Archivio per l'etichetta ‘primavera’
E' DAVVERO MOLTO CARINA
E CI FA SPERARE IN UNA BELLA PRIMAVERA….
LA LEGGENDA DEL MANDORLO IN FIORE…
Molto, molto tempo fa, l’Algarve era abitato dagli Arabi.
C’era, a quel tempo, un giovane re arabo, con la pelle scura come la notte e coraggioso come un leone, che stava per sposare una principessa proveniente dal Nord Europa di nome Gilda.
Gilda era così bella che tutti la chiamavano “La Bella del Nord”.
Fu celebrato il matrimonio con feste che durarono settimane, il re innamorato fece meravigliosi regali alla sua bella principessa e tutto sembrava andare molto bene.
Qualche tempo dopo il re si accorse che la sua sposa era sempre triste e che ormai non sorrideva quasi più.
Cosa stava accadendo?
La principessa, abbracciando il suo sposo, gli confessò singhiozzando che ormai era inverno, ma lei non avrebbe visto la neve in un paese così caldo come l’Algarve.
Insomma, la bella Gilda aveva nostalgia del suo freddo e innevato paese!
Il re capì e subito diede l’ordine ai suoi giardinieri di piantare, sotto le mura del castello, file e file di mandorli…
Giunse il mese di gennaio ed un giorno il re chiese alla sua sposa di seguirlo nella passeggiata fuori dal castello perché doveva mostrargli una cosa. I due giovani montarono a cavallo e, passato il ponte levatoio… Sorpresa!
I mandorli erano coperti di minuscoli, meravigliosi fiori bianchi e rosa, pur non avendo alcuna foglia!
– Ecco la tua neve! – disse il re alla bella Gilda.
La principessa fu felicissima ed è così che, da quel giorno, i mandorli fioriscono presto, in Algarve.
Van Gogh – Mandorlo in fiore
Ciao da Tony Kospan…
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Siamo finalmente in primavera!
Ci sentiamo stanchi annoiati sonnolenti?
E' LA SINDROME PRIMAVERILE
Se ci sentiamo un pò irritabili, un pò distratti,
un pò stanchi, un pò sonnolenti
non dobbiamo preoccuparci affatto
a meno che questi sintomi
non compromettano la nostra vita normale…

Ma come stabilire se è tutto nella normalità?
Ecco un bel test che ci aiuterà a capire…
se e quanto soffriamo di questa sindrome.
SOFFRIAMO DELLA SINDROME DI PRIMAVERA?
Indichiamo accanto ad ogni lettera
rappresentativa delle domande il punto…
da 0 a 3
che indica la risposta che ci rappresenta maggiormente
e precisamente…
0 indica per niente d’accordo
1 indica poco d’accordo
2 indica abbastanza d’accordo
3 indica molto d’accordo
RISPONDIAMO QUINDI A QUESTE 12 DOMANDE…
A – Mi sento più stanco/a del solito O 1 2 3
B – Ho più sonno e/o non mi alzo riposato/a O 1 2 3
C – Mi sento giù di tono O 1 2 3
D – Sono facilmente irritabile O 1 2 3
E – Ho difficoltà a concentrarmi O 1 2 3
F – Mi sento apatico/a e non voglia di niente O 1 2 3
G – Mi distraggo facilmente O 1 2 3
H – Mi sento svogliato/a O 1 2 3
I – Ho difficoltà a tenere i ritmi di sempre O 1 2 3
L – Accuso malesseri fisici (cefalea, cattiva digestione etc…) O 1 2 3
M – Mi sento gonfio/a e/o con le gambe pesanti e/o la pelle spenta O 1 2 3
N – Mi sento stressato/a e/o nervoso/a O 1 2 3
A voi dunque… se vi va!
Fatto?
Calcoliamo ora il punteggio totale!
ORA SAPREMO SE SIAMO…
A – PRIMAVERA RESISTENTI
B – PRIMAVERA SENSIBILI
C – PRIMAVERA SOFFERENTI
IL RESPONSO
AL DI SOTTO DI 12 PUNTI
A – PRIMAVERA RESISTENTI
La sindrome primaverile è abbastanza diffusa.
I soggetti più a rischio sono in genere le donne di giovane età, gli adulti sono meno colpiti.
Alcuni dei sintomi che la definiscono possono manifestarsi comunemente ed essere causati da cose diverse, indipendentemente dal cambio di stagione.
Il disturbo vero e proprio, con un quadro sintomatico preciso, non si manifesta se l'organismo reagisce e si adatta al cambio climatico riuscendo a non perdere il proprio equilibrio psico-fisico o recuperando rapidamente.
Questo è il vostro caso.
TRA 13 E 26 PUNTI
B – PRIMAVERA SENSIBILI
La sindrome primaverile è un disturbo passeggero che non deve preocupare.
E' provocato dalla difficoltà dell'organismo ad adattarsi ai cambiamenti imposti dall'arrivo della nuova stagione. Il clima e il cambio di temperatura, infatti influenzano il sistema neuro-immuno-endocrino modificando la secrezione di alcuni ormoni.
Chi avverte la sintomatologia in modo lieve o comunque solo per un periodo di tempo ritroverà la carica spontaneamente.
Dieta mediterranea (poche proteine, molte vitamine e sali minerali) e ritmi un pò più lenti possono aiutarvi ad avere un recupero migliore.
AL DI SOPRA DI 26 PUNTI
C – PIU' CHE MAL DI PRIMAVERA
Un pò di attenzione
I malesseri principali del “mal di primavera” sono l'abulia, lo stress, la scarsa concentrazione che, insieme ad una serie di altri piccoli sintomi definiscono il quadro della cosidetta sindrome primaverile.
Non è quindi un sintomo preoccupante e regredisce con l'adattamento dell'organismo ai cambiamenti climatici.
Se invece i sintomi sono così intensi addirittura da compromettere lo svolgersi della vita abituale e soprattutto se persistono nel tempo probabilmente nascondono altri tipi di difficoltà (per es. ansia, stress o altri disturbi fisici) che meriterebbero di essere approfonditi.


(dal suppl. la Salute – la Repubblica)
UN MODO DIVERSO…
PIU' RACCOLTO DI VIVERE IL WEB?
VIENI NEL GRUPPO DI
GABITO GRUPOS
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
SCINTILLE
Rabindranath Tagore
Vieni, primavera, vieni
a svelare la bellezza del fiore
celata nel bocciolo
tenero e delicato.
Lascia cadere le note
che porteranno i frutti,
e passa con cura il tuo pennello
d’oro di foglia in foglia.
da Tony Kospan
P O E S I E ?
UN MODO DIVERSO DI VIVERLE…
ORSO TONY
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
E' DAVVERO MOLTO CARINA
E CI FA SPERARE IN UNA BELLA PRIMAVERA….
LA LEGGENDA DEL MANDORLO IN FIORE…
Molto, molto tempo fa, l’Algarve era abitato dagli Arabi.
C’era, a quel tempo, un giovane re arabo, con la pelle scura come la notte e coraggioso come un leone, che stava per sposare una principessa proveniente dal Nord Europa di nome Gilda.
Gilda era così bella che tutti la chiamavano “La Bella del Nord”.
Fu celebrato il matrimonio con feste che durarono settimane, il re innamorato fece meravigliosi regali alla sua bella principessa e tutto sembrava andare molto bene.
Qualche tempo dopo il re si accorse che la sua sposa era sempre triste e che ormai non sorrideva quasi più.
Cosa stava accadendo?
La principessa, abbracciando il suo sposo, gli confessò singhiozzando che ormai era inverno, ma lei non avrebbe visto la neve in un paese così caldo come l’Algarve.
Insomma, la bella Gilda aveva nostalgia del suo freddo e innevato paese!
Il re capì e subito diede l’ordine ai suoi giardinieri di piantare, sotto le mura del castello, file e file di mandorli…
Giunse il mese di gennaio ed un giorno il re chiese alla sua sposa di seguirlo nella passeggiata fuori dal castello perché doveva mostrargli una cosa. I due giovani montarono a cavallo e, passato il ponte levatoio… Sorpresa!
I mandorli erano coperti di minuscoli, meravigliosi fiori bianchi e rosa, pur non avendo alcuna foglia!
– Ecco la tua neve! – disse il re alla bella Gilda.
La principessa fu felicissima ed è così che, da quel giorno, i mandorli fioriscono presto, in Algarve.
Van Gogh – Mandorlo in fiore
Ciao da Tony Kospan…
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Come non inneggiare a questa
che è considerata la più bella stagione dell'anno
se non con l'arte e la musica classica?

BOTTICELLI E VIVALDI
– ARTE E CLASSICA –
E quali sono le più famose…
“Primavere”
nei rispettivi campi artistici…
se non quelle di Botticelli e Vivaldi?
Il legame stavolta va proprio da sé…
Queste le immagini dei 2 grandi autori
Botticelli – autoritratto
Vivaldi
Eccole dunque…
le “Primavere”
unite nel dipinto qui giù…
L'autore del video…
(di lingua spagnola)
con cui mi complimento…
la pensa proprio come me….
Bè… inutile dir altro no?
Ciao da Tony Kospan
ARTE MUSICA POESIA ETC…
NEL GRUPPO DI FB

Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Siamo finalmente in primavera!
Stanchi annoiati sonnolenti?
E' LA SINDROME PRIMAVERILE
Se ci sentiamo un pò irritabili, un pò distratti,
un pò stanchi, un pò sonnolenti
non dobbiamo preoccuparci affatto
a meno che questi sintomi
non compromettano la nostra vita normale…

Ecco allora un bel test che ci aiuterà a capire…
SOFFRIAMO DELLA SINDROME DI PRIMAVERA?
TEST E RESPONSO
Indichiamo accanto ad ogni lettera
rappresentativa delle domande il punto…
da 0 a 3
che indica la risposta che ci rappresenta maggiormente
e precisamente…
0 indica per niente d’accordo
1 indica poco d’accordo
2 indica abbastanza d’accordo
3 indica molto d’accordo
ED ORA LE 12 DOMANDE…
A – Mi sento più stanco/a del solito O 1 2 3
B – Ho più sonno e/o non mi alzo riposato/a O 1 2 3
C – Mi sento giù di tono O 1 2 3
D – Sono facilmente irritabile O 1 2 3
E – Ho difficoltà a concentrarmi O 1 2 3
F – Mi sento apatico/a e non voglia di niente O 1 2 3
G – Mi distraggo facilmente O 1 2 3
H – Mi sento svogliato/a O 1 2 3
I – Ho difficoltà a tenere i ritmi di sempre O 1 2 3
L – Accuso malesseri fisici (cefalea, cattiva digestione etc…) O 1 2 3
M – Mi sento gonfio/a e/o con le gambe pesanti e/o la pelle spenta O 1 2 3
N – Mi sento stressato/a e/o nervoso/a O 1 2 3
A voi dunque… se vi va!
Fatto?
Calcoliamo ora il punteggio totale!
ORA SAPREMO SE SIAMO…
A – PRIMAVERA RESISTENTI
B – PRIMAVERA SENSIBILI
C – PRIMAVERA SOFFERENTI
IL RESPONSO
AL DI SOTTO DI 12 PUNTI
A – PRIMAVERA RESISTENTI
La sindrome primaverile è abbastanza diffusa.
I soggetti più a rischio sono in genere le donne di giovane età, gli adulti sono meno colpiti.
Alcuni dei sintomi che la definiscono possono manifestarsi comunemente ed essere causati da cose diverse, indipendentemente dal cambio di stagione.
Il disturbo vero e proprio, con un quadro sintomatico preciso, non si manifesta se l'organismo reagisce e si adatta al cambio climatico riuscendo a non perdere il proprio equilibrio psico-fisico o recuperando rapidamente.
Questo è il vostro caso.
TRA 13 E 26 PUNTI
B – PRIMAVERA SENSIBILI
La sindrome primaverile è un disturbo passeggero che non deve preocupare.
E' provocato dalla difficoltà dell'organismo ad adattarsi ai cambiamenti imposti dall'arrivo della nuova stagione. Il clima e il cambio di temperatura, infatti influenzano il sistema neuro-immuno-endocrino modificando la secrezione di alcuni ormoni.
Chi avverte la sintomatologia in modo lieve o comunque solo per un periodo di tempo ritroverà la carica spontaneamente.
Dieta mediterranea (poche proteine, molte vitamine e sali minerali) e ritmi un pò più lenti possono aiutarvi ad avere un recupero migliore.
AL DI SOPRA DI 26 PUNTI
C – PIU' CHE MAL DI PRIMAVERA
Un pò di attenzione
I malesseri principali del “mal di primavera” sono l'abulia, lo stress, la scarsa concentrazione che, insieme ad una serie di altri piccoli sintomi definiscono il quadro della cosidetta sindrome primaverile.
Non è quindi un sintomo preoccupante e regredisce con l'adattamento dell'organismo ai cambiamenti climatici.
Se invece i sintomi sono così intensi addirittura da compromettere lo svolgersi della vita abituale e soprattutto se persistono nel tempo probabilmente nascondono altri tipi di difficoltà (per es. ansia, stress o altri disturbi fisici) che meriterebbero di essere approfonditi.


(dal suppl. la Salute)
UN MODO DIVERSO… PIU' RACCOLTO
DI VIVERE IL WEB?
VIENI NEL GRUPPO DI
GABITO GRUPOS
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...