Archivio per l'etichetta ‘poeta americano’
Walter Whitman, noto come Walt Whitman,
è stato un poeta, scrittore e giornalista americano.
Questo notevole poeta americano dell’ottocento
ci offre, in modo libero e direi modernissimo,
versi densi di grande sensualità
immersi in un ambiente in cui la natura è parte importante.
E’ considerato il padre della poesia americana
ed anche il primo poeta moderno
ad utilizzare normalmente il verso libero,
di cui è considerato in un certo senso l’iniziatore.
Per conoscerlo un po’
propongo la lettura di questa sua notissima poesia
che non è solo una poesia d’amore
ma molto di più.
Talantbek Chekirov
.
.
.
CREDO IN TE ANIMA MIA
di WALTER WHITMAN
POESIA SUBLIME D’AMORE E PASSIONE
a cura di Tony Kospan
E’ riconosciuta come una di quelle poesie sublimi
che ci fa “conoscere”
quello che la quotidianità e chiuse visioni secolari
non ci consentono spesso di vedere e sentire.
.
.
L’idea che emerge, in modo forte e chiaro,
nella visione di questo poeta,
è che il piacere fisico, i momenti di passione,
non sono accessori…
bensì elementi sostanziali dell’amore.
Elementi che insieme ad un reale sentimento
ed a una sincera partecipazione emotiva
ci consentono di giungere all’estasi sublime.
Tiziano – Amor Sacro e Amor Profano
L’eros quindi assume anch’esso una sua sacralità,
negata per millenni dai fondamentalismi religiosi
che hanno in pratica… staccato l’anima dal corpo…
demonizzando quest’ultimo
ed impedendo emozioni e vibrazioni di luce.
In tal senso anche la poesia Sufi d’amore
fu combattuta all’interno della sua religione.
Walt Whitman (West Hills 31.5.1819 – Camden 26.3.1892)
Ma ora leggiamola…
CREDO IN TE ANIMA MIA
Walt Whitman
Credo in te, anima mia,
l’altro che io sono non deve umiliarsi di fronte a te,
e tu non devi umiliarti di fronte a lui.
Ozia con me sull’erba,
libera la tua gola da ogni impedimento,
né parole, né musica o rima voglio,
né consuetudini né discorsi,
neppure i migliori, soltanto la tua calma voce bivalve,
il suo mormorio mi piace.
Penso a come una volta giacemmo,
un trasparente mattino d’estate,
come tu posasti la tua testa
di per traverso sul mio fianco
ti voltasti dolcemente verso di me,
e apristi la camicia sul mio petto,
e tuffasti la tua lingua sino al mio cuore snudato,
e ti stendesti sino a sentire la mia barba,
ti stendesti sino a prendere i miei piedi.
Veloce si alzò in me
e si diffuse intorno a me la pace e la conoscenza
che va oltre ogni argomento terreno,
io conosco che la mano di Dio è la promessa della mia,
e io conosco che lo spirito di Dio
è il fratello del mio,
e che tutti gli uomini mai venuti alla luce
sono miei fratelli e le donne sorelle ed amanti,
e che il fasciame della creazione è amore,
e che infinite sono le foglie rigide o languenti nei campi,
e le formiche brune nelle piccole tane sotto di loro,
e le incrostazioni muschiose del corroso recinto,
pietre ammucchiate, sambuco, verbasco ed elleboro.

Lauri Blank
CIAO DA TONY KOSPAN
Csaba Markus – Rapsodia d’amore
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Walter Whitman, noto come Walt Whitman,
è stato un poeta, scrittore e giornalista americano.
Questo notevole poeta americano dell’ottocento
ci offre, in modo libero e direi modernissimo,
versi densi di grande sensualità
immersi in un ambiente in cui la natura è parte importante.
E’ considerato il padre della poesia americana
ed anche il primo poeta moderno
ad utilizzare normalmente il verso libero,
di cui è considerato in un certo senso l’iniziatore.
Per conoscerlo un po’
propongo la lettura di questa sua notissima poesia
che non è solo una poesia d’amore
ma molto di più.
Talantbek Chekirov
.
.
.
CREDO IN TE ANIMA MIA
di WALTER WHITMAN
POESIA SUBLIME D’AMORE E PASSIONE
a cura di Tony Kospan
E’ riconosciuta come una di quelle poesie sublimi
che ci fa “conoscere”
quello che la quotidianità e chiuse visioni secolari
non ci consentono spesso di vedere e sentire.
.
.
L’idea che emerge, in modo forte e chiaro,
nella visione di questo poeta,
è che il piacere fisico, i momenti di passione,
non sono accessori…
bensì elementi sostanziali dell’amore.
Elementi che insieme ad un reale sentimento
ed a una sincera partecipazione emotiva
ci consentono di giungere all’estasi sublime.
Tiziano – Amor Sacro e Amor Profano
L’eros quindi assume anch’esso una sua sacralità,
negata per millenni dai fondamentalismi religiosi
che hanno in pratica… staccato l’anima dal corpo…
demonizzando quest’ultimo
ed impedendo emozioni e vibrazioni di luce.
In tal senso anche la poesia Sufi d’amore
fu combattuta all’interno della sua religione.
Walt Whitman (West Hills 31.5.1819 – Camden 26.3.1892)
Ma ora leggiamola…
CREDO IN TE ANIMA MIA
Walt Whitman
Credo in te, anima mia,
l’altro che io sono non deve umiliarsi di fronte a te,
e tu non devi umiliarti di fronte a lui.
Ozia con me sull’erba,
libera la tua gola da ogni impedimento,
né parole, né musica o rima voglio,
né consuetudini né discorsi,
neppure i migliori, soltanto la tua calma voce bivalve,
il suo mormorio mi piace.
Penso a come una volta giacemmo,
un trasparente mattino d’estate,
come tu posasti la tua testa
di per traverso sul mio fianco
ti voltasti dolcemente verso di me,
e apristi la camicia sul mio petto,
e tuffasti la tua lingua sino al mio cuore snudato,
e ti stendesti sino a sentire la mia barba,
ti stendesti sino a prendere i miei piedi.
Veloce si alzò in me
e si diffuse intorno a me la pace e la conoscenza
che va oltre ogni argomento terreno,
io conosco che la mano di Dio è la promessa della mia,
e io conosco che lo spirito di Dio
è il fratello del mio,
e che tutti gli uomini mai venuti alla luce
sono miei fratelli e le donne sorelle ed amanti,
e che il fasciame della creazione è amore,
e che infinite sono le foglie rigide o languenti nei campi,
e le formiche brune nelle piccole tane sotto di loro,
e le incrostazioni muschiose del corroso recinto,
pietre ammucchiate, sambuco, verbasco ed elleboro.

Lauri Blank
CIAO DA TONY KOSPAN
Csaba Markus – Rapsodia d’amore
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Walter Whitman, noto come Walt Whitman,
è stato un poeta, scrittore e giornalista americano.
Questo notevole poeta americano dell’ottocento
ci offre, in modo libero e direi modernissimo,
versi densi di grande sensualità
immersi in un ambiente in cui la natura è parte importante.
E’ considerato il padre della poesia americana
ed anche il primo poeta moderno
ad utilizzare normalmente il verso libero,
di cui è considerato in un certo senso l’iniziatore.
Per conoscerlo un po’
propongo la lettura di questa sua notissima poesia
che non è solo una poesia d’amore
ma molto di più.
Talantbek Chekirov
.
.
.
CREDO IN TE ANIMA MIA
di WALTER WHITMAN
POESIA SUBLIME D’AMORE E PASSIONE
a cura di Tony Kospan
E’ riconosciuta come una di quelle poesie sublimi
che ci fa “conoscere”
quello che la quotidianità e chiuse visioni secolari
non ci consentono spesso di vedere e sentire.
.
.
L’idea che emerge, in modo forte e chiaro,
nella visione di questo poeta,
è che il piacere fisico, i momenti di passione,
non sono accessori…
bensì elementi sostanziali dell’amore.
Elementi che insieme ad un reale sentimento
ed a una sincera partecipazione emotiva
ci consentono di giungere all’estasi sublime.
Tiziano – Amor Sacro e Amor Profano
L’eros quindi assume anch’esso una sua sacralità,
negata per millenni dai fondamentalismi religiosi
che hanno in pratica… staccato l’anima dal corpo…
demonizzando quest’ultimo
ed impedendo emozioni e vibrazioni di luce.
In tal senso anche la poesia Sufi d’amore
fu combattuta all’interno della sua religione.
Walt Whitman (West Hills 31.5.1819 – Camden 26.3.1892)
Ma ora leggiamola…
CREDO IN TE ANIMA MIA
Walt Whitman
Credo in te, anima mia,
l’altro che io sono non deve umiliarsi di fronte a te,
e tu non devi umiliarti di fronte a lui.
Ozia con me sull’erba,
libera la tua gola da ogni impedimento,
né parole, né musica o rima voglio,
né consuetudini né discorsi,
neppure i migliori, soltanto la tua calma voce bivalve,
il suo mormorio mi piace.
Penso a come una volta giacemmo,
un trasparente mattino d’estate,
come tu posasti la tua testa
di per traverso sul mio fianco
ti voltasti dolcemente verso di me,
e apristi la camicia sul mio petto,
e tuffasti la tua lingua sino al mio cuore snudato,
e ti stendesti sino a sentire la mia barba,
ti stendesti sino a prendere i miei piedi.
Veloce si alzò in me
e si diffuse intorno a me la pace e la conoscenza
che va oltre ogni argomento terreno,
io conosco che la mano di Dio è la promessa della mia,
e io conosco che lo spirito di Dio
è il fratello del mio,
e che tutti gli uomini mai venuti alla luce
sono miei fratelli e le donne sorelle ed amanti,
e che il fasciame della creazione è amore,
e che infinite sono le foglie rigide o languenti nei campi,
e le formiche brune nelle piccole tane sotto di loro,
e le incrostazioni muschiose del corroso recinto,
pietre ammucchiate, sambuco, verbasco ed elleboro.

Lauri Blank
CIAO DA TONY KOSPAN
Csaba Markus – Rapsodia d’amore
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Nell'anniversario della nascita
di questo notevole poeta americano dell'ottocento
ripropongo questa sua notissima poesia
che non è solo una poesia d’amore…
ma molto di più.
Talantbek Chekirov
.
.
.
CREDO IN TE ANIMA MIA
di WALTER WHITMAN
POESIA SUBLIME D’AMORE E PASSIONE
a cura di Tony Kospan
E' riconosciuta come una di quelle poesie sublimi
che ci fa “conoscere”
quello che la quotidianità e chiuse visioni secolari
non ci consentono spesso di vedere e sentire.
.
.
L’idea che emerge, in modo forte e chiaro,
nella visione di questo poeta,
è che il piacere fisico, i momenti di passione,
non sono accessori…
bensì elementi sostanziali dell’amore.
Elementi che insieme ad un reale sentimento
ed a una sincera partecipazione emotiva
ci consentono di giungere all’estasi sublime.
Tiziano – Amor Sacro e Amor Profano
L’eros quindi assume anch’esso una sua sacralità,
negata per millenni dai fondamentalismi religiosi
che hanno in pratica… staccato l’anima dal corpo…
demonizzando quest’ultimo
ed impedendo emozioni e vibrazioni di luce.
In tal senso anche la poesia Sufi d’amore
fu combattuta all’interno della sua religione.
Walt Whitman (West Hills 31.5.1819 – Camden 26.3.1892)
Certo è che questo autore americano dell’ottocento
ci offre, in modo libero e direi modernissimo,
immersi in un ambiente in cui la natura è parte importante,
versi densi di grande sensualità.
Ma ora leggiamola…
CREDO IN TE ANIMA MIA
Walt Whitman
Credo in te, anima mia,
l’altro che io sono non deve umiliarsi di fronte a te,
e tu non devi umiliarti di fronte a lui.
Ozia con me sull’erba,
libera la tua gola da ogni impedimento,
né parole, né musica o rima voglio,
né consuetudini né discorsi,
neppure i migliori, soltanto la tua calma voce bivalve,
il suo mormorio mi piace.
Penso a come una volta giacemmo,
un trasparente mattino d’estate,
come tu posasti la tua testa
di per traverso sul mio fianco
ti voltasti dolcemente verso di me,
e apristi la camicia sul mio petto,
e tuffasti la tua lingua sino al mio cuore snudato,
e ti stendesti sino a sentire la mia barba,
ti stendesti sino a prendere i miei piedi.
Veloce si alzò in me
e si diffuse intorno a me la pace e la conoscenza
che va oltre ogni argomento terreno,
io conosco che la mano di Dio è la promessa della mia,
e io conosco che lo spirito di Dio
è il fratello del mio,
e che tutti gli uomini mai venuti alla luce
sono miei fratelli e le donne sorelle ed amanti,
e che il fasciame della creazione è amore,
e che infinite sono le foglie rigide o languenti nei campi,
e le formiche brune nelle piccole tane sotto di loro,
e le incrostazioni muschiose del corroso recinto,
pietre ammucchiate, sambuco, verbasco ed elleboro.

Lauri Blank
CIAO DA TONY KOSPAN
Csaba Markus – Rapsodia d'amore
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Nell'anniversario della nascita
di questo notevole poeta americano dell'ottocento
ripropongo questa sua notissima poesia
che non è solo una poesia d’amore…
ma molto di più.
Talantbek Chekirov
.
.
.
CREDO IN TE ANIMA MIA
di WALTER WHITMAN
POESIA SUBLIME D’AMORE E PASSIONE
a cura di Tony Kospan
E' riconosciuta come una di quelle poesie sublimi
che ci fa “conoscere”
quello che la quotidianità e chiuse visioni secolari
non ci consentono spesso di vedere e sentire.
.
.
L’idea che emerge, in modo forte e chiaro,
nella visione di questo poeta,
è che il piacere fisico, i momenti di passione,
non sono accessori…
bensì elementi sostanziali dell’amore.
Elementi che insieme ad un reale sentimento
ed a una sincera partecipazione emotiva
ci consentono di giungere all’estasi sublime.
Tiziano – Amor Sacro e Amor Profano
L’eros quindi assume anch’esso una sua sacralità,
negata per millenni dai fondamentalismi religiosi
che hanno in pratica… staccato l’anima dal corpo…
demonizzando quest’ultimo
ed impedendo emozioni e vibrazioni di luce.
In tal senso anche la poesia Sufi d’amore
fu combattuta all’interno della sua religione.
Walt Whitman (West Hills 31.5.1819 – Camden 26.3.1892)
Certo è che questo autore americano dell’ottocento
ci offre, in modo libero e direi modernissimo,
immersi in un ambiente in cui la natura è parte importante,
versi densi di grande sensualità.
Ma ora leggiamola…
CREDO IN TE ANIMA MIA
Walt Whitman
Credo in te, anima mia,
l’altro che io sono non deve umiliarsi di fronte a te,
e tu non devi umiliarti di fronte a lui.
Ozia con me sull’erba,
libera la tua gola da ogni impedimento,
né parole, né musica o rima voglio,
né consuetudini né discorsi,
neppure i migliori, soltanto la tua calma voce bivalve,
il suo mormorio mi piace.
Penso a come una volta giacemmo,
un trasparente mattino d’estate,
come tu posasti la tua testa
di per traverso sul mio fianco
ti voltasti dolcemente verso di me,
e apristi la camicia sul mio petto,
e tuffasti la tua lingua sino al mio cuore snudato,
e ti stendesti sino a sentire la mia barba,
ti stendesti sino a prendere i miei piedi.
Veloce si alzò in me
e si diffuse intorno a me la pace e la conoscenza
che va oltre ogni argomento terreno,
io conosco che la mano di Dio è la promessa della mia,
e io conosco che lo spirito di Dio
è il fratello del mio,
e che tutti gli uomini mai venuti alla luce
sono miei fratelli e le donne sorelle ed amanti,
e che il fasciame della creazione è amore,
e che infinite sono le foglie rigide o languenti nei campi,
e le formiche brune nelle piccole tane sotto di loro,
e le incrostazioni muschiose del corroso recinto,
pietre ammucchiate, sambuco, verbasco ed elleboro.

Lauri Blank
CIAO DA TONY KOSPAN
Csaba Markus – Rapsodia d'amore
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Nell'anniversario della nascita
di questo notevole poeta americano dell'ottocento
ripropongo questa sua notissima poesia
che non è solo una poesia d’amore…
ma molto di più.
Talantbek Chekirov
.
.
.
CREDO IN TE ANIMA MIA
di WALTER WHITMAN
POESIA SUBLIME D’AMORE E PASSIONE
a cura di Tony Kospan
E' riconosciuta come una di quelle poesie sublimi
che ci fa “conoscere”
quello che la quotidianità e chiuse visioni secolari
non ci consentono spesso di vedere e sentire.
.
.
L’idea che emerge, in modo forte e chiaro,
nella visione di questo poeta,
è che il piacere fisico, i momenti di passione,
non sono accessori…
bensì elementi sostanziali dell’amore.
Elementi che insieme ad un reale sentimento
ed a una sincera partecipazione emotiva
ci consentono di giungere all’estasi sublime.
Tiziano – Amor Sacro e Amor Profano
L’eros quindi assume anch’esso una sua sacralità,
negata per millenni dai fondamentalismi religiosi
che hanno in pratica… staccato l’anima dal corpo…
demonizzando quest’ultimo
ed impedendo emozioni e vibrazioni di luce.
In tal senso anche la poesia Sufi d’amore
fu combattuta all’interno della sua religione.
Walt Whitman (West Hills 31.5.1819 – Camden 26.3.1892)
Certo è che questo autore americano dell’ottocento
ci offre, in modo libero e direi modernissimo,
immersi in un ambiente in cui la natura è parte importante,
versi densi di grande sensualità.
Ma ora leggiamola…
CREDO IN TE ANIMA MIA
Walt Whitman
Credo in te, anima mia,
l’altro che io sono non deve umiliarsi di fronte a te,
e tu non devi umiliarti di fronte a lui.
Ozia con me sull’erba,
libera la tua gola da ogni impedimento,
né parole, né musica o rima voglio,
né consuetudini né discorsi,
neppure i migliori, soltanto la tua calma voce bivalve,
il suo mormorio mi piace.
Penso a come una volta giacemmo,
un trasparente mattino d’estate,
come tu posasti la tua testa
di per traverso sul mio fianco
ti voltasti dolcemente verso di me,
e apristi la camicia sul mio petto,
e tuffasti la tua lingua sino al mio cuore snudato,
e ti stendesti sino a sentire la mia barba,
ti stendesti sino a prendere i miei piedi.
Veloce si alzò in me
e si diffuse intorno a me la pace e la conoscenza
che va oltre ogni argomento terreno,
io conosco che la mano di Dio è la promessa della mia,
e io conosco che lo spirito di Dio
è il fratello del mio,
e che tutti gli uomini mai venuti alla luce
sono miei fratelli e le donne sorelle ed amanti,
e che il fasciame della creazione è amore,
e che infinite sono le foglie rigide o languenti nei campi,
e le formiche brune nelle piccole tane sotto di loro,
e le incrostazioni muschiose del corroso recinto,
pietre ammucchiate, sambuco, verbasco ed elleboro.

Lauri Blank
CIAO DA TONY KOSPAN
Csaba Markus – Rapsodia d'amore
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Nell'immenso mondo della poesia
non manca alcun genere…
nemmeno quello della trasgressione che ha come
illustre antesignano Cecco Angiolieri…
Uno dei più noti e grandi in questo campo
è senz’altro Charles Bukowski (1920-1994)
poeta e scrittore
mito della letteratura statunitense del 900…
(soprattutto per il mondo underground e per la beat generation)
ma ormai possiamo dire di ogni parte del mondo.
CHARLES BUKOWSKI
POETA E SCRITTORE DELLA TRASGRESSIONE
a cura di Tony Kospan
Il successo del suo scrivere…
nasce dall'unione di simpatia e trasgressione
Nella sua vita inseguì sempre
un cosciente ed intenso amore
per la sregolatezza in campo sessuale…
alcoolico… nel gioco (scommesse ippiche)
e nei rapporti interpersonali…
Bisogna dire ad onor del vero che ebbe un'infanzia tremenda piena di umiliazioni da parte del padre vittima della “grande crisi” del '29 e degli amici d'infanzia per il suo accento tedesco…
Era nato infatti in Germania da una tedesca ed un soldato americano trasferitisi poco dopo negli USA con il piccolo… Charles… ma il vero nome era Heinrich Karl Bukowski.
Qui di seguito una piccola raccolta di aforismi e qualche poesia da cui possiamo evincere la sua forte personalità… sorprendente e controcorrente…
AFORISMI DI CHARLES BUKOWSKI
Godo nel minacciare il sole con una pistola ad acqua.
Certi non diventano mai pazzi…
Quanto noiose possono essere le loro vite.
L’anima libera è rara, ma quando la vedi la riconosci,
soprattutto perché provi un senso di benessere quando gli sei vicino.
Il genio è un uomo capace di dire cose profonde in modo semplice.
Come fai a dire che ami una persona, quando al mondo ci sono migliaia di persone che potresti amare di più, se solo le incontrassi? Il fatto è che non le incontri.
Credo che non viaggerò mai più. Viaggiare non è altro che una seccatura: di problemi ce ne sono sempre più che a sufficienza dove sei.
Non essere giù perchè la tua donna ti ha lasciato: ne troverai un’altra e ti lascerà anche quella.
Le due più grandi invenzioni dell’uomo sono il letto e la bomba atomica: il primo ti tiene lontano dalle noie, la seconda le elimina.
Ovviamente é possibile amare un essere umano, se non lo si conosce abbastanza bene.


QUALCHE SUA POESIA
(TRA LE MENO TRASGRESSIVE…)
L’IPPODROMO
Seppellitemi
vicino
all’ippodromo
così che
possa sentire
l’ebbrezza
della volata
finale
2 NEMICI
Due memici per la vita
si sono incontrati
in un sushi bar
Io gli auguro la morte
come lui si augura la mia.
Impugno i bastoncini
sorrido
e prendo un
California roll
TIRA I FILI, MARIONETTA BALLA
Ogni uomo deve capire
che tutto può sparire molto
in fretta:
il gatto, la donna, il lavoro,
la ruota davanti,
il letto, le pareti, la
stanza; tutte le nostre necessità
amore compreso,
poggiano su fondamenta di sabbia,
e ogni causa determinata,
per sconnessa che sia:
la morte di un ragazzo a Hong Kong
o una tormenta a Omaha…
può essere la tua rovina.
Tutte le tue stoviglie che si spaccano
sul pavimento della cucina, la tua ragazza entra
e tu sei là, ubriaco,
in mezzo alla stanza e lei domanda:
“Mio dio, cosa succede?”,
e tu rispondi: “Non so,
non so”…
BUKOWSKI
Bukowski non sa vestire,
Bukowski non sa parlare,
Bukowski ha paura delle donne,
Bukowski ha lo stomaco in cattivo arnese,
Bukowski é pieno di terrori,
odia i vocabolari,
le monache,
le monete,
gli autobus,
le chiese,
le panchine del parco,
i ragni,
le mosche,
le pulci,
i depravati;
Bukowski non ha fatto la guerra.
Bukowski é vecchio,
Bukowski non fa volare un aquilone da 45 anni;
se Bukowski fosse una scimmia
lo caccerebbero dalla tribù…
Ciao da Tony Kospan
Leggerle, scriverle o parlarne…
approfondendone i vari temi…
raggiungici nel gruppo di fb
Mi piace:
Mi piace Caricamento...