Archivio per l'etichetta ‘RIFLESSIONE TONY KOSPAN

L’11 SETTEMBRE 2001 CAMBIO’ IL MONDO – La storia.. una riflessione.. ed una musica dolorosa in memoria   1 comment

 

 

Non possiamo non ricordare oggi 

una data divenuta amaramente storica

sia per quel che è accaduto che per il fatto che dopo di essa

il mondo non è stato più lo stesso!

 

 

 

 

 

Alle 08.47 di martedì 11 settembre 2001
l’America viveva un mattino come tanti.
 
Un minuto dopo l’odio si abbatteva,
con tutta la sua ferocia,
su New York, e… sul mondo.

 

 





 
 
 
 
 IL GIORNO CHE CAMBIO’ IL MONDO




Mentre le Torri colpite dagli arei eruttavano fumo e fiamme,
gli occhi delle persone di ogni parte del mondo
mostravano stupore… orrore ed incredulità.
 
 
Il mondo intero infatti, attraverso la televisione,
poteva assistere attonito, ed in diretta,
al collasso delle torri ed alle macerie fumanti,
che seppellivano per sempre
migliaia di persone ed i loro sogni
ma anche alla disperata fuga dei più fortunati.
 
 
 

 
 
 
 

 
 
 
Insieme alle torri crollavano di colpo
anche, e per sempre, le certezze di milioni di persone
e l‘idea del mondo che avevamo fino ad allora.
 
 
Il mondo infatti, come accennavo su, 
 dopo l’11settembre
non è stato più lo stesso di prima.

Oggi però stiamo assistendo ad un altro fenomeno
che anch’esso sta cambiando il mondo
la pandemia del Covid-19
a cui si è aggiunta una guerra nella pacifica Europa
davvero incomprensibile
che ormai dura ormai da molti mesi.








Gli effetti di quel disastro sono comunque, 
ancora oggi, sotto gli occhi di tutti.
 
 
E conoscendo gli effetti,
ora si fanno più chiare anche le cause
che però solo ora pare iniziamo
a comprendere meglio.



 

 
 

Dopo tanti anni, 
e dopo la fine di Bin Laden e del Califfato (ISIS),
qualcosa finalmente sembrava che stesse cambiando,
ma ahimè il terrorismo permane nel mondo
anche se sempre con modalità diverse.

Temo però che intanto l’Umanità 
non ha ancora capito la lezione dei secoli
e stia correndo incoscientemente verso nuovi conflitti
che destabilizzeranno di nuovo la pace nel mondo.










Oggi però è soprattutto il momento

della memoria, del rimpianto e del dolore

per quel che avvenne quell’

11 settembre

.

.

.



 .

.
Ma oltre a non dimenticare
dobbiamo anche impegnarci ad esercitare,
un’attenta e vigile difesa, 
usando la forza della saggezza, della civiltà e della cultura.
.
.
.
.

Ascoltiamo infine questa musica dolorosa
rivolgendo un pensiero a chi non c’è più
e nel contempo sperando che cose così
ed assurde guerre non accadano mai più.


 
 
 
 
 

 

 

 TONY KOSPAN




azz 063azz 063azz 063azz 063

PER LE NOVITA’ DEL BLOG
Frecce (174)
SE TI PIACE… ISCRIVITI








L’11 SETTEMBRE 2001 IL GIORNO CHE CAMBIO’ IL MONDO – La storia.. una riflessione.. ed una musica dolorosa in memoria   1 comment

 

 

Non possiamo non ricordare oggi 

una data divenuta amaramente storica

sia per quel che è accaduto che per il fatto che dopo di essa

il mondo non è stato più lo stesso!

 

 

 

 

 

Alle 08.47 di martedì 11 settembre 2001
l’America viveva un mattino come tanti.
 
Un minuto dopo l’odio si abbatteva,
con tutta la sua ferocia,
su New York, e… sul mondo.

 

 





 
 
 
 
 IL GIORNO CHE CAMBIO’ IL MONDO




Mentre le Torri colpite dagli arei eruttavano fumo e fiamme,
gli occhi delle persone di ogni parte del mondo
mostravano stupore… orrore ed incredulità.
 
 
Il mondo intero infatti, attraverso la televisione,
poteva assistere attonito, ed in diretta,
al collasso delle torri ed alle macerie fumanti,
che seppellivano per sempre
migliaia di persone ed i loro sogni
ma anche alla disperata fuga dei più fortunati.
 
 
 

 
 
 
 

 
 
 
Insieme alle torri crollavano di colpo
anche, e per sempre, le certezze di milioni di persone
e l‘idea del mondo che avevamo fino ad allora.
 
 
Il mondo infatti, come accennavo su, 
 dopo l’11settembre
non è stato più lo stesso di prima.

Oggi però stiamo assistendo ad un altro fenomeno
che anch’esso sta cambiando il mondo
la pandemia del Covid-19
a cui si è aggiunta una guerra nella pacifica Europa
davvero incomprensibile
che ormai dura ormai da molti mesi.








Gli effetti di quel disastro sono comunque, 
ancora oggi, sotto gli occhi di tutti.
 
 
E conoscendo gli effetti,
ora si fanno più chiare anche le cause
che però solo ora pare iniziamo
a comprendere meglio.



 

 
 

Dopo tanti anni, 
e dopo la fine di Bin Laden e del Califfato (ISIS),
qualcosa finalmente sembrava che stesse cambiando,
ma ahimè il terrorismo permane nel mondo
anche se sempre con modalità diverse.

Temo però che intanto l’Umanità 
non ha ancora capito la lezione dei secoli
e stia correndo incoscientemente verso nuovi conflitti
che destabilizzeranno di nuovo la pace nel mondo.










Oggi però è soprattutto il momento

della memoria, del rimpianto e del dolore

per quel che avvenne quell’

11 settembre

.

.

.



 .

.
Ma oltre a non dimenticare
dobbiamo anche impegnarci ad esercitare,
un’attenta e vigile difesa, 
usando la forza della saggezza, della civiltà e della cultura.
.
.
.
.

Ascoltiamo infine questa musica dolorosa
rivolgendo un pensiero a chi non c’è più
e nel contempo sperando che cose così
ed assurde guerre non accadano mai più.


 
 
 
 
 

 

 

 TONY KOSPAN




azz 063azz 063azz 063azz 063

PER LE NOVITA’ DEL BLOG
Frecce (174)
SE TI PIACE… ISCRIVITI








L’11 SETTEMBRE 2001 CAMBIO’ IL MONDO – La storia.. una riflessione.. una speranza ed una musica dolorosa in memoria   Leave a comment

 

 

Non possiamo non ricordare oggi 

una data divenuta amaramente storica

sia per quel che è accaduto che per il fatto che dopo di essa

il mondo non è stato più lo stesso!

 

 

 

 

 

Alle 08.47 di martedì 11 settembre 2001
l’America viveva un mattino come tanti.
 
Un minuto dopo l’odio si abbatteva,
con tutta la sua ferocia,
su New York, e… sul mondo.

 

 





 
 
 
 
 IL GIORNO CHE CAMBIO’ IL MONDO




Mentre le Torri colpite dagli arei eruttavano fumo e fiamme,
gli occhi delle persone di ogni parte del mondo
mostravano stupore… orrore ed incredulità.
 
 
Il mondo intero infatti, attraverso la televisione,
poteva assistere attonito, ed in diretta,
al collasso delle torri ed alle macerie fumanti,
che seppellivano per sempre
migliaia di persone ed i loro sogni
ma anche alla disperata fuga dei più fortunati.
 
 
 

 
 
 
 

 
 
 
Insieme alle torri crollavano di colpo
anche, e per sempre, le certezze di milioni di persone
e l‘idea del mondo che avevamo fino ad allora.
 
 
Il mondo infatti, come accennavo su, 
 dopo l’11settembre
non è stato più lo stesso di prima.

Oggi però stiamo assistendo ad un altro fenomeno
che anch’esso sta cambiando il mondo…
la pandemia del Covid-19! 








Gli effetti di quel disastro sono comunque, 
ancora oggi, sotto gli occhi di tutti.
 
 
E conoscendo gli effetti,
ora si fanno più chiare anche le cause
che però solo ora pare iniziamo
a comprendere meglio.



 

 
 

Dopo tanti anni, 
e dopo la fine di Bin Laden e del Califfato (ISIS),
qualcosa finalmente sembrava che stesse cambiando,
ma ahimé il terrorismo permane nel mondo
anche se sempre con modalità diverse.

A mio parere, finché il conflitto israelo-palestinese
non troverà una giusta e definitiva soluzione,
 il mondo sarà sempre a rischio e forse 
non è nemmeno detto che ciò possa bastare.







Oggi però è soprattutto il momento

della memoria… del rimpianto… del dolore

per quel che avvenne quell’

11 settembre

.

.

.



 .

.
Ma oltre a non dimenticare
dobbiamo anche impegnarci a vigilare,
sia con le armi che con la forza della saggezza,
della civiltà e della cultura.
.
.
.
.

Ascoltiamo infine questa musica… dolorosa
rivolgendo un pensiero a chi non c’è più
e nel contempo sperando che cose così
non accadano mai più.


 
 
 
 
 

 

 

 TONY KOSPAN




Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2

PER LE NOVITA’ DEL BLOG
Frecce (51)
SE TI PIACE… ISCRIVITI








11 SETTEMBRE 2001 – IL GIORNO CHE CAMBIO’ IL MONDO – La storia.. una riflessione.. una speranza ed una musica dolorosa in memoria   1 comment

 

 

Non possiamo non ricordare oggi una data divenuta amaramente storica

sia per quel che è accaduto che per il fatto che dopo di essa

il mondo non è stato più lo stesso!

 

 

 

 

 

Alle 08.47 di martedì 11 settembre 2001
l'America viveva un mattino come tanti.
 
Un minuto dopo l'odio si abbatteva,
con tutta la sua ferocia,
su New York, e… sul mondo.

 

 



 
 
 
 
 IL GIORNO CHE CAMBIO' IL MONDO




Mentre le Torri colpite dagli arei eruttavano fumo e fiamme,
gli occhi delle persone di ogni parte del mondo
mostravano… stupore… orrore ed incredulità.
 
 
Il mondo intero infatti attraverso la televisione
poteva assistere attonito, ed in diretta,
al collasso delle torri ed alle macerie fumanti,
che seppellivano per sempre
migliaia di persone ed i loro sogni
ma anche alla disperata fuga dei più fortunati.
 
 
 

 
 
 
 

 
 
 
Insieme alle torri crollavano di colpo
anche e per sempre le certezze di milioni di persone
e l'idea del mondo che avevamo fino ad allora.
 
 
Il mondo infatti, come accennavo su, 
 dopo l'11settembre
non è stato più lo stesso di prima.

Oggi però stiamo assistendo ad un altro fenomeno
che anch'esso sta cambiando il mondo…
la pandemia del Covid-19! 











    Gli effetti di quel disastro sono comunque, 
ancora oggi, sotto gli occhi di tutti.
 
 
E conoscendo gli effetti,
ora si fanno più chiare anche le cause
che però solo ora pare iniziamo
a comprendere meglio.



 

 
 

Dopo 19 anni, 
a seguito della fine di Bin Laden e del Califfato (ISIS),
qualcosa finalmente sembra stia cambiando,
ma attenzione ai colpi di coda del terrorismo.

A mio parere, finché il conflitto israelo-palestinese
non troverà una giusta soluzione, il mondo
sarà sempre a rischio di rinascite del terrore
anche con nuove forme.






Oggi però è soprattutto il momento

della memoria… del rimpianto… del dolore…

per quel che avvenne quell'

11 settembre

.

.

.



 .

.
Ma oltre a non dimenticare…
dobbiamo anche impegnarci a vigilare
sia con le armi che con la forza della saggezza,
della civiltà e della cultura.
.
.
.
.

Ascoltiamo ora questa musica… dolorosa
rivolgendo un pensiero a chi non c'è più
e nel contempo sperando che cose così
non accadano mai più.


 
 
 
 
 

 

 

 TONY KOSPAN



Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2

PER LE NOVITA' DEL BLOG
SE TI PIACE… ISCRIVITI








Buon Natale e Buone Feste da Tony Kospan con una picccola riflessione.. 2 poesie e 2 video   7 comments

 

 

 

 

 

Eccoci ad un altro Natale, grande festa della Cristianità,

che, a mio parere, ha grandissime valenze, seppur in parte diverse,

sia per i credenti che non…

 

Non mi va di farvi solo i classici auguri di routine

ma anche con una piccola riflessione e 2 poesie.

 

 

 
 
 
 
  


Il mio augurio è che il Natale sia soprattutto l’occasione

di un momento sereno per tutti noi

ma anche di un ampio ripensamento sul nostro modo di vivere

così affannosamente teso solo al consumismo, all’edonismo

anche a rischio di danneggiare il nostro pianeta

che poi non è altro che la nostra casa.






Ai problemi economici ed ambientali si è poi anche aggiunto

in quest’ultimo anno, ed in modo sempre più grave,

il pericolo del terrorismo…


Dunque è da queste semplici considerazioni,

oltre a quelle religiose,

che nasce l’esigenza che questo importante momento

sia l’occasione per guardarci intorno e dentro di noi

per ritrovar nuove energie e nuova speranza…

prima in noi stessi e poi negli altri…




 

 

 


.

.

La prima poesia è del mitico Rodari

che sembra quasi far simpaticamente il verso

alle mie modeste ed anche opinabilissime considerazioni

mentre la seconda… mitica… è del grande Ungaretti

qui in versione intimista e raccolta.

 

 

 

 

 

 

NATALE TUTTO L’ANNO

Gianni Rodari

 

Se comandasse il pastore

del presepe di cartone

sai che legge farebbe,

firmandola col lungo bastone?

Voglio che oggi non pianga

nel mondo un solo bambino,

che abbiano lo stesso sorriso

il bianco, il moro, il giallino.

Sapete che casa vi dico,

io che non comando niente?

Tutte queste belle cose

accadranno facilmente.

Se ci diamo la mano

i miracoli si faranno,

e il giorno di Natale

durerà tutto l’anno.

 

 

 

.
.
.
NATALE
Giuseppe Ungaretti
 
Non ho voglia
di tuffarmi
in un gomitolo
di strade
Ho tanta
stanchezza
sulle spalle.
Lasciatemi cos?
come una
cosa
posata
in un
angolo
e dimenticata.
Qui
non si sente
altro
che il caldo buono.
Sto
con le quattro
capriole
di fumo
del focolare.
 
 
 
 
 
 
Concludo augurandovi di tutto cuore di viver
in pace e serenità con i vostri cari sia…
il Natale

 
 
 (Video augurale a mio nome dell’amica Antonietta)

 
 
 
che tutte le feste… connesse…
 
 
 

 (minivideo)



Tony Kospan


LA TUA NUOVA PAGINA
PER COLORARE LE TUE ORE…

.
.
.





11 SETTEMBRE 2001 – IL GIORNO CHE CAMBIO’ IL MONDO – L’attentato.. una riflessione.. una speranza ed una musica dolorosa in memoria   1 comment

 

 

Non possiamo non ricordare oggi

una data divenuta assolutamente storica

sia per quel che è accaduto

che per il fatto che dopo di essa

il mondo non è stato più lo stesso!

 

 

 

 

 

Alle 08.47 di martedì 11 settembre 2001
l’America viveva un mattino come tanti.
 
Un minuto dopo l’odio si abbatteva,
con tutta la sua ferocia,
su New York, e… sul mondo.

 

 

 

 
 
 
 
 

IL GIORNO CHE CAMBIO’ IL MONDO



Mentre le Torri colpite dagli arei eruttavano fumo e fiamme,
gli occhi delle persone di ogni parte del mondo
mostravano… stupore… orrore ed incredulità.
 
 
Il mondo intero infatti attraverso la televisione
poteva assistere attonito… ed in diretta…
al collasso delle torri ed alle macerie fumanti,
che seppellivano per sempre
migliaia di persone ed i loro sogni…
ma anche alla disperata fuga dei più fortunati.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Insieme alle torri crollavano di colpo
anche e per sempre le certezze di milioni di persone
e l‘idea del mondo che avevamo fino ad allora.
 
 
Il mondo infatti, come accennavo su, 
 dopo l’11settembre
non è stato più lo stesso di prima…
 
 
 






   
 
Gli effetti di quel disastro sono, ancora oggi,
sotto gli occhi di tutti.
 
 
E conoscendo gli effetti,
ora si fanno più chiare anche le cause…
che però solo ora pare iniziamo
a comprendere meglio…







 
 
A mio parere, finché il conflitto israelo-palestinese
non troverà una giusta soluzione,
e non sarà sconfitto il cd. “stato” che ha ereditato
la bandiera del terrorismo più cieco
il mondo, soprattutto quello occidentale,
sarà sempre a rischio di attacchi di ogni genere.
 
 
Avevamo sperato che con la fine di Bin Laden
qualcosa finalmente potesse cambiare…
ma finora non abbiamo visto apprezzabili miglioramenti,
anzi si è ora sviluppato un  nuovo grande pericolo per la pace
con la nascita del “Califfato (o Stato) Islamico” e  dell’ISIS.







Oggi però è soprattutto il momento

della memoria… del rimpianto… del dolore…

per quel che avvenne quell’

11 settembre






 .

.
 
Ma oltre a non dimenticare…
dobbiamo anche impegnarci a combattere
e battere il terrorismo…
in quella che molti definiscono 3° Guerra Mondiale
sia con le armi che con la forza della saggezza,
della civiltà e della cultura.
  
 






 
 Ascoltiamo ora questa musica… dolorosa…
rivolgendo un pensiero a chi non c’è più…
e nel contempo sperando che cose così…
non accadano mai più…
 
 
 
 
 

 

 

 

 TONY KOSPAN




PER LE NOVITA’ DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I







11 SETTEMBRE 2001.. UNA DATA STORICA – Il tragico attentato.. una riflessione.. una speranza.. una musica dolorosa   Leave a comment

 

 

Non possiamo non ricordare oggi

una data divenuta assolutamente storica

sia per quel che è accaduto

che per il fatto che dopo di essa

il mondo non è stato più lo stesso!

 

 

 

 

 

Alle 08.47 di martedì 11 settembre 2001
l'America viveva un mattino come tanti.
 
Un minuto dopo l'odio si abbatteva,
con tutta la sua ferocia,
su New York, e… sul mondo.

 

 

 

 
 
 
 
 

IL GIORNO CHE CAMBIO' IL MONDO



Mentre le Torri colpite dagli arei eruttavano fumo e fiamme,
gli occhi delle persone di ogni parte del mondo
mostravano… stupore… orrore ed incredulità.
 
 
Il mondo intero infatti attraverso la televisione
poteva assistere attonito… ed in diretta…
al collasso delle torri ed alle macerie fumanti,
che seppellivano per sempre
migliaia di persone ed i loro sogni…
ma anche alla disperata fuga dei più fortunati.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Insieme alle torri crollavano di colpo
anche e per sempre le certezze di milioni di persone
e l'idea del mondo che avevamo fino ad allora.
 
 
Il mondo infatti, come accennavo su, 
 dopo l'11settembre
non è stato più lo stesso di prima…
 
 
 






   
 
Gli effetti di quel disastro sono, ancora oggi,
sotto gli occhi di tutti.
 
 
E conoscendo gli effetti,
ora si fanno più chiare anche le cause…
che però solo ora pare iniziamo
a comprendere meglio…







 
 
A mio parere, finché il conflitto israelo-palestinese
non troverà una giusta soluzione,
e non sarà sconfitto il cd. “stato” che ha ereditato
la bandiera del terrorismo più cieco
il mondo, soprattutto quello occidentale,
sarà sempre a rischio di attacchi di ogni genere.
 
 
Avevamo sperato che con la fine di Bin Laden
qualcosa finalmente potesse cambiare…
ma finora non abbiamo visto apprezzabili miglioramenti,
anzi si è ora sviluppato un  nuovo grande pericolo per la pace.







Oggi però è soprattutto il momento

della memoria… del rimpianto… del dolore…

per quel che avvenne quell'

11 settembre






 .

.
 
Ma oltre a non dimenticare…
dobbiamo anche impegnarci a combattere
e battere il terrorismo…
in quella che molti definiscono 3° Guerra Mondiale
sia con le armi che con la forza della saggezza,
della civiltà e della cultura.
  
 






 
 Ascoltiamo ora questa musica… dolorosa…
rivolgendo un pensiero a chi non c'è più…
e nel contempo sperando che cose così…
non accadano mai più…
 
 
 
 
 

 

 

 

 TONY KOSPAN




PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I







11 Settembre 2001 – Il giorno che cambiò la storia – Un ricordo.. una riflessione.. una speranza.. una musica dolorosa   Leave a comment

 

 

Non possiamo non ricordare oggi

una data divenuta assolutamente storica

sia per quanto accaduto

che per come ha cambiato il mondo.

 

 

 

 

 

Alle 08.47 di martedì 11 settembre 2001
l'America viveva un mattino come tanti.
 
Un minuto dopo l'odio si abbatteva,
con tutta la sua ferocia,
su New York, e… sul mondo.

 

 

 

 
 
 
 
 

IL GIORNO CHE CAMBIO' IL MONDO



Mentre le Torri colpite dagli arei eruttavano fumo e fiamme,
gli occhi delle persone di ogni parte del mondo
mostravano… stupore… orrore ed incredulità.
 
 
Il mondo intero infatti attraverso la televisione
poteva assistere attonito… ed in diretta…
al collasso delle torri ed alle macerie fumanti,
che seppellivano per sempre
migliaia di persone ed i loro sogni…
ma anche alla disperata fuga dei più fortunati.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Insieme alle torri crollavano di colpo
anche e per sempre le certezze di milioni di persone
e l'idea del mondo che avevamo fino ad allora.
 
 
Il mondo infatti dopo l'11settembre
non è stato più lo stesso di prima…
 
 
 






   
 
Gli effetti di quel disastro sono, ancora oggi,
sotto gli occhi di tutti.
 
 
E conoscendo gli effetti,
ora si fanno più chiare anche le cause…
che però solo ora pare iniziamo
a comprendere meglio…







 
 
A mio parere, finché il conflitto israelo-palestinese
non troverà una giusta soluzione, i rischi
che il terrorismo si rialimenti… ahimé… ci sono tutti…
 
 
Abbiamo sperato che con la fine di Bin Laden
qualcosa finalmente potesse cambiare…
ma finora non abbiamo visto apprezzabili miglioramenti,
anzi si è ora sviluppato un  nuovo grande pericolo per la pace
con la nascita del “Califfato Islamico” e l'esercito dell'ISIS.







Oggi però è soprattutto il momento

della memoria… del rimpianto… del dolore…

per quel che avvenne quell'

11 settembre






 .

.
 
Ma oltre a non dimenticare…
dobbiamo anche impegnarci a combattere
e battere il terrorismo…
in quella che molti definiscono 3° Guerra Mondiale
sia con le armi che con la forza della saggezza.
  
 






 
 Ascoltiamo ora questa musica… dolorosa…
rivolgendo un pensiero a chi non c'è più…
e nel contempo sperando che cose così…
non accadano mai più…
 
 
 
 
 

 

 

 

 TONY KOSPAN




PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I







%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: