
che ci dona la nostra casa.
Rivolgiamo il nostro ringraziamento ai fiumi e ai laghi
che ci donano le loro acque.
Rivolgiamo il nostro ringraziamento agli alberi
che ci donano frutti e noci.
Rivolgiamo il nostro ringraziamento al sole
che ci dona calore e luce.
Tutti gli esseri sulla terra: gli alberi, gli animali,
il vento e i fiumi si donano l’un l’altro
così tutto è in equilibrio.
Rivolgiamo la nostra promessa di iniziare
a imparare come stare in armonia
con tutta la terra.

(da Earth Prayers, 1991)
 
 
 
 
 
 
 

IL VIDEO

Infine il bellissimo, brevissimo ed originalissimo video
contro la smania di ricchezza a discapito della natura… 
ed il cui messaggio si può così sintetizzare……
   


IO VOGLIO… IO VOGLIO… IO VOGLIO… IO VOGLIO…
SI'… POSSIAMO COSTRUIRE… CREARE… ETC…
MA SENZA ROVINARE IL PIANETA…



Give Earth a Hand (Diamo una mano alla Terra)




stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar




 
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN
 
 

 

 

 

 

 

PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I

 
 

22 APRILE – AUGURI…TERRA – STORIA CANZONE POESIA E VIDEO… PER LA FESTA DEL PIANETA   Leave a comment

 
Oggi si celebra la giornata della Terra.
 
 

 
 
 
 
 
 
22 APRILE – GIORNATA DELLA TERRA
 
Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
BREVE STORIA
 
 
E’ un evento internazionale nato il 22 aprile 1970 quando 20 milioni di americani parteciparono a una grande manifestazione ambientalista, organizzata dal senatore del Wisconsin Gaylord Nelson, per sottolineare l’assoluta necessità della conservazione delle risorse naturali della Terra.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Sviluppatosi poi in ambito universitario, l’Earth Day (questo è il nome con cui è conosciuto a livello mondiale) col passar del tempo, è divenuto un avvenimento educativo ed informativo.
 
Oggi sono ben 175 le nazioni e oltre un miliardo le persone che festeggiano questo che è un giorno di conoscenza della reale salute del pianeta, nonché di speranza e d'impegno per la sua salvaguardia riconoscendo che la Terra è la casa comune di tutta l'Umanità.
 
 
In onore della Terra infatti oggi si tengono manifestazioni, concerti e dibattiti.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Penso che sia assolutamente giusto riservare attenzione alla salvaguardia della Natura, e di conseguenza del Pianeta…, che è la nostra casa, e riflettere, in modo ampio, sulle problematiche più gravi che incombono… non ultima quella nucleare… Giappone docet…, lo scioglimento dei ghiacci artici, la distruzione della foresta amazzonica… etc…
 
 
 
 

 

 

Dunque è indispensabile sempre più salvaguardare la salute delle foreste, dei mari, dei cieli, dei territori… etc… ed oggi possiamo e dobbiamo estendere l'impegno anche alla necessità di
– migliorare lo smaltimento dei rifiuti,
– produrre oggetti (ed imballaggi) sempre più eco-compatibili…
– investire nella ricerca e nella diffusione di energia pulita.
 
 
 
 
 
 
 
 
Festeggiamo allora anche noi la Terra… nostra casa… augurandole lunga e “sana” vita…secondo il nostro stile… con una poesia, una canzone ed un bellissimo video…
 
 
 
 
 
LA CANZONE LA POESIA ED IL VIDEO
 
 
 

Nota
 
 
 
 
RINGRAZIAMENTO
Dolores La Chapelle
 

Rivolgiamo il nostro ringraziamento alla terra
che ci dona la nostra casa.
Rivolgiamo il nostro ringraziamento ai fiumi e ai laghi
che ci donano le loro acque.
Rivolgiamo il nostro ringraziamento agli alberi
che ci donano frutti e noci.
Rivolgiamo il nostro ringraziamento al sole
che ci dona calore e luce.
Tutti gli esseri sulla terra: gli alberi, gli animali,
il vento e i fiumi si donano l’un l’altro
così tutto è in equilibrio.
Rivolgiamo la nostra promessa di iniziare
a imparare come stare in armonia
con tutta la terra.

(da Earth Prayers, 1991)
 
 
 
 
 
 
 
 
Infine il bellissimo, brevissimo ed originalissimo video
il cui messaggio si può così sintetizzare……
 
 
 
 
 
IO VOGLIO… IO VOGLIO… IO VOGLIO… IO VOGLIO…
SI'… MA SENZA ROVINARE IL PIANETA…
 
 
 
 
 
 
 
stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar
 
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN
 
 

 

 

 

 

 

PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
O
METTILO NEI PREFERITI
 
 

22 APRILE – FESTA DELLA TERRA – LA STORIA IL SIGNIFICATO UNA CANZONE UNA POESIA ED UN VIDEO…   5 comments

 
Oggi si celebra la giornata della Terra.
 
 

 
 
 
 
 
 
22 APRILE – GIORNATA DELLA TERRA
 
Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
BREVE STORIA
 
 
E’ un evento internazionale nato il 22 aprile 1970 quando 20 milioni di americani parteciparono a una grande manifestazione ambientalista, organizzata dal senatore del Wisconsin Gaylord Nelson, per sottolineare l’assoluta necessità della conservazione delle risorse naturali della Terra.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Sviluppatosi poi in ambito universitario, l’Earth Day (questo è il nome con cui è conosciuto a livello mondiale) col passar del tempo, è divenuto un avvenimento educativo ed informativo.
 
Oggi sono ben 175 le nazioni e oltre un miliardo le persone che festeggiano questo che è un giorno di conoscenza della reale salute del pianeta, nonché di speranza e d'impegno per la sua salvaguardia riconoscendo che la Terra è la casa comune di tutta l'Umanità.
 
 
In onore della Terra infatti oggi si tengono manifestazioni, concerti e dibattiti.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Penso che sia assolutamente giusto riservare attenzione alla salvaguardia della Natura, e di conseguenza del Pianeta…, che è la nostra casa, e riflettere, in modo ampio, sulle problematiche più gravi che incombono… non ultima quella nucleare… Giappone docet…, lo scioglimento dei ghiacci artici, la distruzione della foresta amazzonica… etc…
 
 
 
 

 

 

Dunque è indispensabile sempre più salvaguardare la salute delle foreste, dei mari, dei cieli, dei territori… etc… ed oggi possiamo e dobbiamo estendere l'impegno anche alla necessità di
– migliorare lo smaltimento dei rifiuti,
– produrre oggetti (ed imballaggi) sempre più eco-compatibili…
– investire nella ricerca e nella diffusione di energia pulita.
 
 
 
 
 
 
 
 
Festeggiamo allora anche noi la Terra… nostra casa… augurandole lunga e “sana” vita…secondo il nostro stile… con una poesia, una canzone ed un bellissimo video…
 
 
 
 
 
LA CANZONE LA POESIA ED IL VIDEO
 
 
 

Nota
 
 
 
 
RINGRAZIAMENTO
Dolores La Chapelle
 

Rivolgiamo il nostro ringraziamento alla terra
che ci dona la nostra casa.
Rivolgiamo il nostro ringraziamento ai fiumi e ai laghi
che ci donano le loro acque.
Rivolgiamo il nostro ringraziamento agli alberi
che ci donano frutti e noci.
Rivolgiamo il nostro ringraziamento al sole
che ci dona calore e luce.
Tutti gli esseri sulla terra: gli alberi, gli animali,
il vento e i fiumi si donano l’un l’altro
così tutto è in equilibrio.
Rivolgiamo la nostra promessa di iniziare
a imparare come stare in armonia
con tutta la terra.

(da Earth Prayers, 1991)
 
 
 
 
 
 
 
 
Infine il bellissimo, brevissimo ed originalissimo video
il cui messaggio si può così sintetizzare……
 
 
 
 
 
IO VOGLIO… IO VOGLIO… IO VOGLIO… IO VOGLIO…
SI'… MA SENZA ROVINARE IL PIANETA…
 
 
 
 
 
 
 
stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar
 
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN
 
 

 

 

 

 

 

PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
O
METTILO NEI PREFERITI
 
 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: