Archivio per l'etichetta ‘Presidente Napolitano

Claudio Abbado – Breve ricordo del mitico direttore d’orchestra anche con la direzione della “Cenerentola”   Leave a comment

.
.
.


Claudio Abbado
è stato un grande esponente della storia musicale
italiana e mondiale del ‘900.

Aveva 80 anni quando ci ha lasciati qualche anno fa.



Milano 26.6.1933 – Bologna 20.1.2014



E’ stato un grandissimo direttore d’orchestra 
ma anche direttore artistico di grandi istituzioni musicali 
(Wiener Philharmoniker, Scala, London Symphony Orchestra etc.).








Si è distinto come grande innovatore
sia favorendo l’apertura all’amore per la musica classica
a tutte le categorie sociali
che impegnandosi nel valorizzare i giovani talenti.








Nella sua lunga carriera artistica
ha avuto grandi riconoscimenti e successi dappertutto.

Recentemente era stato nominato Senatore a vita
dal Presidente Napolitano
ma aveva rinunciato ad ogni compenso.








Come possiamo ricordarlo se non
con una sua famosa direzione musicale?

Ho scelto questo brano della Cenerentola di Rossini.



fre bia pouce     music+121



Claudio… grazie di tutto
e certamente, con la tua classe e con la tua umanità,
stai continuando a dirigere orchestre tra le stelle.









Tony Kospan




stel etoile060stel etoile060stel etoile060
IL GRUPPO DI CHI AMA LA STORIA ED I RICORDI


Frecce (51)













Claudio Abbado.. mitico direttore d’orchestra – Ricordiamolo anche con la direzione della “Cenerentola”   Leave a comment

.
.
.


Claudio Abbado
è stato un grande esponente della storia musicale
italiana e mondiale del ‘900.

Aveva 80 anni quando ci ha lasciati qualche anno fa.



Milano 26.6.1933 – Bologna 20.1.2014



E’ stato un grandissimo direttore d’orchestra 
ma anche direttore artistico di grandi istituzioni musicali 
(Wiener Philharmoniker, Scala, London Symphony Orchestra etc.).








Si è distinto come grande innovatore
sia favorendo l’apertura all’amore per la musica classica
a tutte le categorie sociali
che impegnandosi nel valorizzare i giovani talenti.








Nella sua lunga carriera artistica
ha avuto grandi riconoscimenti e successi dappertutto.

Recentemente era stato nominato Senatore a vita
dal Presidente Napolitano
ma aveva rinunciato ad ogni compenso.








Come possiamo ricordarlo se non
con una sua famosa direzione musicale?

Ho scelto questo brano della Cenerentola di Rossini.



fre bia pouce     music+121



Claudio… grazie di tutto
e certamente, con la tua classe e con la tua umanità,
stai continuando a dirigere orchestre tra le stelle.









Tony Kospan




stel etoile060stel etoile060stel etoile060
IL GRUPPO DI CHI AMA LA STORIA ED I RICORDI


Frecce (51)













Claudio Abbado.. mitico direttore d’orchestra – Breve ricordo anche con la direzione della “Cenerentola”   Leave a comment

.
.
.


Claudio Abbado
è stato un grande esponente della storia musicale
italiana e mondiale del ‘900.

Aveva 80 anni quando ci ha lasciati qualche anno fa.



Milano 26.6.1933 – Bologna 20.1.2014



E’ stato un grandissimo direttore d’orchestra 
ma anche direttore artistico di grandi istituzioni musicali 
(Wiener Philharmoniker, Scala, London Symphony Orchestra etc.).








Si è distinto come grande innovatore
sia favorendo l’apertura all’amore per la musica classica
a tutte le categorie sociali
che impegnandosi nel valorizzare i giovani talenti.








Nella sua lunga carriera artistica
ha avuto grandi riconoscimenti e successi dappertutto.

Recentemente era stato nominato Senatore a vita
dal Presidente Napolitano
ma aveva rinunciato ad ogni compenso.








Come possiamo ricordarlo se non
con una sua famosa direzione musicale?

Ho scelto questo brano della Cenerentola di Rossini.



fre bia pouce     music+121



Claudio… grazie di tutto
e certamente, con la tua classe e con la tua umanità,
stai continuando a dirigere orchestre tra le stelle.









Tony Kospan




stel etoile060stel etoile060stel etoile060
IL GRUPPO DI CHI AMA LA STORIA ED I RICORDI


Frecce (51)













Breve ricordo di Claudio Abbado.. mitico direttore d’orchestra anche con la direzione della “Cenerentola”   Leave a comment

.
.
.


Claudio Abbado
è stato un grande esponente della storia musicale
italiana e mondiale del ‘900.

Aveva 80 anni quando ci ha lasciati qualche anno fa…



Milano 26.6.1933 – Bologna 20.1.2014



E’ stato un grandissimo direttore d’orchesta
ma anche direttore artistico di grandi istituzioni musicali
(Wiener Philharmoniker, Scala, London Symphony Orchestra etc.).








Si è distinto come grande innovatore
sia favorendo l’apertura all’amore per la musica classica
a tutte le categorie sociali
che impegnandosi nel valorizzare i giovani talenti.








Nella sua lunga carriera artistica
ha avuto grandi riconoscimenti e successi dappertutto.

Recentemente era stato nominato Senatore a vita
dal Presidente Napolitano
ma aveva rinunciato ad ogni compenso.








Come possiamo ricordarlo se non
con una sua famosa direzione musicale?

Ho scelto questo brano della Cenerentola di Rossini.






Claudio… grazie di tutto
e certamente,  con la tua classe e con la tua umanità,
stai continuando a dirigere orchestre tra le stelle.









Tony Kospan




IL GRUPPO DI CHI AMA LA STORIA ED I RICORDI














Claudio Abbado – Breve ricordo del mitico direttore d’orchestra anche con la sua direzione della Cenerentola di Rossini   2 comments

.
.
.


Claudio Abbado
è stato un grande esponente della storia musicale
italiana e mondiale del ‘900.

Aveva 80 anni quando ci ha lasciati qualche anno fa…



Milano 26.6.1933 – Bologna 20.1.2014



E’ stato un grandissimo direttore d’orchesta
ma anche direttore artistico di grandi istituzioni musicali
(Wiener Philharmoniker, Scala, London Symphony Orchestra etc.).








Si è distinto come grande innovatore
sia favorendo l’apertura all’amore per la musica classica
a tutte le categorie sociali
che impegnandosi nel valorizzare i giovani talenti.








Nella sua lunga carriera artistica
ha avuto grandi riconoscimenti e successi dappertutto.

Recentemente era stato nominato Senatore a vita
dal Presidente Napolitano
ma aveva rinunciato ad ogni compenso.








Come possiamo ricordarlo se non
con una sua famosa direzione musicale?

Ho scelto questo brano della Cenerentola di Rossini.






Claudio… grazie di tutto
e certamente,  con la tua classe e con la tua umanità,
stai continuando a dirigere orchestre tra le stelle.









Tony Kospan




IL GRUPPO DI CHI AMA LA STORIA ED I RICORDI














Claudio Abbado.. mitico direttore d’orchestra – Breve ricordo anche con la sua direzione della “Cenerentola”   Leave a comment

.
.
.


Claudio Abbado
è stato un grande esponente della storia musicale
italiana e mondiale del ‘900.

Aveva 80 anni quando ci ha lasciati qualche anno fa…



Milano 26.6.1933 – Bologna 20.1.2014



E’ stato un grandissimo direttore d’orchesta
ma anche direttore artistico di grandi istituzioni musicali
(Wiener Philharmoniker, Scala, London Symphony Orchestra etc.).








Si è distinto come grande innovatore
sia favorendo l’apertura all’amore per la musica classica
a tutte le categorie sociali
che impegnandosi nel valorizzare i giovani talenti.








Nella sua lunga carriera artistica
ha avuto grandi riconoscimenti e successi dappertutto.

Recentemente era stato nominato Senatore a vita
dal Presidente Napolitano
ma aveva rinunciato ad ogni compenso.








Come possiamo ricordarlo se non
con una sua famosa direzione musicale?

Ho scelto questo brano della Cenerentola di Rossini.






Claudio… grazie di tutto
e certamente,  con la tua classe e con la tua umanità,
stai continuando a dirigere orchestre tra le stelle.









Tony Kospan




IL GRUPPO DI CHI AMA LA STORIA ED I RICORDI














Claudio Abbado mitico direttore d’orchestra – Breve ricordo anche ascoltando la sua direzione della Cenerentola di Rossini   Leave a comment

.
.
.


Claudio Abbado
è stato un grande esponente della storia musicale
italiana e mondiale del ‘900.

Aveva 80 anni quando ci ha lasciati qualche anno fa…



Milano 26.6.1933 – Bologna 20.1.2014



E’ stato un grandissimo direttore d’orchesta
ma anche direttore artistico di grandi istituzioni musicali
(Wiener Philharmoniker, Scala, London Symphony Orchestra etc.).








Si è distinto come grande innovatore
sia favorendo l’apertura all’amore per la musica classica
a tutte le categorie sociali
che impegnandosi nel valorizzare i giovani talenti.








Nella sua lunga carriera artistica
ha avuto grandi riconoscimenti e successi dappertutto.

Recentemente era stato nominato Senatore a vita
dal Presidente Napolitano
ma aveva rinunciato ad ogni compenso.








Come possiamo ricordarlo se non
con una sua famosa direzione musicale?

Ho scelto questo brano della Cenerentola di Rossini.






Claudio… grazie di tutto
e certamente,  con la tua classe e con la tua umanità,
stai continuando a dirigere orchestre tra le stelle.









Tony Kospan




IL GRUPPO DI CHI AMA LA STORIA ED I RICORDI














Breve ricordo di Claudio Abbado mitico direttore d’orchestra.. anche ascoltando una sua direzione della Cenerentola di Rossini   Leave a comment

.
.
.


Claudio Abbado
è stato un grande esponente della storia musicale
italiana e mondiale del '900.

Aveva 80 anni quando ci ha lasciati qualche anno fa…



Milano 26.6.1933 – Bologna 20.1.2014



E' stato un grandissimo direttore d'orchesta
ma anche direttore artistico di grandi istituzioni musicali
(Wiener Philharmoniker, Scala, London Symphony Orchestra etc.).








Si è distinto come grande innovatore
sia favorendo l'apertura all'amore per la musica classica
a tutte le categorie sociali
che impegnandosi nel valorizzare i giovani talenti.









Nella sua lunga carriera artistica
ha avuto grandi riconoscimenti e successi dappertutto.

Recentemente era stato nominato Senatore a vita
dal Presidente Napolitano
ma aveva rinunciato ad ogni compenso.









Come possiamo ricordarlo se non
con una sua famosa direzione musicale?

Ho scelto questo brano della Cenerentola di Rossini.



 



Claudio… grazie di tutto
e certamente,  con la tua classe e con la tua umanità,
stai continuando a dirigere orchestre tra le stelle.









Tony Kospan





PER LE NOVITA'

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I








Claudio Abbado mitico direttore d’orchestra – Breve ricordo anche ascoltando una sua direzione della Cenerentola di Rossini   Leave a comment

.
.
.


Claudio Abbado
è stato un grande esponente della storia musicale
italiana e mondiale del '900.

Aveva 80 anni quando ci ha lasciati qualche anno fa…



Milano 26.6.1933 – Bologna 20.1.2014



E' stato un grandissimo direttore d'orchesta
ma anche direttore artistico di grandi istituzioni musicali
(Wiener Philharmoniker, Scala, London Symphony Orchestra etc.).








Si è distinto come grande innovatore
sia favorendo l'apertura all'amore per la musica classica
a tutte le categorie sociali
che impegnandosi nel valorizzare i giovani talenti.









Nella sua lunga carriera artistica
ha avuto grandi riconoscimenti e successi dappertutto.

Recentemente era stato nominato Senatore a vita
dal Presidente Napolitano
ma aveva rinunciato ad ogni compenso.









Come possiamo ricordarlo se non
con una sua famosa direzione musicale?

Ho scelto questo brano della Cenerentola di Rossini.



 



Claudio… grazie di tutto
e certamente,  con la tua classe e con la tua umanità,
stai continuando a dirigere orchestre tra le stelle.









Tony Kospan





PER LE NOVITA'

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I








Breve ricordo di Claudio Abbado… mitico direttore d’orchestra… ma non solo   5 comments

.
.
.
Immagine giovanile
.
.
.
.
Abbado ha auto una eccezionale carriera di Direttore d'orchestra
ed è considerato secondo solo a Toscanini..




Milano 26.6.1933 – Bologna 20.1.2014


Di famiglia milanese dell'alta e colta borghesia 
si era diplomato al Conservatorio

Abbado però non è stato solo un grandissimo direttore d'orchestra
ma anche direttore artistico di grandi istituzioni
musicali internazionali come la “Wiener Philharmoniker”,
la “Scala”, la “London Symphony Orchestra” etc. .

Si è poi pure distinto come grande innovatore
sia aprendo l'ascolto della musica classica
a tutte le categorie sociali
che per l'impegno nel valorizzare i giovani talenti.






Nella sua lunga carriera artistica
ha mietuto enormi successi dappertutto.

Negli ultimi anni della sua vita è stato nominato 
Senatore a vita dall'ex Presidente Napolitano
ma rinunciando ad ogni compenso.






Come possiamo ricordar un personaggio di tale spessore
se non con una sua famosa direzione musicale?

Ho scelto questo brano della
Cenerentola di Rossini.







Tony Kospan



PER LE NOVITA'

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I








%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: