Archivio per l'etichetta ‘Pensiero sull’amore

L’amore trionfa almeno negli scritti (Poesie.. racconti etc.) ma poi nella realtà? – Mini interessante analisi   Leave a comment







Un brano breve ma molto interessante 
sul rapporto tra amore e scrittura 
(Poesie racconti, riflessioni etc.).

Lo ritengo assolutamente degno d’esser letto 
e per questo mi fa piacere condividerlo con voi.








L’AMORE TRIONFA… ALMENO SULLA CARTA


Scrivere per amore o scrivere dell’amore non fa molta differenza perché si tratta in entrambi i casi della fiamma che accende la vita.

E’ per questo che gli antichi consideravano Eros il più potente di tutti gli dei.

Tutto quel che conosciamo dell’amore, diceva la grande scrittrice Emily Dickinson, è che l’amore è tutto.

E su questo tutto, che ciascuno sente e che nessuno sa spiegare, si versano da sempre fiumi di inchiostro nella speranza che quella corrente che travolge, destabilizza e guarisce resti impigliata nella rete delle nostre parole.

Per questo da che mondo è mondo scriviamo d’amore per amore.

Marino Niola (Venerdì di Repubblica)







E’ chiaro che, se trionfa da millenni sulla carta 
(o sui nuovi supporti tecnologici), 
ahimè certo non si può dire che questo accada sempre nella realtà.


Tony Kospan

stella blu etoile015stella blu etoile015stella blu etoile015stella blu etoile015stella blu etoile015stella blu etoile015stella blu etoile015stella blu etoile015stella blu etoile015
Gif Animate Frecce (117)










L’amore trionfa nella scrittura (Poesie.. racconti etc.) – Mini interessante analisi (Ma poi nella realtà?)   Leave a comment







Un brano breve ma molto interessante 
sul rapporto tra amore e scrittura 
(Poesie racconti, riflessioni etc.).

Lo ritengo assolutamente degno d’esser letto 
e per questo mi fa piacere condividerlo con voi.








L’AMORE TRIONFA… ALMENO SULLA CARTA


Scrivere per amore o scrivere dell’amore non fa molta differenza perché si tratta in entrambi i casi della fiamma che accende la vita.

E’ per questo che gli antichi consideravano Eros il più potente di tutti gli dei.

Tutto quel che conosciamo dell’amore, diceva la grande scrittrice Emily Dickinson, è che l’amore è tutto.

E su questo tutto, che ciascuno sente e che nessuno sa spiegare, si versano da sempre fiumi di inchiostro nella speranza che quella corrente che travolge, destabilizza e guarisce resti impigliata nella rete delle nostre parole.

Per questo da che mondo è mondo scriviamo d’amore per amore.

Marino Niola (Venerdì di Repubblica)







E’ chiaro che, se trionfa da millenni sulla carta 
(o sui nuovi supporti tecnologici), 
ahimè certo non si può dire che questo accada sempre nella realtà.


Tony Kospan



PER LE NOVITA’
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I








L’amore trionfa nella… scrittura (Poesie.. racconti etc.) – Mini ma molto interessante analisi   Leave a comment







Un brano breve ma molto interessante 
sul rapporto tra amore e scrittura 
(Poesie racconti, riflessioni etc.).

Lo ritengo assolutamente degno d’esser letto 
e per questo mi fa piacere condividerlo con voi.








L’AMORE TRIONFA… ALMENO SULLA CARTA


Scrivere per amore o scrivere dell’amore non fa molta differenza perché si tratta in entrambi i casi della fiamma che accende la vita.

E’ per questo che gli antichi consideravano Eros il più potente di tutti gli dei.

Tutto quel che conosciamo dell’amore, diceva la grande scrittrice Emily Dickinson, è che l’amore è tutto.

E su questo tutto, che ciascuno sente e che nessuno sa spiegare, si versano da sempre fiumi di inchiostro nella speranza che quella corrente che travolge, destabilizza e guarisce resti impigliata nella rete delle nostre parole.

Per questo da che mondo è mondo scriviamo d’amore per amore.

Marino Niola (Venerdì di Repubblica)







E’ chiaro che, se trionfa da millenni sulla carta 
(o sui nuovi supporti tecnologici), 
ahimè certo non si può dire che questo accada nella realtà.


Tony Kospan



PER LE NOVITA’
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I








Il trionfo dell’amore nella scrittura (Poesie.. racconti.. etc.) – Mini analisi ma molto interessante   Leave a comment







Un brano breve ma molto interessante 
sul rapporto tra amore e scrittura 
(Poesie racconti, riflessioni etc.).

Lo ritengo assolutamente degno d'esser letto 
e per questo mi fa piacere condividerlo con voi.








L'AMORE TRIONFA… ALMENO SULLA CARTA


Scrivere per amore o scrivere dell'amore non fa molta differenza perché si tratta in entrambi i casi della fiamma che accende la vita.

E' per questo che gli antichi consideravano Eros il più potente di tutti gli dei.

Tutto quel che conosciamo dell'amore, diceva la grande scrittrice Emily Dickinson, è che l'amore è tutto.

E su questo tutto, che ciascuno sente e che nessuno sa spiegare, si versano da sempre fiumi di inchiostro nella speranza che quella corrente che travolge, destabilizza e guarisce resti impigliata nella rete delle nostre parole.

Per questo da che mondo è mondo scriviamo d'amore per amore.

Marino Niola (Venerdì di Repubblica)







E' chiaro che, se trionfa da millenni sulla carta 
(o sui nuovi supporti tecnologici), 
ahimè certo non si può dire che questo accada nella realtà.


Tony Kospan



PER LE NOVITA'
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I








%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: