Archivio per l'etichetta ‘Quattrocento

Con questo tour virtuale vediamo la Cappella Sistina… meglio che dal vero!!!   2 comments

 
 
E' qui… nella Cappella Sistina
che si è tenuto il Conclave
in cui è stato eletto Papa Francesco
così come tanti altri Papi da diversi secoli.
 
 
Il motivo è ovvio…
la sua immensa sublime bellezza…
 
 
Guardiamola da vicino… vicinissimo…
questa favolosa opera d'arte…
grazie a questa stupenda visita virtuale…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Uno dei vantaggi della nostra epoca


è quello di poter osservar,


forse meglio che dal vero,


i particolari di un'opera d'arte…

 
 
 
 
 
 
 
 
 
LA CAPPELLA SISTINA
COME NON L'AVETE VISTA MAI E COME MAI POTRESTE VEDERLA
(COSI' DA VICINO)
GRAZIE A QUESTA STUPENDA
VISITA VIRTUALE
 
 
 
 
 
 
 

Questa Cappella, costruita tra il 1475 e il 1481,
è conosciuta in tutto il mondo
sia perché vi si tengono i Conclavi che,
per il fatto che rappresenta una delle opere d'arte
più conosciute e celebrate della cultura artistica occidentale,
grazie agli affreschi di Michelangelo Buonarroti, per la volta
e per la parete del Giudizio Universale sopra l'altare…,
oltre ad una serie di affreschi dei più grandi artisti italiani
della seconda metà del Quattrocento.
 
 
 

 
 
 
Chi ama l'arte “divina
(sotto ogni aspetto… è il caso di dire…)
attraverso questo sito avrà la possibilità di guardare
un'opera immensa ed unica…
con calma… e con profondità… angolo per angolo…
e soffermarsi dove desidera…
come mai avrebbe neanche pensato di poter fare…
 
 
 
 
 
 
 
 
Muoviamo il mouse per il tour virtuale…
tenendo clikkato il sinistro
e muovendo la rotella per ingrandire…
avvicinandoci sempre di più alle immagini…
 
 
 
 
  
 
 
 
 
 
Buona visione
da Tony Kospan
 
 
 
 
 

PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I

 
 
 

VISITIAMO LA CAPPELLA DOVE SI TIENE IL CONCLAVE CHE ELEGGERA’ IL PAPA   Leave a comment

 
 
 
 
E' qui… nella Cappella Sistina
che si tiene il Conclave
che eleggerà il prossimo Papa.
 
 
Guardiamola da vicino… vicinissimo…
grazie a questa stupenda visita virtuale…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Uno dei vantaggi della nostra epoca
è quello di poter osservar, forse meglio che dal vero,
i particolari di un'opera d'arte…

 
 
 
 
 
 
 
 
 
LA CAPPELLA SISTINA
COME NON L'AVETE VISTA MAI E COME MAI POTRESTE VEDERLA
(COSI' DA VICINO)
GRAZIE A QUESTA STUPENDA
VISITA VIRTUALE
 
 
 
 
 
 
 

Questa Cappella, costruita tra il 1475 e il 1481,
è conosciuta in tutto il mondo
sia perché vi si tengono i Conclavi che,
ed è questo ora l'oggetto del nostro interesse,
per il fatto che rappresenta una delle opere d'arte
più conosciute e celebrate della cultura artistica occidentale,
grazie agli affreschi di Michelangelo Buonarroti, per la volta
e per la parete del Giudizio Universale sopra l'altare…,
oltre ad una serie di affreschi dei più grandi artisti italiani
della seconda metà del Quattrocento.
 
 
 

 
 
 
Chi ama l'arte “divina(sotto ogni aspetto… è il caso di dire…)
attraverso questo sito avrà la possibilità di guardare
un'opera immensa ed unica…
con calma… e con profondità… angolo per angolo…
e soffermarsi dove desidera…
come mai avrebbe neanche pensato di poter fare…
 
 
 
 
 
 
 
 
Muoviamo il mouse per il tour virtuale…
tenendo clikkato il sinistro
e muovendo la rotella per ingrandire…
avvicinandoci sempre di più alle immagini…
 
 
 
 
  
 
 
 
 
 
Buona visione da Tony Kospan
 
 
 
 
 

PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
O
METTILO NEI PREFERITI
 
 
 

MICHELANGELO – UN RICORDO E LA FAVOLOSA VISITA VIRTUALE DELLA CAPPELLA SISTINA   2 comments

 
 
 
 
Nell'anniversario della morte di Michelangelo Buonarroti…
scultore, pittore, architetto e poeta
considerato,
fin da quando era in vita, tra i più grandi artisti di sempre,
mi fa piacere ricordarlo con questo post
che ci dà la possibilità, grazie al sito del Vaticano,
di vedere con la massima perfezione
uno dei suoi più noti e più grandi (in ogni senso) capolavori.
 
 
 
 
(Caprese M. 6 3 1475 – Roma 18 2 1564)
 
 
 
 
 
Uno dei vantaggi della nostra epoca,
grazie alle nuove tecnologie,
è quello di poter osservar, forse meglio che dal vero,
anche i minimi particolari di una opera d'arte…
 
 
 
 
 
 
 
 
LA CAPPELLA SISTINA
COME NON L'AVETE VISTA MAI
E COME MAI POTRESTE VEDERLA
(COSI' DA VICINO)
GRAZIE A QUESTA STUPENDA
VISITA VIRTUALE
 
 
 
 
 
 
 
 

Questa Cappella, costruita tra il 1475 e il 1481, è conosciuta in tutto il mondo sia perché vi si tengono i Conclavi che,
ed è questo ora l'oggetto del nostro interesse, per il fatto che rappresenta una delle opere d'arte più conosciute e celebrate della cultura artistica occidentale, grazie agli affreschi di Michelangelo Buonarroti, per la volta e per la parete del Giudizio Universale sopra l'altare…, oltre ad una serie di affreschi dei più grandi artisti italiani della seconda metà del Quattrocento.
 
 
 

 
 
 
Chi ama l'arte “divina(sotto ogni aspetto… è il caso di dire…)attraverso questo sito avrà la possibilità di guardare un'opera immensa ed unica… con calma… e con profondità… angolo per angolo… e soffermarsi dove desidera… come mai avrebbe neanche pensato di poter fare…
 
 
 
 
 
 
 
 
Muoviamo il mouse per il tour virtuale…
tenendo clikkato il sinistro
e muovendo la rotella per ingrandire…
avvicinandoci sempre di più alle immagini…
 
 
 
 
  
 
 
 
 
 
Buona visione da Tony Kospan
 
 
 
 
 
 

PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
O
METTILO NEI PREFERITI
 
 
 

STUPENDA VISITA VIRTUALE DELLA FAVOLOSA CAPPELLA SISTINA (COSI’ NON L’AVETE VISTA MAI)   1 comment

 
 
E' qui… nella Cappella Sistina
che si è tenuto il Conclave
in cui è stato eletto Papa Francesco
così come tanti altri Papi da diversi secoli.
 
 
Il motivo è ovvio…
la sua immensa sublime bellezza…
 
 
Guardiamola da vicino… vicinissimo…
questa favolosa opera d'arte…
grazie a questa stupenda visita virtuale…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Uno dei vantaggi della nostra epoca
è quello di poter osservar,
forse meglio che dal vero,
i particolari di un'opera d'arte…

 
 
 
 
 
 
 
 
 
LA CAPPELLA SISTINA
COME NON L'AVETE VISTA MAI E COME MAI POTRESTE VEDERLA
(COSI' DA VICINO)
GRAZIE A QUESTA STUPENDA
VISITA VIRTUALE
 
 
 
 
 
 
 

Questa Cappella, costruita tra il 1475 e il 1481,
è conosciuta in tutto il mondo
sia perché vi si tengono i Conclavi che,
per il fatto che rappresenta una delle opere d'arte
più conosciute e celebrate della cultura artistica occidentale,
grazie agli affreschi di Michelangelo Buonarroti, per la volta
e per la parete del Giudizio Universale sopra l'altare…,
oltre ad una serie di affreschi dei più grandi artisti italiani
della seconda metà del Quattrocento.
 
 
 

 
 
 
Chi ama l'arte “divina
(sotto ogni aspetto… è il caso di dire…)
attraverso questo sito avrà la possibilità di guardare
un'opera immensa ed unica…
con calma… e con profondità… angolo per angolo…
e soffermarsi dove desidera…
come mai avrebbe neanche pensato di poter fare…
 
 
 
 
 
 
 
 
Muoviamo il mouse per il tour virtuale…
tenendo clikkato il sinistro
e muovendo la rotella per ingrandire…
avvicinandoci sempre di più alle immagini…
 
 
 
 
  
 
 
 
 
 
Buona visione
da Tony Kospan
 
 
 
 
 

PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
O
METTILO NEI PREFERITI
 
 
 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: