Archivio per l'etichetta ‘Provincia di Salerno

Magica appare la cima del monte Gelbison quando è innevata. Foto d’arte e di sogno   Leave a comment




LA MAGIA DELLA CIMA INNEVATA DEL MONTE GELBISON 





Alessia Pizzolante




La cima innevata del monte Gelbison ha originato un paesaggio davvero magico.




Alessia Pizzolante



Lì a 1700 mt di altezza (è il quarto monte più alto del Cilento) intorno al Santuario del Monte Sacro la neve ha creato paesaggi estremamente suggestivi e di rara bellezza.
Le foto, belle ed artistiche, in particolare quelle di Alessia Pizzolante, lasciano davvero stupefatti.




Alessia Pizzolante






Lì dove ora c’è il santuario anticamente c’era un tempio pagano.
Il nome però risale all’epoca in cui il monte ed il tempio furono scoperti dai Saraceni e difatti “Gelbison” è una parola araba che vuol dire “Montagna dell’Idolo“.








Dalla cima (ci sono stato anni fa) è possibile ammirare una veduta panoramica a 360 gradi sul Cilento ed il Vallo di Diano e si può perfino vedere in lontananza il golfo di Salerno.



Tony Kospan


(Immagini dal web)




stella blu etoile015stella blu etoile015stella blu etoile015stella blu etoile015stella blu etoile015stella blu etoile015stella blu etoile015
PER VEDERE LE NOVITA’ DEL BLOG
Gif Animate Frecce (117)
SE… TI PIACE… ISCRIVITI






Davero magica appare la cima del monte Gelbison quando è innevata. Immagini di sogno   Leave a comment




LA MAGIA DELLA CIMA INNEVATA DEL MONTE GELBISON 





Alessia Pizzolante




La cima innevata del monte Gelbison ha originato un paesaggio davvero magico.




Alessia Pizzolante



Lì a 1700 mt di altezza (è il quarto monte più alto del Cilento) intorno al Santuario del Monte Sacro la neve ha creato paesaggi estremamente suggestivi e di rara bellezza.
Le foto, belle ed artistiche, in particolare quelle di Alessia Pizzolante, lasciano davvero stupefatti.




Alessia Pizzolante






Lì dove ora c’è il santuario anticamente c’era un tempio pagano.
Il nome però risale all’epoca in cui il monte ed il tempio furono scoperti dai Saraceni e difatti “Gelbison” è una parola araba che vuol dire “Montagna dell’Idolo“.








Dalla cima (ci sono stato anni fa) è possibile ammirare una veduta panoramica a 360 gradi sul Cilento ed il Vallo di Diano e si può perfino vedere in lontananza il golfo di Salerno.



Tony Kospan


(Immagini dal web)




stella blu etoile015stella blu etoile015stella blu etoile015stella blu etoile015stella blu etoile015stella blu etoile015stella blu etoile015
PER VEDERE LE NOVITA’ DEL BLOG
Gif Animate Frecce (117)
SE… TI PIACE… ISCRIVITI






LA MAGIA DELLA CIMA INNEVATA DEL MONTE GELBISON   3 comments




LA MAGIA DELLA CIMA INNEVATA DEL MONTE GELBISON 





Alessia Pizzolante




La cima innevata del monte Gelbison ha originato un paesaggio davvero magico.




Alessia Pizzolante



Lì a 1700 mt di altezza (è il quarto monte più alto del Cilento) intorno al Santuario del Monte Sacro la neve ha creato paesaggi estremamente suggestivi e di rara bellezza.
Le foto, in particolare quelle di Alessia Pizzolante, lasciano davvero stupefatti.




Alessia Pizzolante






Lì dove ora c’è il santuario anticamente c’era un tempio pagano.
Il nome però risale all’epoca in cui il monte ed il tempio furono scoperti dai Saraceni e difatti “Gelbison” è una parola araba che vuol dire “Montagna dell’Idolo“.








Dalla cima (ci sono stato anni fa) è possibile una veduta panoramica a 360 gradi sul Cilento ed il Vallo di Diano e si può perfino vedere in lontananza il golfo di Salerno.



Tony Kospan


(Immagini dal web)




PER VEDERE LE NOVITA’ DEL BLOG
Gif Animate Frecce (117)
SE… TI PIACE… ISCRIVITI






%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: