Archivio per l'etichetta ‘PLACIDO DOMINGO

La musica di “Libiamo ne’ lieti calici” (Traviata) insieme a dipinti di Matisse – Classica e arte   2 comments

 
 
 
 
 
 
 

Un lieto brindisi… si prevede alla fine del pranzo…
che la signora, dipinta da Matisse (più giù), sta preparando.

 
 
 
 


Matisse (Le Cateau-Cambrésis 31.12.1869 – Nizza 3 .1.1954)
 
 
 
 

Ammiriamola mentre sta terminando di apparecchiare la tavola
in questo primo dipinto di Matisse.

Seguiranno altri suoi dipinti dedicati alla musica
in questo post che associa arte e classica.
 
 


Henri Matisse – Dinner Table



 
 
  
Ed un brindisi è anche questo…  dalla Traviata… di Verdi…
e che brindisi!!!!


 
 
 
Matisse – Pianista e giocatori di dama

 
 
 
 
E’ una musica fantastica che non ha bisogno di presentazione.

Essa appare nel contempo dolce e scintillante
ed infatti questo brano è considerato tra i più belli
di tutta la musica classica
oltre ad essere uno dei grandi capolavori di Verdi.

 
 
 
 
 
(Roncole Verdi 10.10.1813 – Milano 27.1.1901)


 
 
 
 

Possiamo ora ascoltarlo e gustarlo
in questa scenografica regia curata da Zeffirelli
con la voce di Placido Domingo.

 
 
 
 

fre bia pouce    music+121

Matisse – Lezione di musica
 
 
 
 
o se preferiamo
nell’interpretazione della Callas.

 
 
 
 

fre bia pouce   music+121

 Matisse – Il liuto
 
 
 
  
 
 
Ciao da Tony Kospan




Barra21CAhomeiwao

PER LE NOVITA’ DEL BLOG
Frecce (174)
SE TI PIACE… ISCRIVITI




Matisse

 

 

“Libiam ne’ lieti calici” – Il brindisi unisce alcuni dipinti di Matisse e la mitica musica di Verdi – Arte e Classica   Leave a comment

 
 
 

Henri Matisse – Dinner Table.

.
 
 
 

Un lieto brindisi
si prevede alla fine del pranzo
che la signora, dipinta qui su da Matisse,
sta preparando.
 
 
 
 


Matisse (Le Cateau-Cambrésis 31.12.1869 – Nizza 3 .1.1954)
 
 
 
 

Ammiriamola mentre sta terminando di
apparecchiare la tavola…
in questo primo dipinto di Matisse.

Seguiranno altri suoi dipinti
dedicati alla musica…
in questo post che associa arte e classica.
 
 
 
 


Matisse – Il liuto



 
 
  
Ed un brindisi è anche questo…
 dalla Traviata di Verdi… e che brindisi!!!!


 
 
 
 
 
 
 


E' certamente una musica fantastica
in quanto nel contempo dolce e scintillante
ed infatti questo brano 
è considerato tra i più belli di sempre
di tutta la musica classica
ed uno dei grandi capolavori di Verdi.


 
 
 
 
 
(Roncole Verdi 10.10.1813 – Milano 27.1.1901) 
 
 
 

Possiamo ora ascoltarlo e gustarlo
in questo video con la voce di Placido Domingo
e potendo anche leggere le parole del mitico canto.

 
 
 
 

Matisse – Lezione di musica
 
 
 
 

O, se preferiamo,
nell'interpretazione di Pavarotti.

 
 
 
 

Matisse – Pianista e giocatori di dama
 
 
 
 
 
  
 
 
Ciao da Tony Kospan



PER LE NOVITA' DEL BLOG
Gif Animate Frecce (39)
SE TI PIACE – ISCRIVITI




Matisse – Al piano

 

“Libiamo ne’ lieti calici” di Verdi (Traviata) insieme a dipinti di Matisse – Classica e arte   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 

Un lieto brindisi… si prevede alla fine del pranzo…
che la signora, dipinta da Matisse (più giù), sta preparando.

 
 
 
 


Matisse (Le Cateau-Cambrésis 31.12.1869 – Nizza 3 .1.1954)
 
 
 
 

Ammiriamola mentre sta terminando di apparecchiare la tavola
in questo primo dipinto di Matisse.

Seguiranno altri suoi dipinti dedicati alla musica
in questo post che associa arte e classica.
 
 


Henri Matisse – Dinner Table



 
 
  
Ed un brindisi è anche questo…  dalla Traviata… di Verdi…
e che brindisi!!!!


 
 
 
Matisse – Pianista e giocatori di dama

 
 
 
 
E’ una musica fantastica che non ha bisogno di presentazione.

Essa appare nel contempo dolce e scintillante
ed infatti questo brano è considerato tra i più belli
di tutta la musica classica
oltre ad essere uno dei grandi capolavori di Verdi.

 
 
 
 
 
(Roncole Verdi 10.10.1813 – Milano 27.1.1901)


 
 
 
 

Possiamo ora ascoltarlo e gustarlo
in questa scenografica regia curata da Zeffirelli
con la voce di Placido Domingo.

 
 
 
 

fre bia pouce    music+121

Matisse – Lezione di musica
 
 
 
 
o se preferiamo
nell’interpretazione della Callas.

 
 
 
 

fre bia pouce   music+121

 Matisse – Il liuto
 
 
 
  
 
 
Ciao da Tony Kospan




Barra21CAhomeiwao

PER LE NOVITA’ DEL BLOG
Frecce (174)
SE TI PIACE… ISCRIVITI




Matisse

 

 

Verdi e Matisse e un bel brindisi! “Libiamo ne’ lieti calici” – Arte e Musica classica   Leave a comment

 
 
 

Henri Matisse – Dinner Table.

.
 
 
 

Un lieto brindisi
si prevede alla fine del pranzo
che la signora, dipinta qui su da Matisse,
sta preparando.
 
 
 
 


Matisse (Le Cateau-Cambrésis 31.12.1869 – Nizza 3 .1.1954)
 
 
 
 

Ammiriamola mentre sta terminando di
apparecchiare la tavola…
in questo primo dipinto di Matisse.

Seguiranno altri suoi dipinti
dedicati alla musica…
in questo post che associa arte e classica.
 
 
 
 


Matisse – Il liuto



 
 
  
Ed un brindisi è anche questo…
 dalla Traviata di Verdi… e che brindisi!!!!


 
 
 
 
 
 
 


E’ certamente una musica fantastica
in quanto nel contempo dolce e scintillante
ed infatti questo brano 
è considerato tra i più belli di sempre
di tutta la musica classica
ed uno dei grandi capolavori di Verdi.


 
 
 
 
 
(Roncole Verdi 10.10.1813 – Milano 27.1.1901) 
 
 
 

Possiamo ora ascoltarlo e gustarlo
in questo video con la voce di Placido Domingo
e potendo anche leggere le parole del mitico canto.

 
 
 
 

Matisse – Lezione di musica
 
 
 
 

O, se preferiamo,
nell’interpretazione di Pavarotti.

 
 
 
 

Matisse – Pianista e giocatori di dama
 
 
 
 
 
  
 
 
Ciao da Tony Kospan



PER LE NOVITA’ DEL BLOG
Gif Animate Frecce (39)
SE TI PIACE – ISCRIVITI




Matisse – Al piano

 

La musica di Verdi “Libiamo ne’ lieti calici” (Traviata) e dipinti di Matisse – Musica classica e arte   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 

Un lieto brindisi… si prevede alla fine del pranzo…
che la signora, dipinta da Matisse (più giù), sta preparando.

 
 
 
 


Matisse (Le Cateau-Cambrésis 31.12.1869 – Nizza 3 .1.1954)
 
 
 
 

Ammiriamola mentre sta terminando di apparecchiare la tavola
in questo primo dipinto di Matisse.

Seguiranno altri suoi dipinti dedicati alla musica
in questo post che associa arte e classica.
 
 


Henri Matisse – Dinner Table



 
 
  
Ed un brindisi è anche questo…  dalla Traviata… di Verdi…
e che brindisi!!!!


 
 
 
Matisse – Pianista e giocatori di dama

 
 
 
 
E’ una musica fantastica che non ha bisogno di presentazione.

Essa appare nel contempo dolce e scintillante
ed infatti questo brano è considerato tra i più belli
di tutta la musica classica
oltre ad essere uno dei grandi capolavori di Verdi.

 
 
 
 
 
(Roncole Verdi 10.10.1813 – Milano 27.1.1901)


 
 
 
 

Possiamo ora ascoltarlo e gustarlo
in questa scenografica regia curata da Zeffirelli
con la voce di Placido Domingo.

 
 
 
 

Matisse – Lezione di musica
 
 
 
 
o se preferiamo
nell’interpretazione della Callas.

 
 
 
 

 Matisse – Il liuto
 
 
 
  
 
 
Ciao da Tony Kospan



Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2

PER LE NOVITA’ DEL BLOG
SE TI PIACE… ISCRIVITI




Matisse

 

 

Verdi e Matisse uniti da un bel… brindisi! Libiamo ne’ lieti calici… – Musica classica e arte   Leave a comment

 
 
 
.
.
.
Matisse – Il liuto
 
 
 

Un lieto brindisi
si prevede alla fine del pranzo
che la signora, dipinta da Matisse,
sta preparando.
 
 
 
 


Matisse (Le Cateau-Cambrésis 31.12.1869 – Nizza 3 .1.1954)
 
 
 
 

Ammiriamola mentre sta terminando di
apparecchiare la tavola…
in questo primo dipinto di Matisse.

Seguiranno altri suoi dipinti
dedicati alla musica…
in questo post che associa arte e classica.
 
 
 
 


Henri Matisse – Dinner Table



 
 
  
Ed un brindisi è anche questo…
 dalla Traviata di Verdi… e che brindisi!!!!


 
 
 
 
 
 
 


E' certamente una musica fantastica…
in quanto nel contempo dolce e scintillante…
ed infatti questo brano 
è considerato tra i più belli di sempre
di tutta la musica classica…
ed uno dei grandi capolavori di Verdi.


 
 
 
 

(Roncole Verdi 10.10.1813 – Milano 27.1.1901)
 
 
 
 

Possiamo ora ascoltarlo e gustarlo
in questo video con la voce di Placido Domingo
e potendo anche leggere le parole del mitico canto.

 
 
 
 

Matisse – Lezione di musica
 
 
 
 

O, se preferiamo,
nell'interpretazione di Pavarotti.

 
 
 
 

Matisse – Pianista e giocatori di dama
 
 
 
 
 
  
 
 
Ciao da Tony Kospan



PER LE NOVITA' DEL BLOG
Gif Animate Frecce (39)
SE TI PIACE – ISCRIVITI




 

 

VERDI E MATISSE – LIBIAMO NE’ LIETI CALICI (TRAVIATA) – MUSICA CLASSICA E ARTE   Leave a comment

 
 
 
Matisse
 
 
 
 

Un lieto brindisi… si prevede alla fine del pranzo…
che la signora, dipinta da Matisse (più giù), sta preparando.

 
 
 
 


Matisse (Le Cateau-Cambrésis 31.12.1869 – Nizza 3 .1.1954)
 
 
 
 

Ammiriamola mentre sta terminando di apparecchiare la tavola…
in questo primo dipinto di Matisse…

Seguiranno altri suoi dipinti dedicati alla musica…
in questo post che associa arte e classica.
 
 


Henri Matisse – Dinner Table



 
 
  
Ed un brindisi è anche questo…  dalla Traviata… di Verdi…
e che brindisi!!!!


 
 
 
Matisse – Pianista e giocatori di dama

 
 
 
 
E' una musica fantastica che non ha bisogno di presentazione.

Essa appare nel contempo dolce e scintillante…
ed infatti questo brano è considerato tra i più belli
di tutta la musica classica…
oltre ad essere uno dei grandi capolavori di Verdi.

 
 
 
 

(Roncole Verdi 10.10.1813 – Milano 27.1.1901)


 
 
 
 

Possiamo ora ascoltarlo e gustarlo
in questa scenografica regia curata da Zeffirelli
con la voce di Placido Domingo.

 
 
 
 

Matisse – Lezione di musica
 
 
 
 
o se preferiamo
nell'interpretazione della Callas.

 
 
 
 

 Matisse – Il liuto
 
 
 
  
 
 
Ciao da Tony Kospan



Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2

PER LE NOVITA' DEL BLOG
SE TI PIACE… ISCRIVITI




 

 

Musica classica ed arte – Verdi e Matisse uniti da un bel.. brindisi   Leave a comment

 
 
 
.
.
.
 
 
 
 

Un lieto brindisi
si prevede alla fine del pranzo
che la signora, dipinta da Matisse,
sta preparando.
 
 
 
 


Matisse (Le Cateau-Cambrésis 31.12.1869 – Nizza 3 .1.1954)
 
 
 
 

Ammiriamola mentre sta terminando di
apparecchiare la tavola…
in questo primo dipinto di Matisse.

Seguiranno altri suoi dipinti
dedicati alla musica…
in questo post che associa arte e classica.
 
 
 
 


Henri Matisse – Dinner Table



 
 
  
Ed un brindisi è anche questo…
 dalla Traviata… di Verdi…
e che brindisi!!!!


 
 
 
 
 
 
 


E' certamente una musica fantastica…
in quanto nel contempo dolce e scintillante…
ed infatti questo brano 
è considerato tra i più belli di sempre
di tutta la musica classica…
ed uno dei grandi capolavori di Verdi.


 
 
 
 

(Roncole Verdi 10.10.1813 – Milano 27.1.1901)
 
 
 
 

Possiamo ora ascoltarlo e gustarlo
in questo video con la voce di Placido Domingo
e potendo anche leggere le parole del mitico canto.

 
 
 
 

Matisse – Lezione di musica
 
 
 
 

O, se preferiamo,
nell'interpretazione di Pavarotti.

 
 
 
 

Matisse – Pianista e giocatori di dama
 
 
 
 
 
  
 
 
Ciao da Tony Kospan



PER LE NOVITA' DEL BLOG
SE TI PIACE – ISCRIVITI




Matisse – Il liuto

 

 

Il brindisi unisce… Verdi e Matisse… – Musica classica ed arte…   1 comment

 
 
 
 
 
 
 
Un lieto brindisi…
si prevede alla fine del pranzo…
che la signora, dipinta da Matisse,
sta preparando…
 
 
 
 
Matisse
(Le Cateau-Cambrésis 31.12.1869 – Nizza 3 .1.1954)
 
 
 
 
Ammiriamola mentre sta terminando di
apparecchiare la tavola…
 
 
 
 


Henri Matisse – Dinner Table

 
 
 
 
Ed un brindisi è anche questo…
 dalla Traviata… di Verdi…
e che brindisi!!!!
 
 
 
Matisse – Pianista e giocatori di dama
 
 
 
 
E' a mio parere una musica fantastica…
in quanto nel contempo dolce e scintillante…
ed infatti questo brano è considerato tra i più belli
di tutta la musica classica…
ed uno dei grandi capolavori di Verdi…
 
 
 
 

(Roncole Verdi 10.10.1813 – Milano 27.1.1901)


 
 
 
 
Possiamo ora ascoltarlo e gustarlo
in questa scenografica regia curata da Zeffirelli…
con la voce di Placido Domingo…
 
 
 
 
Matisse – Lezione di musica
 
 
 
 
o se preferiamo
nell'interpretazione di Pavarotti…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ciao da Tony Kospan
 
 
 

IL GRUPPO DI CHI AMA VIVERE
L'ARTE
(E NON SOLO)
I N S I E M E

 

 

Omaggio a Verdi con il… brindisi della Traviata… e dipinti di Matisse   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
 
Oggi è l'anniversario
ma anche il bicentenario della nascita
di Giuseppe Verdi
uno dei più grandi compositori di ogni epoca…
 
 
Mi fa piacere quindi rendergli omaggio
con un brindisi… quello della Traviata…
associato ad opere di Matisse…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Un lieto brindisi…
si prevede alla fine del pranzo…
che la signora, dipinta da Matisse,
 
 
 
 
 
Matisse
(Le Cateau-Cambrésis 31 12 1869 – Nizza 3 11 1954)
 
 
 

sta preparando…

 
 
Ammiriamola mentre sta terminando di
apparecchiare la tavola…
 
 
 
 


Henri Matisse – Dinner Table

 
 
 
 
Ed ora ci avviciniamo ad un brindisi… musicale…
e che brindisi!!!!
 
 
 
 
 
Matisse – Pianista e giocatori di dama
 
 
 
 
Si tratta a mio parere di una musica fantastica…
in quanto nel contempo dolce e scintillante…
 
 
Questo brano è considerato tra i più belli
di tutta la musica classica…
ed uno dei massimi capolavori di Verdi…
 
 
 
 

(Roncole Verdi 10 10 1813 – Milano 27 1 1901)
 
 
 
 
Possiamo ascoltarlo e gustarlo
in questa scenografica regia di Zeffirelli…
con la voce di Placido Domingo…
 
 
 
 
Matisse – Lezione di musica
 
 
 
 
o nell'interpretazione di Pavarotti…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ciao da Tony Kospan
 
 
 

IL GRUPPO DI CHI AMA VIVERE
L'ARTE
(E NON SOLO)
I N S I E M E

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: