Archivio per l'etichetta ‘RIGHEIRA’
Questa nostra piccola antologia stavolta
ci ricorderà e ci farà ascoltare
una canzone che più estiva non si può
anche se ormai l’estate è finita.
Quando il caldo esplode,
l’unico desiderio di tutti noi qual’è
se non quello di correre al mare
– in spagnolo “Vamos alla playa” –
e lì starsene a mollo?
VAMOS ALLA PLAYA
LE CANZONI DELL’ESTATE
by Tony Kospan
VIII
La canzone che con allegria
ci invita a far ciò è la notissima e mitica
VAMOS ALLA PLAYA
di cui ora parleremo.
Siamo nel 1983 e l’allegra canzone,
a dispetto del titolo spagnolo è invece dei Righeira
gruppo musicale torinese formato da Michael,
(Stefano Rota) e Johnson (Stefano Righi).
Certo il suo successo non fu dovuto
alla bellezza del testo
ma alla semplicità ed al ritmo allegro
direi ehm ehm… ondeggiante
e però anche quasi… fresco… marino
ma soprattutto grazie al ripetitivo,
ma piacevole, ritornello.
Proprio per questa sua ripetitività
la canzone ha il merito (o demerito)
d’aver fatto nascere il termine “tormentone“.
Prima di passare a riascoltarla
ecco qualche immagine del 1983.
L’attentato al Papa
Carrie Fisher
Ora ascoltiamola o riascoltiamola.
Ci sentiremo meglio… anche solo nel ricordo
dovunque siamo… anche lontani dal mare.
Il video ci consente anche di ricordare
che questa canzone fu davvero
cantata e ballata in tutto il mondo.
Ciaooooooooooo a tutti
da Tony Kospan
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Siamo ormai all'epilogo di questa stagione…
e l'autunno bussa ormai alle porte…
ma noi continuiamo in questa piccola antologia
delle canzoni delle nostre estati
LE CANZONI DELL'ESTATE
a cura di Tony Kospan
Anche questa canzone è stata uno dei tormentoni
che hanno spopolato nelle estati della nostra vita…
Questa porta nel titolo stesso…
la parola estate…
E' stata la vincitrice dell'edizione del 1985 del Festivalbar
Ora qualche immagine di quell'anno
per riviverne l'atmosfera
Microsoft Windows 1.03 – 1985 – Nasce il web x tutti
Alfa – Arna
Il Verona vince lo scudetto…
Rigidissimo l'inverno del 1985
La canzone dei Righeira….
gruppo musicale formato dai torinesi
Michael (Stefano Rota) e Johnson (Stefano Righi)
ci parla di quella strana ma netta sensazione
che viviamo nell'avvertire nell'aria
la fine dell'estate…
Leggiamo prima il testo
e poi ascoltiamo questo mitico tormentone…

L'ESTATE STA FINENDO
L'estate sta finendo
e un anno se ne va
sto diventando grande
lo sai che non mi va.
In spiaggia di ombrelloni
non ce ne sono più
è il solito rituale
ma ora manchi tu.
Languidi brividi
come il ghiaccio bruciano
quando sto con te.
Baciami
siamo due satelliti
in orbita sul mar.
è tempo che i gabbiani
arrivino in città
L'estate sta finendo
lo sai che non mi va.
Io sono ancora solo
non è una novità
Tu hai già chi ti consola
a me chi penserà.
Languidi brividi…
L'estate sta finendo
e un anno se ne va
sto diventando grande
lo sai che non mi va.
Una fotografia
è tutto quel che ho
ma stanne pur sicura
io non ti scorderò.
L'estate sta finendo
e un anno se ne va
sto diventando grande
anche se non mi va.
L'estate sta finendo
l'estate sta finendo
l'estate sta finendo oh oh oh oh
l'estate sta finendo . . . . . . .








Ed ora ascoltiamola…
Ciaooooooooooo
e buon ascolto se vi fa piacere…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Questa nostra piccola antologia stavolta
ci ricorderà e ci farà ascoltare
una canzone che più estiva non si può
anche se ormai l’estate è finita.
Quando il caldo esplode,
l’unico desiderio di tutti noi qual’è
se non quello di correre al mare
– in spagnolo “Vamos alla playa” –
e lì starsene a mollo?
VAMOS ALLA PLAYA
LE CANZONI DELL’ESTATE
by Tony Kospan
VIII
La canzone che con allegria
ci invita a far ciò è la notissima e mitica
VAMOS ALLA PLAYA
di cui ora parleremo.
Siamo nel 1983 e l’allegra canzone,
a dispetto del titolo spagnolo è invece dei Righeira
gruppo musicale torinese formato da Michael,
(Stefano Rota) e Johnson (Stefano Righi).
Certo il suo successo non fu dovuto
alla bellezza del testo
ma alla semplicità ed al ritmo allegro
direi ehm ehm… ondeggiante
e però anche quasi… fresco… marino
ma soprattutto grazie al ripetitivo,
ma piacevole, ritornello.
Proprio per questa sua ripetitività
la canzone ha il merito (o demerito)
d’aver fatto nascere il termine “tormentone“.
Prima di passare a riascoltarla
ecco qualche immagine del 1983.
L’attentato al Papa
Carrie Fisher
Ora ascoltiamola o riascoltiamola.
Ci sentiremo meglio… anche solo nel ricordo
dovunque siamo… anche lontani dal mare.
Il video ci consente anche di ricordare
che questa canzone fu davvero
cantata e ballata in tutto il mondo.
Ciaooooooooooo a tutti
da Tony Kospan
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Siamo ormai all'epilogo di questa stagione…
e l'autunno bussa ormai alle porte…
LE CANZONI DELL'ESTATE
a cura di Tony Kospan
Anche questa canzone è stata uno dei tormentoni
che hanno spopolato nelle estati della nostra vita…
Questa porta nel titolo stesso…
la parola estate…
E' stata la vincitrice dell'edizione del 1985 del Festivalbar
Ora qualche immagine di quell'anno
per riviverne l'atmosfera
Microsoft Windows 1.03 – 1985 – Nasce il web x tutti
Alfa – Arna
Il Verona vince lo scudetto…
Stefania Sandrelli nel film Miranda
La canzone dei Righeira….
gruppo musicale formato dai torinesi
Michael (Stefano Rota) e Johnson (Stefano Righi)
ci parla di quella strana ma netta sensazione
che viviamo nell'avvertire nell'aria
la fine dell'estate…
Leggiamo prima il testo
e poi ascoltiamo questo mitico tormentone…
L'ESTATE STA FINENDO
L'estate sta finendo
e un anno se ne va
sto diventando grande
lo sai che non mi va.
In spiaggia di ombrelloni
non ce ne sono più
è il solito rituale
ma ora manchi tu.
Languidi brividi
come il ghiaccio bruciano
quando sto con te.
Baciami
siamo due satelliti
in orbita sul mar.
è tempo che i gabbiani
arrivino in città
L'estate sta finendo
lo sai che non mi va.
Io sono ancora solo
non è una novità
Tu hai già chi ti consola
a me chi penserà.
Languidi brividi…
L'estate sta finendo
e un anno se ne va
sto diventando grande
lo sai che non mi va.
Una fotografia
è tutto quel che ho
ma stanne pur sicura
io non ti scorderò.
L'estate sta finendo
e un anno se ne va
sto diventando grande
anche se non mi va.
L'estate sta finendo
l'estate sta finendo
l'estate sta finendo oh oh oh oh
l'estate sta finendo . . . . . . .







Ed ora ascoltiamola…
Ciaooooooooooo
e buon ascolto se vi fa piacere…




IL SALOTTO DI SOGNO
DI FACEBOOK?
APRI LO SCRIGNO!
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Questa nostra piccola antologia stavolta
ci ricorderà e ci farà ascoltare
una canzone che più estiva non si può
anche se ormai l’estate è finita.
Quando il caldo esplode,
l’unico desiderio di tutti noi qual’è
se non quello di correre al mare
– in spagnolo “Vamos alla playa” –
e lì starsene a mollo?
VAMOS ALLA PLAYA
LE CANZONI DELL’ESTATE
by Tony Kospan
VIII
La canzone che con allegria
ci invita a far ciò è la notissima e mitica
VAMOS ALLA PLAYA
di cui ora parleremo.
Siamo nel 1983 e l’allegra canzone,
a dispetto del titolo spagnolo è invece dei Righeira
gruppo musicale torinese formato da Michael,
(Stefano Rota) e Johnson (Stefano Righi).
Certo il suo successo non fu dovuto
alla bellezza del testo
ma alla semplicità ed al ritmo allegro
direi ehm ehm… ondeggiante
e però anche quasi… fresco… marino
ma soprattutto grazie al ripetitivo,
ma piacevole, ritornello.
Proprio per questa sua ripetitività
la canzone ha il merito (o demerito)
d’aver fatto nascere il termine “tormentone“.
Prima di passare a riascoltarla
ecco qualche immagine del 1983.
L’attentato al Papa
Carrie Fisher
Ora ascoltiamola o riascoltiamola.
Ci sentiremo meglio… anche solo nel ricordo
dovunque siamo… anche lontani dal mare.
Il video ci consente anche di ricordare
che questa canzone fu davvero
cantata e ballata in tutto il mondo.
Ciaooooooooooo a tutti
da Tony Kospan
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Siamo ormai all'epilogo di questa stagione…
e l'autunno bussa ormai alle porte…
LE CANZONI DELL'ESTATE
a cura di Tony Kospan
Anche questa canzone è stata uno dei tormentoni
che hanno spopolato nelle estati della nostra vita…
Questa porta nel titolo stesso…
la parola estate…
E' stata la vincitrice dell'edizione del 1985 del Festivalbar
Ora qualche immagine di quell'anno
per riviverne l'atmosfera
Microsoft Windows 1.03 – 1985 – Nasce il web x tutti
Alfa – Arna
Il Verona vince lo scudetto…
Stefania Sandrelli nel film Miranda
La canzone dei Righeira….
gruppo musicale formato dai torinesi
Michael (Stefano Rota) e Johnson (Stefano Righi)
ci parla di quella strana ma netta sensazione
che viviamo nell'avvertire nell'aria
la fine dell'estate…
Leggiamo prima il testo
e poi ascoltiamo questa mitico tormentone…
L'ESTATE STA FINENDO
L'estate sta finendo
e un anno se ne va
sto diventando grande
lo sai che non mi va.
In spiaggia di ombrelloni
non ce ne sono più
è il solito rituale
ma ora manchi tu.
Languidi brividi
come il ghiaccio bruciano
quando sto con te.
Baciami
siamo due satelliti
in orbita sul mar.
è tempo che i gabbiani
arrivino in città
L'estate sta finendo
lo sai che non mi va.
Io sono ancora solo
non è una novità
Tu hai già chi ti consola
a me chi penserà.
Languidi brividi…
L'estate sta finendo
e un anno se ne va
sto diventando grande
lo sai che non mi va.
Una fotografia
è tutto quel che ho
ma stanne pur sicura
io non ti scorderò.
L'estate sta finendo
e un anno se ne va
sto diventando grande
anche se non mi va.
L'estate sta finendo
l'estate sta finendo
l'estate sta finendo oh oh oh oh
l'estate sta finendo . . . . . . .







Ed ora ascoltiamola…
Ciaooooooooooo
e buon ascolto se vi fa piacere…




IL SALOTTO DI SOGNO
DI FACEBOOK?
APRI LO SCRIGNO!
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Questa nostra piccola antologia stavolta
ci ricorderà e ci farà ascoltare
una canzone che più estiva non si può
anche se ormai l’estate è finita.
Quando il caldo esplode,
l’unico desiderio di tutti noi qual’è
se non quello di correre al mare
– in spagnolo “Vamos alla playa” –
e lì starsene a mollo?
VAMOS ALLA PLAYA
LE CANZONI DELL’ESTATE
by Tony Kospan
VIII
La canzone che con allegria
ci invita a far ciò è la notissima e mitica
VAMOS ALLA PLAYA
di cui ora parleremo.
Siamo nel 1983 e l’allegra canzone,
a dispetto del titolo spagnolo è invece dei Righeira
gruppo musicale torinese formato da Michael,
(Stefano Rota) e Johnson (Stefano Righi).
Certo il suo successo non fu dovuto
alla bellezza del testo
ma alla semplicità ed al ritmo allegro
direi ehm ehm… ondeggiante
e però anche quasi… fresco… marino
ma soprattutto grazie al ripetitivo,
ma piacevole, ritornello.
Proprio per questa sua ripetitività
la canzone ha il merito (o demerito)
d’aver fatto nascere il termine “tormentone“.
Prima di passare a riascoltarla
ecco qualche immagine del 1983.
L’attentato al Papa
Carrie Fisher
Ora ascoltiamola o riascoltiamola.
Ci sentiremo meglio… anche solo nel ricordo
dovunque siamo… anche lontani dal mare.
Il video ci consente anche di ricordare
che questa canzone fu davvero
cantata e ballata in tutto il mondo.
Ciaooooooooooo a tutti
da Tony Kospan
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Questa nostra piccola antologia stavolta
ci ricorderà e ci farà ascoltare
una canzone che più estiva non si può
anche se ormai l’estate è finita.
Quando il caldo esplode,
l’unico desiderio di tutti noi qual’è
se non quello di correre al mare
– in spagnolo “Vamos alla playa” –
e lì starsene a mollo?
VAMOS ALLA PLAYA
LE CANZONI DELL’ESTATE
by Tony Kospan
VIII
La canzone che con allegria
ci invita a far ciò è la notissima e mitica
VAMOS ALLA PLAYA
di cui ora parleremo.
Siamo nel 1983 e l’allegra canzone,
a dispetto del titolo spagnolo è invece dei Righeira
gruppo musicale torinese formato da Michael,
(Stefano Rota) e Johnson (Stefano Righi).
Certo il suo successo non fu dovuto
alla bellezza del testo
ma alla semplicità ed al ritmo allegro
direi ehm ehm… ondeggiante
e però anche quasi… fresco… marino
ma soprattutto grazie al ripetitivo,
ma piacevole, ritornello.
Proprio per questa sua ripetitività
la canzone ha il merito (o demerito)
d’aver fatto nascere il termine “tormentone“.
Prima di passare a riascoltarla
ecco qualche immagine del 1983.
L’attentato al Papa
Carrie Fisher
Ora ascoltiamola o riascoltiamola.
Ci sentiremo meglio… anche solo nel ricordo
dovunque siamo… anche lontani dal mare.
Il video ci consente anche di ricordare
che questa canzone fu davvero
cantata e ballata in tutto il mondo.
Ciaooooooooooo a tutti
da Tony Kospan
Mi piace:
Mi piace Caricamento...