Archivio per l'etichetta ‘Poesie sul bacio

IL BACIO NELLE VARIE ARTI – Eccolo in poesia.. archeologia.. musica.. pittura.. scultura.. fotografia etc   Leave a comment

 


Mini antologia… di capolavori
antichi e moderni dedicati al bacio
nelle varie arti
(la scelta è assolutamente soggettiva)
 
 
 

 
 

Klimt
 
 
 
 
 
 

IL BACIO NELLE VARIE ARTI
a cura di Tony Kospan
 
 
 
 
kiss amo130kiss amo130kiss amo130

 
 

 

G I F

 

 

bacio2

 
 
 
 
 

kiss amo130kiss amo130kiss amo130
 
 
 

AFORISMA
 
 
E che cos’è un bacio?
Un apostrofo rosa fra le parole t’amo,
un segreto detto sulla bocca.
Edmond Rostand (Cyrano)

 
 
 

 
 
 

kiss amo130kiss amo130kiss amo130
 
  


PITTURA
 
 
Il noto dipinto di Toulouse Lautrec


 
 

 
 
 
kiss amo130kiss amo130kiss amo130
 
 
 

POESIA
 

La mitica poesia di Neruda

 
 
 

 
 
 
 IL BACIO 
– Pablo Neruda –


Ti manderò un bacio con il vento
e so che lo sentirai,
ti volterai senza vedermi ma io sarò li
Siamo fatti della stessa materia
di cui sono fatti i sogni
Vorrei essere una nuvola bianca
in un cielo infinito
per seguirti ovunque e amarti ogni istante
Se sei un sogno non svegliarmi
Vorrei vivere nel tuo respiro
Mentre ti guardo muoio per te
Il tuo sogno sarà di sognare me
Ti amo perché ti vedo riflessa
in tutto quello che c’è di bello
Dimmi dove sei stanotte
ancora nei miei sogni?
Ho sentito una carezza sul viso
arrivare fino al cuore
Vorrei arrivare fino al cielo
e con i raggi del sole scriverti ti amo
Vorrei che il vento soffiasse ogni giorno
tra i tuoi capelli,
per poter sentire anche da lontano
il tuo profumo!
Vorrei fare con te quello
che la primavera fa con i ciliegi



kiss amo130kiss amo130kiss amo130
 
 
 

POESIA ANTICA
 
La mitica poesia di Catullo
MILLE BACI
 
 
Statua di Amore e Psiche
– Copia di originale greco del II sec. a. C.-
 
 
 
DAMMI MILLE BACI
– Catullo –
 
Dammi mille baci, poi cento
poi altri mille, poi ancora cento
poi altri mille, poi cento ancora.
Quindi, quando saremo stanchi di contarli,
continueremo a baciarci senza pensarci,
per non spaventarci e  perché nessuno,
nessuno dei tanti che ci invidiano,
possa farci del male sapendo che si può,
coi baci, essere tanto felici.



kiss amo130kiss amo130kiss amo130



CANZONE ITALIANA

La mitica canzone rock che consentì
l’inizio del mito di Adriano Celentano
24.000 baci


 
 

kiss amo130kiss amo130kiss amo130
 



CANZONE CLASSICA NAPOLETANA
 
 
Classicissima… poetica… canzone Napoletana
I’ te vurria vasà
(con storia atmosfera testo originale e tradotto)
 
 
 
fre bia pouce    musicAnimata
 
 
 
 
 

kiss amo130kiss amo130kiss amo130
 
  


SCULTURA
 
 
La famosissima opera di Rodin in cui sarebbe raffigurato
lui stesso con Camille Claudel, allieva e sua amante 
nonché grande scultrice anch’essa.


 
 
Il Bacio – Rodin
 
 
 

kiss amo130kiss amo130kiss amo130
 
  


ARCHEOLOGIA
 
 

 

Scultura rinvenuta in Ostia Antica

 



kiss amo130kiss amo130kiss amo130
 
  


FOTOGRAFIA
 
 
Il bacio fotografico più famoso…
quello opera di Robert Doisneau
 
 

 
 
 
 

kiss amo130kiss amo130kiss amo130
 
 
 
 
 
CINEMA
 
 
Clark Gable e Vivien Leigh in Via col vento
(proposta di matrimonio e mitico bacio)
 
 
frecce052
 
 
 
 
 

kiss amo130kiss amo130kiss amo130
 
 
 
  

DOLCE
 
 
Infine… ebbene sì… 
non è certo un’opera d’arte in senso classico
ma è indubbiamente amatissimo 
dal nostro gusto e nel nostro immaginario
il mitico…

 
 
 
 
 
 
 
 
CIAO DA ORSO TONY CON…


 
 
14963018 1248589728497082 946803728 n
 
 
 
 
 
 Frecce (174)






 
 

IL BACIO – Ecco come appare in poesia.. archeologia.. musica.. pittura.. scultura e tutte le altre arti   Leave a comment

 


Mini antologia… di capolavori
antichi e moderni dedicati al bacio
nelle varie arti
(la scelta è assolutamente soggettiva)
 
 
 

 
 

Klimt
 
 
 
 
 
 

IL BACIO NELLE VARIE ARTI
a cura di Tony Kospan
 
 
 
 
kiss amo130kiss amo130kiss amo130

 
 

 

G I F

 

 

bacio2

 
 
 
 
 

kiss amo130kiss amo130kiss amo130
 
 
 

AFORISMA
 
 
E che cos’è un bacio?
Un apostrofo rosa fra le parole t’amo,
un segreto detto sulla bocca.
Edmond Rostand (Cyrano)

 
 
 

 
 
 

kiss amo130kiss amo130kiss amo130
 
  


PITTURA
 
 
Il noto dipinto di Toulouse Lautrec


 
 

 
 
 
kiss amo130kiss amo130kiss amo130
 
 
 

POESIA
 

La mitica poesia di Neruda

 
 
 

 
 
 
 IL BACIO 
– Pablo Neruda –


Ti manderò un bacio con il vento
e so che lo sentirai,
ti volterai senza vedermi ma io sarò li
Siamo fatti della stessa materia
di cui sono fatti i sogni
Vorrei essere una nuvola bianca
in un cielo infinito
per seguirti ovunque e amarti ogni istante
Se sei un sogno non svegliarmi
Vorrei vivere nel tuo respiro
Mentre ti guardo muoio per te
Il tuo sogno sarà di sognare me
Ti amo perché ti vedo riflessa
in tutto quello che c’è di bello
Dimmi dove sei stanotte
ancora nei miei sogni?
Ho sentito una carezza sul viso
arrivare fino al cuore
Vorrei arrivare fino al cielo
e con i raggi del sole scriverti ti amo
Vorrei che il vento soffiasse ogni giorno
tra i tuoi capelli,
per poter sentire anche da lontano
il tuo profumo!
Vorrei fare con te quello
che la primavera fa con i ciliegi



kiss amo130kiss amo130kiss amo130
 
 
 

POESIA ANTICA
 
La mitica poesia di Catullo
MILLE BACI
 
 
Statua di Amore e Psiche
– Copia di originale greco del II sec. a. C.-
 
 
 
DAMMI MILLE BACI
– Catullo –
 
Dammi mille baci, poi cento
poi altri mille, poi ancora cento
poi altri mille, poi cento ancora.
Quindi, quando saremo stanchi di contarli,
continueremo a baciarci senza pensarci,
per non spaventarci e  perché nessuno,
nessuno dei tanti che ci invidiano,
possa farci del male sapendo che si può,
coi baci, essere tanto felici.



kiss amo130kiss amo130kiss amo130



CANZONE ITALIANA

La mitica canzone rock che consentì
l’inizio del mito di Adriano Celentano
24.000 baci


 
 

kiss amo130kiss amo130kiss amo130
 



CANZONE CLASSICA NAPOLETANA
 
 
Classicissima… poetica… canzone Napoletana
I’ te vurria vasà
(con storia atmosfera testo originale e tradotto)
 
 
 
fre bia pouce    musicAnimata
 
 
 
 
 

kiss amo130kiss amo130kiss amo130
 
  


SCULTURA
 
 
La famosissima opera di Rodin in cui sarebbe raffigurato
lui stesso con Camille Claudel, allieva e sua amante 
nonché grande scultrice anch’essa.


 
 
Il Bacio – Rodin
 
 
 

kiss amo130kiss amo130kiss amo130
 
  


ARCHEOLOGIA
 
 

 

Scultura rinvenuta in Ostia Antica

 



kiss amo130kiss amo130kiss amo130
 
  


FOTOGRAFIA
 
 
Il bacio fotografico più famoso…
quello opera di Robert Doisneau
 
 

 
 
 
 

kiss amo130kiss amo130kiss amo130
 
 
 
 
 
CINEMA
 
 
Clark Gable e Vivien Leigh in Via col vento
(proposta di matrimonio e mitico bacio)
 
 
frecce052
 
 
 
 
 

kiss amo130kiss amo130kiss amo130
 
 
 
  

DOLCE
 
 
Infine… ebbene sì… 
non è certo un’opera d’arte in senso classico
ma è indubbiamente amatissimo 
dal nostro gusto e nel nostro immaginario
il mitico…

 
 
 
 
 
 
 
 
CIAO DA ORSO TONY CON…


 
 
14963018 1248589728497082 946803728 n
 
 
 
 
 
 Frecce (174)






 
 

IL BACIO – Eccolo in poesia.. archeologia.. canzoni.. pittura.. scultura e tutte le altre arti   1 comment

 


Mini antologia… di capolavori
antichi e moderni dedicati al bacio
nelle varie arti
(la scelta è assolutamente soggettiva)
 
 
 

 
 

Klimt
 
 
 
 
 
 

IL BACIO NELLE VARIE ARTI
a cura di Tony Kospan
 
 
 
 
kiss amo130kiss amo130kiss amo130

 
 

 

G I F

 

 

bacio2

 
 
 
 
 

kiss amo130kiss amo130kiss amo130
 
 
 

AFORISMA
 
 
E che cos’è un bacio?
Un apostrofo rosa fra le parole t’amo,
un segreto detto sulla bocca.
Edmond Rostand (Cyrano)

 
 
 

 
 
 

kiss amo130kiss amo130kiss amo130
 
  


PITTURA
 
 
Il noto dipinto di Toulouse Lautrec


 
 

 
 
 
kiss amo130kiss amo130kiss amo130
 
 
 

POESIA
 

La mitica poesia di Neruda

 
 
 

 
 
 
 IL BACIO 
– Pablo Neruda –


Ti manderò un bacio con il vento
e so che lo sentirai,
ti volterai senza vedermi ma io sarò li
Siamo fatti della stessa materia
di cui sono fatti i sogni
Vorrei essere una nuvola bianca
in un cielo infinito
per seguirti ovunque e amarti ogni istante
Se sei un sogno non svegliarmi
Vorrei vivere nel tuo respiro
Mentre ti guardo muoio per te
Il tuo sogno sarà di sognare me
Ti amo perché ti vedo riflessa
in tutto quello che c’è di bello
Dimmi dove sei stanotte
ancora nei miei sogni?
Ho sentito una carezza sul viso
arrivare fino al cuore
Vorrei arrivare fino al cielo
e con i raggi del sole scriverti ti amo
Vorrei che il vento soffiasse ogni giorno
tra i tuoi capelli,
per poter sentire anche da lontano
il tuo profumo!
Vorrei fare con te quello
che la primavera fa con i ciliegi



kiss amo130kiss amo130kiss amo130
 
 
 

POESIA ANTICA
 
La mitica poesia di Catullo
MILLE BACI
 
 
Statua di Amore e Psiche
– Copia di originale greco del II sec. a. C.-
 
 
 
DAMMI MILLE BACI
– Catullo –
 
Dammi mille baci, poi cento
poi altri mille, poi ancora cento
poi altri mille, poi cento ancora.
Quindi, quando saremo stanchi di contarli,
continueremo a baciarci senza pensarci,
per non spaventarci e  perché nessuno,
nessuno dei tanti che ci invidiano,
possa farci del male sapendo che si può,
coi baci, essere tanto felici.



kiss amo130kiss amo130kiss amo130



CANZONE ITALIANA

La mitica canzone rock che consentì
l’inizio del mito di Adriano Celentano
24.000 baci


 
 

kiss amo130kiss amo130kiss amo130
 



CANZONE CLASSICA NAPOLETANA
 
 
Classicissima… poetica… canzone Napoletana
I’ te vurria vasà
(con storia atmosfera testo originale e tradotto)
 
 
 
fre bia pouce    musicAnimata
 
 
 
 
 

kiss amo130kiss amo130kiss amo130
 
  


SCULTURA
 
 
La famosissima opera di Rodin in cui sarebbe raffigurato
lui stesso con Camille Claudel, allieva e sua amante 
nonché grande scultrice anch’essa.


 
 
Il Bacio – Rodin
 
 
 

kiss amo130kiss amo130kiss amo130
 
  


ARCHEOLOGIA
 
 

 

Scultura rinvenuta in Ostia Antica

 



kiss amo130kiss amo130kiss amo130
 
  


FOTOGRAFIA
 
 
Il bacio fotografico più famoso…
quello opera di Robert Doisneau
 
 

 
 
 
 

kiss amo130kiss amo130kiss amo130
 
 
 
 
 
CINEMA
 
 
Clark Gable e Vivien Leigh in Via col vento
(proposta di matrimonio e mitico bacio)
 
 
frecce052
 
 
 
 
 

kiss amo130kiss amo130kiss amo130
 
 
 
  

DOLCE
 
 
Infine… ebbene sì… 
non è certo un’opera d’arte in senso classico
ma è indubbiamente amatissimo 
dal nostro gusto e nel nostro immaginario
il mitico…

 
 
 
 
 
 
 
 
CIAO DA ORSO TONY CON…


 
 
14963018 1248589728497082 946803728 n
 
 
 
 
 
 Frecce (174)






 
 

IL BACIO NELLE VARIE ARTI – Mini antologia di capolavori (pittura.. scultura.. musica.. poesia.. fotografia.. cinema.. etc. nel corso dei secoli)   4 comments

 

 
 

Mini antologia… di capolavori antichi e moderni
dedicati al bacio nelle varie arti…
(la scelta è assolutamente soggettiva)

 
 
 

 
 
Foto animata

 
 
 
 
 
 

IL BACIO NELLE VARIE ARTI
a cura di Tony Kospan
 
 
 
 
128x118128x118128x118
 
 

 

G I F

 

 

 
 
 
 
 

128x118128x118128x118
 
 
 

AFORISMA
 
 
E che cos’è un bacio?
Un apostrofo rosa fra le parole t’amo,
un segreto detto sulla bocca.
Edmond Rostand (Cyrano)


 
 
 

 
 
 

128x118128x118128x118
 
 
 


PITTURA
 
 
Il noto dipinto di Toulouse Lautrec

 
 

 
 
 
128x118128x118128x118
 
 
 


POESIA
 

La mitica poesia di Neruda

 
 
 

 
 
 
 IL BACIO
– Pablo Neruda –


Ti manderò un bacio con il vento
e so che lo sentirai,
ti volterai senza vedermi ma io sarò li
Siamo fatti della stessa materia
di cui sono fatti i sogni
Vorrei essere una nuvola bianca
in un cielo infinito
per seguirti ovunque e amarti ogni istante
Se sei un sogno non svegliarmi
Vorrei vivere nel tuo respiro
Mentre ti guardo muoio per te
Il tuo sogno sarà di sognare me
Ti amo perché ti vedo riflessa
in tutto quello che c’è di bello
Dimmi dove sei stanotte
ancora nei miei sogni?
Ho sentito una carezza sul viso
arrivare fino al cuore
Vorrei arrivare fino al cielo
e con i raggi del sole scriverti ti amo
Vorrei che il vento soffiasse ogni giorno
tra i tuoi capelli,
per poter sentire anche da lontano
il tuo profumo!
Vorrei fare con te quello
che la primavera fa con i ciliegi



128x118128x118128x118
 
 
 
POESIA ANTICA
 
La mitica poesia di Catullo
MILLE BACI
 
 
Statua di Amore e Psiche
– Copia di originale greco del II sec. a. C.-
 
 
 
DAMMI MILLE BACI
– Catullo –
 
Dammi mille baci, poi cento
poi altri mille, poi ancora cento
poi altri mille, poi cento ancora.
Quindi, quando saremo stanchi di contarli,
continueremo a baciarci senza pensarci,
per non spaventarci e  perché nessuno,
nessuno dei tanti che ci invidiano,
possa farci del male sapendo che si può,
coi baci, essere tanto felici.



128x118128x118128x118



CANZONE ITALIANA

La mitica canzone rock che consentì
l’inizio del mito di Adriano Celentano
24.000 baci


 
 

128x118128x118128x118 
 



CANZONE CLASSICA NAPOLETANA
 
 
Classicissima… poetica… canzone Napoletana
I’ te vurria vasà
(con storia atmosfera testo originale e tradotto)
 
 
 
 
 
 
 
 
 

128x118128x118128x118
 
  


SCULTURA
 
 
La famosissima opera di Rodin in cui sarebbe raffigurato
lui stesso con Camille Claudel, allieva e sua amante 
nonché grande scultrice anch’essa.

 
 
Il Bacio – Rodin
 
 
 

128x118128x118128x118
 
  



ARCHEOLOGIA

 
 

Scultura antica ritrovata ad Ostia

 

 

128x118128x118128x118
 
 
  


FOTOGRAFIA
 
 
Il bacio fotografico più famoso…
realizzato da Robert Doisneau
 
 

 
 
 
 

128x118128x118128x118
 
 
 
 
 
CINEMA
 
 
Clark Gable e Vivien Leigh in Via col vento
(vedi video)
 
 
 
 
 
 
 

128x118128x118128x118
 
 
 
  

DOLCE
 
 
Infine… ebbene sì… 
non è certo un’opera d’arte in senso classico…
ma è indubbiamente amatissimo
dal nostro gusto e nel nostro immaginario…
il mitico…
 
 
 
 
 
  
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN CON…


 
 
Foto animata
 
 
 
 
 
 

PER LE NOVITA’ DEL BLOG
 
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I





 
 

IL BACIO NELLE VARIE ARTI – Mini antologia di capolavori (arte.. musica.. poesia.. archeologia.. gif.. fotografia etc…)   Leave a comment

 

 
 

Mini antologia… di capolavori antichi e moderni
dedicati al bacio nelle varie arti…
(la scelta è assolutamente soggettiva)

 
 
 

 
 
Foto animata

 
 
 
 
 
 

IL BACIO NELLE VARIE ARTI
a cura di Tony Kospan
 
 
 
 
128x118128x118128x118
 
 

 

G I F

 

 

 
 
 
 
 

128x118128x118128x118
 
 
 

AFORISMA
 
 
E che cos’è un bacio?
Un apostrofo rosa fra le parole t’amo,
un segreto detto sulla bocca.
Edmond Rostand (Cyrano)


 
 
 

 
 
 

128x118128x118128x118
 
 
 


PITTURA
 
 
Il noto dipinto di Toulouse Lautrec

 
 

 
 
 
128x118128x118128x118
 
 
 


POESIA
 

La mitica poesia di Neruda

 
 
 

 
 
 
 IL BACIO
– Pablo Neruda –


Ti manderò un bacio con il vento
e so che lo sentirai,
ti volterai senza vedermi ma io sarò li
Siamo fatti della stessa materia
di cui sono fatti i sogni
Vorrei essere una nuvola bianca
in un cielo infinito
per seguirti ovunque e amarti ogni istante
Se sei un sogno non svegliarmi
Vorrei vivere nel tuo respiro
Mentre ti guardo muoio per te
Il tuo sogno sarà di sognare me
Ti amo perché ti vedo riflessa
in tutto quello che c’è di bello
Dimmi dove sei stanotte
ancora nei miei sogni?
Ho sentito una carezza sul viso
arrivare fino al cuore
Vorrei arrivare fino al cielo
e con i raggi del sole scriverti ti amo
Vorrei che il vento soffiasse ogni giorno
tra i tuoi capelli,
per poter sentire anche da lontano
il tuo profumo!
Vorrei fare con te quello
che la primavera fa con i ciliegi



128x118128x118128x118
 
 
 
POESIA ANTICA
 
La mitica poesia di Catullo
MILLE BACI
 
 
Statua di Amore e Psiche
– Copia di originale greco del II sec. a. C.-
 
 
 
DAMMI MILLE BACI
– Catullo –
 
Dammi mille baci, poi cento
poi altri mille, poi ancora cento
poi altri mille, poi cento ancora.
Quindi, quando saremo stanchi di contarli,
continueremo a baciarci senza pensarci,
per non spaventarci e  perché nessuno,
nessuno dei tanti che ci invidiano,
possa farci del male sapendo che si può,
coi baci, essere tanto felici.



128x118128x118128x118



CANZONE ITALIANA

La mitica canzone rock che consentì
l'inizio del mito di Adriano Celentano
24.000 baci


 
 

128x118128x118128x118 
 



CANZONE CLASSICA NAPOLETANA
 
 
Classicissima… poetica… canzone Napoletana
I’ te vurria vasà
(con storia atmosfera testo originale e tradotto)
 
 
 
 
 
 
 
 
 

128x118128x118128x118
 
  


SCULTURA
 
 
La famosissima opera di Rodin in cui sarebbe raffigurato
lui stesso con Camille Claudel, allieva e sua amante 
nonché grande scultrice anch'essa.

 
 
Il Bacio – Rodin
 
 
 

128x118128x118128x118
 
  



ARCHEOLOGIA

 
 

Scultura antica ritrovata ad Ostia

 

 

128x118128x118128x118
 
 
  


FOTOGRAFIA
 
 
Il bacio fotografico più famoso…
quello opera di Robert Doisneau
 
 

 
 
 
 

128x118128x118128x118
 
 
 
 
 
CINEMA
 
 
Clark Gable e Vivien Leigh in Via col vento
(vedi video)
 
 
 
 
 
 
 

128x118128x118128x118
 
 
 
  

DOLCE
 
 
Infine… ebbene sì… 
non è certo un'opera d'arte in senso classico…
ma è indubbiamente amatissimo
dal nostro gusto e nel nostro immaginario…
il mitico…
 
 
 
 
 
  
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN CON…


 
 
Foto animata
 
 
 
 
 
 

PER LE NOVITA' DEL BLOG
 
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I





 
 

Ecco come appare il… bacio… nelle poesie… sculture… dipinti… canzoni… film… etc.   2 comments

 

 
 
Mini antologia… di capolavori
antichi e moderni dedicati al bacio
nelle varie arti…
(la scelta è assolutamente soggettiva)
 
 
 

 
 

Giorgio Riva
 
 
 
 
 
 

IL BACIO NELLE VARIE ARTI
a cura di Tony Kospan
 
 
 
 
128x118128x118128x118
 
 

 

G I F

 

 

 
 
 
 
 

128x118128x118128x118
 
 
 

AFORISMA
 
 
E che cos’è un bacio?
Un apostrofo rosa fra le parole t’amo,
un segreto detto sulla bocca.
Edmond Rostand (Cyrano)

 
 
 

 
 
 

128x118128x118128x118
 
 
 


PITTURA
 
 
Il noto dipinto di Toulouse Lautrec

 
 

 
 
 
128x118128x118128x118
 
 
 

POESIA
 

La mitica poesia di Neruda

 
 
 

 
 
 
 IL BACIO
– Pablo Neruda –


Ti manderò un bacio con il vento
e so che lo sentirai,
ti volterai senza vedermi ma io sarò li
Siamo fatti della stessa materia
di cui sono fatti i sogni
Vorrei essere una nuvola bianca
in un cielo infinito
per seguirti ovunque e amarti ogni istante
Se sei un sogno non svegliarmi
Vorrei vivere nel tuo respiro
Mentre ti guardo muoio per te
Il tuo sogno sarà di sognare me
Ti amo perché ti vedo riflessa
in tutto quello che c’è di bello
Dimmi dove sei stanotte
ancora nei miei sogni?
Ho sentito una carezza sul viso
arrivare fino al cuore
Vorrei arrivare fino al cielo
e con i raggi del sole scriverti ti amo
Vorrei che il vento soffiasse ogni giorno
tra i tuoi capelli,
per poter sentire anche da lontano
il tuo profumo!
Vorrei fare con te quello
che la primavera fa con i ciliegi



128x118128x118128x118
 
 
 
POESIA ANTICA
 
La mitica poesia di Catullo
MILLE BACI
 
 
Statua di Amore e Psiche
– Copia di originale greco del II sec. a. C.-
 
 
 
DAMMI MILLE BACI
– Catullo –
 
Dammi mille baci, poi cento
poi altri mille, poi ancora cento
poi altri mille, poi cento ancora.
Quindi, quando saremo stanchi di contarli,
continueremo a baciarci senza pensarci,
per non spaventarci e  perché nessuno,
nessuno dei tanti che ci invidiano,
possa farci del male sapendo che si può,
coi baci, essere tanto felici.



128x118128x118128x118



CANZONE ITALIANA

La mitica canzone rock che consentì
l'inizio del mito di Adriano Celentano
24.000 baci


 
 

128x118128x118128x118 
 



CANZONE CLASSICA NAPOLETANA
 
 
Classicissima… poetica… canzone Napoletana
I’ te vurria vasà
(con storia atmosfera testo originale e tradotto)
 
 
 
 
 
 
 
 
 

128x118128x118128x118
 
  


SCULTURA
 
 
La famosissima opera di Rodin in cui sarebbe raffigurato
lui stesso con Camille Claudel, allieva e sua amante 
nonché grande scultrice anch'essa.
 
 
Il Bacio – Rodin
 
 
 

128x118128x118128x118
 
  


ARCHEOLOGIA
 
 

 

 

 



128x118128x118128x118 
 
  


FOTOGRAFIA
 
 
Il bacio fotografico più famoso…
quello opera di Robert Doisneau
 
 

 
 
 
 

128x118128x118128x118
 
 
 
 
 
CINEMA
 
 
Clark Gable e Vivien Leigh in Via col vento
(vedi video)
 
 
 
 
 
 
 

128x118128x118128x118
 
 
 
  

DOLCE
 
 
Infine… ebbene sì… 
non è certo un'opera d'arte in senso classico…
ma è indubbiamente amatissimo
dal nostro gusto e nel nostro immaginario…
il mitico…

 
 
 
 
 
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN CON…


 
 
Foto animata
 
 
 
 
 
 
stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar



PER LE NOVITA' DEL MONDO DI ORSOSOGNANTE


SE IL BLOG TI PIACE…  I S C R I V I T I








 
 

Il bacio nelle varie arti… poesie… sculture… canzoni… cinema… etc.   Leave a comment

 

 
 
Mini antologia… di capolavori
antichi e moderni dedicati al bacio
nelle varie arti…
(la scelta è assolutamente soggettiva)
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 
 

IL BACIO NELLE VARIE ARTI
a cura di Tony Kospan
 
 
 
 
128x118128x118128x118
 
 

 

G I F

 

 

 
 
 
 
 

128x118128x118128x118
 
 
 

AFORISMA
 
 
E che cos’è un bacio?
Un apostrofo rosa fra le parole t’amo,
un segreto detto sulla bocca.
Edmond Rostand (Cyrano)
 
 
 

 
 
 
128x118128x118128x118
 
 
 

PITTURA
 
 
Il noto dipinto di Toulouse Lautrec
 
 

 
 
 
128x118128x118128x118
 
 
 

POESIA 
 

La mitica poesia di Neruda

 
 
 

 
 
 
 IL BACIO
– Pablo Neruda –


Ti manderò un bacio con il vento
e so che lo sentirai,
ti volterai senza vedermi ma io sarò li
Siamo fatti della stessa materia
di cui sono fatti i sogni
Vorrei essere una nuvola bianca
in un cielo infinito
per seguirti ovunque e amarti ogni istante
Se sei un sogno non svegliarmi
Vorrei vivere nel tuo respiro
Mentre ti guardo muoio per te
Il tuo sogno sarà di sognare me
Ti amo perché ti vedo riflessa
in tutto quello che c’è di bello
Dimmi dove sei stanotte
ancora nei miei sogni?
Ho sentito una carezza sul viso
arrivare fino al cuore
Vorrei arrivare fino al cielo
e con i raggi del sole scriverti ti amo
Vorrei che il vento soffiasse ogni giorno
tra i tuoi capelli,
per poter sentire anche da lontano
il tuo profumo!
Vorrei fare con te quello
che la primavera fa con i ciliegi



128x118128x118128x118
 
 
 POESIA ANTICA 
 
La mitica poesia di Catullo
MILLE BACI
 
 
Statua di Amore e Psiche
– Copia di originale greco del II sec. a. C.-
 
 
 
DAMMI MILLE BACI
– Catullo –
 
Dammi mille baci, poi cento
poi altri mille, poi ancora cento
poi altri mille, poi cento ancora.
Quindi, quando saremo stanchi di contarli,
continueremo a baciarci senza pensarci,
per non spaventarci e  perché nessuno,
nessuno dei tanti che ci invidiano,
possa farci del male sapendo che si può,
coi baci, essere tanto felici.



128x118128x118128x118



CANZONE ITALIANA

La mitica canzone rock che consentì
l'inizio del mito di Adriano Celentano

24.000 baci


 
 

128x118128x118128x118 
 


CANZONE CLASSICA NAPOLETANA
 
 
Classicissima… poetica… canzone Napoletana
I’ te vurria vasà
(con storia atmosfera testo originale e tradotto)
 
 
 
 
 
 
 
 

128x118128x118128x118
 
  

SCULTURA
 
 
La famosissima opera di Rodin in cui sarebbe raffigurato
lui stesso con Camille Claudel, allieva e sua amante 
nonché grande scultrice anch'essa.
 
 
Il Bacio – Rodin
 
 
 

128x118128x118128x118
 
  

ARCHEOLOGIA
 
 

 

 

 

128x118128x118128x118
 
 
  

FOTOGRAFIA
 
 
Il bacio fotografico più famoso…
quello opera di Robert Doisneau
 
 

 
 
 
 

128x118128x118128x118
 
 
 
 
 
CINEMA
 
 
Clark Gable e Vivien Leigh in Via col vento
(vedi video)
 
 
 
 
 
 
 

128x118128x118128x118
 
 
 
  

DOLCE
 
 
Infine… ebbene sì… 
non è certo un'opera d'arte in senso classico…
ma è indubbiamente amatissimo
dal nostro gusto e nel nostro immaginario…
il mitico…
 
 
 
 
 
 
PNG's FUN SITE - lipe kissPNG's FUN SITE - lipe kissPNG's FUN SITE - lipe kissPNG's FUN SITE - lipe kiss
 
 
 
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN CON…
 
 
 
 
 
 
 
 

PER LE NOVITA' DEL BLOG
 
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
 
 

IL BACIO… IN POESIA E NON SOLO (2011)   7 comments

 
 

 

IL BACIO IN POESIA E NON SOLO (2011)
a cura di Tony Kospan
 
 
 

 
 
 

 
Proseguendo il percorso dell’amore umano..
dopo lo sguardo… il cuore… e l’incontro…
qual'è l’atto che ne è il naturale coronamento se non il bacio?
 
Infatti esso rappresenta la cartina di tornasole
della validità di una storia d'amore che sta iniziando…
 
 
 
Il Bacio – Hayez
 
 
 
Mi piace molto quest'aforisma…
 
Nel primo bacio d'amore rivive il paradiso terrestre.
(George Byron)
 
 
Dunque stavolta parleremo di un atto… il più sublime
e forse anche il più intimo che ci sia
tra 2 persone che si amano…
 

 
 
 

 
 
Del bacio ovviamente si sono, fin dall’antichità, interessati i poeti…,
e tutti gli artisti in genere. 
 
Le poesie che seguono, sono quelle prescelte… quest'anno,
ma come sempre mi piacerebbe leggere quelle che amate voi…
 
Le immagini che le accompagnano
sono tra le più note foto d'arte sul bacio.
 
 

 

Nota 

image
Bacio d'epoca – 1905
   
 
APPARIZIONE
Stephane Mallarmé
 
Intristiva la luna. Serafini in lacrime
sognando, l'archetto alzato nella calma
dei fiori vaporosi,
rapivano da morbide viole bianchi
singhiozzi, in un glissando sull'azzurro
delle corolle. – Ed era quello il giorno
benedetto del tuo primo bacio.
Alla mia fantasia piacendo un martirio
s'inebriava sapiente
di quel profumo di tristezza che lascia
anche senza disagio o rimpianto
il cogliere un Sogno all'anima che l' ha colto.
Dunque vagavo, l'occhio fitto al selciato
consunto, quando col sole dentro i capelli,
nella via, nella sera tu m'apparisti ridente
e credetti vedere la fata dal cappello di luce
che un tempo sui miei bei sonni di bimbo viziato
passava, lasciando sempre dalle sue mani dischiuse
fioccare bianchi mazzetti di stelle odorose.
 

Nota 

image
Un bacio – Carlton Mickle
 
 
AMORE
Hermann Hesse
 
La mia felice bocca nuovamente incontrare vuole
le tue labbra che baciando mi benedicono,
le tue dita care voglio tenere
e giocando congiungerle con le mie dita,
saziare il mio assetato sguardo col tuo,
avvolgere il mio capo nei tuoi folti capelli,
con le mie membra giovani e sempre sveglio voglio
rispondere a ogni movimento delle tue membra
e da sempre nuovi fuochi d’amore
rinnovare mille volte la tua bellezza,
finché entrambi appagati e grati
ci troviamo felicemente sopra ogni dolore,
finché senza desideri salutiamo il giorno e la notte,
l’oggi e l’ieri come fratelli amati
finché camminiamo sopra ogni fare e ogni agire
come raggianti in una pace completa.
 
 
Nota
 

Il Bacio presso l'Hôtel de Ville – Robert Doisneau

 
“SCRIVE L'AMANTE”
Goethe
 
Uno sguardo dai tuoi occhi nei miei,
un bacio dalla tua bocca alla mia;
chi come me ne sa qualcosa
può ancora in altro trovare gioia?
 
Lontana da te, separata dai miei,
i miei pensieri girano in tondo,
e sempre tornano a quell’ora,
quell’unica ora; e piango.
 
Poi d’improvviso si secca la lacrima;
il suo amore, penso, raggiunge questa quiete,
e tu non dovresti spaziare lontano?
 
Senti come sussurra questo soffio d’amore,
l’unica mia gioia è il tuo volere.
 

Nota 
image
Un bacio – Jean-Noel Reichel
 

BACIAMI
Prevert
 
In un quartier della ville Lumiere
Dove fa sempre buio e manca l'aria
E d'inverno come d'estate è sempre inverno
Lei era sulle scale
Lui accanto a lei e lei accanto a lui
Faceva notte
C'era un odore di zolfo
Perché nel pomeriggio avevano ucciso le cimici
E lei gli diceva
è buio qui
Manca l'aria
E d'inverno come d'estate è sempre inverno
Il sole del buon Dio non brilla da noi
Ha fin troppo lavoro nei quartieri ricchi
Stringimi tra le braccia
Baciami
Baciami a lungo
Baciami
Più tardi sarà troppo tardi
La nostra vita è ora
Qui si crepa di tutto
Dal caldo e dal freddo
Si gela si soffoca
Manca l'aria
Se tu smettessi di baciarmi
Credo che morirei soffocata
Hai quindici anni ne ho quindici anch'io
In due ne abbiamo trenta
A trent'anni non si è più ragazzi
Abbiamo l'età per lavorare
Avremo pure diritto di baciarci
Più tardi sarà troppo tardi
La nostra vita è ora
Baciami!
 

Nota 
 
 
IN TE LA TERRA
Neruda
 
Piccola
rosa,
rosa piccina,
a volte,
minuta e nuda,
sembra
che tu mi stia in una
mano,
che possa rinchiuderti in essa
e portarti alla bocca,
ma
d'improvviso
i miei piedi toccano i tuoi piedi e la mia bocca le tue labbra,
sei cresciuta,
le tue spalle salgono come due colline,
i tuoi seni si muovono sul mio petto,
il mio braccio riesce appena a circondare la sottile
linea di luna nuova che ha la tua cintura:
nell'amore come acqua di mare ti sei scatenata:
misuro appena gli occhi più ampi del cielo
e mi chino sulla tua bocca per baciare la terra.
 
 
       128x118128x118128x118128x118128x118      
 
 
 
Come concludere se non augurandovi…
 una domenica al… bacio?

Ciao da Tony Kospan
 
 
 
 

 
SE AMI LA POESIA
SCRIVERLA… LEGGERLA…
ASCOLTARLA… COMMENTARLA… 
 
FANTMONDOPOESIA.jpg picture by orsotony21  
UN MODO DIVERSO DI VIVERLA… 
IN FACEBOOK

    

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: